itala

Descrizione

Comune collinare, di origine romana, la cui economia si fonda sulla coesistenza di attività agricole ed industriali. I bulciaghesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale mentre solo il cinque per cento vive in poche decine di case sparse. Il territorio è lambito dal fiume Lambro ed ha un profilo geometrico abbastanza regolare, con variazioni altimetriche appena accennate. L'abitato è situato sulle colline che sono comprese tra il torrente Bevera e il Lambro, adagiato su di un pendio a nord della strada statale n. 342 Briantea. In forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipicamente collinare e presenta un'impronta urbanistica decisamente moderna. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è di colore rosso, bordato di azzurro. Reca una fascia d'argento caricata da una ruota nera.

Storia

Benché la storia locale affondi le sue radici in epoca molto antica, dando credito all'ipotesi secondo cui l'insediamento avrebbe origini romane, si hanno notizie certe che la riguardano solo a partire dalla fine del primo millennio. Nel X secolo divenne appannaggio del capitolo della cattedrale di Monza per volere di Berengario, a quell'epoca re d'Italia. In seguito, e precisamente dalla prima metà del '200, ricevette la facoltà di auto-amministrarsi, emettendo propri statuti. Nel corso del 1300, divenuta parte integrante del feudo delle Tre Pievi, fu asservita al ducato di Milano e due secoli dopo fu ceduta ai conti di Brebbia che la conservarono fino al 1648, quando fu infeudata dalla famiglia Sormani. Il periodo successivo, caratterizzato da grandi sconvolgimenti provocati dall'avvicendarsi delle varie dominazioni straniere, la vide condividere le sorti dei territori limitrofi per poi finire, all'indomani delle conquiste napoleoniche, parte integrante del dipartimento lombardo della Montagna e in seguito del dipartimento del Lario facente capo a Como. L'arte sacra ha due validi elementi di rappresentanza nella quattrocentesca parrocchiale dedicata a S. Giovanni Evangelista, ampiamente rifatta agli inizi del secolo scorso, e nel trecentesco oratorio dei Ss. Cosma e Damiano che, pur avendo subìto molti rifacimenti, lascia facilmente scorgere le tracce dell'edificio originario. Da alcuni decenni la principale attività economica è sicuramente quella industriale che ha soppiantato in gran parte quella agricola.

Economia

La comunità vive dei prodotti dell'agricoltura, specializzata soprattutto nella coltivazione di cereali e affiancata dall'allevamento suino e bovino. La principale fonte di reddito è rappresentata tuttavia dall'industria, specializzata in vari comparti: da quello molto sviluppato del tessile (che produce fibre sia naturali che sintetiche) ai prodotti farmaceutici, chimici e botanici, dalla metallurgia alla meccanica, dalla fabbricazione dei mobili alla produzione e distribuzione di gas e all'edilizia. Fra le attività del terziario è il servizio bancario, che affianca strutture commerciali in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze della popolazione locale. Conforme alle dimensioni del comune è anche l'offerta dei servizi pubblici: non si registra la presenza di particolari strutture sociali ma non mancano strutture destinate all'arricchimento culturale, come il servizio di biblioteca. Nelle scuole locali si impartisce solo l'istruzione primaria e le strutture ricettive offrono prestazioni adeguatamente sufficienti al soggiorno. La carenza di strutture sanitarie, fatta eccezione per la farmacia, costringe gli abitanti del luogo a spostarsi nei centri limitrofi anche per le esigenze mediche di base.

Relazioni

Non può certo essere definita una meta turistica ambita ma intrattiene rapporti di una certa rilevanza con il circondario, cui deve rivolgersi, oltre che per il completamento dell'obbligo scolastico e per accedere agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, anche per il commercio, per le strutture burocratico-amministrative e per tutti quei servizi che non sono disponibili sul posto; gli spostamenti sono agevolati da un buon sistema di collegamenti sia stradale che ferroviario. Non si registrano importanti eventi ricreativi o di folclore ricorrenti. La festa del Patrono, S. Giovanni Evangelista, si celebra il 27 dicembre.

