itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I cadelboschesi presentano un indice di vecchiaia molto alto e sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località di Argine, Cadelbosco di Sotto, La Madonnina, Ponte Forca, Santa Vittoria, Seta, Argine Vecchio, Baseti, Cantone, Quarti e Stazione Bosco Sotto. Il territorio, ricco di corsi d’acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico del tutto uniforme, con impercettibili differenze di altitudine, che determinano nell’abitato, interessato da una significativa crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

Originariamente chiamata Vicozoario (da Vicus Zearius, ossia ‘luogo ricco di spelta’, -in latino zea-, una pianta graminacea molto diffusa), deriva l’attuale toponimo dalle case costruite tra i boschi della zona; la specificazione “di Sopra” fu aggiunta per distinguerla dalla località di Cadelbosco di Sotto. Agli inizi del XIII secolo fu assegnata ai benedettini del monastero di San Giovanni di Parma, che bonificarono gran parte delle terre, dando vita a varie corti agricole. Interessata in ogni tempo da interventi per la sistemazione idrica dei terreni, con lo scavo di numerosi canali, fu gravemente colpita dalla peste del 1630, portata dai lanzichenecchi. All’occupazione napoleonica, durante la quale divenne un comune della repubblica Cispadana e del Regno d’Italia, seguirono la restaurazione austro-estense e la perdita dell’autonomia amministrativa, recuperata nel 1859, col decreto del governatore Farini. Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento si affermò il movimento socialista e sorsero numerose cooperative, contro le quali infierirono le squadre fasciste. Grande è stato il coinvolgimento nel secondo conflitto mondiale, con un’attiva partecipazione alla lotta di liberazione. Tra i monumenti figurano la chiesa di San Celestino e della Santissima Annunziata, ricostruita verso la metà del XVIII secolo, la quattrocentesca parrocchiale dei Santi Giustina e Cipriano ad Argine, nella quale è possibile ammirare un dipinto della Madonna del Carmine della fine del Seicento, e la parrocchiale di San Bernardino della seconda metà del XV secolo a Seta.

Economia

Se si escludono la stazione dei carabinieri e i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo. Nell’economia locale l’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, conserva un ruolo importante, nonostante il forte calo degli addetti: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, alberi da frutta e vigneti; diffuso è l’allevamento di suini, seguito da quello di bovini e avicoli. Il tessuto industriale è rappresentato da più aziende che operano soprattutto nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario e quelli per la produzione di alimenti per animali e la conservazione di frutta e ortaggi), edile e metalmeccanico; a queste si affiancano stabilimenti chimici, tessili, dell’abbigliamento, di elettronica, del legno, dei mobili, dei materiali da costruzione e per la fabbricazione di giocattoli, macchine elettriche e articoli in plastica e in gomma. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e non manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e in misura ridotta anche di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza di più insediamenti industriali che consentono un buon assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, che riescono ad attirare un discreto numero di visitatori. Tra meritano di essere ricondati: la fiera di primavera, che si svolge ad aprile, e le fiere di settembre e ottobre. Il Patrono, San Celestino, si festeggia il 6 aprile.

