itala

Descrizione

Centro di montagna, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e le attività commerciali. I casazzesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per lo più nel capoluogo comunale e nelle località di Mologno, Colognola e Molini di Colognola. Il territorio, attraversato dal fiume Cherio, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che arrivano ai 1.275 metri del monte Ballerino. L'abitato, in forte espansione edilizia, risente in misura limitata di tali caratteristiche orografiche e presenta un andamento plano-altimetrico tipico collinare. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con decreto del 1974; nel primo campo, a sfondo rosso, campeggia una stella d'argento accostata da due mezzelune dello stesso colore, poste l'una di fronte all'altra; nella seconda parte si rappresentano, su sfondo argentato, due cunei rossi.

Storia

Non si ha notizia di eventi storici particolarmente significativi che la riguardano. Il toponimo è riferito alla presenza all'ingresso dell'abitato di un vecchio edificio, chiamato spregiativamente Casaccia. Anticamente non aveva l'estensione attuale perché le due località di Mologno e di Molini di Colognola costituivano due comuni autonomi. Benché la loro fusione fosse stata disposta già da Napoleone, i due comuni si separarono nuovamente nel 1815, per essere riunificati definitivamente soltanto dopo più di un secolo, nel 1927. Fino al X secolo Mologno si chiamò Cavalla o Cavallas, probabilmente perché posta a cavallo della zona, e da questo toponimo deriva probabilmente quello dell'intera valle. La sua storia segue le linee di quella di tanti altri comuni vicini, al pari dei quali passò, nel corso del basso Medioevo, attraverso aspre contese tra opposte fazioni, che resero necessaria la realizzazione di fortificazioni e strutture difensive, fino al XV secolo, quando divenne parte dei possedimenti della repubblica di Venezia. Al declino della Serenissima seguirono varie occupazioni. Rimase sotto il dominio austriaco fino al convegno di Villafranca del 1859, che sancì l'annessione della sue terre al regno piemontese. Nel 1862 vi fece tappa Giuseppe Garibaldi, come ricorda la lapide apposta sul muro dell'edificio che lo ospitò. Nel patrimonio storico-architettonico spiccano la parrocchiale di San Lorenzo, edificata nel XVIII secolo sui resti di un edificio di culto molto più antico, e una piccola chiesa, nota come San Lorenzo Vecchio, per distinguerla dalla parrocchiale e perché è davvero assai antica, probabilmente del IX secolo. A Colognola sono visibili i resti di una torre, unica testimonianza di un antico castello.

Economia

È sede della Comunità montana. Nell'economia locale l'agricoltura svolge ancora un ruolo importante: si coltivano cereali, orti, vite e frutteti; molto sviluppato è l'allevamento di avicoli, affiancato da quello di bovini, suini, ovini, caprini e equini. Il settore secondario si articola nei comparti tessile, metalmeccanico ed edile, affiancati da mobilifici, falegnamerie e dall'industria lattiero-casearia. Il servizio bancario completa il quadro del terziario, che si compone inoltre di una rete distributiva di dimensioni sufficienti a soddisfare i bisogni primari della popolazione e arricchita dall'attività di commercio all'ingrosso. Le strutture scolastiche assicurano la frequenza delle scuole dell'obbligo e quelle sociali comprendono la casa di riposo; non manca una biblioteca, per l'approfondimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Non può essere considerata una meta turistica, per l'assenza di attrattive turistiche significative. L'articolato apparato produttivo esercita una grande forza di attrazione e assorbe consistenti flussi di manodopera esterna, pur senza incidere sull'andamento demografico, che non fa registrare un saldo migratorio attivo. I suoi rapporti con i centri vicini sono particolarmente intensi e sono determinate soprattutto dalla presenza di attività commerciali all'ingrosso. L'annuncio ufficiale della stagione mite è demandato alla Festa di primavera. Il Patrono è San Lorenzo e i festeggiamenti in suo onore culminano il 10 agosto nel tradizionale concerto bandistico in piazza.

