itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabili origini medievali, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I casteldaianesi, che presentano un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, sono concentrati soprattutto nel capoluogo comunale e nelle località Rocca di Roffeno e Villa d’Aiano. Il territorio, comprendente anche i nuclei Casigno, Sassomolare, Cadelcosta, Canevaccia, Famaticcia, Gualandi-Marsili, Madonna di Brasa, Puiano, Razola, Santa Lucia e Santa Sarzana nonché numerosissime case sparse, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 1.005 metri del monte Castellana. L’abitato, che, con i resti del castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una forte crescita edilizia, il suo andamento plano-altimetrico è vario. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, in campo di cielo, una torre quadrata rossa, merlata alla ghibellina, che si origina dalle acque agitate di un mare; il tutto è sormontato dal “capo d’Angiò”.

Storia

Il toponimo, cui è stato aggiunto il termine “castello”, è attestato, come Adiano, dal XIII secolo e deriva dal personale latino ADIUS o ATILIUS, col suffisso aggettivale -anus. Il locale castello, dopo essere appartenuto, nel Duecento, alla famiglia dei Cuzzani, pervenne al marchese Azzo d’Este che, persone il possesso durante la guerra con Bologna, lo riebbe grazie all’intervento del papa Bonifacio VIII, lasciandolo alla sua morte ai bolognesi. Unita a Sassomolare, che per secoli ne è stata la sede municipale, assunse l’attuale assetto territoriale all’inizio dell’Ottocento, quando, con la costituzione della Repubblica italiana, furono unificate varie comunità fino ad allora indipendenti e facenti parte di circoscrizioni amministrative diverse. È il caso di Villa d’Aiano, anticamente inserita nel territorio modenese e aggregata alla provincia di Bologna sul finire del XIV secolo. Tutta la zona ha subito gravi danni e numerose distruzioni nel corso degli ultimi conflitti mondiali. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte vari edifici di culto: la parrocchiale di Santa Maria Assunta; la chiesa di San Giacomo Maggiore, di origini trecentesche ma rifatta nel XIX secolo, a Sassomolare; le chiese di Santa Maria e Santo Stefano, in località Lebante di Sotto; la chiesa di San Cristoforo, a Lebante di Sopra; quella di Sant’Andrea, a Cassigno; la chiesa di Santa Lucia, in stile romanico, a Roffeno; il santuario della Madonna di Brasa, e la parrocchiale di San Nicolò, a Villa d’Aiano.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede della stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, frutta e vari tipi di uva, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’altra fonte di reddito, l’industria, è costituita da aziende che operano nei comparti edile, tessile e metalmeccanico. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si registra la presenza di una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l’approfondimento culturale. Buona è la dotazione di strutture ricettive, che offrono una vasta possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale poliambulatorio.

Relazioni

Località di villeggiatura, è inserita negli itinerari dell’agriturismo bolognese, per i genuini prodotti locali e le bellezze dell’ambiente naturale, arricchito dalla presenza di suggestive grotte. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni, intrattiene rapporti non molto rilevanti con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citate: la sagra “d’ la forma”, che si svolge a giugno; la sagra del fungo, a luglio, e quella del tartufo, a ottobre. La festa della Patrona, Santa Maria Assunta, si celebra il 15 agosto.

