itala

Descrizione

Cittadina di pianura, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica. Di origine antica, fonda la sua economia sul settore primario e su quello secondario. I casaranesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, sono distribuiti, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località Spagnulo e Manfio (un insediamento residenziale, con popolazione non stabile). Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche non accentuate. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. La forte espansione edilizia ha determinato la contiguità di Manfio a Ruffano. Sullo sfondo porpora dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura un pino d’Italia intorno al cui fusto si attorciglia un serpente verde, il tutto sulla campagna aurea. Sotto lo scudo, su lista bifida porpora, spicca il motto in maiuscole nere: ESTOTE PRUDENTES SICUT SERPENTES.

Storia

Fu fondata dai romani nel I secolo a.C., ma in seguito fu rasa al suolo dai saraceni e poi ricostruita nel basso medioevo vicino ad un antico centro, che ne fu assimilato. Ha annoverato cittadini illustri, come Pietro Tomacelli, eletto Papa col nome di Bonifacio IX, il giurista Astore, il musicista Rigliaco, i medici Brandolino, Scarsella e Vallata, il letterato Tasselli. Il patrimonio storico conta interessanti edifici sacri, tra i quali si distingue la chiesa di Santa Maria della Croce, che è il più importante monumento d’epoca bizantina e dell’alto medioevo esistente in Puglia e al cui interno si possono ammirare mosaici risalenti al V e al XIII secolo. Degne di nota sono anche la chiesa dell’Annunziata, in stile barocco, e la chiesa della Madonna della Campana, costruita intorno alla metà del Seicento. Notevoli sono anche i monumenti che appartengono all’architettura civile, come il cinquecentesco palazzo de Indicibus, il palazzo D’Aquino, ora De Lorenzis, anch’esso risalente al Cinquecento, ed il palazzo Astore.

Economia

Oltre ai consueti uffici municipali e postali, il comune ospita anche il distretto scolastico n. 46; c’è anche la Pro Loco. Le principali fonti di reddito della popolazione sono l’agricoltura (si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, frumento, viti, olivi, frutteti), l’allevamento di bovini, ovini, caprini e avicoli, e le industrie operanti nei comparti tessile, metallurgico, edile, cartario, tipografico, automobilistico, cantieristico, alimentare, dell’abbigliamento, cui si affiancano imprese impegnate nella lavorazione orafa e del mobile, nella produzione di energia elettrica, nella fabbricazione di strumenti ottici e fotografici. La rete commerciale e i servizi, presenti, tra l’altro, con uffici di consulenza informatica e servizio bancari, soddisfano appieno i bisogni della comunità. Riguardo ai servizi pubblici, tra le strutture sociali si segnala la presenza di asili nido, mentre tra le strutture destinate all’arricchimento culturale non manca la biblioteca. Non vi sono, poi, particolari attività radiotelevisive private, giornali e/o periodici locali, e particolari strutture sportive e per il tempo libero. Nelle scuole locali si impartisce anche l’istruzione secondaria e le strutture ricettive offrono ristorazione e soggiorno. Tra le strutture sanitarie, infine, si registra la presenza dell’ospedale.

