itala

Descrizione

Centro di pianura, di antica origine, che, intorno alla metà degli anni Sessanta, accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il terziario e il tessuto industriale. I caldieresi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono prevalentemente nel capoluogo comunale –contiguo alla località Stra-Montanara del comune di Colognola a Colli– e in località Caldierino-Rota; parte della popolazione è distribuita, inoltre, in aggregati urbani minori nonché in numerose case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate. Ai piedi del colle Rocca, immerso nel verde punteggiato di alberi ad alto fusto, sorge un complesso termale, che conta numerose sorgenti, distinte in due gruppi principali, che danno vita a due polle, denominate “Brentella” e “Cavalla”; analisi di laboratorio hanno dimostrato che queste acque sono potabili ma, contrariamente alla voce popolare, non hanno proprietà terapeutiche. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, spiccano due spade antiche, d’oro, poste in croce di Sant’Andrea e attraversate, nelle punte, da due rami di alloro in decusse.

Storia

Il toponimo, da CALIDARIUM, “bagno caldo”, attestato dal X secolo d.C., si deve al piccolo complesso termale situato nei pressi dell’abitato attuale. Le più antiche testimonianze storiche risalgono all’età del bronzo, epoca alla quale si data un primo insediamento umano sulla sommità del colle Rocca e di cui si seguono le vicende storiche dal XVI al X secolo a.C. La presenza, nello stesso luogo, di un tempio (presumibilmente dedicato alla dea Giunone) ne testimonia, se non una continuità nell’urbanizzazione, almeno una frequentazione ancora in età romana. Nel X secolo d.C. è annoverata tra i possedimenti dei vescovi di Verona e del 1145 è una bolla nella quale si fa riferimento alla “curtem Galderii”. Ceduta a Verona nei primissimi anni del Duecento, Ezzelino III da Romano ne distruggerà di lì a poco il castello. Passata in mano agli Scaligeri prima, ai Nogarola poi e quindi ai Visconti, dai primi anni del Quattrocento, quando fa la sua prima comparsa nelle fonti documentarie, è assorbita nell’area di controllo della Repubblica veneta. Nel 1796 Napoleone, nel corso della campagna d’Italia, vi sconfisse le truppe austriache; nel 1813 furono invece le truppe franco-italiane ad avere la meglio sull’esercito austriaco. L’elemento di maggior spicco nel patrimonio storico è rappresentato dalle Terme, situate ai piedi del colle Rocca e note già ai romani. Tra i monumenti d’interesse storico-artistico è d’obbligo annoverare la chiesa romanica di san Pietro e le ville cinquecentesche Zanobio, Da Prato e Ca’ Rizzi, quest’ultima ampiamente rimaneggiata nel corso del Settecento.

Economia

È sede di Pro loco. La comunità caldierese si dedica ancora con profitto all’agricoltura e all’allevamento (che alimentano l’industria lattiero-casearia): si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, viti, ulivi, alberi da frutta e si allevano bovini e avicoli. Il tessuto industriale conta imprese operanti nei comparti tessile, conciario, del mobile, del legno, meccanico (produzione di macchinari per l’agricoltura e la silvicoltura), dell’editoria ed edile; si registra, inoltre, la presenza di fabbriche specializzate nella produzione di oggetti in minerali non metalliferi. Il terziario comprende la rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e il servizio bancario. è priva di strutture sociali di rilievo, come asili nido o case di riposo. Le strutture scolastiche consentono la frequenza delle classi obbligatorie e includono un istituto professionale agrario. Mancano le strutture culturali. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e di soggiorno; le strutture sanitarie sono rappresentate da una clinica privata.

Relazioni

È piuttosto frequentata dai turisti, per la presenza dello stabilimento termale, e offre buone opportunità lavorative. La vicinanza al capoluogo di provincia è all’origine dei rapporti poco rilevanti con i comuni vicini, che tuttavia si intensificano in occasione di alcune manifestazioni folcloriche tradizionali ricorrenti: il “Palio delle contrade”, a giugno, e il “Settembre caldierese”, nel corso del quale vengono organizzati tornei sportivi, concorsi di pittura e rappresentazioni teatrali. La festa del Patrono, San Mattia, si celebra l’ultima domenica di febbraio con la tradizionale sagra. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Caldierino-Rota, Canova, Colombara, Lavandari, San Pietro, Terme, Vago

