itala

Descrizione

Centro collinare, di probabili origini medievali, la cui economia si basa su attività agricole, industriali e terziarie. È noto per la terra magnesiaca, dalla quale si ricava il “sale di Canale”, utilizzato per le sue proprietà terapeutiche. I canalesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, risiedono oltre che nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, anche nella località Valpone; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e vari nuclei urbani minori. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, non mostra segni di espansione edilizia, conservando un aspetto rurale; situato alla sinistra del rio omonimo, a ridosso di un contrafforte culminante nel Bric Renesio, alle pendici settentrionali del quale sorge la Madonna di Loreto. Lo stemma comunale è costituito da una banda rossa, accompagnata, su sfondo argentato e azzurro, da due stelle d’oro a cinque raggi. Il motto è: LABOR PAX ET CONCORDIA. Lo scudo, inoltre, è sovrastato dalla scritta: COMUNITAS CANALIUM.

Storia

Citata come “de Canalis” in un documento della metà del X secolo, in seguito è attestata come “castro Canali” o in forme plurali, quali “de Canalibus” e “Canales”. Il toponimo è un derivato del latino CANALIS, usato nel senso di ‘condotto per l’acqua’. La prime vicende storiche del borgo sono strettamente legate a quelle dell’antica Pieve di San Vittore, matrice di diverse chiese che affiancavano i vari insediamenti di un’area che nel 1162 fu oggetto di infeudazione al conte Guido di Biandrate da parte di Corrado, fratello dell’imperatore Federico Barbarossa. Successivamente restò per oltre un secolo sotto le dipendenze del comune di Asti; poi, nel 1379, i Visconti, che avevano acquisito la signoria di Asti, la donarono a un ramo del potente casato astigiano dei Roero ai quali, dal 1512, si affiancarono i Malabaila che in un secolo e mezzo acquisirono la completa signoria del feudo, elevato a contea nel 1604. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: il castello dei Malabaila; il convento di San Francesco; i resti di edifici medievali; la parrocchiale di San Vittore, dedicata fino all’Ottocento a Santo Stefano; la chiesa di San Bernardino, eretta alla fine del Cinquecento; la chiesa di San Giovanni Decollato; la chiesa della Madonna di Loreto, all’interno della quale è presente un pregevole affresco; il santuario di Mombirone, situato in posizione panoramica.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, uva (utilizzata per la produzione di vini Doc) e la pesca “canalina”, che, grazie alle favorevoli condizioni micro-climatiche, ha dato vita, accanto ai vini, a un comparto agroalimentare importante; parte della popolazione si dedica anche alla silvicoltura oltre che all’allevamento di bovini, suini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole e medie aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui quello della lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli), calzaturiero, edile, meccanico, metallurgico, tessile, delle confezioni, della pelletteria, delle bevande, della stampa, della gomma, della plastica, della lavorazione del legno e della pietra, dei materiali da costruzione, del vetro e dei suoi prodotti; a queste si affiancano fabbriche di mobili, prodotti chimici e macchine per l’agricoltura. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale, assicurazioni e attività di consulenza informatica arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali si segnala una casa di riposo. Le scuole del posto assicurano l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sul posto sono assicurati il servizio farmaceutico e le prestazioni fornite da un poliambulatorio. Per lo sport è a disposizione un campo da tennis.

Relazioni

Immersa in un ambiente collinare di grande suggestione, nell’area incontaminata delle “rocche”, offre a quanti vi si rechino la possibilità trascorrervi piacevoli soggiorni, di effettuare interessanti escursioni nei dintorni e gustare i genuini prodotti del luogo, tra cui vini pregiati (Roero, Barbera d’Alba e Nebbiolo d’Alba), tartufi, funghi e selvaggina. Tra le manifestazioni periodiche si segnala: la mostra cinofila regionale e la fiera del pesco, entrambe a luglio. Il mercato settimanale si svolge il martedì. Il Patrono, San Vittore, si festeggia l’8 maggio. È gemellata con Sersheim (Germania) e, dal 1971, con Rodilhan (Francia).

