itala

Descrizione

Centro di pianura, di antica origine, che ha sviluppato l'industria e il terziario accanto alle tradizionali attività agricole. I cassolesi, che presentano un elevato indice di vecchiaia, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, che non ha conosciuto di recente un'espansione edilizia degna di rilievo. Il territorio comunale, comprendente anche le località di Molino del Conte, Villanova e Villareale, ha un profilo regolare, con minime variazioni altimetriche, e di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che mostra un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Sembra che la sua origine risalga all'ultimo secolo avanti Cristo e possa ricollegarsi alle leggi agrarie promulgate da Giulio Cesare come atto di riconoscenza verso il popolo, che aveva contribuito in modo determinante alle vittorie imperiali; in base a tali leggi furono poi ridotte a colonie romane tutte le terre costituenti AGER PUBLICUS. L'ipotesi è confermata dal rinvenimento di una lapide, che attesterebbe la presenza nella zona della GENS CASSIA, alla quale, secondo i più, andrebbe riportato lo stesso toponimo. Inserita durante l'invasione longobarda nel ducato di Lomello, fu assegnata dai franchi, agli inizi del X secolo, al comitato di Bulgaria, che, con altri territori, faceva parte della marca d'Ivrea. Alla fine della dinastia carolingia subì la dominazione germanica: Ottone I infeudò Cassolo a Ingone di Bercleda. Le altre notizie relative al Medioevo vedono il territorio al centro di contese e teatro di eventi bellici tra Milano e Pavia, col conseguente passaggio da un feudatario all'altro. Tra questi ultimi si ricordano i Confalonieri, i Tornielli, i Gallarati, gli Arconati, i Della Torre, Guglielmo di Monferrato, i Visconti e gli Sforza. Nel 1499 il feudo fu assegnato a Gian Giacomo Trivulzio, divenendo poi dei Barbiano, dei Gaudio e, nella seconda metà del XVIII secolo, dei Gonzaga. Dopo l'invasione napoleonica, che portò lutti e distruzioni, e le occupazioni francese ed austriaca, seguite da un'attiva partecipazione alle vicende risorgimentali, conobbe, tra la fine del secolo e gli inizi del XX, un periodo di grande prosperità, legata all'incentivazione delle attività agricole e commerciali e allo sviluppo di alcuni complessi industriali. Tra i monumenti vanno annoverati la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, la chiesa di San Giorgio, entrambe edificate nel XVIII secolo, e il castello medievale a Villanova.

Economia

Esclusi gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. Il sindaco svolge anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, a causa dell'assenza di una stazione dei carabinieri. Nell'economia locale l'agricoltura, praticata con successo, attraverso alcune aziende agricole, anche grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, conserva un ruolo importante: si coltivano cereali, ortaggi, foraggi e frutteti; è praticato anche l'allevamento di bovini. Nell'industria hanno acquistato rilievo varie iniziative manifatturiere, particolarmente significative nei comparti delle calzature e della metalmeccanica; sono presenti anche alcune imprese edili e qualche falegnameria. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, oltre a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, è presente l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolari, presenta tra le strutture sociali un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo; mancano invece strutture destinate all'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non consentono il soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non rientri tra i poli turistici della zona, pur offrendo a quanti vi si recano la possibilità di visitare il Parco della Valle del Ticino, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alla presenza degli insediamenti industriali e allo sviluppo delle attività commerciali, che la pongono anche al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini. La festa del Patrono, San Defendente, si celebra la prima domenica di luglio.

