itala

Descrizione

Comune montano, di origini antiche, la cui economia è basata sul turismo, oltre che su alcune attività industriali. I caratesi o uriani, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono concentrati esclusivamente nel capoluogo comunale. Il territorio mostra un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche dai 199 ai 1.351 metri sul livello del mare. L'abitato, pur facendo registrare segni di espansione edilizia, conserva l'aspetto originario: si sviluppa ai piedi di uno sperone roccioso, con stretti e ripidi vicoli a scalinata, sormontati da volte a sesto acuto e lungo i quali si aprono i portali di antiche abitazioni. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è composto da uno scudo diviso in due campi; sulla parte a sfondo bianco spicca un leone rosso rampante, che rappresenta lo stemma della famiglia milanese Cairati, proprietaria del borgo feudale nel primo medioevo, stabilitasi poi a Udine nel tardo medioevo; l'altro campo è a sfondo azzurro ondato e simboleggia il borgo lacustre. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto.

Storia

Chiamata Carate Lario con un regio decreto del 1862, riprese l'antica denominazione di Carate nel 1927, quando fu soppressa come comune autonomo e, unita a Urio, diede vita all'attuale entità amministrativa. La prima parte del toponimo dovrebbe derivare dal temine latino QUADRATA, usato dagli agrimensori romani e avente il significato di 'spazio quadrato'; la seconda, invece, viene riportata al latino volgare ORIUM, derivante a sua volta dal classico ORUM, ossia 'margine', o all'antica popolazione degli orobi, che per primi si stanziarono lungo questo tratto della sponda del lago di Como. In età medievale seguì le vicende del capoluogo provinciale, venendo coinvolta nella decennale guerra con Milano: il lago fu più volte teatro di scontri e battaglie, con l'impiego di grandi barconi che, solitamente utilizzati come mezzi di trasporto, furono rinforzati con una torre in legno e un rostro a prua e condotti, a remi, all'assalto dei castelli circostanti, schierati con la fazione nemica. Intorno alla metà del XVII secolo Carate fu infeudata alla famiglia Gallo, mentre Urio, nei primi decenni del Settecento, divenne feudo dei Della Porta. Del castello medievale sono visibili pochi lacerti murari, inglobati in una delle numerose ville e residenze patrizie, che costeggiano il lago. Al XII secolo risale la chiesa dei Santi Quirico e Giuditta, della cui struttura originaria rimane il campanile romanico, a due ordini di bifore; ottocentesca è, invece, la parrocchiale dei Santi Giacomo e Filippo.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici municipali e postali, non se ne registrano altri di rilievo e, mancando una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Nell'economia locale le attività rurali, che, un tempo, costituivano una discreta fonte di reddito per gli abitanti, hanno perso progressivamente terreno. L'industria è costituita da aziende metallurgiche e di arti grafiche, affiancate da fabbriche tessili e di strumenti musicali. Il terziario, che può contare sullo sviluppo del turismo estivo e delle attività a esso connesse, non assume dimensioni rilevanti: mancano servizi qualificati, come l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria; la rete commerciale risulta sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione. Non si registra la presenza di strutture sociali, sportive e per il tempo libero degne di nota. Le strutture scolastiche assicurano la sola istruzione primaria, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario è garantito il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene registri un significativo movimento di turisti, attratti dalle bellezze dell'ambiente naturale e dal caratteristico aspetto dell'abitato, che si articola lungo suggestivi vicoletti, offre poche opportunità in termini di lavoro, costringendo la popolazione a raggiungere quotidianamente le aree più sviluppate, come il capoluogo provinciale. I rapporti con i comuni limitrofi, ai quali gli abitanti si rivolgono anche per frequentare le altre scuole dell'obbligo e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché per usufruire dei servizi non forniti sul posto, sono molto intensi, pur mancando manifestazioni legate a tradizioni folcloristiche, che potrebbero richiamare numerosi visitatori. La festa patronale, dedicata ai Santi Giacomo e Filippo, si celebra l'11 maggio.

