itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in Ponte di Castegnero, ha un’origine antica e un’economia imperniata prevalentemente sulle attività agricole e su quelle industriali. I castegneresi, che presentono un indice di vecchiaia nella media, vivono nel capoluogo comunale, nella località Castagnero e nella popolosa località di Villaganzerla, oltre che in numerose case sparse. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un discreto fenomeno di espansione edilizia, è tipico collinare.

Storia

Il toponimo sembra riferibile a un CASTRUM NEDUM o NEDULUM, un germanismo convenzionale delle opere difensive. Tracce di insediamenti di epoca romana emergono da interessanti reperti, fra cui vasi, fibule, embrici e una iscrizione dedicata alla dea Fortuna da SATRIA PROCULA, incisa su una stele marmorea che si conserva nella parrocchiale. Si ipotizza anche la presenza di un insediamento longobardo, come viene desunto dal titolo della chiesa dedicata a San Giorgio. Posta in una zona soggetta alle scorrerie dei padovani, la popolazione era solita rifugiarsi negli antri e nelle grotte delle colline vicine, i famosi “covoli”. Tra i vari episodi di aggressione si ricorda quello del 1312, quando la località fortificata nei pressi del ponte sul Bisatto, detto anche ponte di Castegnero, fu assalita dai padovani che colsero di sorpresa alcuni contadini di guardia buttandoli nel fiume. L’importanza strategica della via di comunicazione costituita dal fiume e dai ponti che l’attraversavano, indusse la popolazione a trasferirvisi, spostandosi via via dalla collina verso nuovi insediamenti, più a valle. Alla fine del Medioevo, venne inclusa nel vicariato civile di Barbarano, cui rimase legata fino alla caduta della Serenissima, nel 1797. Tra i monumenti del suo patrimonio storico-architettonico religioso la chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio, che vanta origini antiche, ricostruita nel secolo XV e restaurata nel XVIII, e presenta opere pregevoli come un altare risalente forse al 1494, la pala dell’altare maggiore, raffigurante San Giorgio in procinto di uccidere il drago, opera del pittore Cristoforo Menarola (1729) e la già ricordata stele romana. Diverse sono le ville: villa Maffei, ricca di colonne finemente lavorate, del XV secolo; Villaganzerla, progettata da Enea Arnaldi, neoclassicista ammiratore di Andrea Palladio; villa Clementi in stile classicheggiante, appartenente ai nobili Repeta e risalente al XVIII secolo; villa Mosca di evidente matrice quattrocentesca.

Economia

È sede di Pro Loco. Praticata con una certa intensità e con tecniche e macchinari adeguati, l’agricoltura resta ancora una fondamentale componente dell’economia locale; si coltivano viti, alberi da frutta, cereali, frumento e ulivi. L’allevamento, dal canto suo, contribuisce a rafforzare la struttura produttiva del luogo fornendo materia prima agli stabilimenti preposti alla lavorazione e alla conservazione della carne o dei prodotti a base di carne. Questo ramo dell’industria, insieme alle fabbriche di articoli in plastica, assorbe una buona fetta di manodopera locale, richiamandone una certa quantità anche dall’esterno. Meno attive ma comunque importanti sono l’industria metalmeccanica, quella tessile e quella produttrice di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Le strutture scolastiche sono rappresentate dalla scuola materna, elementare e media; l’esistenza di una biblioteca garantisce la conservazione e la possibilità di diffusione del patrimonio culturale; l’apparato ricettivo permette la sola ristorazione. Le strutture sanitarie constano solo della farmacia; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Abbastanza frequentata per turismo, costituisce polo di attrazione soprattutto grazie alla discreta offerta di manodopera proveniente dai suoi stabilimenti. La tradizione locale attiva una serie di eventi culturali e per il tempo libero, che pure determinano una certa affluenza da tutto il circondario. Si segnalano a riguardo: la festa “dea siaresa”, con mostra e premiazione delle varietà di ciliegie, che inizia il venticinque di maggio per finire il primo giugno; la festa delle castagne, con relativa marcia effettuata su un percorso di 10/20 km, accompagnata da serate folcloristiche che evocano la tradizione (fine novembre). La festa patronale, che celebra la Natività di Maria Vergine, si celebra l’otto di settembre.

