itala

Descrizione

Centro collinare, sorto nel Medioevo in un sito popolato fin dalla preistoria; la sua economia è sostenuta dalle attività rurali e, in misura minore, da alcune iniziative industriali. La comunità dei casalvierani, il cui indice di vecchiaia è chiaramente superiore alla media, tende alla dispersione: oltre che nel capoluogo comunale, infatti, risiede nelle località di Purgatorio, Roselli e San Leonardo nonché in un elevato numero di aggregati urbani minori e case sparse. Il territorio comunale è solcato dalle acque del fiume Melfa, che in questo tratto percorrono una gola stretta tra scoscese pareti rocciose, dando vita a uno dei paesaggi più spettacolari e selvaggi di tutta la regione: il cañon è popolato da uccelli rapaci e sovrastato dalla mole del colle Cerreto, di poco superiore ai 1.000 metri e coperto da folti boschi cedui.

Storia

Frequentata fin dal paleolitico, fu abitata da volsci, sanniti e romani. L’attuale abitato, citato per la prima volta nel 1071, appartenne inizialmente all’abbazia di Montecassino ma vide ben presto l’avvicendarsi di vari feudatari, tra cui i D’Aquino. Nel Cinquecento passò alla famiglia Boncompagni, che ne mantenne il possesso fino al 1796. Il toponimo, citato nelle RATIONES DECIMARUM della Campania (1308-1310), è composto da “casale” e da un nome di persona. Nell’ambito del pregevole patrimonio storico-architettonico locale occupa un posto di rilievo la chiesa dedicata ai Santi Giovanni Battista, Evangelista e Nicola: eretta nel Medioevo ma rimaneggiata più volte, presenta una facciata barocca, con due nicchie nelle quali sono alloggiate le statue dei Santi, e all’interno custodisce pregevoli sculture in legno, dipinti del Cavalier d’Arpino e di Fabrizio Santafede nonché una “Deposizione di San Sebastiano”, che risente dell’influsso caravaggesco. Il centro storico è impreziosito inoltre da palazzi signorili settecenteschi abbelliti da finestre e portali in pietra (palazzi Fanelli e Cellitto) mentre in località Roselli sorge l’interessante chiesa di Santa Maria delle Rose, risalente al Seicento e caratterizzata dal rivestimento in bugnato della facciata. Ulteriori testimonianze dell’illustre passato sono costituite dai resti di epoca romana che affiorano qua e là nel territorio comunale e comprendono un ponte sul fiume Melfa, una tomba e i resti di una strada.

Economia

La comunità casalvierana conduce un’esistenza laboriosa sotto la costante influenza delle tradizioni. L’economia locale ruota da sempre intorno alla coltivazione della terra, da cui si ottengono frumento, mais, foraggio, olive e frutta ma, a dimostrare l’apertura al progresso, si registra anche la recente crescita delle iniziative imprenditoriali, che hanno dato vita a un discreto numero di piccole imprese, attive soprattutto nei comparti metallurgico, della gomma e della plastica –la comunità è nota per la tradizionale produzione artigianale di palloncini–. La rete distributiva appare commisurata alle esigenze della comunità e nel comparto dei servizi sono compresi il credito e le assicurazioni. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, possiede le scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado, una biblioteca comunale e un museo civico, contenente interessanti reperti archeologici, alcuni dei quali risalenti al periodo musteriano; per l’assistenza sanitaria fa riferimento alla centrale operativa di guardia medica di Sora –sul posto è presente soltanto la farmacia–. Le specialità gastronomiche casalvierane, come le sfogliatelle dette “abbuoti”, possono essere gustate nei ristoranti locali; l’apparato ricettivo, tuttavia, non presenta strutture per il soggiorno.

Relazioni

Costituiscono una forte attrattiva turistica le spettacolari gole del fiume Melfa e il “tracciolino”, vale a dire la strada che le percorre offrendo al visitatore uno straordinario panorama sulla vallata e sui vicini monti Cairo e Obachelle. Il soggiorno nel periodo estivo è animato dagli interessanti eventi che formano il calendario dell’”Estate casalvierana”, tra cui la fiera-mercato del primo settembre e la fiera di San Francesco, che si tiene il 17 dello stesso mese. La festa in onore del Patrono Sant’Onorio si celebra la domenica successiva al giorno dell’Ascensione.