Località

Argine, Argine Vecchio, Basetti, Cadelbosco di Sotto, Cananea, Cantone, La Madonnina, Opera Pia Parisetti, Ponte Forca, Possessione Sant'Antonio, Quarti, Santa Vittoria, Seta, Stazione Bosco Sotto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cadelbosco di Sopra rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.628
  • Lat 44° 45' 45,85'' 44.76273611
  • Long 10° 35' 48,94'' 10.59692778
  • CAP 42023
  • Prefisso 0522
  • Codice ISTAT 035008
  • Codice Catasto B328
  • Altitudine slm 33 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2524
  • Superficie 44.22 Km2
  • Densità 240,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIRCOLO ANSPI SAN CELESTINOVIA MONSIGNOR SACCANI 1/B
CIRCOLO ARCI VALLECHIARAVIA MATTEOTTI 2/A
CIRCOLO ANSPI SAN CELESTINOVIA MONSIGNOR SACCANI 1/B
CIRCOLO ARCI VALLECHIARAVIA MATTEOTTI 2/A
News
Domenica 09/06/2024 10:33
Auto a fuoco a Cadelbosco di Sopra: intervengono i vigili del fuoco  
Stampa Reggiana
Sabato 08/06/2024 08:15
Degrado e persone sospette: "E ora anche una nuova campina"  
il Resto del Carlino
Sabato 11/05/2024 09:00
La Pedalata della Pace nel ricordo di Lusetti  
il Resto del Carlino
Giovedì 02/05/2024 09:00
Cadelbosco Sopra, in cella per maltrattamenti in famiglia  
il Resto del Carlino
Lunedì 08/04/2024 09:00
Il sindaco Bellaria: “Felici di averli ospitati"  
Redacon
Domenica 07/04/2024 09:00
A Cadelbosco chiusura all'insegna delle gare in piedi  
FITeT
Martedì 02/04/2024 09:00
A Cadelbosco i campionati italiani paralimpici di tennistavolo  
Reggionline
Domenica 24/03/2024 02:26
Orlando Furioso a L'Altro Teatro di Cadelbosco  
Eventi a Reggio Emilia
Giovedì 07/03/2024 09:00
Centro raccolta e rifiuti ingombranti  
il Resto del Carlino
Venerdì 01/03/2024 09:00
Risate in dialetto a Cadelbosco e Massenzatico  
il Resto del Carlino
Lunedì 26/02/2024 07:39
Piacere, denaro! a L'Altro Teatro di Cadelbosco  
Eventi a Reggio Emilia
Sabato 17/02/2024 09:00
Si ride a Cadelbosco Sopra. Sul palco c'è Marzocca  
il Resto del Carlino
Mercoledì 14/02/2024 09:00
"Campina abusiva e rifiuti abbandonati"  
il Resto del Carlino
Giovedì 08/02/2024 10:10
Distretti  
AUSL Reggio Emilia
Sabato 13/01/2024 09:00
Cadelbosco Sopra, fermato dopo un tentato furto al bar  
il Resto del Carlino
Giovedì 11/01/2024 09:00
Schianto fra due camion: perso il carico di prosciutti  
il Resto del Carlino
Giovedì 21/12/2023 07:03
La Brigata Lambrusco a L'Altro Teatro di Cadelbosco  
Eventi a Reggio Emilia
Martedì 12/12/2023 09:00
Nella primavera prossima sarà rifatto l'asfalto in via Quarti  
il Resto del Carlino
Giovedì 07/12/2023 09:00
Avverte i ladri: "Vedo dove siete". E loro scappano senza il trattore  
il Resto del Carlino
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Ladri in azienda, rubato il trattore. L'indagine fai-da-te della titolare  
il Resto del Carlino
Martedì 21/11/2023 09:00
Cadelbosco, la proposta artistica dell'Altro Teatro. VIDEO  
Reggionline
Sabato 18/11/2023 13:23
Chi me lo ha fatto fare! a L'Altro Teatro di Cadelbosco  
Eventi a Reggio Emilia
Domenica 29/10/2023 08:00
La palestra di Zurco brilla di nuova luce con gli impianti led  
il Resto del Carlino
Sabato 30/09/2023 09:00
Film itineranti in luoghi insoliti. Il grande schermo sul 'Cinemobile'  
il Resto del Carlino
Lunedì 18/09/2023 09:00
Cadelbosco, inaugurato il nuovo Centro per le famiglie  
il Resto del Carlino
Martedì 12/09/2023 09:00
A Cadelbosco Sopra torna la Fiera del Fojonco  
Reggionline
Sabato 29/07/2023 09:00
Cadelbosco, vertenza alla Premix per gli aumenti retributivi  
il Resto del Carlino
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Affare Oppido, la corte: "Imprenditoria criminale"  
il Resto del Carlino
Martedì 25/07/2023 09:00
Camion perde asfalto, disagi tra Cadelbosco e Castelnovo Sotto  
il Resto del Carlino
Domenica 09/07/2023 09:00
Mezzi di soccorso inaugurati alla Notte Bianca di Cadelbosco  
il Resto del Carlino
Sabato 08/07/2023 09:00
È tempo di svago e notti bianche A Cadelbosco il duo rapper Slings  
il Resto del Carlino
Giovedì 06/07/2023 09:00
Cadelbosco Sopra, ragazzino a piedi urtato da auto  
il Resto del Carlino
Giovedì 01/06/2023 09:00
Cadelbosco Sopra, cambio giorni raccolta rifiuti - Reggiosera  
ReggioSera.it
Giovedì 25/05/2023 09:00
Il sindaco di Cadelbosco: "Ci dicono di non aver i soldi per ripulirlo"  
il Resto del Carlino
Venerdì 24/03/2023 08:00
Cadelbosco Sopra, nuovi controlli in via Gabella - Reggiosera  
ReggioSera.it
Domenica 12/02/2023 09:00
Dario Lusuardi colpito da malore, muore in casa a 46 anni a Reggio Emilia  
il Resto del Carlino
Domenica 22/01/2023 09:00
Giuseppe Carretti 1923-2023  
Istoreco
Venerdì 26/08/2022 09:00
Il nuovo assessore alla scuola è il 53enne Roberto Ferrarini  
Gazzetta di Reggio
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Omicidio Dante Gomme: un delitto premeditato?  
PneusNews.it
Mercoledì 06/07/2022 09:00
Cadelbosco di Sopra, incendio in un’azienda metalmeccanica  
Stampa Reggiana
Giovedì 31/03/2022 09:00
Paolo Cattabiani presenta il suo libro a Cadelbosco Sopra  
Reggionline
Lunedì 20/12/2021 09:00
Il Comune di Cadelbosco investe in nuove piste ciclopedonali  
Reggionline
Sabato 27/11/2021 09:00
Incidente fra auto a Cadelbosco Sopra, grave un 25enne  
il Resto del Carlino
Lunedì 17/05/2021 09:00
Tennistavolo: presentati i Campionati Italiani di Cadelbosco di Sopra  
Comitato Italiano Paralimpico
Venerdì 18/12/2020 09:00
Cadelbosco Sopra, sequestrato l'immobile del degrado - Reggiosera  
ReggioSera.it
Venerdì 24/08/2018 09:00
Anche a Cadelbosco di Sopra arriva la carta d’identità elettronica  
Next Stop Reggio
Venerdì 22/06/2018 09:00
Domani a Cadelbosco di Sopra la festa delle Teste Quadre  
TuttoReggiana
Sabato 23/09/2017 20:23
Cadelbosco di Sopra Archivi - Reggiosera  
ReggioSera.it
Venerdì 05/05/2017 09:00
Cadelbosco Sopra contagiata dal brio dell'ACR  
La Libertà online