itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. L'economia si articola nei settori agricolo, industriale e terziario. I casalaschi, che presentano un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, sono distribuiti, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località Agoiolo, Camminata, Capella, Casalbellotto, Fossacaprara, Motta San Fermo, Quattrocase, Vicoboneghisio, Vicomoscano e Roncadello -contigua alla località Cicognara del comune di Viadana (MN)-. Il territorio, dalla caratteristica forma a L, è bagnato a sud-ovest dal fiume Po. Presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, e pianeggiante è l'andamento plano-altimetrico dell'abitato. I tratti paesaggistici si caratterizzano per la presenza di pioppeti, che interrompono l'uniformità della pianura. Nello stemma municipale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si riproduce, in campo azzurro, una porta di città costituita da pietre rettangolarie e con due merli alla ghibellina posta sulla campagna.

Storia

Reperti dell'età del bronzo suggeriscono origini ben più remote di quelle indicate dagli storici, che le fanno risalire al IV-V secolo; una tradizione non confermata vuole invece che il toponimo ricordi gli accampamenti romani (CASTRA MAIORA) posti dall'imperatore Ottone per fronteggiare il rivale Vitellio nel 69 d.C. Di un "castrum Casalis Maioris" danno conto documenti del IX secolo. Fu sempre importantissimo nodo di scambi, porto fluviale e borgo di frontiera ricchissimo di storia. Nell'undicesimo secolo ne entrò in possesso Matilde di Canossa; nel Trecento cadde sotto il controllo dei Gonzaga di Mantova, poi dei Visconti di Milano; nel Quattrocento è soggetta all'autorità degli Sforza, quindi dei veneziani e di Ludovico il Moro, mantenendo però sempre una certa autonomia. Il feudo passò nel Cinquecento dal Gran Maestro di Francia Gofflier al marchese Ludovico Gonzaga, ai Marini, ai De Avalos, ai Salvaterra. Nel Settecento si alternarono dominatori francesi e austriaci; contro i primi scoppiò, alle fine del secolo, una violenta ribellione. La comunità subì poi la dominazione austriaca fino al periodo risorgimentale. Il patrimonio storico comprende: i reperti dell'età del bronzo rinvenuti vicino al santuario della Madonna della Fontana; il santuario stesso, risalente al Quattrocento, in cui è sepolto il Parmigianino; il battistero cinquecentesco; la chiesa di San Leonardo e palazzo Vaini, entrambi del XV secolo; la torre estense, ultimo resto delle antiche fortificazioni.

Economia

Sede del distretto scolastico n. 52, la cittadina ospita anche una stazione dei carabinieri, l'ufficio delle Imposte dirette e l'ufficio del Registro. Ci sono anche un ufficio turistico e la Pro Loco. L'economia è solida e si basa sulle coltivazioni agricole di cereali, foraggio, frumento, ortaggi, frutta e vite e sul fiorente allevamento di bovini, suini e avicoli. L'industria è presente nei comparti metalmeccanico, elettromeccanico, plastico, cartario, alimentare (lattiero-caseario), tessile, calzaturiero, edile e dei materiali da costruzione, del legno e del vetro; non mancano attività artigianali di pregio, quali il restauro di opere lignee o la produzione di mobili d'arte. Oltre alla ricca rete commerciale, composta anche da esercizi della grande distribuzione, fanno parte del terziario servizi avanzati quali il credito, gli assicurativi e la consulenza tecnica e informatica. Si registra la presenza di emittenti radiofoniche private e di un periodico locale; i servizi sociali mettono a disposizione un asilo nido e per l'arricchimento culturale la popolazione può fruire di musei (museo del bijou, museo civico archeologico), biblioteche, cinema e teatri, tra cui lo storico teatro comunale. Nelle scuole locali si frequentano tutte le classi dell'obbligo; vi sono inoltre gli istituti tecnici industriale e per geometri, l'istituto professionale per l'agricoltura e il liceo classico. È completa la dotazione di strutture sanitarie che, oltre a garantire il servizio farmaceutico, comprendono l'ospedale; le strutture ricettive, idonee anche al soggiorno, sono adeguate alle dimensioni della comunità.

