itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna di origine antichissima, la cui economia è fondata su alcune imprese artigianali, sul turismo e, in misura ridotta, sulle tradizionali attività rurali. La maggioranza dei canteranesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, risiede nel capoluogo comunale mentre solo una piccola parte della comunità si distribuisce nell’aggregato urbano elementare di Le Piaie e in alcune case sparse sui fondi. L’abitato sorge sul ciglio di un’alta rupe calcarea, da cui si affaccia sul paesaggio sorprendentemente vario che caratterizza il versante meridionale dei monti Ruffi: costantemente esposti al sole, questi presentano in alto superfici brulle e pietrose, a tratti ricoperte da ciuffi di graminacee e da radi cespugli di roverella e cerro; più in basso, invece, tornano in superficie, sotto forma di fontanili e sorgenti, le acque meteoriche e di scorrimento superficiale filtrate dai suoli calcarei; attorno a queste polle sbocciano in primavera ricche fioriture di anemoni, orchidee e narcisi. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è raffigurata una nave a vela che galleggia sul mare; a poppa sventola una bandiera rossa.

Storia

La presenza umana sul territorio comunale risale a tempi antichissimi, come testimonia il rinvenimento di sette asce di bronzo di epoca protostorica attribuite ai mitici pelasgi, che sembra abbiano costruito le mura ciclopiche tuttora visibili; alla stirpe pelasgica subentrarono gli equi e, nel IV secolo a.C., i romani. Passato nel Medioevo sotto la giurisdizione dell’abbazia di Subiaco e per secoli governato da abati commendatari, tra i quali si distinse il crudele Rodrigo Borgia (futuro papa Alessandro VI), il feudo fu ceduto nel 1753 alla Congregazione del Buon Governo. Il toponimo è una probabile formazione prediale dal personale latino CANTHERIUS, con il suffisso aggettivale -ANUS, che indica appartenenza. È possibile ammirare alcuni tratti delle antichissime mura poligonali, ancora in discreto stato di conservazione, e due epigrafi di epoca romana inserite nella facciata del palazzo comunale. Tra gli edifici sacri merita una menzione particolare la chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Mauro Abate.

Economia

La comunità dei canteranesi ha conservato le occupazioni del passato, dedicandosi con un certo profitto all’agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, olive, uva e nocciole; l’industria, rappresentata dai comparti tradizionali dei prodotti alimentari e del legno, è saldamente ancorata a una dimensione artigianale così come il commercio è ancora incentrato sui beni di prima necessità; alla penuria di servizi privati –mancano, infatti, sportelli bancari e agenzie assicurative e immobiliari– corrisponde una limitata disponibilità di strutture e servizi di utilità sociale, che comprendono gli ordinari uffici municipali e postali e scuole per l’istruzione primaria ma non annoverano strutture culturali di rilievo; l’apparato ricettivo è adeguato alla domanda di ospitalità del periodo estivo mentre una prima assistenza sanitaria è garantita dalla presenza della farmacia.

