itala

Descrizione

Città collinare capoluogo di provincia di origine antica; la sua economia si basa sulle attività industriali e terziarie e, tra queste, prevalentemente sul turismo. I nisseni, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, ammantato da una folta e lussureggiante vegetazione mediterranea, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche anche accentuate. L'abitato, con struttura urbanistica semplice e in fase di espansione, sorge sulla sommità di un colle, in bellissima posizione panoramica. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, figura una fortezza d'oro, costituita da tre torri merlate, di cui le laterali sono sormontate da una mano che impugna una spada e dalla testa di un guerriero, coperta da un elmo con visiera.

Storia

Il toponimo sembra potersi ricondurre al NISA di un'antica iscrizione latina. Per un'erronea ricostruzione etimologica è entrato però nell'arabo come “Qal'at an-nisa”, ‘rocca delle donne', in cui “nisa” è il plurale di “al-mar'a”, ‘donna'. L'uscita in -NISETTA, divenuto poi -NISSETTA, segnala appunto l'influsso dei plurali femminili arabi in -AT, con conseguente adattamento -ETTA. Molto ampia la documentazione nei secoli XI-XIII, in cui figura come “Caltaniscetta” e “Caltanixetta”. La città fu fondata da popolazioni greco-sicule, come testimoniano numerosi reperti archeologici della zona. Successivamente fu saccheggiata e abitata dai romani e poi dagli arabi. Nel periodo medievale il casale fu sottoposto alla giurisdizione dei normanni. Tra le varie famiglie feudali che si occuparono dell'amministrazione del borgo si ricordano i Chiaromonte e i Moncada di Paternò. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la cattedrale, dedicata a Santa Maria la Nova e a San Michele, eretta nel 1570, al cui interno sono presenti importanti stucchi e opere d'arte come una tela di Filippo Paladino; la chiesa di Santa Maria degli Angeli, di epoca normanna; la parrocchiale di San Domenico, del XIV secolo; la chiesa di San Sebastiano, edificata nel XIV secolo; la chiesa di Sant'Agata o del Collegio, costruita nel 1605, con un'imponente facciata esterna e un interno ricco di marmi policromi; palazzo Moncada, alla cui costruzione si è lavorato tra il 1635 e il 1638, rimasto incompiuto; i ruderi del castello di Pietrarossa; la Fontana del Cavallo marino, gruppo mitologico bronzeo del 1890. Poco lontano dal centro abitato è possibile ammirare i reperti dei siti archeologici di Sabucina e di Gibil Habil.

Economia

È sede degli uffici e servizi normalmente presenti in un capoluogo di provincia. Agricoltura e allevamento, pur senza essere portanti per l'economia locale, garantiscono le produzioni tipiche delle zone interne dell'isola. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti: alimentare (lattiero-caseario e conservazione-lavorazione di frutta e ortaggi), tessile, dell'abbigliamento, della lavorazione del legno, chimico, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, metalmeccanico, elettronico, della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli, edile e della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell'insieme dei servizi più qualificati che comprendono quelli: bancario, assicurativo, di consulenza informatica e dei fondi pensione. Tra le strutture sociali figurano case di riposo e asili nido. Sono presenti le scuole di ogni ordine e grado e sono disponibili numerose biblioteche e musei: archeologico, del folclore e mineralogico. È anche sede di decentramento dell'università degli studi di Catania, nonché di una emittente radiotelevisiva locale. Le strutture ricettive, che si estendono all'agriturismo, offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Ricca di testimonianze d'arte e di siti archeologici, è una ambita meta turistica. Altro motivo di richiamo è la sua gastronomia. Caratteristici sono: le “fatue” (pizzette fritte ripiene), i “cubbaita” (torroni di miele con nocciole e mandorle o pistacchi), e la “petrafennula” (preparata con il cedro). È, inoltre, teatro di suggestive celebrazioni in occasione della Settimana Santa: il giovedì ha luogo la processione dei Misteri, in cui grandi statue che raffigurano alcune fasi della Passione di Cristo vengono portate a spalla attraverso le vie della città; il venerdì si può assistere alla processione del Cristo Nero; il sabato è il giorno della “Scinnenza”. Il Patrono, San Michele, si festeggia il 29 settembre. Ha dato i natali a Piermaria Rosso di San Secondo (1887-1956), scrittore e drammaturgo.