Relazioni

Non ha perduto la sua vocazione di snodo di traffici, relazioni, rapporti, soprattutto economici, con i comuni vicini nonché di centro di cultura. Molto interessante risulta, infatti, il panorama delle manifestazioni ricorrenti: da maggio a luglio si tengono concerti di musica sacra; da novembre ad aprile al teatro comunale si allestisce una stagione di musica, danza e prosa. Vi si aggiunge la Fiera di piazza di Spagna, nella prima decade di luglio. La festa del Patrono, San Carlo, ricorre il 4 novembre e si celebra con una fiera annuale che dura cinque giorni: una mostra-mercato di veicoli commerciali e per il tempo libero, macchine agricole, prodotti dell'artigianato e pittura.

Località

Agoiolo, Camminata, Capella, Casalbellotto, Fossacaprara, Gambalone, Motta San Fermo, Oratorio, Quattrocase, Roncadello, Santuario Fontana, Strada, Valle di Casalbellotto, Vicoboneghisio, Vicomoscano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casalmaggiore rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 15.351
  • Lat 44° 59' 15,56'' 44.98765556
  • Long 10° 25' 14,81'' 10.42078056
  • CAP 26041
  • Prefisso 0375
  • Codice ISTAT 019021
  • Codice Catasto B898
  • Altitudine slm 26 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2435
  • Superficie 63.69 Km2
  • Densità 241,03 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZ.DI CASALMAGGIOREVIA BASLENGA 5
ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE SANTO STEFANO PROTOMARTIREPIAZZA MARINI
ASSOCIAZIONE IL TORRIONE SUL PO GRUPPO STORICO DI CASALMAGGIOREVIA CASE SPARSE 5
ASSOCIAZIONE OLTREFOSSA DI PROMOZIONE SOCIALE E SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA VALCARENGHI N 21
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ? ONLUSVIA GIUSEPPE MAZZINI 2
CENTRO SOCIALE PRIMAVERAVIA FORMIS 14
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE CASALMAGGIOREVIA FORMIS 4
FONDAZIONE CONTE CARLO BUSI ONLUSVIA FORMIS 4
FONDAZIONE PER L ASSISTENZA AI MINORIVIA CAVOUR 75
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ? ONLUSVIA GIUSEPPE MAZZINI 2
CENTRO SOCIALE PRIMAVERAVIA FORMIS 14
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE CASALMAGGIOREVIA FORMIS 4
FONDAZIONE CONTE CARLO BUSI ONLUSVIA FORMIS 4
FONDAZIONE PER L ASSISTENZA AI MINORIVIA CAVOUR 75
GLI ANGELI DELLA BASSA PRO MICI FELICIVIA MARSALA 21
IL SORRISO DI MIETTAVIA MARCHESELLI 4
L'ABC DEL VERDEVIA C PASQUALI 58
MOVIMENTO INCONTRO ASCOLTOVIA MARSALA 28
PROGETTO ASSISTENZA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAVOUR N 52
SANTA FEDERICI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ROMANI 56
STORTI MARIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CASE SPARSE ? VILL ARTIG 15
TELLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA DON MINZONI N 15
4 CATS: ASSOCIAZIONE A TUTELA E CURA DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE ABBANDONATIVIA CENTAURO 5
News
Martedì 04/06/2024 14:11
Ancora truffe online, denunciate due persone - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 04/06/2024 10:27
Sei in cerca di occupazione? Ecco le opportunità per te in provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 03/06/2024 05:24
Screening visivo prescolare con il Lions Casalmaggiore  
OglioPoNews
Domenica 02/06/2024 16:45
Festa della Repubblica a Casalmaggiore, il Tricolore svetta al Busi  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 01/06/2024 18:33
Lions Casalmaggiore, Albertoni subentra a Pirino  
OglioPoNews
Sabato 01/06/2024 08:00
Casalmaggiore, progetto La Rete: 10mila euro per lo studio  
OglioPoNews
Venerdì 31/05/2024 16:53
Casalmaggiore, la festa della Repubblica al museo è... gratis!  
OglioPoNews
Venerdì 31/05/2024 10:36
Legnano cede il titolo di A2: Casalmaggiore interessata  
CremonaSport
Venerdì 31/05/2024 09:08
