itala

Descrizione

Cittadina costiera, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica; di origine medievale, basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una buona presenza dei settori industriale e terziario. I carinesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in numerose case sparse. Il territorio, classificato di collina, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che sorge sopra un poggio con vista sulla pianura e sul mare, con una struttura a scacchiera, è interessato da forte espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico quasi lineare.

Storia

Il toponimo deriva dall’evoluzione del nome dell’antica città di Hykkara, fondata da Dedalo e ricordata da Tucidide per aver dato i natali a Laide, distrutta nel 414 dalle truppe ateniesi di Nicia. Ricostruita in epoca romana, prese il nome di Iccara (numerosi resti archeologici ne testimoniano l’importanza) e fu sede vescovile. Una ulteriore conferma dell’importanza della Iccara romano-bizantina è data dalle estese catacombe paleocristiane di Villagrazia di Carini, con oltre 4.000 metri di sviluppo. Con l’occupazione della Sicilia da parte degli arabi Iccara cambia il nome in Qarinis. Il geografo arabo Edrisi, nel 1150 così la descrive: “Qarinis, terra graziosa e bella ... dominata da una fortezza di recente costruzione...”: quella stessa fortezza che i normanni avevano affidato nel 1075 ai nobili Bonello e che passò poi, dal 1397, ai La Grua Talamanca, che governeranno Carini, col titolo di Principi, sino al 1812, anno in cui furono aboliti i diritti feudali. È attorno al castello che, a partire dal 1400, si comincia a sviluppare l’odierno abitato. Nel 1563 avviene il caso della Baronessa di Carini, ricordato da uno splendido componimento in vernacolo siciliano che ha ispirato numerose pubblicazioni. Oltre l’antico castello notevoli sono: l’oratorio del SS. Sacramento, con gli splendidi stucchi del Serpotta; la chiesa madre, una vera e propria pinacoteca con opere dell’Allori, dello Zoppo di Gangi e del Gagini; l’ex convento dei Carmelitani, oggi sede della biblioteca comunale; la chiesa della Madonna degli Agonizzanti.

Economia

È sede di compagnia dei carabinieri e brigata della guardia di finanza. Il settore primario è presente con la produzione di agrumi (limoni) e con l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da aziende che operano in vari comparti, dalla lavorazione dei metalli a quello elettronico. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi più qualificati; all’interno dell’area di sviluppo industriale hanno trovato sede diversi centri commerciali e numerosi depositi di grandi catene di distribuzione. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le scuole dell’obbligo, per proseguire poi nel liceo scientifico e nell’istituto alberghiero, oltre che in due istituti tecnici privati. L’arricchimento culturale è garantito dalla biblioteca comunale “F. Scavo”, che possiede inoltre un cospicuo patrimonio librario antico dei soppressi conventi dei Carmelitani, Cappuccini e Domenicani. Alla diffusione dell’informazione provvede un periodico locale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno: ai due alberghi del territorio si aggiunge il Centro Francescano “Padre Kolbe”, meta di ritiri spirituali e di attività culturali durante la stagione estiva. Per lo sport ed il tempo libero è possibile usufruire di due campi sportivi e di altre strutture polivalenti. A livello sanitario localmente è assicurato un servizio poliambulatoriale.

Relazioni

Offre possibilità di visitare la Riserva Naturale “Grotta di Carburangeli”, di notevole interesse speleologico, paleontologico e biologico; al suo interno si accede attraverso tre aperture che immettono nella prima “stanza” della cavità, dalla quale, attraverso gallerie e passaggi, si accede nei vani più interni, dove si possono ammirare stalattiti, stalagmiti, cannule, eccentriche e colonne, di rara suggestione. Tra le manifestazioni si segnalano: i suggestivi riti della Settimana Santa; la festa di San Giuseppe, il 19 marzo; il Corpus Domini, a giugno; Carini Jazz Festival, la prima settimana di luglio; il Festival fra Medioevo e Rinascenza, a Luglio; la festa dei Santi Cosma e Damiano, alla fine di settembre, e il Presepe Vivente nel borgo medievale del Castello, per tutto il periodo natalizio. Il Patrono, Ss. Crocifisso, si festeggia il 14 settembre. Ha dato i natali al matematico Pasquale Calapso (1872-1934) e all’editore Ugo Mursia (1921-1982).