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Caldiero rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.804
  • Lat 45° 24' 42,22'' 45.41172778
  • Long 11° 11' 2,6'' 11.18390556
  • CAP 37042
  • Prefisso 045
  • Codice ISTAT 023017
  • Codice Catasto B402
  • Altitudine slm 44 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2369
  • Superficie 10.42 Km2
  • Densità 748,94 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CENTRO AIUTO VITA GIULIA DI CALDIEROCORSO ALCIDE DE GASPERI C/O CASA PA
COOPERATIVA SOCIALE VENETA ONLUSVIA A MEUCCI 10
CENTRO AIUTO VITA GIULIA DI CALDIEROCORSO ALCIDE DE GASPERI C/O CASA PA
COOPERATIVA SOCIALE VENETA ONLUSVIA A MEUCCI 10
GOCCE DI CALDIERINOVIA S G BERTONI 13
News
Venerdì 07/06/2024 11:16
Gds: "Poker e Caldiero tramortito, il Trapani «vede» lo scudetto"  
Trapani Granata
Venerdì 07/06/2024 09:03
Trapani-Caldiero Terme 4-1: i granata approdano in finale  
Trapani Sì
Giovedì 06/06/2024 22:41
Trapani Calcio: battuto 4-1 il Caldiero nella semifinale di ritorno  
Il Locale News
Giovedì 06/06/2024 20:00
Caldiero, sfuma lo scudetto Serie D. Si chiude una stagione da sogno  
Daily Verona Network
Giovedì 06/06/2024 18:01
Trapani-Caldiero 4-1: granata in finale [RIVIVI LA CRONACA]  
Trapani Granata
Giovedì 06/06/2024 10:29
Trapani-Caldiero: le probabili formazioni  
GoalSicilia.it
Giovedì 06/06/2024 08:37
Trapani Calcio: oggi la semifinale di ritorno della Poule Scudetto  
Il Locale News
Giovedì 06/06/2024 04:22
Trapani 1905-Calcio Caldiero Terme, aggiornamenti live dalle 18.  
Tutto Calcio Campano
Mercoledì 05/06/2024 19:50
Il Caldiero vola a Trapani per il ritorno della semifinale scudetto di Serie D  
Daily Verona Network
Mercoledì 05/06/2024 18:02
Trapani: la probabile formazione anti-Caldiero  
GoalSicilia.it
Mercoledì 05/06/2024 16:05
Il Caldiero dei miracoli conquista la Serie C  
Verona Fedele
Martedì 04/06/2024 21:03
Trapani-Caldiero Terme, le probabili formazioni e dove vederla  
Trapani Granata
Lunedì 03/06/2024 14:09
Trapani-Caldiero: gli highlights del match [VIDEO]  
Trapani Granata
Lunedì 03/06/2024 09:02
CALDIERO-TRAPANI 0-1: gli highlights (VIDEO)  
GoalSicilia.it
Lunedì 03/06/2024 08:38
Gds: "Il Trapani ipoteca la finale Samake stronca il Caldiero"  
Trapani Granata
Domenica 02/06/2024 20:10
Poule Scudetto Serie D: rammarico Caldiero. Il Trapani...  
TARGET notizie
Domenica 02/06/2024 17:46
Caldiero ko contro il Trapani nell'andata della semifinale scudetto  
TARGET notizie
Domenica 02/06/2024 17:06
Caldiero Terme-Trapani 0-1, la decide Samake  
Telesud
Domenica 02/06/2024 17:02
Serie D, niente da fare per il Caldiero: vince Trapani 0-1  
Daily Verona Network
Domenica 02/06/2024 17:00
Caldiero-Trapani: 0-1 il finale-Il tabellino  
GoalSicilia.it
Domenica 02/06/2024 10:24
Oggi si gioca Caldiero Terme - Trapani, semifinale Poule Scudetto  
Il Locale News
Domenica 02/06/2024 05:57
Oggi in campo Caldiero, Sandonà e Unione La Rocca Altavilla  
venetogol.it
Sabato 01/06/2024 19:26
Trapani, contro il Caldiero mancano Sabatino e Palermo  
Trapani Granata
Sabato 01/06/2024 01:00
La Juniores biancorossa inizia la caccia al titolo  
IlPiacenza
Venerdì 31/05/2024 13:15
Caldiero Terme-Trapani: le probabili formazioni e dove vederla  
Trapani Granata
Giovedì 30/05/2024 19:08
Alessandro Giacomel è il nuovo portiere del Caldiero  
Daily Verona Network
Mercoledì 29/05/2024 09:00
"Battesimo civico" per una quarantina di diciottenni di Caldiero  
La Cronaca di Verona
Martedì 28/05/2024 09:00
Trapani-Caldiero, anticipato il ritorno di Poule Scudetto  
Telesud
Giovedì 23/05/2024 09:00
Caldiero Terme e Cristian Soave ancora insieme anche in Serie C  
venetogol.it
Martedì 21/05/2024 09:00
Trapani, in semifinale scudetto è sfida al Caldiero  
Trapani Granata
Lunedì 20/05/2024 09:00
Poule Scudetto Serie D: il Caldiero ha ancora fame...  
TARGET notizie
Giovedì 09/05/2024 09:00
Scudetto Serie D, per il Caldiero al primo turno ci sono Clodiense e Alcione  
Daily Verona Network
Lunedì 06/05/2024 09:00
Caldiero in Serie C, è un miracolo  
La Cronaca di Verona
Lunedì 01/04/2024 09:00
Caldiero-Piacenza 2-1: gol e highlights - Calcio  
IlPiacenza