Località

Borgata Favarella, Borgo Petilia, Case Bucceri, Cozzo di Naro, Masseria Furiana, Prestianni, Santa Rita, Torretta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Caltanissetta rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 63.360
  • Lat 37° 29' 25,25'' 37.49034722
  • Long 14° 3' 24,80'' 14.05688889
  • CAP 93100
  • Prefisso 0934
  • Codice ISTAT 085004
  • Codice Catasto B429
  • Altitudine slm 568 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1550
  • Superficie 416.97 Km2
  • Densità 151,95 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 19:16
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.DI.CAL (ASSOCIAZIONE DIABETICI CALTANISSETTA)VIA G.A.VALENTI N.105
A.N.F.F.A.S. ONLUS CALTANISSETTAC/DA NISCIMA
ANTEAS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERZA ETA' ATTIVA PER LA SOLIDARIETA'VIA CANONICO PULCI 9/B
ASS MATTEO MATTA:UN SORRISO PER I F.LLI PIU'PICCOLI?ONLUSVIALE LUIGI MONACO 56
ASSOCIAZIONE SEGUI IL TUO CUOREVIA SAN GIOVANNI BOSCO 178?B
ASSOCIAZIONE ACAT CALTANISSETTAVIA XIBOLI 310
ASSOCIAZIONE ANSPI SAN PAOLOVIA FILIPPO TURATI 48
ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE ANTENNA DI SANTA FLAVIA ONLUSVIA MADONNA DI FATIMA 83
ASSOCIAZIONE AVIS COMUNALE DI CALTANISSETTAVIA LUIGI RUSSO 6
ASSOCIAZIONE BIAGIO TROBIAVIA DON MINZONI 217
ASSOCIAZIONE CARITAS CALTANISSETTAVIA CAMILLO GENOVESE 41
ASSOCIAZIONE CASA DELL'ANGELOVIA TOMASI DI LAMPEDUSA N. 18
ASSOCIAZIONE CASA VERONICAVIA VESPRI SICILIANI 7
ASSOCIAZIONE COMITATO FAMILIARI ALZHEIMERVIALE LUIGI MONACO 109
ASSOCIAZIONE ESSERE PER ESSEREC/DA CANICASSE'
ASSOCIAZIONE GIOVANI DIABETICI DEL CENTRO SICILIAVIA XIBOLI 310
ASSOCIAZIONE GLI ANGELIVIA LIBERTA' N 102
ASSOCIAZIONE IMANIVIA TIZIANO 33
ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PANTERE VERDI PROTEZIONE CIVILEVIA NAPOLEONE COLAJANNI 208
ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN SEZ. CALTANISSETTAVIA DON MINZONIN 191
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI CIVILIV LE DELLA REGIONE 2
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIERE CALTANISSETTAVIA CANONICO PULCI 9
ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA DI STATO SEZ.C.ZUCCHETTO CLVIALE TRIESTE 82
ASSOCIAZIONE PADRE ANGELICO LIPANI?ONLUSCORSO ITALIA SNC
ASSOCIAZIONE PER IL SOSTEGNO ONCOLOGICO LIBERI DA...VIALE SICILIA 14
ASSOCIAZIONE PROGETTO DI VITACONTRADA ROCCELLA SNC
ASSOCIAZIONE RESURREXIT ONLUSVIA SALLEMI 120
ASSOCIAZIONE SPORTIVA CULTURALE OLTRE I CONFINIVIA EDMONDO DE AMICIS N 40
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CALTANISSETTALARGO BARILE SNC
ASSOCIAZIONE TUTTI UGUALIVIA DANESE 67