Relazioni

Non può certo essere considerata una meta turistica, è un centro di richiamo per gli abitanti dei comuni limitrofi per la presenza dell’ospedale e di istituti di istruzione secondaria di secondo grado. visitata, inoltre, anche in occasione dei vari eventi ricorrenti che vi si organizzano, come la fiera di Sant’Antonio, che si svolge l’ultima domenica di luglio, la fiera del Santissimo Crocefisso, che si tiene la II domenica di ottobre, e il mercato settimanale del martedì. La festa del Patrono, S. Giovanni, si celebra la terza domenica di maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casarano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 20.285
  • Lat 40° 0' 35,64'' 40.00990000
  • Long 18° 9' 37,6'' 18.16029444
  • CAP 73042
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075016
  • Codice Catasto B936
  • Altitudine slm 107 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1113
  • Superficie 38.08 Km2
  • Densità 532,69 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
' CENTRO STORICO ? ONLUS'VIA BONIFACIO IX
ARC'E' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PROLUNGAMENTO DI VIA SALVEMINI
ASSOCIAZIONE FORMAZIONE E FUTURO ONLUSPIAZZA UMBERTO I 1
ASSOCIAZIONE NOVA VITACONTRADA ALTARI SNC
ASSOCIAZIONE SANTA CECILIA ONLUSVIA SPAGNA SNC
ASSOCIAZIONE SERVI DEL CENACOLOVIA BELGIO SNC
ATMOSPHERA SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPROLUNGAMENTO VIA SALVEMINI SN
AVULSS ONLUS SAN GIUSEPPE MOSCATI CASARANO LECCEVIA FRANCESCO FERRARI SNC
CENTRO DI SOLIDARIETA'BEATO FAA' DI BRUNOPIAZZA UMBERTO I 2
CIRCOLO DON TONINO BELLO A.N.S.P.I.VIA UNGARETTI 19
F.IA.D.DA SEZIONE PROVINCIALE DI LECCE ONLUSVIA IV NOVEMBRE N 92
FONDAZIONE O.N.L.U.S. DANIELA E PAOLAPIAZZA DANIELA E PAOLA BASTIANUTTI
ASSOCIAZIONE SANTA CECILIA ONLUSVIA SPAGNA SNC
ASSOCIAZIONE SERVI DEL CENACOLOVIA BELGIO SNC
ATMOSPHERA SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPROLUNGAMENTO VIA SALVEMINI SN
AVULSS ONLUS SAN GIUSEPPE MOSCATI CASARANO LECCEVIA FRANCESCO FERRARI SNC
CENTRO DI SOLIDARIETA'BEATO FAA' DI BRUNOPIAZZA UMBERTO I 2
CIRCOLO DON TONINO BELLO A.N.S.P.I.VIA UNGARETTI 19
F.IA.D.DA SEZIONE PROVINCIALE DI LECCE ONLUSVIA IV NOVEMBRE N 92
FONDAZIONE O.N.L.U.S. DANIELA E PAOLAPIAZZA DANIELA E PAOLA BASTIANUTTI
L'ALBATRO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIOTTO 20
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI ? SEZ. PROV.LE LECCEVIA ALPESTRE 4
PROMOTEO S.F.E. (SCUOLA DI FORMAZIONE D'ECCELLENZA)VIA MONTEVERDI 55
SERVE DEL CENACOLOVIA XXIV MAGGIO 70
SOLARIS SOC.COOP.SOCIALEVIA CARLO MAGNO 2
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? SERVIZIO EMERGENZA RADIOVIA ADDA SNC
News
Venerdì 31/05/2024 18:31
Calcio, Casarano: presidente ai saluti  
Il Gallo
Venerdì 31/05/2024 17:30
Serie D, girone H: terremoti societari a Casarano e Fasano  
ILSIPONTINO.NET
Mercoledì 29/05/2024 10:34
Delusione alle spalle, a Casarano si progetta il futuro  
Il Gallo
Martedì 28/05/2024 11:30
Tris di successi per Casarano Rally Team nel Salento  
Leccenews24
Domenica 26/05/2024 12:37
Fidelis Andria, occhi su un attaccante ex Casarano e Bari  
TuttoCalcioPuglia.com
Venerdì 17/05/2024 14:10
Criminalità a Casarano, chiesto il processo per 40 imputati  
LeccePrima
Domenica 12/05/2024 09:00
Playoff Serie D | Martina-Casarano | 12 maggio 2024  
LeccePrima
Domenica 05/05/2024 09:00
Serie D girone H | Casarano-Bitonto | 5 maggio 2024  
BariToday
Giovedì 02/05/2024 13:28
CASARANO-BITONTO, DIVIETO DI VENDITA AI TIFOSI OSPITI  
US Bitonto Calcio
Martedì 30/04/2024 09:00
Nessun accordo alla Him Co, restano gli esuberi  
Collettiva.it
Domenica 28/04/2024 09:00
Manfredonia-Casarano 2-1, il commento di Cinque e Laterza  
Antenna Sud
Martedì 23/04/2024 09:00
Casarano, a fuoco l'auto di un imprenditore edile nella notte  
Antenna Sud
Domenica 21/04/2024 09:00
Serie A3: Quarti in archivio, Casarano scende in Serie B  
Lega Pallavolo Serie A
Domenica 14/04/2024 09:00
Incendio in un appartamento a Casarano, feriti due anziani  
Agenzia ANSA
Sabato 13/04/2024 09:00
Casarano, donato un pianoforte al Day Hospital di Oncologia  
Spazio Aperto Salento
Martedì 09/04/2024 09:00
Circonvallazione Casarano aperto traffico tratto IV lotto  
LeccePrima
Domenica 07/04/2024 09:00
Casarano - Gallipoli finisce 1-1  
Antenna Sud
Sabato 06/04/2024 09:00
Apertura al traffico del quarto lotto della Circonvallazione di Casarano  
Spazio Aperto Salento
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Casili: “Inaccettabile carenza di organico in ospedale Casarano”  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Trovata morta in casa a Casarano: indagato il fidanzato  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 14/03/2024 08:00
Casarano, verso la biblioteca (che non c'è e verrà)  
quotidianodipuglia.it
Domenica 10/03/2024 09:00
Casarano-Fasano 5-0, la sintesi del match  
Antenna Sud
Giovedì 07/03/2024 07:41
Blitz all'alba a Casarano, 13 arresti  
LecceSette
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Serie D girone H | Casarano-Martina | 28 febbraio 2024  
LeccePrima
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Casarano, «Roberta non si è ammazzata continuate a indagare sul ragazzo»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 02/02/2024 09:00
Salento, vandalizzato il megalite di origine messapica tra Casarano e Ruffano  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Ragazza trovata impiccata a Casarano: «Nuovi testimoni, qualcosa si muove»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 09/01/2024 09:00
Ragazza morta a Casarano, sembrerebbe confermata l'ipotesi del suicidio  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 20/12/2023 09:00
BITONTO-CASARANO 0-1 – U.S. Bitonto Calcio  
US Bitonto Calcio
Giovedì 07/12/2023 09:00
Casarano-Barletta, sequestri e denunce dopo i disordini in campo  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 04/12/2023 09:00
Casarano, la settimana corta a scuola crea scontro tra genitori  
La Gazzetta del Mezzogiorno