Località

Campidello-Monzone San Cristoforo, Canevaccia, Casigno, I Gualandi, I Marsili, Labante, Madonna di Brasa, Pulano, Razola, Rocca di Roffeno, Santa Lucia, Santa Maria di Labante, Sassomolare, Serra Sarzana, Villa d'Aiano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castel d'Aiano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.906
  • Lat 44° 16' 45,42'' 44.27928333
  • Long 11° 0' 8,10'' 11.00225000
  • CAP 40034
  • Prefisso 051
  • Codice ISTAT 037013
  • Codice Catasto C075
  • Altitudine slm 805 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3300
  • Superficie 45.32 Km2
  • Densità 42,06 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. TURISTICA PRO LOCO VILLA D'AIANOVIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE CIRCOLO CINOFILO SLEGA IL CANEVIA COLLINA 4
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CASTEL D'AIANO ODVPIAZZA NANNI LEVERA 8
ASSOCIAZIONE FILALALANAVIA CARLO LENZI 12
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO ROCCA DI ROFFENOVIA MONTEROCCA 30
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO ROCCA DI ROFFENOVIA MONTEROCCA 30
OUSIA ARMONICAVIA PASSO BRASA 25
News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Maltempo oggi in Emilia Romagna, pioggia e grandine: ecco dove  
il Resto del Carlino
Giovedì 23/05/2024 13:16
Portale - Castel d'Aiano - Alberto Nasci  
Città Metropolitana di Bologna
Venerdì 17/05/2024 09:00
L'ultimo assalto alleato sulla Linea Gotica  
il Resto del Carlino
Mercoledì 15/05/2024 10:42
Festa del Borlengo: in festa a Rocca di Roffena  
Virgilio
Martedì 14/05/2024 09:00
Pam Panorama: inaugurato supermercato a Castel D’Aiano  
GDONews
Venerdì 03/05/2024 09:00
Studenti in gara, tornano i Giochi della Montagna  
il Resto del Carlino
Domenica 21/04/2024 01:54
Esecuzione di tre contadini a Castel d'Aiano  
Biblioteca Salaborsa
Giovedì 18/04/2024 09:00
Neve in Appennino come d'inverno: 15 centimetri, ecco dove  
il Resto del Carlino
Martedì 16/04/2024 00:03
Il 1° Festival dei Sentieri a Castel dAiano, sabato 20 e domenica 21 aprile  
Bologna metropolitana
Martedì 09/04/2024 09:00
Trekking col treno: il calendario 2024  
Travel Emilia Romagna
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Ferruccio Laffi addio, uno degli ultimi superstiti della strage di Marzabotto  
il Resto del Carlino
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Natale nel territorio bolognese  
Bologna Welcome
Giovedì 02/11/2023 08:00
Le sagre di novembre a Bologna e provincia  
BolognaToday
Venerdì 27/10/2023 09:00
Passaporto alle Poste: ecco dove in provincia di Bologna  
il Resto del Carlino
Mercoledì 18/10/2023 09:00
L'Appennino, il foliage e le meraviglie dell'autunno  
il Resto del Carlino
Sabato 23/09/2023 09:00
Escursione al Mulino di Gea  
Cultura Bologna
Venerdì 22/09/2023 09:00
"Il polo scolastico ora è a prova di terremoto"  
il Resto del Carlino
Venerdì 25/08/2023 09:00
A Castel d'Aiano torna il Torneo di Scacchi dell'Appennino  
BolognaToday
Lunedì 31/07/2023 09:00
"I sapori del mare" a Villa d'Aiano  
BolognaToday
Venerdì 28/07/2023 09:00
CASTEL D’AIANO: 1° Memorial Gigi Serafini  
Renonews
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Una mostra e un torneo per la 'Torre Serafini'  
il Resto del Carlino
Sabato 17/06/2023 09:00
Apertura della nuova piscina SOGESE a Castel D'Aiano  
BolognaToday
Venerdì 19/05/2023 09:00
Emergenza maltempo, l'aggiornamento delle strade provinciali chiuse o con limitazioni  
Città Metropolitana di Bologna
Giovedì 02/02/2023 09:00
Incendio a Castel d'Aiano, palazzina a fuoco  
BolognaToday
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Castel d'Aiano in lutto, è morto il sindaco Nasci  
il Resto del Carlino
Martedì 10/01/2023 09:00
È morto Alberto Nasci, sindaco di Castel D’Aiano dal 2019  
Corriere della Sera
Martedì 01/11/2022 08:00
Percorsi da scoprire: il nuovo circuito naturalistico tra Modena e Bologna  
il Resto del Carlino
Lunedì 31/10/2022 08:00
L'addio a Degli Esposti, per mezzo secolo presidente Pro Loco  
il Resto del Carlino
Venerdì 14/10/2022 09:00
Le grotte di Labante svelano le meraviglie  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/10/2022 09:00
A Castel d'Aiano (Bo) un edificio rinnovato per materne, elementari e medie  
Scuola Regione Emilia Romagna
Sabato 08/10/2022 09:00
Castel d'Aiano, inaugurata la nuova scuola. FOTO  
Bologna in diretta
Lunedì 05/09/2022 09:00
Castel d’Aiano, un successo il torneo di scacchi  
Renonews
Sabato 20/08/2022 09:00
A Villa d'Aiano parrocchia e Proloco celebrano la Madonna delle Grazie  
il Resto del Carlino
Lunedì 15/08/2022 09:00
Ferragosto, ecco le idee fra arte e natura  
il Resto del Carlino
Martedì 26/07/2022 16:52
E....State con noi a Villa d'Aiano  
BolognaToday
Venerdì 08/10/2021 09:00
Castel d’Aiano, le piantine sequestrate dai carabinieri  
Corriere della Sera
Martedì 14/09/2021 09:00
Castel d'Aiano: via alla scuola, allestiti moduli  
BolognaToday
Domenica 08/08/2021 09:00
Villa d’Aiano, riapre la Chiesa parrocchiale  
Renonews
Venerdì 25/06/2021 09:00
Appennino Magico : Torre Jussi  
Renonews
Mercoledì 26/05/2021 09:00
Castel D’Aiano, meta ideale per il turismo di prossimità dell’estate 2021  
Radio Città Fujiko
Mercoledì 17/06/2020 16:10
Castel D'Aiano: la guida per vedere tutti i presepi  
BolognaToday
Lunedì 13/04/2020 19:50
Foto Meteo: Neve A Castel D'aiano  
3bmeteo
Venerdì 13/03/2020 00:25
In una roccia a Castel D'Aiano spunta l'Urlo di Munch  
BolognaToday
Mercoledì 18/12/2019 04:40
Sindaco di Castel d'Aiano - Alberto Nasci  
Città Metropolitana di Bologna
Venerdì 13/09/2019 12:26
Cerca di 'seminare' i carabinieri | A bordo di un apecar  
BolognaToday
Giovedì 16/05/2019 16:30
Terremoto in Appennino: la terra trema in Appennino  
BolognaToday
Venerdì 25/01/2019 09:00
Incendio a Castel D'Aiano: fiamme nella sauna, un intossicato  
BolognaToday
Giovedì 05/07/2018 08:17
Crolla una palazzina a Castel D'Aiano: tre feriti  
BolognaToday
Giovedì 05/07/2018 06:01
Ferragosto: "Festa di Santa Maria Assunta" a Castel d'Aiano  
BolognaToday
Mercoledì 04/07/2018 18:42
Castel d'aiano, fugge lasciando 80 forme di Parmigiano nel furgone  
BolognaToday
Domenica 13/05/2018 09:00
Castel d'Aiano fa festa per la Fatina del Bosco  
il Resto del Carlino
Domenica 08/04/2018 09:00
Castel d'Aiano, muore a 69 anni schiacciato dal suo mini escavatore  
il Resto del Carlino
Domenica 26/02/2017 09:00
Esplosione a Castel d'Aiano, crolla una palazzina / FOTO e VIDEO  
il Resto del Carlino