ASSOCIAZIONE VIP ? VIVIAMOINPOSITIVO CALTANISSETTAVIA XIBOLI 310
ASSOCIAZIONE VITA NOVAVIA TIZIANO 32
ASSOCIAZIONE VOGLIA DI VIVERE ONLUSVIA XIBOLI 388
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROGETTO LUNAVIA G A VALENTI N 5
CASA FAMIGLIA ROSETTA ONLUSCONTRADA BAGNO SNC
CENTRO STUDI CULTURALI E SOCIALI ESSERE LIBERI ONLUSVIA MALTA N 105
CONTROLUCE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ROMITA N 2
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO DI CALTANISSETTAVIA VIALE DELLA REGIONE 1
CUORE AMICO ONLUSSANDRO PERTINI 2C
CUORE CHIARO ONLUSVIA TRIGONA DELLA FLORESTA N 12
ETNOS SOC.COOPERATIVA SOCIALEVIA ARETUSA N 15
FASTED ? SICILIA ONLUSVIA MICHELE AMARI 16
FEDERAZ. ASS. SICILIANE TALASSEMIA EMOGLOBINOPATIE E DREPANOCITOSI CALTANISSETTA ONLUSVIA MICHELE AMARI 16
FEEDBACK SOC.COOP.VIA ANGELO MUSCO N 34/F
FIDAS CALTANISSETTAVIALE DELLA REGIONE 68
FONDAZIONE CARLO MAZZONE CASA ALBERGO PER ANZIANIVIA F. CRISPI N.33
ASSOCIAZIONE RESURREXIT ONLUSVIA SALLEMI 120
ASSOCIAZIONE SPORTIVA CULTURALE OLTRE I CONFINIVIA EDMONDO DE AMICIS N 40
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CALTANISSETTALARGO BARILE SNC
ASSOCIAZIONE TUTTI UGUALIVIA DANESE 67
ASSOCIAZIONE VIP ? VIVIAMOINPOSITIVO CALTANISSETTAVIA XIBOLI 310
ASSOCIAZIONE VITA NOVAVIA TIZIANO 32
ASSOCIAZIONE VOGLIA DI VIVERE ONLUSVIA XIBOLI 388
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROGETTO LUNAVIA G A VALENTI N 5
CASA FAMIGLIA ROSETTA ONLUSCONTRADA BAGNO SNC
CENTRO STUDI CULTURALI E SOCIALI ESSERE LIBERI ONLUSVIA MALTA N 105
CONTROLUCE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ROMITA N 2
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO DI CALTANISSETTAVIA VIALE DELLA REGIONE 1
CUORE AMICO ONLUSSANDRO PERTINI 2C
CUORE CHIARO ONLUSVIA TRIGONA DELLA FLORESTA N 12
ETNOS SOC.COOPERATIVA SOCIALEVIA ARETUSA N 15
FASTED ? SICILIA ONLUSVIA MICHELE AMARI 16
FEDERAZ. ASS. SICILIANE TALASSEMIA EMOGLOBINOPATIE E DREPANOCITOSI CALTANISSETTA ONLUSVIA MICHELE AMARI 16
FEEDBACK SOC.COOP.VIA ANGELO MUSCO N 34/F
FIDAS CALTANISSETTAVIALE DELLA REGIONE 68
FONDAZIONE CARLO MAZZONE CASA ALBERGO PER ANZIANIVIA F. CRISPI N.33
GALATEA ONLUSVIALE TRIESTE 132
IN CERCA DI UNA CASA PER SEMPREVIALE DELLA REGIONE 45
IOPERVOIPERIO SOC.COOP.SOCIALEVIA XIBOLI N 310
ISTITUTO DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO E L'AUTISMOVIA CARLO PISACANE 77E
ISTITUTO SOMATOGENE PER L'ONCOLOGIA PERSONALIZZATA E LA RICERCA ONCO?GENOMICAVIA BORREMANS 49
ISTITUTO TESTASECCA ENTE MORALEVIALE DELLA REGIONE 1
KAIRE O.N.L.U.S.VIA SALVATORE AVERNA 29
LE ALI DELLA SPERANZACONTRADA NISCIMA SNC