Località

Bulciaghetto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bulciago rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.887
  • Lat 45° 45' 12,67'' 45.75351944
  • Long 9° 17' 21,93'' 9.28942500
  • CAP 23892
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 097011
  • Codice Catasto B261
  • Altitudine slm 305 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2503
  • Superficie 3.1 Km2
  • Densità 931,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NAMASTEVIA ROMA S.N.
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PARAPLEGIA ONLUSVIA PROVINCIALE N 10
ASSOCIAZIONE EMIGRANTI DI ORIGINI DELLA GUINEA ? BISSAU IN ITVIA ALESSANDRO MANZONI 7
GIRETTOVIA BELVEDERE 23
VAJVIA VOLTA 28 C/O PAOLO ARRIGONI
News
Domenica 09/06/2024 15:01
Bulciago: Angelo Colombo sarà alla storica '1000 miglia'  
CasateOnline
Sabato 08/06/2024 18:27
Bulciago: i Morti dell'Avello finanziano i lavori in chiesa  
CasateOnline
Martedì 04/06/2024 15:35
Sport e divertimento, successo per il "Vamos 2024"  
Prima Merate
Martedì 04/06/2024 08:46
Bulciago: il GAMB festeggia i quarant'anni di fondazione  
CasateOnline
Mercoledì 29/05/2024 17:04
Sparatoria a Bulciago: tutti assolti - Cronaca, Bulciago  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 29/05/2024 09:00
CLAMOROSO IN TRIBUNALE: SPARATORIA DI BULCIAGO, TUTTI ASSOLTI  
Lecconews
Sabato 25/05/2024 15:57
Bulciago: il treno passa ma le sbarre rimangono alzate  
CasateOnline
Sabato 25/05/2024 09:00
Passa il Besanino ma il passaggio a livello non si abbassa  
Prima Merate
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Bulciago, investito l'ennesimo pedone - - CRONACA  
Corriere di Lecco
Martedì 21/05/2024 13:29
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Bulciago « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 20/05/2024 10:13
Bulciago: con associazioni e Comune, giornata ecologica  
CasateOnline
Venerdì 17/05/2024 14:35
Bulciago: il 19 torna la Giornata Ecologica con le associazioni  
CasateOnline
Giovedì 16/05/2024 09:00
Maltempo e allagamenti, ancora disagi in serata nell'oggionese  
La Provincia Unica TV
Martedì 14/05/2024 09:00
Per Bulciago: Cattaneo tenta il ''tris''. Ecco i dieci candidati  
CasateOnline
Domenica 12/05/2024 09:00
Bulciago: taglio del nastro per la primaria don Milani  
CasateOnline
Giovedì 09/05/2024 09:00
Bulciago: il 12 inaugurazione della nuova scuola primaria  
CasateOnline
Domenica 05/05/2024 09:00
Elezioni, Forza Italia sostiene Andrea Conti a Bulciago  
La Provincia Unica TV
Sabato 04/05/2024 09:00
Tir in bilico sullo scavalco, rimosso dopo più di sei ore  
Prima Merate
Venerdì 03/05/2024 09:00
Malore sul lavoro, grave 48enne  
LeccoToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Campo scuola con la Protezione civile di Bulciago e Cremella  
Prima Merate
Giovedì 18/04/2024 09:00
Bulciago: relazione di fine mandato nell'incontro del 21 aprile  
CasateOnline
Venerdì 05/04/2024 09:00
Valtellina vs Brianza - Sa fem, mangem?  
LeccoToday
Venerdì 29/03/2024 08:00
Bulciago: lettura e caccia alle uova per i bambini in biblioteca  
CasateOnline
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Bulciago: il sindaco ringrazia per il prezioso dono dei DAE  
CasateOnline
Sabato 23/03/2024 08:00
Bulciago: l'Avis dona cinque DAE da posizionare in paese  
CasateOnline
Mercoledì 20/03/2024 08:00
A Bulciago in biblioteca si va con il proprio peluche  
La Provincia Unica TV
Martedì 12/03/2024 08:00
Bulciago: chitarristi ''in erba'' suonano la fiaba illustrata  
CasateOnline
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Bulciago: Energy Saving apre una scuola calcio per giovani  
CasateOnline
Lunedì 04/03/2024 09:00
Bulciago: letture a domicilio. Arriva la volontaria...a casa  
CasateOnline
Lunedì 26/02/2024 09:00
Bulciago: corteo a tappe per le vie del paese per chiedere Pace  
CasateOnline
Venerdì 23/02/2024 09:00
Bulciago: il 24 una camminata in paese per chiedere la Pace  
CasateOnline
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Bulciago: lettura per bimbi Carnevale con Arlecchino  
CasateOnline
Martedì 06/02/2024 09:00
Bulciago: 90 donne alla cena in oratorio per Sant'Agata  
CasateOnline
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Bulciago, tentato omicidio: l'udienza aggiornata ad aprile  
CasateOnline
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Bulciago: ''La Lista di Shindler'' nell'iniziativa con Gobbato  
CasateOnline
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Bulciago: a fine mese udienza per la sparatoria lungo la SS342  
CasateOnline
Sabato 30/12/2023 09:00
Aisha libera, ma non potrà vedere i figli  
La Provincia Unica TV
Venerdì 29/12/2023 09:00
Bulciago e Molteno paesi “frontalieri” - Cronaca, Bulciago  
La Provincia Unica TV
Lunedì 18/12/2023 09:00
Bulciago: un pomeriggio fra presepi e iniziative di Natale  
CasateOnline
Martedì 28/11/2023 09:00
Quinta prova del Circuito Ciclocross Trofeo Lombardia a Bulciago  
Federazione Ciclistica Italiana
Martedì 07/11/2023 09:00
Bulciago: rapina con pistola all'MD. 1000 euro il bottino  
CasateOnline
Venerdì 18/08/2023 09:00
Bulciago, due raccolte fondi per Fatou Oggi un momento di preghiera  
La Provincia Unica TV