Località

Cascine Capra

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casazza rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.026
  • Lat 45° 45' 8,37'' 45.75232500
  • Long 9° 54' 32,24'' 9.90895556
  • CAP 24060
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016058
  • Codice Catasto B947
  • Altitudine slm 349 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2565
  • Superficie 7.06 Km2
  • Densità 570,25 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.MI.BA. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PALMA IL VECCHIO 2
A.SO.B AIUTO E SOLIDARIETA' BOLGAREVIA ROMA N 5
A.V.I.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE COMUNALE TELGATEVIA ARCIPRETE ARICI 27
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI BOLGAREVIA DANTE ALIGHIERI SNC
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ENTRATICOPIAZZA ALDO MORO 8
ABC, BURMESE CHILDREN ASSOCIATION, ONLUSVIA ASSUNZIONE N 12
AFRICALL ONLUSPIAZZA EUROPA 5
AREA 21 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MADASCHI 14
ASILO INFANTILE ANTONIA NOLI MARENZIVIA S ROCCO 4
ASILO INFANTILE DI ADRARA SAN MARTINOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 14
ASILO INFANTILE LAVINIA STORTIPIAZZA SAN PIETRO 8
ASSOCIAZIONE ASPERGER BERGAMOVIA ISOLABELLA 1
ASSOCIAZIONE CORO POLIFONICO VOX LUCISVIA SANT'ANNA 22
ASSOCIAZIONE CROCE BLU BASSO SEBINOVIA GUGLIELMO MARCONI 11
ASSOCIAZIONE CULTURALE TRI PASS A.P.S.LOCALITA' FAISECCO S N
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'ISOLAVIA ROMA 75
ASSOCIAZIONE EVERY SERVICE ? ONLUSVIA REGINA MARGHERITA 64
ASSOCIAZIONE INSIEME A TEVIA FRANCESCO BARACCA 28
ASSOCIAZIONE L'ATENEO MUSICALE A.P.S.VIA SS REDENTORE 33
ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA ANGELMANVIA ROMA 58
ASSOCIAZIONE SLA ? AMICI DI STEFANO TURCHI ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 20/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DONATORI SANGUE CIVIDINO?QUINTANO ETS?ODVVIA LUIGI CADORNA 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI BOSSICOVIA ALCIDE DE GASPERI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASAZZAVIA NAZIONALE 90
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI VIGOLOVIA ROMA 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI S. GIORGIO CREDAROVIA S FRANCESCO D'ASSISI 25
AVIS CASTELLI CALEPIOVIA MOLINARETTI N 50
AVIS COMUNALE DI CREDAROVIA ARMANDO DIAZ 12
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BRUSAPORTOVIA DAMIANO CHIESA 2
CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO ? FONDAZIONE ONLUS ?VIA SENATOR SILVESTRI 2
CASA SORA PER VOI ? ONLUSLOC PLAGNE
CENTRO PER LA FAMIGLIA SACRA FAMIGLIAVIA L PASSI N 7
CENTRO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISAGIO PSICOLOGICOVIA LEONARDO DA VINCI 1
COMUNITA' EMMAUS ? ENTE NON COMMERCIALESTRADA DEI TERRAGLI
COOPERATIVA SOCIALE L'INNESTO ? O.N.L.U.S.VIA PIAVE 21
COOPERATIVA SOCIALE RESTART ? ONLUSVIA A DIAZ 30/C
CUORE DI DONNAVIA NAZIONALE 81
FISPS?AKJA SEZ.LOMBARDIA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO E SICUREZZA PISTE SCIVIA TOTI 30
