itala

Descrizione

Comune di montagna, classificato "comune sparso" con sede in località Camoneone; di origini medioevali, basa la propria economia sulle attività del settore primario, in particolare sull'allevamento, e su un settore secondario in cui prevale la componente artigianale. I capizzonesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale e, in minor misura, nelle località Caroli, Cabasso, Cornabizzone e Mortesina nonché in case sparse. Il territorio, attraversato dal torrente Imagna, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L'abitato, immerso nel verde di boschi e pascoli, mostra segni evidenti di espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico tipico montano. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Preesidente della Repubblica, si raffigura una torre azzurra merlata alla guelfa, accompagnata, nei cantoni dello scudo, da quattro mele rosse a foglie verdi, alternate a quattro ricci di castagno, anch'essi a foglie verdi.

Storia

Risalgono al basso Medioevo le più antiche notizie storiche che la riguardano; il toponimo, al pari di quello di molte altri borghi montani, fa riferimento alla conformazione del territorio e risulta dalla fusione di Ca', 'casa', con l'accrescitivo di "pizzo", 'punta, estremità' (non manca però chi ritiene che le origini di questo secondo elemento vadano individuate nel cognome di una famiglia del posto). Conobbe l'asprezza delle lotte tra le opposte fazioni dei guelfi e dei ghibellini e numerose contese per il possesso delle sue terre, tra cui quelle col vicino comune di Brembilla, cui anticamente apparteneva la zona a sinistra del torrente Imagna. Fu forse proprio questa rivalità la causa dello stato di abbandono e di degrado che colpì a tal punto l'attenzione del cardinale Carlo Borromeo -nel corso della sua visita pastorale- da indurlo a decretarne l'annessione alla parrocchia di Capizzone. Altri contrasti seguirono nei secoli successivi e non mancarono rivalità fra le varie contrade, di cui nel XVII secolo fece le spese l'antica chiesa parrocchiale, che fu demolita. L'attuale parrocchiale, dedicata a San Lorenzo, è il frutto di ripetuti interventi nel corso dei secoli e presenta una facciata in stile neogotico, realizzata nel 1911. Degna di nota anche la chiesa di Santa Maria Elisabetta, databile al XIII secolo e nota come "chiesa della Mortesina" (dal nome della località in cui sorge), in cui vennero sepolte le vittime della peste del 1630.

Economia

Per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge all'occorrenza anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'agricoltura è rappresentata sostanzialmente dalla produzione di foraggio, che alimenta l'allevamento bovino, equino e avicolo. Non particolarmente sviluppato è il settore industriale, che conta falegnamerie e attività artigianali specializzate nella produzione di soprammobili in legno, accanto ai comparti tessile, metalmeccanico ed edile. Il terziario si compone di una rete distributiva di dimensioni non rilevanti ma sufficienti a soddisfare le esigenze primarie della popolazione e dei servizi offerti dalla pubblica. Le strutture scolastiche assicurano la frequenza della scuola materna e di quella obbligatoria e quelle ricettive garantiscono la sola possibilità di ristorazione. Le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

All'assenza di turisti, dovuta all'assenza di attrattive di rilievo, fanno riscontro le poche presenze esterne nel mondo del lavoro: infatti né l'agricoltura né l'industria hanno raggiunto livelli tali da assorbire flussi consistenti di manodopera dall'esterno. I rapporti, solitamente non rilevanti, con i centri vicini, si intensificano in occasione di alcuni tradizionali appuntamenti folcloristici, che hanno il loro culmine nel mese di agosto con i festeggiamenti in onore di San Rocco e con la festa della trota. La festa del Patrono, San Lorenzo, è celebrata il 10 agosto.

