itala

Descrizione

Centro insulare di età molto antica; è una famosissima e raffinata stazione balneare, culla di un fiorente artigianato artistico e di una solida tradizione rurale e marinara, cui si affiancano servizi turistici altamente qualificati. I capresi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore ai valori medi, risiedono anche nelle località costiere di Marina Grande (praticamente contigua al capoluogo comunale) e Marina Piccola. Una certa varietà impronta il profilo geometrico del comprensorio, classificato collinare: i monti Solaro e Tiberio, vertici altimetrici dell'isola, conferiscono un aspetto selvaggio al paesaggio degradando verso il mare con una serie di contrafforti collinari. La rigogliosa vegetazione spontanea si compone di macchia mediterranea e boschi cedui, fra cui l'uomo ha sapientemente inserito coltivazioni arboree e arbustive. La costa, con le sue pareti calcaree, è in alcuni punti a strapiombo; perforata da un numero incredibile di grotte, è circondata da scogli dalle forme più varie, fra cui spiccano i caratteristici faraglioni. Sullo sfondo d'argento dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è raffigurato San Costanzo, vestito alla bizantina e con una sopravveste verde cupo, che stringe un pastorale d'oro nella mano sinistra, nell'atto di benedire.  

Storia

Il toponimo, di origine incerta, è ricollegabile al greco CARPOS, che significa 'cinghiale', all'etrusco CAPRA, 'terreno di sepoltura', e al latino CAPRAE, 'capre selvatiche'. Come il resto dell'isola, risulta abitata fin dall'epoca paleolitica, quando ancora era collegata alla terraferma; fu dei greci e poi dei romani -Augusto e soprattutto Tiberio amarono molto soggiornarvi- e nel corso del Medioevo fu annessa al ducato di Napoli, subì le incursioni dei saraceni e conobbe l'avvicendamento di normanni, Svevi, Angioini e Aragonesi. Tra il XVII e il XVIII secolo ottenne dagli spagnoli parecchi privilegi e verso la metà del Settecento fu scelta dai Borboni come meta di caccia e di viaggio, conquistando così una larga notorietà. Numerose e interessanti le dimore fatte costruire da nobili o personalità di spicco che, nel corso dei secoli, hanno fissato qui la loro residenza: le ville Moneta, Lysis (Fersen), Torricella (Wolcott-Perry), Weber, Malaprte, Il Fortino (Bismnarck) si affiancano, tra le altre, ai resti di quelle imperiali, come l'imponente Villa JOVIS, Voluta da Tiberio nel I secolo d.C. Non meno interessanti la certosa di San Giacomo (1371-1374) e i numerosi edifici sacri che abbracciano epoche diverse: le chiese medievali di San Costanzo (X-XI secolo) e di Sant'Anna (XIII secolo), e quelle moderne di Santo Stefano e del SS. Salvatore, entrambe del VII secolo. Tappa obbligata è la celeberrima Scala Fenicia, costruita, a dispetto del nome, dai primi colonizzatori greci e rimasta, per secoli, unico collegamento per Anacapri, fino alla costruzione della strada provinciale.  

Economia

Il quadro economico è egemonizzato dal terziario, e in particolare dalle attività legate al turismo. L'industria, dal canto suo, è presente con piccole imprese alimentari, delle confezioni, del legno e delle costruzioni. Operano attivamente sul territorio diverse associazioni sportive, un circolo culturale, un periodico locale, emittenti radiofoniche e televisive. Il comune possiede inoltre scuole per l'istruzione obbligatoria, un liceo classico e un istituto professionale alberghiero; vanta il museo del Centro caprense, con annessa biblioteca, la biblioteca comunale intitolata a Luigi Bladier ed un cinema; molto numerose ed efficienti sono le strutture ricettive e l'assistenza sanitaria è garantita, tra l'altro, da un ospedale e un centro di riabilitazione.  