Località

Canala, Canalara, Caronte, Casal delle Mole, Casino Iacobelli, Catallo, Checle, Chierica, Ciampiello, Colle Bandera, Colle Mosca, Colle Quercia, Collefosse, Conte, Fallena, Frittata, Giuntura, Grotte dell'Acqua, Iacovelli, Iacuccio, Maola, Marchetta, Mariana, Marrocco, Mole Nuove, Morina, Olive, Plauto, Pozzuoli, Purgatorio, Roselli, San Leonardo, San Pietro, Serravoglia, Sorelle, Tirlo, Tirlo Valloni, Tiscio, Togna, Tufo, Vitello, Zagarino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casalvieri rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.698
  • Lat 41° 37' 51,42'' 41.63095000
  • Long 13° 42' 43,28'' 13.71202222
  • CAP 03034
  • Prefisso 0776
  • Codice ISTAT 060018
  • Codice Catasto B919
  • Altitudine slm 380 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1778
  • Superficie 27.17 Km2
  • Densità 99,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:29
Contatti
News
Martedì 28/05/2024 17:31
Casalvieri - Scuola attiva kids, applausi per il saggio  
ioWebbo
Giovedì 16/05/2024 08:18
Casalvieri - Polivalente di Roselli, partono i lavori  
ioWebbo
Domenica 05/05/2024 09:00
Casalvieri, Massimo Di Cataldo in concerto  
FrosinoneToday
Sabato 04/05/2024 09:00
Casalvieri - Comunali, Fanelli con Moscone  
ioWebbo
Martedì 16/04/2024 09:00
Droga alla Guida. Patente Ritirata  
Frosinone Web
Giovedì 28/03/2024 08:00
Casalvieri - Comunali, si completano le liste  
ioWebbo
Martedì 05/03/2024 09:00
Casalvieri - Zona industriale, strade più sicure  
ioWebbo
Venerdì 01/03/2024 09:00
Ruspandini e Maura al fianco di Borza nella corsa a Sindaco di Casalvieri  
La Provincia Frosinone
Martedì 06/02/2024 09:00
È venuta a mancare Gabriella Carlesimo De Vecchis  
Sora24
Lunedì 05/02/2024 09:00
Gemar, quando i palloncini diventano un’opera d’arte  
Il Sole 24 ORE
Sabato 03/02/2024 09:00
Casalvieri - Un altro incendio 'fuori stagione'  
ioWebbo
Giovedì 01/02/2024 09:00
21enne di nuovo nei guai per spaccio di droga  
RaiNews
Venerdì 19/01/2024 09:00
Dieci milioni per riaprire il “Tracciolino”  
ciociariaoggi.it
Lunedì 15/01/2024 09:00
Casalvieri, rapina al ristorante: arrestato un 31enne  
ilmessaggero.it
Domenica 14/01/2024 09:00
Altro che spopolamento: Casalvieri in crescita, aumentano i residenti  
ilmessaggero.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Casalvieri – Buon compleanno Comandante  
TG24.info
Venerdì 01/12/2023 09:00
Il neon-futurismo illumina i palloncini di Casalvieri  
AlessioPorcu.it
Venerdì 17/11/2023 09:00
Tracciolino, la Provincia incontra i sindaci dei sei comuni comuni  
FrosinoneToday
Giovedì 26/10/2023 09:00
Basket Serie C maschile - Casalvieri: "Jb Stings, ripartiamo dal derby"  
La Voce di Mantova
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Emergenza Furti. Tornano le Ronde  
Frosinone Web
Giovedì 14/09/2023 09:00
Massimo Ruspandini si candida al consiglio comunale con Mario Borza  
ciociariaoggi.it
Martedì 15/08/2023 09:00
C - Sabaudia pronta a partire, Casalvieri sempre head coach  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Ferragosto in Ciociaria, ecco gli eventi da non perdere  
FrosinoneToday
Giovedì 13/07/2023 09:00
Casalvieri: ragazzo caduto, presentata una denuncia  
ilmessaggero.it
Giovedì 13/10/2022 09:00
Casalvieri - Trentunenne muore nel sonno, choc in paese  
Teleuniverso
Martedì 02/08/2022 09:00
Casalvieri Summer Festival - Eventi  
FrosinoneToday
Domenica 02/06/2019 09:00
Casalvieri, Bandabardò live  
FrosinoneToday
Martedì 29/05/2018 09:00
La Festa del patrono di Casalvieri: Sant’Onorio Martire  
Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Lunedì 07/05/2018 09:00
Festa della Madonna delle grazie a Purgatorio di Casalvieri  
Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo