itala

Descrizione

Comune montano, di origini medievali, con un’economia basata sull’agricoltura, cui si affiancano modeste iniziative industriali. I bonvicinari o buonvicinesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località Celle, Ferraro, Ficobianco, Lago, Manche, Massete, Mezzane, Orecchiuto, Palazza, Previtelio, Puma, San Basile, Truglio, Urmo, Vardare, Vignali, Visciglioso, Visciglita e Vizioso. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.800 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, non fa registrare segni di espansione edilizia; situato su uno sperone, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Pare sia sorta tra la fine del XIV e il principio del XV secolo, a seguito dell’unione dei vicini casali di Tripidone, Trigiano e Salvato, i cui abitanti decisero, di comune accordo, di dar vita a un nuovo aggregato urbano nei pressi dell’abbazia di San Ciriaco. Il toponimo, che in un documento della prima metà del Trecento compare nella forma Bonovicino, viene da alcuni inteso nel senso letterale di ‘buon vicino’, con chiaro riferimento alle modalità di costituzione del borgo, e da altri connesso col cognome calabrese e siciliano Bombaci, derivante a sua volta dall’omonimo termine dialettale, avente il significato di ‘lumaca’. Non manca però chi, richiamandosi alla coltura del cotone, che si era sviluppata nella zona, ritiene che il nome della località derivi dal latino COMBICINUS, ‘posto di baco da seta’. Compresa nel principato di Bisignano, nel XVII secolo fu venduta alla nobile famiglia montaltese dei di Paola, cui subentrarono i Cavalcanti che, ottenuto il titolo di duchi, ne conservarono il possesso fino all’abolizione del feudalesimo, decretata dalle riforme napoleoniche. I francesi, all’inizio dell’Ottocento, ne fecero dapprima un’università del cosiddetto governo di Belvedere Marittimo e poi un comune del circondario di Verbicaro. Trasferita dai Borboni nel circondario belvederese, fu annessa al Regno d’Italia, insieme al resto della regione. Detta Bonvicino fino al principio del XX secolo, partecipò alle successive vicende nazionali e internazionali. Sotto il profilo storico-artistico interessanti sono: la chiesa parrocchiale, in cui si conservano frammenti architettonici, della fine del Cinquecento, provenienti forse dal monastero di San Ciriaco; il palazzo ducale, del XVI-XVII secolo, e il santuario della Madonna della Neve, del Duecento, sul monte Romano.

Economia

Se si escludono la stazione dei carabinieri e i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive e frutta, soprattutto uva e agrumi; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile ed estrattivo. Diffusa è la lavorazione artigianale del legno. Non sono forniti servizi qualificati, come quello bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il panorama del terziario. Non si registrano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini piatti della cucina buonvicinese, godere delle bellezze dell’ambiente naturale e visitare, tra l’altro, la locale zona archeologica. Intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti tradizionali, che richiamano visitatori dai dintorni, merita di essere citata la fiera di luglio. Il Patrono, San Ciriaco, si festeggia il 17 settembre.

Località

Celle, Ficobianco, Lago, Manche, Massette, Mezzane, Orecchiuto, Palazza, Previtello, Puma, San Basile, Truglio, Urmo, Vardare, Vignali, Visciglioso, Visciglita, Vizioso

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Buonvicino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.247
  • Lat 39° 41' 18,68'' 39.68852222
  • Long 15° 53' 4,50'' 15.88458333
  • CAP 87020
  • Prefisso 0985
  • Codice ISTAT 078020
  • Codice Catasto B270
  • Altitudine slm 400 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1584
  • Superficie 30.35 Km2
  • Densità 74,04 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DI SAN NICOLA ARCELLAVIA PORTO TORRE CRAWFORD
ASSOCIAZIONE CALABRIA NUOVAVICO III S GIACOMO 20 87020 GRISOLI
ASSOCIAZIONE ARCOBALENO ? PRO CIVITATE SNAVIA ALDO MORO SN
ASSOCIAZIONE ARCOBALENO ONLUSVIA CATANIA 4
ASSOCIAZIONE COMUNITA' NARCONON L'ALBATROS ONLUSCONTRADA GUARNIERO 10
ASSOCIAZIONE CRISTIANA EVANGELICA PENTECOSTALEBETESDAVIA VIA J F KENNEDY SNC
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI VOLONTARIATO SKIDROSVIA VITTORIO EMANUELE 9
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ARIANNACONTRADA ROSANETO SNC
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BLANDALAND CREATIVITA' IN ARTE ? MARCELLO PIZZARIVIA LEO VALIANI 26
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SEMPLICEMENTE AMOREVIA LEO VALIANI 16
ASSOCIAZIONE DONNA MEDITERRANEA O.N.L.U.S.PIAZZA STAZIONE FERROVIARIA MARCELL
ASSOCIAZIONE FALCHI DEL POLLINO ? G.P.VIA GAFARO 6
ASSOCIAZIONE FORSICS ? SICUREZZA STRADALEVIA ARIESTE 78
ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO IIVIA SCALO FERROVIARIO SNC
ASSOCIAZIONE I COLORI DELLA VITAVIA CRISOSA 15
ASSOCIAZIONE SAN FRANCESCO DI PAOLAVIA LAVINIUM 8
CENTRO ACCOGLIENZA L'ULIVO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CRISOSA 15
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE VERBICARO PINO AVERSAVIA OROLOGIO 11
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VERBICAROPIAZZA P TOGLIATTI SN
EVOLUTIO TEMPORE SOC.COOP. SOCIALEVIA PANORAMICA AL PORTO SNC
ASSOCIAZIONE SAN FRANCESCO DI PAOLAVIA LAVINIUM 8
CENTRO ACCOGLIENZA L'ULIVO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CRISOSA 15
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE VERBICARO PINO AVERSAVIA OROLOGIO 11
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI VERBICAROPIAZZA P TOGLIATTI SN
EVOLUTIO TEMPORE SOC.COOP. SOCIALEVIA PANORAMICA AL PORTO SNC
IL PAESE DI GERTRUDEVIA MARTIRI DI BELFIORE 25Q
News
Lunedì 10/06/2024 17:20
Buonvicino, Angelina Barbiero eletta sindaco  
miocomune
Lunedì 10/06/2024 15:51
Alto Tirreno Cosentino i risultati delle elezioni comunali  
miocomune
Domenica 14/04/2024 09:00
Buonvicino, tutti in festa per la nuova centenaria  
miocomune
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Buonvicino, studente aggredito a Cosenza da branco di coetanei  
Infopinione
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Buonvicino. Salta anche "Il Recupero" del concerto dei Nomadi  
PillaMaro.it
Giovedì 21/09/2023 09:00
Nomadi a Buonvicino, salta il concerto per problemi tecnici  
Infopinione
Domenica 17/09/2023 09:00
Buonvicino rinnova la propria fede a San Ciriaco Abate  
PillaMaro.it
Mercoledì 14/06/2023 12:10
Osvaldo Bevilacqua approda a Buonvicino, uno dei borghi più belli d’Italia  
Meraviglie di Calabria
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Buonvicino in lutto: è morto l’ex vicesindaco Tonino Biondi  
Cosenza Channel
Domenica 20/11/2022 09:00
SCUOLA: INTERVISTA DALLA IPSEOA "Duca di Buonvicino"  
Scuola PSB Consulting
Mercoledì 09/11/2022 09:00
BUONVICINO. INSTALLATI SETTE DEFIBRILLATORI SUL TERRITORIO COMUNALE  
Radio Digiesse
Martedì 25/10/2022 09:00
Minore accoltellato a scuola, l'aggressore ha confessato  
RaiNews
Sabato 25/06/2022 09:00
CALABRIA. ANCHE A BUONVICINO IN SCENA LA "NOTTE ROMANTICA"  
Radio Digiesse
Sabato 18/12/2021 09:00
Uomo scomparso nel Cosentino, ritrovato dopo ore di ricerche  
Quotidiano del Sud
Venerdì 17/12/2021 09:00
Ricerche in corso per la scomparsa di un anziano di Buonvicino  
La Nuova Calabria
Lunedì 29/11/2021 09:00
Inquinamento ambientale, Celico e Buonvicino zone da bonificare  
Cosenza Channel
Mercoledì 01/09/2021 09:00
Buonvicino, festeggiamenti "ridotti" per San Ciriaco  
miocomune
Lunedì 30/08/2021 09:00
Buonvicino, nessuna processione per San Ciriaco  
Infopinione
Lunedì 23/08/2021 09:00
Seduzioni & Gusto Festival, il Gran Ballo del Duca di Buonvicino - VIDEO  
Quotidiano del Sud
Sabato 21/08/2021 09:00
Buonvicino, 21 e 22 agosto con Seduzioni & gusto  
miocomune
Lunedì 19/07/2021 09:00
Incidente mortale sul lavoro, operaio 58enne cade da edificio in ristrutturazione a Buonvicino  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Domenica 25/04/2021 09:00
SANGUE DEL MIO SANGUE. LA STRAGE DI BUONVICINO  
Calabria Post
Giovedì 08/04/2021 09:00
Tragedia nel mondo del giornalismo calabrese: morto l'operatore Michele Porcelli  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 01/03/2021 09:00
Terremoto magnitudo 3.0 a Buonvicino (Cosenza)  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Venerdì 05/02/2021 09:00
Marco, testimone della strage di Buonvicino: “Avevo 3 anni, ricordo gli spari”  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Mercoledì 09/09/2020 09:00
Focolaio a Buonvicino: altre 6 persone contagiate  
Infopinione
Lunedì 27/01/2020 21:51
Buonvicino  
3bmeteo
Giovedì 19/12/2019 09:00
Buonvicino, marijuana nella gabbia per uccelli: un arresto  
Infopinione
Sabato 07/09/2019 09:00
La scomparsa degli allevatori a Petilia, arrestato in Svizzera il terzo indagato di duplice omicidio - Foto  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 27/05/2019 09:00
Buonvicino, Angelina Barbiero è il nuovo sindaco  
Infopinione
Sabato 27/04/2019 09:00
Elezioni Tirreno cosentino: liste e candidati a Buonvicino  
LaC news24
Venerdì 27/07/2018 09:00
Buonvicino, il Comune e il fascino dell’Artemisia  
Iacchite
Domenica 29/01/2017 09:00
Buonvicino, abuso d’ufficio: 7 avvisi di garanzia  
Infopinione
Domenica 12/06/2016 09:00
Buonvicino, 27enne suicida con un colpo di fucile alla gola  
Infopinione
Martedì 12/04/2016 09:00
Taverna Buonvicino: il mare nei vicoli di Amalfi  
Luciano Pignataro
Giovedì 10/12/2015 09:00
Buonvicino, al via la due giorni di Rapsodia D’autunno  
Cosenza Post