FONDAZIONE BUONOMO CACCIAMATTA 1836 ? ONLUSVIA RINO 4
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE GOUT PONTIVIALE ITALIA N 3
ASSOCIAZIONE SLA ? AMICI DI STEFANO TURCHI ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 20/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DONATORI SANGUE CIVIDINO?QUINTANO ETS?ODVVIA LUIGI CADORNA 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI BOSSICOVIA ALCIDE DE GASPERI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASAZZAVIA NAZIONALE 90
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI VIGOLOVIA ROMA 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI S. GIORGIO CREDAROVIA S FRANCESCO D'ASSISI 25
AVIS CASTELLI CALEPIOVIA MOLINARETTI N 50
AVIS COMUNALE DI CREDAROVIA ARMANDO DIAZ 12
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BRUSAPORTOVIA DAMIANO CHIESA 2
CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO ? FONDAZIONE ONLUS ?VIA SENATOR SILVESTRI 2
CASA SORA PER VOI ? ONLUSLOC PLAGNE
CENTRO PER LA FAMIGLIA SACRA FAMIGLIAVIA L PASSI N 7
CENTRO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISAGIO PSICOLOGICOVIA LEONARDO DA VINCI 1
COMUNITA' EMMAUS ? ENTE NON COMMERCIALESTRADA DEI TERRAGLI
COOPERATIVA SOCIALE L'INNESTO ? O.N.L.U.S.VIA PIAVE 21
COOPERATIVA SOCIALE RESTART ? ONLUSVIA A DIAZ 30/C
CUORE DI DONNAVIA NAZIONALE 81
FISPS?AKJA SEZ.LOMBARDIA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO E SICUREZZA PISTE SCIVIA TOTI 30
FONDAZIONE BUONOMO CACCIAMATTA 1836 ? ONLUSVIA RINO 4
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE GOUT PONTIVIALE ITALIA N 3
GRUPPO GIOVANI BAGNATICAVIA DEI MILLE 2/A
GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIALE TELGATE ONLUSPIAZZA VITTORIO VENETO 17
GRUPPO RICERCA STORICAVICOLO BRESSANON 10
GRUPPO SPERANZAVIA DAMIANO CHIESA 2
HEALTH?AIDVIA ROMA N 5
IL ROMANICO NEL BASSO SEBINOPIAZZA UMBERTO I
IL SENTIERO DI NICOLAVIA DELLE NEBBIE 36
INTRECCI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. ONLUSVIA TONALE MENDOLA N 160/G
MANO AMICAVIA G B POZZI 6
N'GAMA (AMICIZIA) ONLUSVIA FONTANELLA N 3
NAMASTE' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VALCALCHERA 05
ONTOS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DANTE ALIGHIERI N 12/B
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO IL SOGNOVIA GENTILI 9
ORIZZONTE MALAWI ONLUSVIALE GIOVANNI XXIII N 73/A
PEGASO ? SULLE ALI DELLA SOLIDARIETAVIA GIOVANNI XXIII 2
PRO?MENOR AMAZZONIA ? ONLUSVIA DON BONETTI N 13
QUATTRO PASSI DI GUSTO PER CHIUDUNOPIAZZA ROMA 2
SANT'ANDREA ONLUSVIA ASPERTI 1
SCUOLA DELL'INFANZIA DON TOMMASO PEZZOLIPIAZZA LIBERTA' 2
SCUOLA DELL'INFANZIA G. BETTONIVIA G BETTONI N 1
SCUOLA MAATERNA?ASILO INFANTILE SOVEREVIA S. GREGORIO N. 4
SCUOLA MATERNA BEATO GIOVANNI XXIIIVIA SAN MARTINO N 7
SCUOLA MATERNA F.FACCANONIVIA M FORESTI 8
SCUOLA MATERNA PARITARIA LAVINIA STORTIVIA ALDO MORO N 15
SCUOLA MATERNA SANT'ANTONIO DI PADOVAVIA CAPPELLI 3
VOGLIA DI...SCUOLA|VIA NAZIONALE 89
News
Venerdì 07/06/2024 19:47
Mercato Casazza: modifiche alla viabilità per il distanziamento  
elivebrescia.tv
Giovedì 06/06/2024 16:10