Relazioni

Agosto è il mese delle feste folcloristiche e delle celebrazioni religiose, che rappresentano un piacevole connubio di sacro e profano, oltre che un’occasione per accostarsi alla gastronomia locale. Il mese si apre con i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria degli Angeli (prima domenica), il cui programma comprende luminarie, concerti bandistici, processioni notturne, spettacoli di arte varia, giochi popolari, gare sportive e fuochi d’artificio nonché l’allestimento di stand gastronomici per la degustazione delle “fregnacce” –piatto tipico di pasta di grano condita con aglio, olio, peperoncino e pomodoro– e delle ciambellette al vino; il crescendo della festa culmina nei giorni successivi con le funzioni religiose in onore di San Rocco e Sant’Antonio e si conclude con la manifestazione sportiva detta “Suata”, consistente in corse podistiche non competitive di quattro e quattordici chilometri. La festa del Patrono San Mauro Abate si celebra il 15 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Canterano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 351
  • Lat 41° 56' 31,62'' 41.94211667
  • Long 13° 2' 13,24'' 13.03701111
  • CAP 00020
  • Prefisso 0774
  • Codice ISTAT 058017
  • Codice Catasto B635
  • Altitudine slm 602 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2328
  • Superficie 7.32 Km2
  • Densità 47,95 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:41
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.NE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE MONTERUFO IN CERRE.TO LAZIALEVIA VENTIQUATTRO MAGGIO 2
ASSOCIAZIONE SAN ROCCO VALLINFREDAVIA VITTORIO EMANUELE III
ASSOCIAZIONE VIVA LA VITA ONLUSPIAZZA DEL MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE SAN ROCCO VALLINFREDAVIA VITTORIO EMANUELE III
ASSOCIAZIONE VIVA LA VITA ONLUSPIAZZA DEL MUNICIPIO 1
GLI AMICI DI PADRE ANDRES ONLUSVIA DELLE VIGNETTE 3
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO COMPAGNIA ARTE E CULTURA ABUSIVA MANDELAVICOLO DELLE STERE 1
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE PISONIANOVIA SECONDO BERNARDINI 3
News
Lunedì 10/06/2024 14:48
Elezioni Rocca Canterano 2024: risultati sindaco  
RomaToday
Domenica 09/06/2024 23:25
Elezioni Canterano 2024: risultati sindaco  
RomaToday
Domenica 09/06/2024 21:21
Lecce e Lazio si sfidano per un canterano del Barcellona?  
Pianetalecce
Giovedì 06/06/2024 18:18
Per vincere a Sambuci, a Canterano e a Gorga De Pierro punta sulle donne  
politicamentecorretto.com
Mercoledì 29/05/2024 02:00
El canterano Jorge Moreno convocado con Osasuna  
OneFootball - Italiano
Martedì 14/05/2024 09:00
Juve, stavolta è Giuntoli che pesca dal Manchester | Mani sul canterano: lo voleva mezza Europa ma ha già il biglietto ...  
ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero
Giovedì 15/02/2024 09:00
Lazio, Marca esalta Gila: "Il canterano che ha annullato Kane"  
La Lazio Siamo Noi
Giovedì 23/11/2023 09:00
Emergenza Genoa: per Frosinone Gilardino pensa al 17enne Fini  
La Gazzetta dello Sport
Sabato 11/11/2023 09:00
Rocca Canterano - Sagra della Rola - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale
Giovedì 09/11/2023 11:36
Sagra della Rola...Festa del Cornuto a Rocca Canterano  
RomaToday
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Rocca Canterano, arriva la festa del cornuto e il "cornuto dell'anno"  
Neve Appennino
Domenica 15/10/2023 09:00
Sagra del tartufo a Canterano  
RomaToday
Venerdì 13/10/2023 09:00
Rocca Canterano, gara di corsa sui sentieri dei Monti Ruffi  
Tiburno.tv
Giovedì 05/10/2023 09:00
Canterano: tartufo, arte e solidarietà  
RaiNews
Domenica 20/08/2023 09:00
Sagra degli strozzapreti pizzicati  
RomaToday
Venerdì 11/08/2023 09:00
UFFICIALE: Sampdoria, ecco il canterano Pedrola: ha firmato fino al 2027  
TUTTO mercato WEB
Domenica 11/06/2023 09:00
A Canterano colori e fiori per il Corpus Domini 2023  
ConfineLive
Mercoledì 15/02/2023 09:00
Ex sindaco di Canterano eletto consigliere regionale del Lazio  
ConfineLive
Venerdì 11/11/2022 09:00
Sabato e domenica festa dei cornuti a Rocca Canterano  
Notizialocale.it
Giovedì 10/11/2022 09:00
Chadi Riad, il canterano di Xavi. Il Barça ha già trovato l’erede di Piqué?  
La Gazzetta dello Sport
Domenica 16/10/2022 09:00
Canterano - IX Sagra del tartufo - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale
Lunedì 26/09/2022 17:00
La Sagra del Tartufo a Canterano | Date 2023  
ilTurista.info
Venerdì 16/09/2022 09:00
A Canterano in grande stile torna la IX sagra del Tartufo  
ConfineLive
Martedì 30/08/2022 09:00
A Canterano sabato 3 settembre concerto tributo a Ennio Morricone -  
Notizialocale.it
Martedì 16/08/2022 09:00
Sagra degli gnocchi a Canterano | 16 agosto 2022  
RomaToday
Lunedì 06/06/2022 09:00
A Rocca Canterano inaugurato il giardino di pietra  
ConfineLive
Lunedì 08/11/2021 09:00
Rocca Canterano (Roma) - Borghi d'Italia  
TV2000
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Canterano 2021: ecco chi è il nuovo sindaco  
RomaToday
Venerdì 23/07/2021 09:00
L'Esercito ripristina la viabilità a Canterano. Lavori eseguiti in due settimane  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Venerdì 08/01/2021 09:00
Frana sulla strada di Canterano: due comunità isolate  
RomaToday
Sabato 05/10/2019 09:00
Con l'autunno, torna la Sagra del tartufo di Canterano  
Turismo.it
Martedì 01/10/2019 09:00
Simone Davi, il 'canterano'  
FC Südtirol
Domenica 18/08/2019 09:00
Canterano, sagra degli strozzapreti pizzicati  
RomaToday
Sabato 10/11/2018 09:00
Sagra della rola e festa del cornuto  
RomaToday
Domenica 15/04/2018 09:00
I borghi più belli d’Italia: 17 sono nel Lazio  
Corriere Roma