Vbc Casalmaggiore, verso l'acquisto del titolo di A2  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 31/05/2024 00:08
Musica alla Marconi, dopo Rivarolo tocca a Casalmaggiore  
OglioPoNews
Giovedì 30/05/2024 00:07
Tentò di truffare un uomo di Casalmaggiore: nei guai 23enne  
OglioPoNews
Martedì 28/05/2024 09:00
Casalmaggiore segreta. Racconti a palazzo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Il titolo sportivo del Miovolley destinato a finire a Casalmaggiore  
SportPiacenza
Venerdì 17/05/2024 09:00
Open Day Ipertensione, oggi in piazza a Casalmaggiore  
OglioPoNews
Giovedì 16/05/2024 09:00
Casalmaggiore, due denunce per danneggiamento di un'auto  
OglioPoNews
Mercoledì 15/05/2024 09:00
La fusione Piadena-Casalmaggiore avanza, ma c'è polemica  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 11/05/2024 09:00
Casalmaggiore, giochi fatti: ecco chi corre per il consiglio  
OglioPoNews
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Incendio doloso e vandalismi al Duomo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/05/2024 09:00
Casalmaggiore, scontro auto-camion: 2 feriti all'ospedale  
Mantovauno.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Casalmaggiore e San Giovanni: ubriachi alla guida, due denunce  
OglioPoNews
Giovedì 25/04/2024 09:00
AFM Casalmaggiore e Rotaract, sabato scatta l'operazione Makeni  
OglioPoNews
Lunedì 22/04/2024 09:00
Casalmaggiore Jazz Day 13a edizione - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 20/04/2024 09:00
Casalmaggiore, con Casalasca TARI più bassa: ecco perché  
OglioPoNews
Martedì 16/04/2024 23:00
Elezioni europee e amministrative 2024  
Comune di Casalmaggiore
Martedì 16/04/2024 09:00
Scherzo a scuola degenera in una rissa in strada  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 05/04/2024 09:00
Vede a Casalmaggiore la bici rubata due giorni prima e chiama i CC  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Piena del Po transitata da Cremona Allerta gialla a Casalmaggiore  
OglioPoNews
Venerdì 29/03/2024 08:00
L'arrivederci di Casalmaggiore | Dal 15 al 25  
dal15al25.gazzetta.it
Lunedì 25/03/2024 08:00
Verso le amministrative: Casalmaggiore con cinque liste?  
OglioPoNews
Giovedì 21/03/2024 08:00
Tra fiori e colori il Listone in festa  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 16/03/2024 08:00
Toscani: «Amo Casalmaggiore, mi candido a guidarla»  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 14/03/2024 08:00
Listone in fiore, una positiva novità a Casalmaggiore  
OglioPoNews
Domenica 10/03/2024 09:00
Casalmaggiore espugna il Pala Bus Company superando 3-1 la Wash4Green Pinerolo  
Lega Pallavolo Serie A Femminile
Martedì 05/03/2024 12:30
L'Allianz Vero Volley Milano attesa da Casalmaggiore al Pala Radi di Cremona  
Lega Pallavolo Serie A Femminile
Venerdì 01/03/2024 09:00
Ha aperto Meatique, la nuova macelleria di Casalmaggiore  
OglioPoNews
Martedì 27/02/2024 09:00
Un risveglio sul Correggio: la Madonna di Casalmaggiore  
Finestre sull'Arte
Domenica 25/02/2024 09:00
Roma è febbre del sabato sera: 3-1 su Casalmaggiore  
Roma Volley Club
Sabato 24/02/2024 09:00
Roma è febbre del sabato sera: 3-1 su Casalmaggiore  
Lega Pallavolo Serie A Femminile
Lunedì 19/02/2024 09:00
Casalmaggiore (Cr): Nuovo palazzetto dello sport - Sport&Impianti  
sporteimpianti.it
Sabato 10/02/2024 09:00
Casalmaggiore, il miracolo Pintus: "Ma l'esonero di Musso è anche colpa mia"  
La Gazzetta dello Sport
Sabato 03/02/2024 09:00
Casalmaggiore rimane tabù, Il Bisonte battuto 3-0 a Cremona  
Lega Pallavolo Serie A Femminile
Venerdì 26/01/2024 09:00
Ponte Casalmaggiore-Colorno: molti disagi alla circolazione  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 25/01/2024 09:00
Senso unico alternato sul ponte tra Casalmaggiore e Colorno  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 23/01/2024 09:00
A Casalmaggiore la Due Giorni dei Master  
Fidal Lombardia