Spacciava hashish nel parco a Casazza, arrestato  
elivebrescia.tv
Martedì 04/06/2024 18:27
Un gioiello per Casazza: inaugurato il centro civico  
elivebrescia.tv
Martedì 04/06/2024 08:05
CASAZZA. FILIPPO COLELLA FIRMA LA TERZA VITTORIA NELLA BERGAMASCA  
TUTTOBICIWEB.it
Domenica 02/06/2024 14:04
28° TROFEO COMUNE DI CASAZZA - 10^ MED. ORO NEON LUCE  
BICITV
Giovedì 30/05/2024 09:00
Stalking nei confronti della compagna, arrestato dai carabinieri di Casazza  
Gazzetta delle Valli
Sabato 18/05/2024 09:00
Necrologio GIUSEPPE CARRARA  
Necrologi Val Cavallina
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Gli studenti della quinta A del Casazza di Brescia in visita al GdB  
Giornale di Brescia
Venerdì 03/05/2024 09:00
CASAZZA - Tanti nuovi volti per 'Orizzonte Comune'  
Araberara
Lunedì 29/04/2024 09:00
Casazza-Forza e Costanza 5-1. Guarda gli highlights  
Terzo Tempo Sport Magazine
Sabato 06/04/2024 09:00
Scooter travolto da un'auto a Casazza, ancora grave il 63enne  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 04/04/2024 10:59
La quinta B della scuola primaria «Casazza» in visita al GdB  
Giornale di Brescia
Venerdì 22/03/2024 08:00
L'antica rappresentazione sacra della Casazza  
RaiNews
Giovedì 07/03/2024 09:00
Calcio Eccellenza - Cuore Castiglione: punto in rimonta col Casazza (2-2)  
La Voce di Mantova
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Necrologio PIERA ZAPPELLA in NICOLI  
Necrologi Val Cavallina
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Necrologio LUCIANO ZINETTI  
Necrologi Val Cavallina
Giovedì 08/02/2024 09:00
Necrologio GIOACHINO ZAMBLERA  
Necrologi Val Cavallina
Lunedì 05/02/2024 09:00
Riapre il Centro Civico di Casazza a Brescia  
Prima Brescia
Domenica 04/02/2024 08:13
Salti ed evoluzioni mozzafiato con gli atleti di parkour a Casazza  
Giornale di Brescia
Sabato 03/02/2024 05:16
Casazza, «Ritratti di donne» di straordinaria umanità  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 08:20
Anagrafe, nuovo sportello a Casazza per la carta d'identità elettronica  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 04:59
La biblioteca di Casazza riapre, ma non per i disabili: ascensore rotto  
Giornale di Brescia
Lunedì 22/01/2024 09:00
La sede del Gso Casazza dopo il rogo  
Giornale di Brescia
Giovedì 18/01/2024 09:00
I lavori di riqualificazione del centro civico di Casazza  
Giornale di Brescia
Giovedì 07/12/2023 09:00
Casazza piange la signora Lisetta, titolare della forneria Guerini  
Giornale di Brescia
Martedì 28/11/2023 09:00
Necrologio Maria Nicoli ved. Amaglio  
Necrologi Val Cavallina
Lunedì 20/11/2023 09:00
Europei Karate: oro per i fratelli Casazza  
NovaraToday
Sabato 14/10/2023 09:00
Spaccio al parco del quartiere Casazza: in manette un 30enne  
Prima Brescia
Giovedì 05/10/2023 09:00
Colonnello Antonella Casazza, Finanza, destinata al comando generale  
Umbria Journal il sito degli umbri
Domenica 01/10/2023 09:00
PEDALANDO CON I CAMPIONI. A CASAZZA CI SARA' ANCHE JAN ULLRICH  
TUTTOBICIWEB.it
Venerdì 04/08/2023 09:00
Centro sociale Casazza  
Comune di brescia