itala

Descrizione

Comune collinare di antiche origini; fra le attività economiche che lo sostengono prevalgono quelle rurali. I castelritaldesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono concentrati soprattutto nel capoluogo comunale e nelle località di Bruna, Castel San Giovanni, Colle del Marchese, Mercatello e Torre Grosso; una piccola parte della comunità, tuttavia, è distribuita anche in minuscoli aggregati urbani e in case sparse sui fondi. Il profilo geometrico del territorio comunale evidenzia a ovest il passaggio abbastanza graduale dalle prime propaggini dell'anticlinale subapenninica al massiccio calcareo del monte Martano; a est, invece, ricalca la piatta estensione della Valle Umbra, su cui scorrono placidi i fossi Rovicciano e Tattarena, ormai liberi dall'ingombro delle masse orografiche. L'abitato sorge su un colle e gode di una posizione estremamente panoramica sulla valle del fosso Rovicciano, tributario da sinistra del fiume Teverone; tutt'intorno dilagano seminativi, oliveti e vigneti.

Storia

Di probabile origine italica, come prova il ritrovamento di antiche monete, sorse verosimilmente nel sito di un VICUS romano e nel VI secolo d.C. fu inglobata nei domini del ducato di Spoleto, di cui seguì le vicende storiche. Nel XII secolo entrò a far parte del novero dei castelli normanni e da un documento del 1180 risulta dimora dei Cattanei Ritaldesi. Assunse il nome di Castel Ritaldi e San Giovanni nel 1875, quando fu aggregata a Castel San Giovanni di Spoleto; solo nel 1927 riprese l'attuale toponimo, composto dal sostantivo "castello" e da un nome di persona. Il centro storico conserva l'originario nucleo medievale, con un castello, circondato da mura trecentesche turrite, e la chiesa medievale di Santa Marina, dal piccolo portico rustico. Del 1486 è la chiesa di San Nicola, al cui interno è custodito un affresco della scuola dello Spagna, del XII secolo la pieve di San Gregorio, che conserva ancora l'antico portale adorno di bassorilievi. Singolare è la chiesa di Santa Maria della Bruna (1510), con un pregevole portale e tre absidi a trifoglio.

Economia

Marginalmente sfiorata dal progresso, ha conservato solidi legami con la tradizione. L'economia poggia sulle attività rurali e più precisamente sulla zootecnia e sulla produzione di cereali, foraggio, olive e uva da vino; le imprese industriali presenti, invece, attive nei comparti alimentare, tessile, delle confezioni, del legno e dei metalli, non sono state finora in grado di assumere un ruolo trainante; poco sviluppato è anche il terziario dei servizi. Sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, il comune soddisfa solo in parte le esigenze dei castelritaldesi in materia di infrastrutture e servizi sociali: ospita infatti scuole primarie e secondarie di primo grado ma non istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e altre strutture culturali; lacune si registrano anche nell'apparato ricettivo, che offre soltanto servizi di ristorazione, ma non nel panorama delle strutture sanitarie, che annovera, oltre alla farmacia, un consultorio familiare e pediatrico, un punto di vaccinazione e un ambulatorio fisiatrico.

Relazioni

Stazione di soggiorno estivo ideale per che predilige la tranquillità, offre la possibilità di immergersi nel verde riposante della campagna umbra e in una suggestiva atmosfera medievale. Rappresentano occasioni privilegiate di contatto con l'esterno l'appuntamento mensile con la fiera e il mercato locale, e soprattutto il "Palio del fantasma" (dal 25 luglio al 4 agosto); la festa della castagna (novembre) è invece il momento migliore per gustare pregiati marroni e altri prodotti tipici -asparagi, funghi, tartufi e ottime grigliate-, le cui fragranze si diffondono per i vicoli del borgo e fuori delle sue mura chiamando a raccolta visitatori dal circondario. La festa della Patrona Santa Marina si celebra il 16 luglio con funzioni religiose e un palio di antica tradizione.

