itala

Descrizione

Centro di collina, classificato come "comune sparso", con sede a Casnate; è costituito essenzialmente da due nuclei, in cui lo sviluppo industriale ha determinato la progressiva riduzione del numero degli addetti all'agricoltura. Le sue origini, antichissime, sono precedenti alla dominazione romana. I casnatesi o bernatesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media e sono distribuiti anche nelle località di Prato Pagano, Meré e San Quirico nonché in alcune case sparse. Il territorio mostra un profilo geometrico leggermente ondulato, senza variazioni altimetriche di rilievo. L'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, partito, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, riporta, in campo azzurro, un ramo di castagno posto in palo e munito di cinque frutti d'oro e venti foglie; su sfondo argenteo spicca un leone nero.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono al periodo arcaico; a questi ne subentrarono altri fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani. L'origine della prima parte del toponimo è piuttosto incerta: si pensa che possa derivare dal latino CASTANETUM, che significa 'castagneto', in riferimento alla probabile presenza nel territorio di alberi di castagne. Il nome Bernate, che anticamente assunse la forma di Bernate Rosales (Rosales erano i marchesi feudatari del luogo) ha un'etimologia sconosciuta. Deve la sua fama alla fondazione, nel XIV secolo, da parte di un certo Ambrogio De Verrobio, di un'istituzione benefica che, collegata alla locale chiesa parrocchiale, provvedeva all'assistenza dei poveri. Già prima però se ne trova traccia in vari documenti, che riferiscono delle vicissitudini vissute durante la guerra tra Como e Milano, quando fu più volte conquistata e persa dai milanesi, i quali, sul finire del XII secolo, dovettero cederla definitivamente ai comaschi. Tra le testimonianze storico-architettoniche merita di essere segnalata la parrocchiale, dedicata a Sant'Antonio e a Sant'Ambrogio: si tratta di una delle chiese più antiche poste sotto la giurisdizione della pieve di Fino Morasco; la citazione fattane in un inventario dei beni del capitolo del duomo di Como, del 1297, fa ritenere che la sua costruzione risalga all'inizio del Medioevo. La chiesa, tenuta in cattive condizioni per diversi secoli, venne completamente riedificata nella prima metà dell'Ottocento. Degna di nota è anche la villa, in stile neoclassico, appartenuta al marchese Cigalini, il quale ebbe il merito di aver fatto costruire, a sue spese, la nuova chiesa, nel 1837.

Economia

Non è sede di particolari uffici, fatta eccezione per quelli municipali e postali. L'economia locale, che non ha abbandonato l'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, si avvale, tra l'altro, di coltivazioni di cereali e foraggi. Il settore che offre maggiori possibilità di occupazione risulta, tuttavia, quello dell'industria, che fa registrare il maggior numero di addetti nel comparto tessile (ma non mancano imprese edili, attività connesse all'editoria e fabbriche di prodotti medicali, materiali da costruzione, prodotti petroliferi raffinati, giochi e giocattoli). Il terziario si compone di una rete distributiva essenziale e dell'insieme dei servizi, che comprendono l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Non si registra la presenza di strutture sociali di rilievo. È possibile frequentare le scuole materne ed elementari; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Meta di un significativo movimento di turisti, ai quali offre la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo delle bellezze dell'ambiente naturale e visitando il Parco della Brighiera, è abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni vicini, ai quali gli abitanti si rivolgono per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto, sono molto intensi e favoriti dalla sua contiguità al capoluogo provinciale. Non si registrano eventi ricorrenti di particolare rilievo, capaci di attrarre numerosi visitatori. Il Patrono, San Gennaro, viene festeggiato il 17 gennaio.