Località

Cabasso, Camoneone, Caroli, La Grate, Mortesina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Capizzone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.270
  • Lat 45° 46' 59,15'' 45.78309722
  • Long 9° 34' 9,8'' 9.56918889
  • CAP 24030
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016050
  • Codice Catasto B661
  • Altitudine slm 454 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2714
  • Superficie 4.59 Km2
  • Densità 276,69 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 53
ABILITARE CONVIVENDOC/O PARR S G BATTISTA P TRIESTE 2
ASILO INFANTILE EMILIO LOCATELLIVIA VITTORIO VENETO 94
ASILO INFANTILE POZZIVIA VIGNOLA 48
ASS. DORAINPOI ? GRUPPO GENITORI E FAMILIARI PERSONE DISABILIVIA STOPPANI 41
ASSOC. CULTURALE CHICUACE IN TONATIUH SESTO SOLE ? ONLUSVIA DONIZETTI 112
ASSOC.VOL.ITAL. DEL SANGUE SEZ.COM.DI PRESEZZOVIA VITTORIO VENETO 1267
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI PONTIDALARGO DONATORI AVIS?AIDO
ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI VALBREMBO CUORE AMICOVIA DON MILANI 8
ASSOCIAZIONE COMBONI CENTRE DI SOGAKOFE IN GHANAVIA FRATELLI KENNEDY 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE ALDENI CAV. SPERANDIOPIAZZALE AVIS AIDO 4 B
ASSOCIAZIONE DOMITILLA ROTA HYAMS ONLUSVIA IV NOVEMBRE 62
ASSOCIAZIONE ETICAVIA CASCINE 39
ASSOCIAZIONE MIRYAM ONLUSVIA BETTONI 16
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
GIOVANI ORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA REGORDA SNC
GRUPPO ANTINCENDIO LOMBARDIAVIA ROMA 2
GRUPPO WELFARE DI BERGAMO A.P.S.VIA DEL CHIOSO 6
IL BORGO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FONTANA 1/B
IL POZZO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLE GEROLE 2
IL SEGNO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GAETANO DONIZETTI 109
IL SORRISO DI GIORGIO ? ASSOCIAZIONEVIA MONTE CUCCO 3
KAILASH ONLUSVIA FIUME 11
LA TENDA DI AMALVIA GIOVANNI XXIII 13
MISSIONE BIRMANIA ONLUSVIA DON G BANI 30
OUS ? OPERA UMANITARIA DI SOLIDARIETA' ONLUSVIA ROMA 79
SCUOLA MATERNA A. PEDRETTIVIA CAPERSEGNO NR 17
VIVI AIUTANDO A VIVERE ANZIANI E DISABILI PORTATORI DI HANDICAP ONLUSVIA ITALIA 1
News
Mercoledì 05/06/2024 22:29
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Capizzone « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 02/05/2024 09:00
A Capizzone Alessandro Pellegrini tenta il tris, a sfidarlo Michela Zuin  
La Voce delle Valli
Martedì 09/04/2024 09:00
Capizzone festeggia centenaria Antonia Locatelli  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 08/04/2024 09:00
A Capizzone festa per i 105 anni di Antonia "Maria" Locatelli  
La Voce delle Valli
Sabato 27/01/2024 09:00
Lucia Salvi - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Lunedì 15/01/2024 09:00
Morti Bergamo 15 gennaio 2024 con la data del commiato  
Socialbg
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Morti Bergamo 6 dicembre 2023 con la data del commiato  
Socialbg
Lunedì 02/10/2023 09:00
Don Pietro Covelli, tra Capizzone e Bedulita... Sulle note di Battiato  
La Voce delle Valli
Lunedì 19/06/2023 09:00
Capizzone, i genitori progettano campetto e ludoteca per i loro figli  
La Voce delle Valli
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Capizzone (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 30/05/2023 09:00
Addio a Enrica Pellegrini, «anima» della Valle Imagna  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 29/05/2023 09:00
Morti Bergamo 29 maggio 2023 con la data del commiato  
Socialbg
Venerdì 24/02/2023 09:00
Vivi la Provincia  
Provincia di Bergamo - Vivi la Provincia
Martedì 06/12/2022 09:00
Valle Imagna, addio all'ultimo alpino dei tre fronti: aveva 102 anni  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 29/04/2022 02:31
Capizzone (Valle Imagna)  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 27/04/2022 09:00
LaMontanina 2022 – Corso animatori per l'Oratorio estivo  
Diocesi di MIlano
Giovedì 23/09/2021 09:00
Sonia Facchinetti - Necrologio - 2021  
Ricordi di Vita
Mercoledì 08/09/2021 09:00
Silvana Pellegrini - Necrologio - 2021  
Ricordi di Vita
Martedì 01/06/2021 09:00
Corso per animatori a LaMontanina – maggio/giugno 2021  
Diocesi di MIlano
Lunedì 27/07/2020 04:04
Autobus precipita in una scarpata: 43 studenti feriti  
Today.it
Martedì 23/06/2020 09:00
Sara Ghezzi, a Capizzone per coltivare la passione dell'apicoltura  
La Voce delle Valli
Mercoledì 18/09/2019 09:00
A Capizzone si inaugura Bee Hotel, il terzo hotel in Italia per api selvatiche  
La Voce delle Valli
Martedì 13/08/2019 09:00
Fu parroco di Gavarno Sant'Antonio È morto don Cesare Gervasoni  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 05/08/2019 09:00
Capizzone, incendio in una villetta Famiglia con tre bimbi fuori casa  
L'Eco di Bergamo
Martedì 09/04/2019 09:00
Corso base animatori a Villa Grugana 2019  
Diocesi di MIlano
Venerdì 09/11/2018 09:00
Maltempo, frana a Capizzone Coinvolte una trentina di famiglie  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 19/03/2018 08:00
Rota d'Imagna, auto si ribalta: perde la vita 66enne di Capizzone  
La Voce delle Valli
Sabato 08/07/2017 09:00
Capizzone, la ciclista 13enne Francesca Pellegrini campionessa italiana  
La Voce delle Valli
Venerdì 08/07/2016 09:00
Diego, trovato morto a 26 anni: mistero in Qatar  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 03/06/2014 09:00
Alessandro Pellegrini sindaco a Capizzone Battuto Andrea Bugada  
BergamoNews.it
Mercoledì 21/05/2014 09:00
Capizzone, si candida Alessandro Pellegrini Il Gandhi della Val Imagna  
BergamoNews.it
Sabato 21/03/2009 08:00
Vergognosa discarica sulla sponda dell'Imagna  
BergamoNews.it