Relazioni

Le numerose grotte capresi, i faraglioni, dove nidificano i gabbiani diomedei e la lucertola azzurra, le cale del Capo e del Salto, lo Scoglio delle Sirene e l'Arco Naturale rappresentano attrattive naturali uniche al mondo. Molti eventi culturali trovano la loro ambientazione ideale fra questi monumenti della natura: gli incontri culturali "Simposio Caprese" (giugno-settembre), la rassegna teatrale "Certosa di Capri" (luglio-agosto), "Capri-Hollywood" (novembre-dicembre), anteprima mondiale del cinema, e il premio letterario intitolato a Curzio Malaparte (novembre-dicembre), solo per citare le principali. Altrettanto sentite sono le numerose ricorrenze sacre. La festa del Patrono San Costanzo si celebra il 14 maggio. Oltre ai tanti eminenti personaggi storici che, come Augusto o Tiberio, la regina Vittoria di Scozia o Curzio Malaparte, hanno amato soggiornarvi, nell'isola hanno trovato rifugio spiriti tormentati e ribelli di ogni epoca.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Capri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.205
  • Lat 40° 32' 59,45'' 40.54984722
  • Long 14° 14' 34,86'' 14.24301667
  • CAP 80073
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063014
  • Codice Catasto B696
  • Altitudine slm 142 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1031
  • Superficie 3.97 Km2
  • Densità 1.814,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI INTELLETTIVE E RELAZIONALI ANFFAS ONLUS DI CAPRIVIA PALAZZO A MARE 5
FONDAZIONE DI RELIGIONE E DI CULTO SAN COSTANZOPIAZZA IGNAZIO CERIO
FONDAZIONE DI RELIGIONE E DI CULTO SAN COSTANZOPIAZZA IGNAZIO CERIO
News
Sabato 01/06/2024 19:58
Capri, Roberto di Alicudi porta in mostra la Jeunesse d'Amour  
ilmattino.it
Sabato 01/06/2024 18:49
Una Capri da mordi e fuggi  
RaiNews
Sabato 01/06/2024 11:06
I divi di Netflix tra i protagonisti di Swedish Film goes Capri  
Isola di Capri Portal
Sabato 01/06/2024 10:43
Da lunedì parte per Capri la nave sotto le stelle  
Capri Press
Venerdì 31/05/2024 17:34
A Capri la Pizzeria ‘O Vico di Enzo Coccia all’Hotel La Residenza  
Luciano Pignataro
Venerdì 31/05/2024 12:22
Al via dal 6 giugno il Swedish Film goes Capri  
Cinecittà News
Venerdì 31/05/2024 10:14
Attesa per Swedish Film goes Capri con i divi di Netflix  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 20:57
Napoli, Conte è in un Hotel a Capri!  
Sport del Sud
Giovedì 30/05/2024 20:28
Il Mattino - Conte e Akè beccati a Capri  
CalcioNapoli24
Giovedì 30/05/2024 18:42
Swedish Film Festival a Villa San Michele, Capri dal 6 all'8 giugno  
Cronache della Campania
Giovedì 30/05/2024 12:09
Capri Rent, l'isola come non l'hai mai vista  
Isola di Capri Portal
Giovedì 30/05/2024 09:38
Capri: sport, moda e gossip arrivano le star del fashion  
Capri Press
Mercoledì 29/05/2024 20:13
Relax per Mancini e Pellegrini: i due a Capri prima della Nazionale  
Il Romanista
Martedì 28/05/2024 10:53
Conte a Capri firma per il Napoli?  
Capri Press
Mercoledì 22/05/2024 13:22
Storia e tradizioni a Capri: Casa Mackenzie riaperta al pubblico  
Isola di Capri Portal
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Ecco i 6 pantaloni Capri trend donna per la Primavera Estate 2024  
Harper's Bazaar Italia
Sabato 18/05/2024 09:38
Il porto turistico di Capri fa il pieno di prenotazioni  
Isola di Capri Portal
Giovedì 16/05/2024 09:00
Streaming – 53° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori  
Giovani Imprenditori
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Le mini auto dei carabinieri e ambulanze sull'isola di Capri  
Fanpage.it
Domenica 12/05/2024 09:00
Boom di turisti a Capri, sfilata di yacht di lusso  
TGCOM
Venerdì 10/05/2024 09:00
Porto turistico di Capri, è record di prenotazioni  
Agenzia ANSA
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Il porto turistico di Capri fa il pieno di prenotazioni  
Il Sole 24 ORE
Giovedì 18/04/2024 16:31
Incontro Borrell-Cameron a Capri  
TRT
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Capri dimentica il glamour: inizia il G7 e l'isola si blinda  
Euronews Italiano
Martedì 16/04/2024 09:00
A Capri arriva il G7 ma intanto ritorna l'inverno  
Capri Press
Lunedì 15/04/2024 09:00
Il grande cuore di Capri, la Nic svela i primi nomi presenti alla partita  
Nazionale Italiana Cantanti
Venerdì 12/04/2024 09:00
G7 Esteri, a Capri riunione del Comitato d'ordine e sicurezza  
Fanpage.it
Giovedì 04/04/2024 09:00
G7 a Capri, in prefettura il piano di sicurezza per l'evento  
Agenzia ANSA
Sabato 30/03/2024 08:00
A Capri il primo pienone 2024 arriva già a Pasqua  
Capri Press
Lunedì 18/03/2024 08:00
Capri holdings rileva il calzaturificio italiano Sicla  
Milano Finanza
Venerdì 15/03/2024 08:00
G7 a Capri, 'zona rossa' solo intorno alla sede dei lavori  
Agenzia ANSA
Venerdì 23/02/2024 09:00
Hotel moderno e di design a Capri  
Elle Decor