Località

Lago di Como

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Carate Urio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.171
  • Lat 45° 52' 16,92'' 45.87136667
  • Long 9° 7' 14,79'' 9.12077500
  • CAP 22010
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013044
  • Codice Catasto B730
  • Altitudine slm 204 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2233
  • Superficie 6.89 Km2
  • Densità 169,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARARATLOG. GNALLO SNC
ARCOBALENO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA
ASILO INFANTILE DI LAGLIOVIA GERMANELLO 4
ASSOCIAZIONE AMICI DE L'ALP DE VOLT ? ONLUSVIA ALLA FONTANA 4
ASSOCIAZIONE CUMBALLVIA DEGLI ULIVI 4
ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI RITAFR BELLERA
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANFFAS ONLUS CENTRO LARIO E VALLIVIA VOLTA 6
News
Giovedì 06/06/2024 09:45
La Vecchia Regina riaperta in anticipo: «Basta con i disagi»  
La Provincia di Como
Mercoledì 05/06/2024 18:07
Lavori finiti, riaperta la Vecchia Regina  
La Provincia di Como
Domenica 19/05/2024 09:00
VERTICAL LAGO DI COMO  
Sportdimontagna
Mercoledì 08/05/2024 09:00
VERTICAL LAGO DI COMO  
Sportdimontagna
Giovedì 02/05/2024 09:00
Frontale tra auto e furgone a Carate Urio: coinvolte due persone  
La Provincia di Como
Lunedì 01/04/2024 09:00
Carate Urio, auto finisce contro la ringhiera e si ribalta  
La Provincia di Como
Giovedì 07/03/2024 19:09
Foto Meteo: Urio « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 27/02/2024 09:00
I vandalismi spaventano Carate. Il Comune si mobilita  
La Provincia di Como
Lunedì 08/01/2024 09:00
Mobilitazione per surfista disperso: falso allarme, emergenza rientrata  
La Provincia di Como
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Belmond punta sul lago di Como e acquista il Castello di Urio  
Italia a Tavola
Mercoledì 15/11/2023 09:00
LVMH compra Castello di Urio: l'immobile sul Lago di Como  
nss magazine
Martedì 14/11/2023 09:00
Il Castello di Urio fa gola a Vuitton Trattative in corso  
La Provincia di Como
Lunedì 11/09/2023 11:08
Carate Urio, Italia, Lombardia, Carate Urio  
Planetmountain
Giovedì 31/08/2023 09:00
anziana soccorsi vigili del fuoco  
La Provincia di Como
Domenica 13/08/2023 09:00
Navetta gratuita sulla Regina Vecchia: al via dal 18 agosto  
La Provincia di Como
Domenica 06/08/2023 13:50
Panico in chiesa a Carate Urio: l'organo prende fuoco  
QuiComo
Sabato 29/07/2023 09:00
Traffico in tilt sulla Regina tra Moltrasio e Carate Urio  
La Provincia di Como
Venerdì 21/07/2023 09:00
Regina Vecchia e sosta selvaggia: Multe a raffica dopo le proteste  
La Provincia di Como
Lunedì 19/06/2023 09:00
Asf sposta le fermate dei pullman sulla statale Regina  
La Provincia di Como
Sabato 18/02/2023 09:00
Tragedia a Carate Urio: precipita da un sentiero e muore  
Prima Como
Lunedì 23/01/2023 09:00
Fiamme dal tetto di una casa a Carate Urio: Regina a senso unico alternato  
La Provincia di Como
Martedì 07/06/2022 09:00
Maltempo, intervento a Laglio. Danni a Carate Urio, Pognana e Nesso  
Lombardia Notizie Online
Lunedì 06/06/2022 09:00
Carate Urio-Aldo Meda è un 2-2. Un successo per Osteno e Nesso  
La Provincia di Como
Domenica 05/06/2022 09:00
Tragico incidente a Carate Urio tra auto e moto  
Prima Como
Martedì 03/05/2022 09:00
Doppia festa per Carate Urio Ritorno alle gare e quattro ori  
La Provincia di Como
Giovedì 24/02/2022 16:23
Paura a Carate Urio, schianto tra auto e bus: due feriti  
ComoZero
Giovedì 24/02/2022 09:00
Carate Urio, auto contro bus Ferito un uomo di 53 anni  
La Provincia di Como
Sabato 29/05/2021 09:00
Carate Urio, violenza a una bimba Dura condanna a una coppia  
La Provincia di Como
Lunedì 29/03/2021 09:00
Carate Urio, trascorre la notte al gelo Paura per l'escursionista ferito  
La Provincia di Como
Mercoledì 24/02/2021 09:00
Carate Urio, violenta una bimba Il video come “tutorial” per pedofili  
La Provincia di Como
Mercoledì 05/08/2020 07:01
Webcam Carate Urio live « 3B Meteo  
3bmeteo
Domenica 02/02/2020 21:45
Operaio cade da un'impalcatura: paura a Carate Urio FOTO  
Prima Como
Venerdì 31/01/2020 09:00
Carate Urio: chiusa al transito la Vecchia Regina  
Prima Como
Domenica 01/09/2019 09:00
Carate Urio e Aldo Meda Cima I padroni del “fisso” a Lezzeno  
La Provincia di Como
Mercoledì 20/03/2019 08:00
Carate Urio, battaglia dei dipendenti «Troppi per 1.100 abitanti»  
La Provincia di Como
Domenica 20/01/2019 09:00
Incidente a Carate Urio Auto contro cancello  
La Provincia di Como
Martedì 07/11/2017 09:00
Carate Urio, tradito dal navigatore L'auto incastrata nella mulattiera  
La Provincia di Como
Domenica 07/05/2017 09:00
Aurora Blevio pigliatutto a Carate Urio - FICSF  
FICSF
Martedì 22/11/2016 09:00
Carate Urio, addio ad Annalisa «Una ragazza speciale»  
La Provincia di Como
Martedì 28/06/2016 09:00
La tragedia di Brienno, oggi i funerali Alle 15 cerimonia a Carate Urio  
La Provincia di Como