Località

Castellaro, Ponte di Castegnero, Stazione di Villaganzerla, Villaganzerla

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castegnero rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.939
  • Lat 45° 26' 14,18'' 45.43727222
  • Long 11° 36' 2,31'' 11.60064167
  • CAP 36020
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024027
  • Codice Catasto C056
  • Altitudine slm 22 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2304
  • Superficie 11.62 Km2
  • Densità 252,93 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARPA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VOLPARA 26
ASS. PRO ALBETTONEPIAZZA UMBERTO I N 3
ASSOCIAZIONE MACONDO ONLUSVIA ROMANELLE 123
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CAMPOLONGO SUL BRENTAVIA CAPITELLO 13
FONDAZIONE MALANDRINPIAZZA UMBERTO I 3
FONDAZIONE MALANDRINPIAZZA UMBERTO I 3
HUMANITASVIA SETTE COMUNI 15
PRO ? LOCO DI CAMPIGLIA DEI BERICIVIA ROMA 5
PRO LOCO CASTEGNEROVIA PILASTRINI 8
PRO LOCO CISMON DEL GRAPPAPIAZZA I MAGGIO 3
PROGETTO MANOLA ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SOLAGNAVIA IV NOVEMBRE 43
SQUADRA VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI?PROTEZIONE CIVILEPIAZZA SAN MARCO 1
SQUADRA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVIVIA GUGLIELMO MARCONI 2
TAGLIATA DELLA SCALAFR.PRIMOLANO, VIA CAPOVILLA, 10/A
VALBRENTA SOLIDALEVIA GARIBALDI 4
News
Domenica 02/06/2024 05:06
L'appello dei Comuni vicentini con un solo candidato. «Andate a votare»  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 28/05/2024 16:04
Festa dea Siaresa a Castegnero con ricco stand gastronomico  
VicenzaToday
Lunedì 27/05/2024 13:49
In Piazza A Castegnero: tutti gli eventi  
VicenzaToday
Sabato 11/05/2024 10:51
Camminata con l'Alimurgista a Castegnero: andar per erbe selvatiche | Evento FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Lunedì 22/04/2024 09:00
Longare salvo tra i brividi...  
Calcio Vicentino
Mercoledì 17/04/2024 11:02
Festa della Quaglia allo spiedo a Villaganzerla  
VicenzaToday
Sabato 30/03/2024 08:00
Montan cerca la riconferma. «Punto alla qualità della vita»  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 27/03/2024 08:00
CASTEGNERO REGNO DEI TULIPANI: LA MAGIA DELLA FIORITURA  
tviweb
Giovedì 21/03/2024 08:00
La Rocca Altavilla ritrova il sorriso. Longare KO  
Calcio Vicentino
Lunedì 18/03/2024 08:00
Longare rimonta il Vigasio giocando una gara a viso aperto!!  
Calcio Vicentino
Martedì 05/03/2024 09:00
Anziana si allontana da casa, ritrovata cadavere nel Bisatto  
VicenzaToday
Domenica 03/03/2024 09:00
I risultati della domenica: in campo solo Serie D ed Eccellenza  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 27/02/2024 09:00
A Longare, Nanto e Castegnero domani scuole chiuse  
tviweb
Domenica 28/01/2024 09:00
Longare un passo verso la salvezza battendo l'Eurocassola  
Calcio Vicentino
Domenica 03/12/2023 09:00
La Rocca Altavilla allunga in vetta, colpo grosso del Longare Castegnero.  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 25/11/2023 09:00
In Eccellenza è il giorno di Longare Castegnero-Schio  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 08/10/2023 09:00
Longare Castegnero, vittoria e aggancio in vetta. Schio beffato... dal portiere  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 24/09/2023 09:00
Union Eurocassola sola al comando, vola anche il Longare Castegnero  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 05/09/2023 09:00
IL BANDO RILANCIA IL DISTRETTO DEL COMMERCIO “COLLI BERICI”  
Confcommerciovicenza.info
Lunedì 21/08/2023 11:26
Arte e gusto: musica e prodotti locali a Castegnero  
VicenzaToday
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Festa dea Siaresa a Castegnero con ricco stand gastronomico  
VicenzaToday
Giovedì 04/05/2023 09:00
Festa della Quaglia allo spiedo a Villaganzerla  
VicenzaToday
Lunedì 03/04/2023 09:00
Pasquetta al Rovere: grigliata, burger & drink tutto il giorno  
VicenzaToday
Giovedì 02/03/2023 09:00
Castegnero, Confartigianato dal sindaco  
Confartigianato Vicenza
Martedì 25/10/2022 09:00
Escursione tra i boschi di Villabalzana e Castegnero  
VicenzaToday
Lunedì 17/10/2022 09:00
In casa aveva droga, un motorino rubato e munizioni: 18enne arrestato  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 07/09/2022 09:00
A Castegnero spettacolo teatrale 'Asa che tea conta'  
VicenzaToday
Lunedì 21/02/2022 09:00
LONGARE E CASTEGNERO PUNTANO ANCHE SUL TURISMO  
Confcommerciovicenza.info
Lunedì 27/09/2021 09:00
Promozione: Longare Castegnero batte Chiampo 3-2  
VicenzaToday
Venerdì 26/02/2021 09:00
Castegnero, incidente fra un'auto e un furgone: ferito un uomo Foto  
ilgazzettino.it
Martedì 22/12/2020 16:14
Maxi risse con feriti, denunciate 18 persone  
VicenzaToday
Giovedì 01/08/2019 09:00
Castegnero e Nanto sommersi  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 24/05/2019 09:00
Festa dea Siaresa a Castegnero  
VicenzaToday
Giovedì 11/10/2018 09:00
Fusione Longare, Castegnero e Nanto: incontro con Confartigianato di Vicenza  
Confartigianato Vicenza
Mercoledì 04/07/2018 05:16
Castegnero, il piccolo Edoardo muore a 10 anni  
VicenzaToday
Mercoledì 04/07/2018 00:48
"Dopo il Vajont..." alla Baita Alpini di Castegnero  
VicenzaToday
Lunedì 02/07/2018 19:05
"Castegnero in Volo...sulla Poesia" alla Baita Alpini  
VicenzaToday
Sabato 30/06/2018 19:34
"Passeggiata tra gli Ulivi dei Colli Berici" a Castegnero  
VicenzaToday
Sabato 30/06/2018 19:03
"Al Chiaror di Luna" a Castegnero  
VicenzaToday
Sabato 30/06/2018 13:59
3° Festa della Famiglia a Castegnero  
VicenzaToday
Sabato 30/06/2018 06:48
"Bagno Sonoro con Apericena" a Castegnero  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 21:29
37° Festa dea Siaresa a Castegnero  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 12:41
"Festa della Porchetta By Night" a Castegnero  
VicenzaToday
Venerdì 20/04/2018 09:00
Quarta Festa della Famiglia a Castegnero  
VicenzaToday
Sabato 21/05/2016 01:04
36^ Festa dea Siaresa a Castegnero  
VicenzaToday
Venerdì 23/10/2015 08:07
Scheda Longare Castegnero - Eccellenza Girone A Veneto  
Tuttocampo