Località

Bernate, Casnate, Merè, Prato Pagano, San Quirico

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casnate con Bernate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.926
  • Lat 45° 45' 20,32'' 45.75564444
  • Long 9° 4' 19,94'' 9.07220556
  • CAP 22070
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013053
  • Codice Catasto B977
  • Altitudine slm 342 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2555
  • Superficie 5.35 Km2
  • Densità 920,75 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGORA' 97 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA NINO BIXIO 5
AHIMSAVIA SANTA CATERINA 3
ALBINITVIA GIOTTO5
AMICI PER IL CENTRAFRICA CARLA MARIA PAGANI ONLUSVIA DEL LAVORO 14
ANIMAREVIA SAN ROCCO 53
AS.V.A.P. 8 OLGIATESE E BASSA COMASCAVIA MILANO 3
ASILO INFANTILE AMBROGIO E MARIA PAGANIVIA SAN GIORGIO 1
ASILO INFANTILE DI CASNATE CON BERNATEVIA B LUINI N 14
ASILO INFANTILE DI OLTRONA S. MAMETTEVIA DON CONTI 1
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA CARLO E TERESA SAIBENEVIALE VITTORIO VENETO 61
ASS. NAZ. PROTEZIONE ANIMALI NATURA AMBIENTE SEZ. PROVINC. COMOVIA CINQUE GIORNATE 2
ASSOCIAZIONE ESSERE BAMBINIPIAZZA SANT'ANNA 11
ASSOCIAZIONE AMICI E GENITORI DEL CONSORZIO IMPEGNO SOCIALEVIA MONTE GRAPPA 130
ASSOCIAZIONE CULTURALE OLTRE L'IMMAGINEVIA TERESA RIVA BINDA 36
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA RUGIADAVIA PIRANDELLO 2
ASSOCIAZIONE MUSAVIA DELLA CERCA 14
ASSOCIAZIONE NON PIOVERA' PER SEMPREVIA STOPPANI
ASSOCIAZIONE ORATORIO PIR GIORGIO FRASSATIVIA VARESE 6
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ERMANNO E MARIA FOLCIVIA MAESTRI COMACINI 106
ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU' ONLUSVIA VENTICINQUE APRILE 71
C.R.I COMITATO LOCALE DI GRANDATEVIA COMO 16
CASA BETANIAVIA MADONNA N 6
CASA DI RIPOSO INTERCOMUNALE PER PERSONE ANZIANE ? ONLUSVIALE KENNEDY 70
CASA FAMIGLIA BETSALEEL ONLUSVIA PATRIOTI 1
CIRCOLO ORATORIO GIOVANI E PENSIONATIVIA CHIESA 61
COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' ALLOGGIO AL CILIEGIO SOC.COOP.VIA VIGNA 4
COOPERATIVA SOCIALE SIM?PATIA ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA PARINI 180
FONDAZIONE ACHILLE BRIOSCHIVIA DANTE 1
FONDAZIONE BELLARIA ONLUSVIA MONTE CARMELO 22
FONDAZIONE CAMPI E ROBBIANIVIA CARDINAL FERRARI 18
FONDAZIONE NOVACARITAS ONLUSVIA MILANO 12
FONDAZIONE PAOLO VIVIA SESSA N 2
FONDAZIONE PRIMA SPESVIA PER FENEGRO' 26
FONDAZIONE ROSA DEI VENTI O.N.L.U.S.CONTRADA SPIAZZETTO N 12
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DI ALBIOLO MARIA NESSIVIA SAN FRANCESCO 1
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ERMANNO E MARIA FOLCIVIA MAESTRI COMACINI 106
ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU' ONLUSVIA VENTICINQUE APRILE 71
C.R.I COMITATO LOCALE DI GRANDATEVIA COMO 16
CASA BETANIAVIA MADONNA N 6
CASA DI RIPOSO INTERCOMUNALE PER PERSONE ANZIANE ? ONLUSVIALE KENNEDY 70
CASA FAMIGLIA BETSALEEL ONLUSVIA PATRIOTI 1
CIRCOLO ORATORIO GIOVANI E PENSIONATIVIA CHIESA 61
COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' ALLOGGIO AL CILIEGIO SOC.COOP.VIA VIGNA 4
COOPERATIVA SOCIALE SIM?PATIA ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA PARINI 180
FONDAZIONE ACHILLE BRIOSCHIVIA DANTE 1
FONDAZIONE BELLARIA ONLUSVIA MONTE CARMELO 22
FONDAZIONE CAMPI E ROBBIANIVIA CARDINAL FERRARI 18
FONDAZIONE NOVACARITAS ONLUSVIA MILANO 12
FONDAZIONE PAOLO VIVIA SESSA N 2
FONDAZIONE PRIMA SPESVIA PER FENEGRO' 26
FONDAZIONE ROSA DEI VENTI O.N.L.U.S.CONTRADA SPIAZZETTO N 12
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DI ALBIOLO MARIA NESSIVIA SAN FRANCESCO 1
GRUPPO COLOMBOFILO COMOVIA RISORGIMENTO 1137
GRUPPO PROTEZIONE CIVILE SENNA COMASCOVIA ROMA 46
I?CARE EUROPE CENTRO INTERNAZIONALE PER LE ALTERNATIVE NELLA RICERCA E NELLA DIDATTICA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA DEGLI ALBERI N 100
IL CALEIDOSCOPIOVIA XX SETTEMBRE 12
IL GIARDINO DEI CILIEGI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MILANO 89/91