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZ. PROV. DI CALTANISSETTAVIALE DELLA REGIONE 30
LIDA SAN CATALDOZONA IND S CATALDO SCALO
MADRE TERESA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DUE FONTANE 120
PARROCCHIA S. AGATA AL COLLEGIOCORSO UMBERTO I S
RITMAMENTE ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA ONLUSCONTRADA NISCIMA S.N.
SOCIETA' NISSENA DI STORIA PATRIAVIA DUE FONTANE 51 ITIS PRESSO
TRECENTOSESSANTAGRADI A.P.S.VIA G TOMASI DI LAMPEDUSA 34
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E IPOVEDENTI ONLUSVIA CORSICA 33
UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTIVIA SALLEMI N.25
News
Sabato 01/06/2024 23:44
Tennis. Il 2 giugno al via il Torneo ITF M15 Caltanissetta  
il Fatto Nisseno
Sabato 01/06/2024 23:15
Spara alla ex moglie ma la pistola s’inceppa: arrestato 87enne  
il Fatto Nisseno
Sabato 01/06/2024 21:20
Mourinho al Fenerbahce: “Sono pronto”  
il Fatto Nisseno
Sabato 01/06/2024 20:07
Ieri a Caltanissetta “La Comunicazione cristiana nei social”  
RCS RADIO SICILIA
Sabato 01/06/2024 19:21
Serie D, la Nissa riconferma un altro giovane  
Tuttocampo
Sabato 01/06/2024 17:42
UFFICIALE-Nissa: riconfermato un giovane centrocampista  
GoalSicilia.it
Sabato 01/06/2024 12:40
A Riesi nuovo circolo di Fratelli d’Italia  
il Fatto Nisseno
Sabato 01/06/2024 12:17
India, ondata di caldo record: 85 morti in un giorno  
il Fatto Nisseno
Sabato 01/06/2024 08:48
Caltanissetta, un corso per distinguere cura e guarigione  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Sabato 01/06/2024 05:14
Nissa: scelta la data del ritiro precampionato  
GoalSicilia.it
Venerdì 31/05/2024 20:16
Arte e riciclo, presentata l’opera Terzo Paradiso Recycling  
il Fatto Nisseno
Venerdì 31/05/2024 17:25
730 precompilato 2024, assistenza telefonica extra: come funziona  
il Fatto Nisseno
Venerdì 31/05/2024 14:22
Nissa: operazione riuscita per Neri, sarà pronto per il ritiro  
GoalSicilia.it
Venerdì 31/05/2024 12:10
EccSicilia: Nissa, arriva la riconferma per un esterno  
Tutto Calcio Dilettanti
Venerdì 31/05/2024 10:18
Travolto e ucciso da bus nella notte a Milano  
il Fatto Nisseno
Venerdì 31/05/2024 09:06
UFFICIALE-Nissa: riconferma per l'Under Scaletta  
GoalSicilia.it
Mercoledì 29/05/2024 23:07
Caltanissetta: vince Ymer  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 18:43
Caltanissetta: Bega guida il tabellone di quali  
TennisItaliano.it
Mercoledì 29/05/2024 08:33
Caltanissetta a pari punti con Ancona  
Quotidiano Sportivo
Martedì 28/05/2024 23:35
Carreno Busta conquista Caltanissetta  
TennisItaliano.it
Lunedì 27/05/2024 16:08
Furgone in fiamme sulla Caltanissetta-Gela, traffico in tilt  
Giornale di Sicilia