Località

Milioti, Pilieri, Piraineto, Villa Grazia di Carini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Carini rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 38.455
  • Lat 38° 7' 52,71'' 38.13130833
  • Long 13° 10' 56,52'' 13.18236667
  • CAP 90044
  • Prefisso 091
  • Codice ISTAT 082021
  • Codice Catasto B780
  • Altitudine slm 170 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/788
  • Superficie 76.86 Km2
  • Densità 500,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:47
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC.VOLONTAR.E PROTEZIONE CIVILE VILLAGRAZIA DI CARINIVIA GARITA 13
ASSOCIAZIONE AMICO MIOCORSO ITALIA N 187/A
ASSOCIAZIONE CARINESE DI VOLONTARIATO SPERANZAVIA ROSOLINO PILO 175
ASSOCIAZIONE DI COOPERANTI TULIME ONLUSVIA DEI LEONI 22
ASSOCIAZIONE HAKUNA MATATA O.N.L.U.SVIA ROSOLINO PILO N 24
ASSOCIAZIONE PANE E' VITA ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE ORLANDO 15
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI DI CARINIPIAZZA DUOMO 37
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEDE CARINIVIALE DELLA REPUBBLICA N 7
CRESCERE INSIEMEVIA BOUGANVILLEE 3
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI DI CARINIPIAZZA DUOMO 37
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEDE CARINIVIALE DELLA REPUBBLICA N 7
CRESCERE INSIEMEVIA BOUGANVILLEE 3
I NUMERI PRIMIVIA SARDEGNA 4
ISIDE ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA MARCHIANO 2
SOCIETATE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PIAVE 9
SORELLE MISSIONARIE DELLA MISERICORDIAVIA DON MILANI, 7
News
Sabato 15/06/2024 16:22
Il video dell'incidente a Carini con l'auto rubata  
Giornale di Sicilia
Sabato 15/06/2024 13:49
Carini, minorenne fugge su auto rubata, denunciato  
PartinicoLive
Sabato 15/06/2024 13:47
Palermo, rubano una Panda e fuggono ma l'auto si ribalta  
La Repubblica
Sabato 15/06/2024 13:09
Carini svelata: nel weekend torna il circuito del sacro  
PalermoToday
Sabato 15/06/2024 11:58
Si sbroglia la matassa per l'Egea futura: fuori Carini, pronta Iren  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 13/06/2024 10:25
Imposta di soggiorno adottata dal Comune di Carini  
Comune di Carini
Martedì 11/06/2024 10:57
Ballottaggio Meoni - Vignini. Carini flop. Lo scenario. Le preferenze  
Corriere di Arezzo
Lunedì 10/06/2024 22:00
Alessandro Carini fa il bis a Romagnano Sesia con il 61,09% dei voti  
La Voce Novara e Laghi
Lunedì 10/06/2024 21:04
Alessandro Carini vince facile e resta alla guida di Romagnano  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 10/06/2024 17:11
Pontenure, Giuseppe Carini è il nuovo sindaco  
IlPiacenza
Domenica 09/06/2024 17:15
Carini, rubata l'altalena per i bimbi disabili al parco cittadino Almoad  
Giornale di Sicilia
Venerdì 07/06/2024 15:42
Carini, danneggiamento ad un altro parcometro: è il quinto  
Livesicilia.it
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Auto cappottata a Carini: ferito il guidatore  
La Sicilia
Mercoledì 29/05/2024 22:47
Tappa al Castello per la rassegna di teatro "Le Cinque Terre"  
Comune di Carini
Lunedì 27/05/2024 13:00
Carini Svelata: nel weekend torna il circuito del sacro  
Comune di Carini
Venerdì 10/05/2024 04:01
Carini festeggia il santissimo Crocifisso con sei giorni di eventi  
Comune di Carini
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Carini presenta le liste, Loro tre candidati uffic - Arezzo  
Teletruria.it
Martedì 23/04/2024 09:00
Carini, abbattuta villetta abusiva sul lungomare  
Agenzia ANSA
Lunedì 15/04/2024 09:00
Pauroso incidente alla zona industriale di Carini - ilcarinese.it  
Scavo Giuseppe
Mercoledì 03/04/2024 09:00
L'accoltellamento di Carini, un video mostra la furia dell'aggressore  
Giornale di Sicilia
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Cimitero di Carini, ecco i nuovi giorni di chiusura  
Comune di Carini
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Pnrr, partono i lavori di bonifica della spiaggia di Carini  
Agenzia ANSA
Lunedì 19/02/2024 09:00
L'Incaricato d'Affari a Mosca Sferra Carini depone fiori sul memoriale per Navalny – Ministero degli Affari Esteri e della ...  
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Martedì 30/01/2024 09:00
Mafia: colpo al clan di Carini, 5 arresti  
Agenzia ANSA
Venerdì 01/12/2023 09:00
Biotecnologia, a Carini un polo mondiale di ricerca e startup  
Il Sole 24 ORE