itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, la cui economia ha conosciuto un intenso sviluppo industriale, pur persistendo le tradizionali attività agricole. La comunità dei caronnesi presenta un indice di vecchiaia nella media e si concentra unicamente nel capoluogo comunale, che fa registrare significativi segni di espansione edilizia, tanto da risultare urbanisticamente contiguo ai comuni di Cesate (MI) e Garbagnate Milanese (MI). Il territorio comunale, che assume una caratteristica forma d'appendice, è caratterizzato da un profilo geometrico regolare, praticamente privo di variazioni altimetriche; delle caratteristiche orografiche generali risente il centro abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante.  

Storia

Dal 1863 la seconda parte del toponimo era "Milanese"; in seguito alla soppressione del comune di Cassina Pertusella (del 1869), ne inglobò il territorio. Assunse l'attuale denominazione per un Regio decreto del 1840. La prima parte del toponimo potrebbe essere ricondotta al medioevale "Calonum", da ricondurre al latino COLUMNAE, donde "caròn", 'lapidi miliarie'. La seconda parte del nome è da confrontare con il termine "pertugio". Della seconda parte del nome, riferita alla popolosa frazione dell'attuale capoluogo comunale, si ha traccia sin dal 1521 ed è probabilmente legata all'esistenza di una famiglia, quella dei Pertusi o Pertuselli. Rilevanti le vicende storiche, dai longobardi fino all'età dei comuni. In quell'epoca appartenne presumibilmente, come gli altri comuni del circondario, al contado del Seprio, distrutto nel '200 su iniziativa dei Visconti, che esercitavano la loro influenza e il loro potere su una vasta area territoriale. Trasse vantaggi dalla sua vicinanza con Milano ma per tale motivo fu anche coinvolta nelle numerose guerre che travagliarono i secoli XIII e XIV. Come gran parte dei comuni vicini, subì saccheggi e devastazioni nel corso della guerra tra Francesco I e Carlo V. Divenuta feudo nel 1530, sotto il dominio dei Caracciolo, passò alla fine del XVI secolo agli Altempa e l'ultimo ad entrarne in possesso due secoli dopo fu Carlo Cavena. Tra i monumenti sono da ricordare la chiesa di Santa Maria Nova, che conserva dipinti del Lomazzo tra cui l'"Adorazione dei Magi", la "Nascita" e la "Fuga in Egitto". Alcuni affreschi trecenteschi sono custoditi nell'oratorio di Santa Grata ed una antica scultura è sopravvissuta alla distruzione della chiesa di Sant'Alessandro.  

Economia

Nell'assetto economico locale le attività agricole, sebbene limitate alla coltivazione di cereali, frumento e foraggi, non hanno perso la loro importanza. Lo sviluppo del settore secondario è stato fortissimo, favorito anche dalla felice posizione che la pone nell'area industriale milanese. L'industria, che abbraccia quasi tutti i rami produttivi, si è specializzata nei comparti alimentare, tessile, metallurgico, meccanico, elettronico, chimico, edile, automobilistico (cicli e motocicli), del legno, dell'editoria e della fabbricazione degli articoli in plastica. Il terziario si compone di una normale rete distributiva e tra i servizi vanta l'attività creditizia, gestita dai numerosi sportelli bancari operanti sul posto; mancano tuttavia agenzie per la vendita dei prodotti assicurativi, la consulenza tecnico-informatica o la radio e telediffusione. Nel campo dei servizi sociali figura un asilo nido. Le strutture scolastiche disponibili consentono di frequentare tutte le classi della scuola dell'obbligo ed il servizio di biblioteca permette agli abitanti di arricchire le loro conoscenze; non sono presenti invece altre strutture culturali, quali musei e simili. Molto rilevanti le strutture ricettive per numero e qualità, sebbene limitate alla ristorazione. Le strutture sanitarie a disposizione della popolazione garantiscono unicamente il servizio farmaceutico ma per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.  

Relazioni

Il turismo non costituisce una voce importante nel bilancio del comune, sebbene non manchi qualche attrattiva relativa a reperti di archeologia industriale. I rapporti con i centri vicini sono particolarmente intensi a causa del notevole sviluppo industriale che ha interessato la zona, la quale offre, infatti, buone possibilità per l'inserimento nel mondo del lavoro. Non si registrano, invece, eventi di particolare interesse' La festa della Patrona, Santa Margherita, si celebra l'ultima domenica di giugno.  

