itala

Descrizione

Cittadina di pianura, probabilmente di origini antiche, la cui economia è fondata soprattutto sulle attività del secondario. I carmianesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti nel capoluogo comunale e nella località Magliano. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate. L’abitato presenta, dunque, l’andamento plano-altimetrico tipico pianeggiante. In esso si registra una forte espansione edilizia, dovuta anche a un sensibile incremento demografico, determinato, a sua volta, da un saldo naturale marcatamente attivo. Nello stemma usato dal comune campeggia l’immagine di un albero di pino sulla cui chioma spicca una stella d’oro. L’arbusto fu scelto come emblema del comune perché era l’albero sempreverde più caratteristico e diffuso nella piana del feudo; la stella evocava, invece, la nobiltà della sua antichissima origine.

Storia

Due ipotesi sono state avanzate sull’origine del toponimo: la prima lo fa risalire a un personale latino non attestato “Carmius” (da confrontare con un CARMINIUS, di cui si ha attestazione a Brindisi); la seconda lo vuole derivante dal nome CARMAEUS, che si trova in epigrafi illiriche. Si suppone che la zona fu conquistata dai romani, attirati dalla fertilità del territorio, che divenne, perciò, parte del patrimonio privato degli imperatori. Notizie documentali si hanno, però, solo a partire dal Medioevo, quando appartenne alla Contea di Lecce. I padri celestini di Lecce la ebbero in dono dalla regina Giovanna: ne divennero, però, possessori solo dopo l’acquisto dal principe di Taranto, verso la metà del XV secolo. Il suo patrimonio storico-artistico consta esclusivamente di documenti dell’architettura sacra: la chiesa parrocchiale e la cappella del Bosco (edificata recentemente, probabilmente sui resti di un edificio di culto risalente ad epoca romana, custodisce una preziosa Madonna col Bambino, in stile tardo bizantino).

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali; per l’assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all’occorrenza, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Le caratteristiche di fertilità del territorio hanno spinto a continuare il lavoro dei campi, che producono cereali (in particolare frumento), uve da vino e da tavola, ortaggi, olive (da cui si ricava l’olio, che costituisce uno dei prodotti più rappresentativi della gastronomia pugliese e fra i più importanti dell’economia regionale) e frutta (in particolare agrumi); molto sviluppato è il secondario, con aziende operanti nei comparti tessile, edile, metallurgico, alimentare, dell’abbigliamento, cui si affiancano imprese impegnate nella produzione di energia elettrica, di gioielli e altri articoli in oro, di mobili, di calzature, per la lavorazione del vetro e per la realizzazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Fra le attività del terziario sono la consulenza informatica e il servizio bancario. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono le emittenti radiotelevisive del posto. Le strutture sociali offrono il servizio di asilo nido e quelle scolastiche consentono la frequenza delle classi degli istituti di ogni ordine e grado; la presenza della biblioteca, poi, contribuisce a conservare il patrimonio culturale del luogo. La ricettività è sufficiente a garantire la sola ristorazione, mentre le strutture sanitarie offrono l’assistenza di base.

Relazioni

Non può certo essere considerata una meta turistica, mentre costituisce richiamo per gli abitanti del circondario, per la presenza di istituti di istruzione secondaria di secondo grado e per la variegata offerta di lavoro negli impianti industriali. Vi si organizzano manifestazioni, in occasione delle quali viene favorita l’aggregazione e si promuovono le tradizioni e la cultura del luogo: la fiera di S. Vito (che si tiene la quarta domenica di ottobre) e la festa di Sant’Antonio Abate (in occasione della quale ai fuochi di artificio si accompagna il tradizionale falò); il mercato settimanale si svolge il martedì. La festa patronale, in onore dell’Assunzione di Maria Santissima, si celebra il 15 agosto.