Località

Borgo, Bruna, Casa Fiorelli, Casa Stendardo, Castel San Giovanni, Colle del Marchese, Mercatello, Pieve, Rotabella, Santa Lucia, Torre Grosso

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castel Ritaldi rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.278
  • Lat 42° 49' 20,4'' 42.82223333
  • Long 12° 40' 23,64'' 12.67323333
  • CAP 06044
  • Prefisso 0743
  • Codice ISTAT 054008
  • Codice Catasto C252
  • Altitudine slm 297 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2109
  • Superficie 22.53 Km2
  • Densità 145,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:43
Contatti
News
Sabato 08/06/2024 10:06
Risultati Castel Ritaldi (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 08:21
'Far uscire dal declino Castel Ritaldi'  
Virgilio
Giovedì 06/06/2024 08:06
‘Far uscire dal declino Castel Ritaldi’  
Spoleto Online
Mercoledì 22/05/2024 09:00
A Castel Ritaldi la miglior classe d'Italia per la matematica  
ilmessaggero.it
Mercoledì 15/05/2024 21:26
Presentati squadra e programmi di "Viviamo Castel Ritaldi"  
Due Mondi News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Elisa Sabatini presenta i candidati lista "Viviamo Castel Ritaldi"  
Foligno Oggi
Martedì 23/04/2024 09:00
Violenta lite al bar: scatta il “Daspo Willy” - RguNotizie  
Rgunotizie.it
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Verso le Amministrative, Azione a sostegno di Elisa Sabbatini  
Due Mondi News
Lunedì 01/04/2024 09:00
Un futuro prospero per Castel Ritaldi: Francesco Caccetta  
Foligno Oggi
Domenica 03/03/2024 09:00
Elezioni, corsa a 3 per Castel Ritaldi; nomi e criticità  
TuttOggi
Domenica 18/02/2024 09:00
Castel Ritaldi in festa per i 100 anni dello storico medico di base  
ilmessaggero.it
Martedì 12/12/2023 09:00
Avviato il nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale  
Comune di Spoleto
Sabato 28/10/2023 09:00
Frantoi Aperti in Umbria, edizione 2023 - Olivo e Olio  
Olivo e Olio
Sabato 09/09/2023 09:00
Castel Ritaldi, riapre al traffico il ponte della Bruna  
TuttOggi
Martedì 29/08/2023 09:00
Miss Italia Umbria torna a Castel Ritaldi dopo vent'anni  
PerugiaToday
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Tuderte tagliata in 2, ponte della Bruna chiuso dal 17 luglio  
TuttOggi
Martedì 30/05/2023 09:00
Il ponte che divide a metà un paese  
RaiNews
Lunedì 29/05/2023 09:00
Castel Ritaldi, è rivolta per la chiusura del Ponte  
ilmessaggero.it
Sabato 29/04/2023 09:00
Festival del Sol, terzo appuntamento a Castel Ritaldi  
PerugiaToday
Mercoledì 12/04/2023 09:00
Baby gang a Castel Ritaldi: fatto inginocchiare e picchiato 13enne  
Umbriadomani
Venerdì 03/02/2023 14:02
Castel Ritaldi ringrazia i carabinieri  
Spoleto Online
Mercoledì 21/12/2022 09:00
Controllo del vicinato, a Castel Ritaldi si torna all’opera  
TuttOggi
Giovedì 01/12/2022 09:00
Il Questore di Perugia ha incontrato il sindaco di Castel Ritaldi  
Due Mondi News
Giovedì 27/10/2022 09:00
Halloween una fiaba Horror a Castel San Giovanni di Castel Ritaldi  
Due Mondi News
Lunedì 05/09/2022 09:00
Castel Ritaldi, spari contro la banda musicale: solidarietà del sindaco  
Umbria Notizie Web
Mercoledì 17/08/2022 09:00
Castel Ritaldi, ottenuto finanziamento per asilo nido grazie ai fondi Pnrr  
Umbria Notizie Web
Lunedì 04/04/2022 09:00
Castel Ritaldi, finanza sequestra abitazione  
RaiNews
Sabato 04/09/2021 09:00
Castel Ritaldi, la nuova cittadella scolastica è realtà  
ilmessaggero.it
Sabato 28/08/2021 09:00
Inaugurato il nuovo plesso scolastico di Castel Ritaldi  
Spoleto Online
Lunedì 20/07/2020 09:00
Castel Ritaldi, c’è un altro positivo al Coronavirus  
TuttOggi
Domenica 28/04/2019 09:00
Verso le amministrative, ecco la squadra di ViviAmo Castel Ritaldi  
Due Mondi News