Località

Cascina Monterosso, Villanova, Villareale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cassolnovo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.042
  • Lat 45° 21' 55,42'' 45.36539444
  • Long 8° 48' 33,78'' 8.80938333
  • CAP 27023
  • Prefisso 0381
  • Codice ISTAT 018035
  • Codice Catasto C038
  • Altitudine slm 120 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2673
  • Superficie 31.96 Km2
  • Densità 220,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DON LUIGI MANAZZAPIAZZA DELLA CHIESA 26
ASSOCIAZIONE LOCALE ANFFASVIA CARLO MARENCO 4
CASSOLO SOCCORSOVIALE RIMEMBRANZE 21
CASSOLO SOCCORSOVIALE RIMEMBRANZE 21
News
Domenica 02/06/2024 00:19
Cassolnovo, candidati divisi sulla raccolta differenziata  
La Provincia Pavese
Sabato 25/05/2024 19:02
Cassolnovo, 5 minuti con il candidato sindaco Parolo  
La Provincia Pavese
Giovedì 16/05/2024 09:00
Il sindaco Parolo presenta la lista «Avanti altri 5 anni»  
La Provincia Pavese
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Delitto di Cassolnovo sentiti i testimoni per chiarire gli alibi  
La Provincia Pavese
Venerdì 10/05/2024 09:00
Cocchetti candidato così il centrosinistra sfida Parolo e Delfrate  
La Provincia Pavese
Martedì 07/05/2024 09:00
Cassolnovo: Cocchetti candidato sindaco per la civica “Obiettivo Cassolnovo”  
L'Informatore Vigevanese
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Ibrahim in ginocchio piangeva: «Vi prego, non uccidetemi»  
La Provincia Pavese
Venerdì 26/04/2024 09:00
Chiesto il processo per i vigili resta l'accusa di concussione  
La Provincia Pavese
Sabato 20/04/2024 09:00
Cassolnovo, Parolo per il bis ma il centrodestra è diviso  
La Provincia Pavese
Giovedì 18/04/2024 09:00
Cassolnovo, il sindaco si ricandida: dialoghi in corso nel centrodestra  
Milano Pavia News
Lunedì 15/04/2024 09:00
Cassolnovo al voto, nella corsa a due per il municipio spunta Italia Viva  
La Provincia Pavese
Venerdì 12/04/2024 09:00
Elezioni comunali 2024, centrodestra diviso a Cilavegna e Cassolnovo  
Milano Pavia News
Martedì 26/03/2024 08:00
Omicidio di Ibrahim Mansour. Un'intera famiglia a processo  
IL GIORNO
Venerdì 22/03/2024 08:00
Cassolnovo, arrivano i nuovi vigili per sostituire quelli sospesi  
Milano Pavia News
Martedì 19/03/2024 08:00
Infortunio lavorativo in una ditta di Cassolnovo: ferito un operaio di 31 anni  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 15/03/2024 08:00
Incidente sulla circonvallazione di Cassolnovo: auto esce di strada e si ribalta  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 12/03/2024 08:00
Mortara, guai al cimitero Cassolnovo, via chiusa  
La Provincia Pavese
Domenica 10/03/2024 09:00
Cassolnovo: la Roggia Mora è troppa alta, chiusa la strada per Villanova  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 03/03/2024 09:00
Ladri in appartamento: forzano la porta-finestra e mettono tutto a soqquadro  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 02/03/2024 09:00
La ristrutturazione prolunga la chiusura dell'ufficio postale  
La Provincia Pavese
Giovedì 29/02/2024 09:00
Cassolnovo, le Poste per ora non riaprono: un mese fa il tentato furto  
Milano Pavia News
Venerdì 09/02/2024 09:00
Verbali per 110mila euro. Ma l'incasso è di 30mila  
IL GIORNO
Domenica 28/01/2024 09:00
Medico di base lascia Sartirana protestano mutuati e Comune  
La Provincia Pavese
Mercoledì 24/01/2024 09:00
“Vigevano in guerra”, la vita in città durante il secondo conflitto mondiale  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 20/01/2024 09:00
Attacchi sui social e vandalismi, il parroco lascia dopo tre mesi  
La Provincia Pavese
Venerdì 19/01/2024 09:00
Velocità e vandali Villareale vuole dossi e telecamere  
La Provincia Pavese
Giovedì 18/01/2024 09:00
Cassolnovo, cambia ancora il parroco. Don Leonardi rinuncia  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 12/01/2024 09:00
Delitto Ibrahim, salta la prima udienza preliminare per un cambio di avvocato  
L'Informatore Vigevanese
Giovedì 11/01/2024 09:00
Delitto Ibrahim, chiesto il processo per i coniugi Rondinelli e due figli  
La Provincia Pavese
Venerdì 05/01/2024 09:00
Omicidio Ibrahim, uno degli indagati ha chiesto il patteggiamento  
Milano Pavia News
Sabato 23/12/2023 09:00
La comandante vigili in “prestito” da Vigevano contratto per un anno  
La Provincia Pavese
Giovedì 21/12/2023 09:00
Vigili a Cassolnovo, arriva da Vigevano il nuovo comandante  
Milano Pavia News
Lunedì 11/12/2023 09:00
I ladri mettono a soqquadro un alloggio in via Kennedy  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 10/12/2023 09:00
Cassolnovo, grande affluenza e tante novità ai "Mercatini di Natale”  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 09/12/2023 09:00
Cassolnovo alla ricerca di un medico di base Il sindaco: poche speranze  
La Provincia Pavese
Sabato 25/11/2023 09:00
Ancora un colpo con maxi bottino per la banda dei bancomat  
La Provincia Pavese
Giovedì 16/11/2023 09:00
Casa svaligiata a Cassolnovo: via con 15 fucili e gioielli in oro  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 13/11/2023 09:00
Don Leonardi torna a Cassolnovo oggi l'insediamento  
La Provincia Pavese
Giovedì 09/11/2023 09:00
Un weekend per l'Aeronautica: convegno e opera d'arte  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 05/11/2023 08:00
Ambulatorio di Cassolnovo protesta per orari “scomodi”  
La Provincia Pavese
Venerdì 03/11/2023 08:00
Il Duomo ha un nuovo parroco: sabato si insedia don Cesare Silva  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 14/10/2023 09:00
Una passeggiata manzoniana con il FAI - L'informatore  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 09/10/2023 09:00
Camion esce di strada e si ribalta in un campo  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 02/10/2023 09:00
Cassolnovo, colpo da 20mila euro al supermercato  
L'Informatore Vigevanese
Giovedì 28/09/2023 09:00
Cassolnovo, da martedì arrivano i medici sostitutivi  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 17/09/2023 09:00
Don Silva nuovo parroco in Duomo, don Leonardi da Fatima a Cassolnovo  
La Provincia Pavese
Giovedì 14/09/2023 09:00
Il Duomo avrà un nuovo parroco: è don Cesare Silva  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 08/09/2023 09:00
Cassolnovo: la festa di San Bartolomeo - L'informatore  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 14/07/2023 09:00
Cassolnovo, scontro tra auto e suv all'incrocio: ferito un 83enne  
L'Informatore Vigevanese
Giovedì 13/07/2023 09:00
Un menù a base di zola per la Festa dello sport  
L'Informatore Vigevanese
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Cassolnovo, da domani il parco riapre per l'estate  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 02/07/2023 09:00
Cassolnovo, i festeggiamenti per la 50° edizione del Palio  
L'Informatore Vigevanese