Località

Magliano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Carmiano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.173
  • Lat 40° 20' 46,15'' 40.34615278
  • Long 18° 2' 44,4'' 18.04556667
  • CAP 73041
  • Prefisso 0832
  • Codice ISTAT 075014
  • Codice Catasto B792
  • Altitudine slm 31 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1096
  • Superficie 23.66 Km2
  • Densità 514,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
FEDERAZIENDE FORMAZIONE ONLUSVIA LEVERANO 78/B
FEDERAZIENDE FORMAZIONE ONLUSVIA LEVERANO 78/B
News
Sabato 25/05/2024 19:29
Il territorio rurale protagonista dell'urbanistica contemporanea: il focus  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 24/05/2024 16:58
Truffa bonus edilizi a Lecce: dieci indagati  
LeccePrima
Venerdì 24/05/2024 14:27
Truffa con i bonus edilizi: 10 indagati e maxi sequestro  
TeleRama News
Mercoledì 22/05/2024 10:18
Legalità in marcia. Il 23 maggio a Carmiano  
Salentolive24
Martedì 21/05/2024 16:15
Niente peluche e ricordini sulla tomba dei propri cari, monta la protesta a Carmiano  
TOTEM GIORNALE Nord Salento
Martedì 21/05/2024 09:00
Carmiano (LE), no a peluches e oggetti ricordo nel cimitero  
Antenna Sud
Domenica 05/05/2024 09:00
Carmiano accoglie il reliquiario di Sant'Antonio Abate  
LecceSette
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Furto nella sede della Caritas a Carmiano: le denuncia del parroco  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 29/03/2024 08:00
Carmiano, anziano morto in casa: due le coltellate, una dritta al cuore  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 25/03/2024 08:00
In Salento il laboratorio delle colombe solidali  
RaiNews
Domenica 24/03/2024 13:38
Morto in casa con una coltellata al cuore, mistero a Carmiano  
LecceSette
Martedì 19/03/2024 08:00
Affari tuoi, Eva torna a Carmiano con 34mila euro  
Leccenews24
Venerdì 15/03/2024 12:44
Carmiano, tolleranza zero contro alcol e droga  
LecceSette
Giovedì 14/03/2024 08:00
Carmiano, processo BCC: Mazzotta, cade l’aggravante mafiosa  
Il tacco d'Italia
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Salento: mafia, racket, droga ed elezioni. In 38 dal gup, 24 persone offese  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 26/02/2024 09:00
Potrebbe avere i giorni contati l'autovelox su via Carmiano  
Antenna Sud
Giovedì 22/02/2024 09:00
Carmiano, l'incrocio della morte avrà un semaforo. Via ai lavori  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Volley, Memorial Tonino Negro: Carmiano campione U15M Lecce  
Antenna Sud
Domenica 04/02/2024 09:00
Incidente tra auto e moto: tre feriti nell'impatto  
quotidianodipuglia.it
Domenica 14/01/2024 09:00
A Carmiano i giorni della festa di S. Antonio abate  
Corriere Salentino
Lunedì 25/12/2023 09:00
Carmiano, ancora scintille tra Erroi e Mazzotta  
LecceSette
Giovedì 21/12/2023 12:29
Consiglio Comunale infuocato a Carmiano  
LecceSette
Martedì 12/12/2023 09:00
A Carmiano arriva Lucilla, la regina dei video virali per bambini  
TeleRama News
Domenica 10/12/2023 09:00
Tutti in visita a Carmiano, nella Chiesa dell’Immacolata  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 28/11/2023 09:00
Carmiano, al via il rito a devozione della Madonna Immacolata  
LecceSette
Sabato 11/11/2023 12:27
Riapre i battenti il campo sportivo di Carmiano  
LecceSette
Sabato 11/11/2023 09:00
Carmiano, ora spuntano intrecci tra candidati e clan  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 20/10/2023 09:00
«Carmiano Mediterranea», due giorni di arte, musica, enogastronomia e spettacoli  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 19/10/2023 09:00
Carmiano in festa per San Vito Martire  
Corriere Salentino
Giovedì 31/08/2023 09:00
Trovato senza vita in un casolare il 42enne scomparso a Carmiano  
TeleRama News