INGAIAVIA CARLO LINATI 4
INVOLOVIA ITALIA 30
KARIBUNI?ONLUSVIA FIRENZE N 5
L'ISOLA CHE NON C'E' ONLUS ?ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA LUIGI LAMBERTENGHI 168 P T
MEDICI INSUBRIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTE CARMELO 22
NASINSU SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA CARDUCCI N. 12
OASI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA XI SETTEMBRE 1
PARSACVIA CESARE BATTISTI 92
PER UN MERCOLEDI' DIVERSOPIAZZA ALESSANDRO PORRO 19
PROTEZIONE CIVILE E SOLIDARIETA' O.N.L.U.S.VIA VITTORIO VENETO 2
RETE SOCIALE APSVIA XXV APRILE 10
S.O.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARIAVIA VITTORIO VENETO 6/A
SALVADE' FOR AFRICAVIA ROMA 30B
SCUOLA DELL'INFANZIA FONDAZIONE SAN GIUSEPPEPIAZZA SANTA MARIA NASCENTE 3
SCUOLA DELL'INFANZIA PIERANDREA COMOLLIVIA VOLTA 1 LOCALITA' CAGNO
SCUOLA DELL'INFANZIA RISORGIMENTOVIALE MANZONI 8
SCUOLA MATERNA ? ASILO INFANTILE DI BINAGOVIA LUIGI CADORNA 4
SOCCORSO COMASCO ONLUSVIA CANTURINA N 01
SOCIETA' COOPERATIVA IL MOSAICOVIA C BATTISTI 15
TRA CAPO E COLLO ONLUSPIAZZA IV NOVEMBRE
VOL.A.MOS.VIA CESARE BATTISTI 15
News
Giovedì 06/06/2024 18:17
Risultati Casnate con Bernate (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Chiuso il contenzioso dell'ex sindaco con il Comune di Casnate  
La Provincia di Como
Sabato 25/05/2024 09:00
Memorial Chignoli, giovani calciatori in campo a Casnate  
Espansione TV
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pannelli fotovoltaici nel prato? No del Comune, battaglia legale a Casnate  
La Provincia di Como
Domenica 05/05/2024 09:00
Vita nuova per il laghetto. Ripulito e rimesso a nuovo  
La Provincia di Como
Martedì 26/03/2024 08:00
Podisti e sposi da 69 anni: «Correte, fa tanto bene»  
La Provincia di Como
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Rapina a Casnate con Bernate  
La Provincia di Como
Lunedì 12/02/2024 09:00
Buche, nessuno interviene. «Servono tre mesi»  
La Provincia di Como
Giovedì 25/01/2024 09:00
Incontro con Gian Pietro Elli - - eventi  
La Provincia di Como
Giovedì 18/01/2024 09:00
Un caso di legionella a Casnate: il contagiato è in buone condizioni  
La Provincia di Como
Domenica 24/12/2023 09:00
Il Comune punta sul green. Tre colonnine per la ricarica  
La Provincia di Como
Domenica 10/12/2023 09:00
Auto ariete per rubare le sciarpe griffate  
La Provincia di Como
Sabato 09/12/2023 09:00
Maratona di rianimazione. In campo Cri e Zambrotta  
IL GIORNO
Venerdì 01/12/2023 09:00
Lutto a Casnate per Roncoroni, il capogruppo degli alpini  
La Provincia di Como
Sabato 25/11/2023 09:00
L'universo dei serramenti Il made in Italy è una garanzia  
La Provincia di Como
Domenica 05/11/2023 08:00
Si rinnova il Berc e guarda ai giovani  
Orobie
Sabato 23/09/2023 09:00
Impressionante nido di vespe a Casnate con Bernate  
Prima Como
Giovedì 10/08/2023 09:00
Incidente a Casnate con Bernate: paura per un giovane  
Prima Como
Sabato 08/07/2023 09:00
Voragine nell'asfalto in via Roma a Casnate con Bernate  
Prima Como
Giovedì 22/06/2023 09:00
Al via la seconda edizione del "Memorial Franco Chignoli"  
Prima Como
Giovedì 09/03/2023 09:00
Evolution Programme: evento #GrassrootsChallenge  
FIGC
Domenica 20/11/2022 09:00
La sfida dei ladri a Casnate con Bernate, incursioni in quattro case e paura  
La Provincia di Como
Giovedì 27/10/2022 09:00
Casnate, inaugurato il nuovo mercato del giovedì  
QuiComo
Sabato 17/09/2022 09:00
Benvenuti a Casnate. Il nuovo tempio della pallavolo  
La Provincia di Como
Martedì 23/11/2021 09:00
Finisce fuori strada con l’auto a Casnate con Bernate  
Prima Como
Mercoledì 13/10/2021 09:00
Si corre ancora troppo L'autovelox a Casnate  
La Provincia di Como
Mercoledì 29/09/2021 09:00
Casnate con Bernate: Un mese in Mostra alla sala Cà di Fraà  
Espansione TV
Martedì 22/09/2020 09:00
Elezioni Casnate con Bernate 2020: l'amarezza degli sconfitti  
Prima Como
Domenica 21/06/2020 09:00
Via libera alla nuova convenzione della Polizia locale  
Prima Como