Località

Bariola, Birone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Caronno Pertusella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 17.525
  • Lat 45° 35' 48,62'' 45.59683889
  • Long 9° 3' 3,74'' 9.05103889
  • CAP 21042
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 012034
  • Codice Catasto B805
  • Altitudine slm 194 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2352
  • Superficie 8.6 Km2
  • Densità 2.037,79 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ACCADEMIA E CORPO MUSICALE CONCORDIA S.CECILIAVIA CESARE BATTISTI 31
ASILO INFANTILE CARD. GIOVANNI COLOMBO ? SCUOLA MATERNAVIA ADUA 229
ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLA PRIMARIA S. ALESSANDROVIA S ALESSANDRO 193
FONDAZIONE ARTOSPIAZZA ALDO MORO N 1
FONDAZIONE ARTOSPIAZZA ALDO MORO N 1
News
Mercoledì 12/06/2024 17:44
Caronnese, Luigi Ardizzone è il nuovo team manager  
Prima Saronno
Mercoledì 12/06/2024 11:39
Maltempo sul Saronnese e grandine tra Origgio e Caronno Pertusella  
varesenews.it
Martedì 11/06/2024 20:19
Maltempo a Origgio e Caronno: la grandine fa danni. LE FOTO  
Il Notiziario
Martedì 11/06/2024 11:22
Più di 200 bambini hanno partecipato alle Caronniadi  
Prima Saronno
Lunedì 03/06/2024 09:00
Quinta giornata per la Caronnese summer fest  
Prima Saronno
Sabato 01/06/2024 09:00
Tutti ad ammirare la Coppa del Mondo  
Prima Saronno
Venerdì 31/05/2024 09:00
La Caronnese rinforza la mediana con Matteo Cannizzaro  
Prima Saronno
Giovedì 23/05/2024 21:12
"I bambini di Gaza" a Caronno Pertusella  
La Prealpina
Mercoledì 22/05/2024 10:14
Presi a calci e pugni tre amici fuori dalla discoteca  
Prima Saronno
Lunedì 20/05/2024 09:00
Cortesie per gli ospiti a Caronno con Francesco e Luca  
Il Notiziario
Lunedì 13/05/2024 09:00
Sbandati e senzatetto in stazione: a Caronno arriva la Polfer  
Il Notiziario
Lunedì 06/05/2024 09:00
Troppi furti a Caronno: "Ormai dormiamo nei nostri negozi"  
Il Notiziario
Domenica 05/05/2024 09:00
Caronno, ondata di furti: "Dormiamo in negozio"  
La Prealpina
Venerdì 03/05/2024 09:00
Caronno, anziana scippata nel parcheggio del market  
Il Notiziario
Lunedì 22/04/2024 09:00
Caronno, salva una tartaruga dalla strada  
Il Notiziario
Giovedì 11/04/2024 09:00
Vandalismi contro le auto, allerta a Caronno e Gerenzano  
Il Notiziario
Lunedì 08/04/2024 09:00
Caronno, è caccia al piromane nella frazione Bariola  
Il Notiziario
Lunedì 01/04/2024 09:00
Il mistero del percorso pedonale che… finisce nel nulla  
Il Saronno
Venerdì 22/03/2024 08:00
Continui blackout di corrente a Caronno, disagi e proteste  
Il Notiziario
Martedì 19/03/2024 08:00
Spaccata in un bar-tabacchi di Caronno, via con 3mila euro  
Il Notiziario
Giovedì 14/03/2024 08:00
L'ex calciatore Tacconi con la famiglia a cena a Caronno  
Il Notiziario
Giovedì 22/02/2024 09:00
Un nuovo pulmino per la protezione civile di Caronno Pertusella  
SaronnoNews.it
Domenica 18/02/2024 09:00
Caronno Pertusella, ProCiv - varesepress.info  
varesepress.info
Lunedì 12/02/2024 09:00
Caronno Pertusella, aperto il posteggio di via Oberdan  
Il Saronno
Venerdì 09/02/2024 09:00
Nasce il minipalasport di Caronno, lavori al via  
Il Notiziario
Giovedì 11/01/2024 09:00
Arriva a Caronno la velostazione: stanziati 220mila euro  
Il Notiziario
Lunedì 11/12/2023 09:00
Incendio a Caronno Pertusella, brucia il tetto di una casa  
Il Notiziario
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Nasce una base scout fra Saronno e Caronno Pertusella  
Il Notiziario
Sabato 18/11/2023 15:22
Un sit in per la pace a Caronno Pertusella - VareseNews - Foto  
varesenews.it