Località

Fermata, Grilloni, Madonna dei Cavalli, Madonna di Loreto, San Defendente, San Grato, Val del Pozzo, Valpone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Canale rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.686
  • Lat 44° 47' 47,0'' 44.79638889
  • Long 7° 59' 34,94'' 7.99303889
  • CAP 12043
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004037
  • Codice Catasto B573
  • Altitudine slm 193 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2554
  • Superficie 18 Km2
  • Densità 315,89 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AIB CANALECORSO ALBA
ASSOCIAZIONE CANALE ECOLOGIAREGIONE VIA LUNGA
ASTISIO ASSOCIAZIONE ARTISTICO CULTURALE DEL ROEROVIA ROMA 57
CANALE LIVEVIA BRIGNOLO 2/4
CITTADELLA DELLA SALUTE ? P.TOSO ? CANALE ONLUSPIAZZA ITALIA 18
CONFRATERNITA SAN BERNARDINOPIAZZA ITALIA 18
ASTISIO ASSOCIAZIONE ARTISTICO CULTURALE DEL ROEROVIA ROMA 57
CANALE LIVEVIA BRIGNOLO 2/4
CITTADELLA DELLA SALUTE ? P.TOSO ? CANALE ONLUSPIAZZA ITALIA 18
CONFRATERNITA SAN BERNARDINOPIAZZA ITALIA 18
SCUOLA DELL'INFANZIA REGINA MARGHERITAVIALE DEL PESCO 2
V.A.R.VOLONTARI AMBULANZA ROER OVIA SAN MARTINO 3/A
News
Venerdì 07/06/2024 19:26
Attivata Friuli Venezia Giulia DAB sul canale 9B  
FM-world
Venerdì 07/06/2024 16:28
RUZZOLA IN UN CANALE, IN GRAVI CONDIZIONI ESCURSIONISTA CANADESE  
Radio Cortina International
Venerdì 07/06/2024 15:56
Località Canale: asfalto al posto del parco San Benedetto  
Zonalocale
Venerdì 07/06/2024 13:02
Su Canale 5 arriva il gran finale di "Terra Amara"  
TGCOM
Venerdì 07/06/2024 12:18
My Home My Destiny torna nel pomeriggio di Canale 5  
DavideMaggio.it
Venerdì 07/06/2024 11:40
CANALE 5 - “TERRA AMARA“ * «IL GRAN FINALE, DOMANI SABATO 8 GIUGNO IN PRIMA SERATA»  
agenzia giornalistica opinione
Venerdì 07/06/2024 11:11
Importante cantiere della Provincia nel centro di Canale d'Alba dal 17 giugno  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 07/06/2024 10:02
Apre dal 17 giugno il cantiere della provinciale 929 nel centro di Canale  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 07/06/2024 09:02
Come pubblicare contenuti in automatico su un canale Telegram  
Fastweb Plus
Venerdì 07/06/2024 01:05
Migranti, 80 persone soccorse nel Canale della Manica  
TGCOM
Giovedì 06/06/2024 17:30
Pluto TV lancia il canale PRIDEtv  
Tvblog
Giovedì 06/06/2024 17:13
Digitale Terrestre elimina un canale TV nazionale: ecco quale  
PcProfessionale.it
Giovedì 06/06/2024 13:09
Emanuele Galdi responsabile vendite di canale di Appian  
ictBusiness
Giovedì 06/06/2024 05:43
Il 'Canale Lunense' apre la presa d'acqua nel Magra a Stadano  
LA NAZIONE
Mercoledì 05/06/2024 20:52
L'Isola dei Famosi: Giorno 58, Canale 5, ore 14.50 Video  
Mediaset Infinity
Mercoledì 05/06/2024 19:47
‘L’Isola dei famosi’, la finalissima del reality su Canale 5  
la Repubblica
Mercoledì 05/06/2024 18:59
Windows 10 Insider, torna il canale Beta  
HDblog
Mercoledì 05/06/2024 15:21
FONDI, AVVIATI I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL CANALE PEDEMONTANO  
Latina Tu
Mercoledì 05/06/2024 13:30
Orrore in pieno centro: un morto nel canale  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 05/06/2024 11:48
Adnkronos vara Prometeo 360, canale della sostenibilità  
Primaonline
Mercoledì 05/06/2024 09:30
Digitale terrestre: con l'arrivo di giugno si è acceso un nuovo canale  
Punto Informatico
Mercoledì 05/06/2024 08:33
Belgio-Montenegro OGGI IN TV: CANALE, streaming AMICHEVOLE  
SPORTFACE.IT
Martedì 04/06/2024 21:41
Dipingere con la bocca, il laboratorio di Francesco Canale  
Agenzia ANSA
Martedì 04/06/2024 15:04
L'Isola dei Famosi: Giorno 57, Canale 5, ore 14.50 Video  
Mediaset Infinity
Martedì 04/06/2024 10:58
Finisce nel canale, 33enne di Cisterna elitrasportata al San Camillo  
ilmessaggero.it
Lunedì 03/06/2024 16:59
Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta su Canale 20  
Mediaset Infinity
Lunedì 03/06/2024 08:13
“La rosa della vendetta” è la nuova soap turca di Canale 5  
Tv Sorrisi e Canzoni
Lunedì 03/06/2024 07:01
Ocean Alliance 'tenta' il canale di Suez, torna nei porti...  
Trieste News