itala

Descrizione

Centro rivierasco, di origini medievali, con un’economia basata su attività agricole, industriali e terziarie. I borgesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e nella località Roccelletta; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse e il nucleo Villaggio le Roccelle. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine che fanno raggiungere i 400 metri sul livello del mare. L’abitato, situato su un ripiano, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Nel Medioevo si chiamò Palagorio, perché popolata dagli abitanti dell’omonimo villaggio, costretti ad abbandonare le loro case, a causa delle incursioni barbaresche e dell’estendersi della malaria. Compresa nel territorio di Squillace, verso la fine del XV secolo fu infeudata ai Borgia, da cui prese il nome, che è l’italianizzazione dello spagnolo Borja. Devastata durante un’invasione turca, nella prima metà del Cinquecento, venne riedificata poco dopo in una zona più sicura e salubre. Ceduta alla nobile famiglia De Gregorio, nel XVIII secolo, fu completamente distrutta dal terremoto della seconda metà del Settecento e ricostruita non lontano dal precedente sito. Fedele ai Borboni, ai tempi della Repubblica partenopea, si difese valorosamente dagli attacchi repubblicani. Capoluogo di circondario sotto i francesi, prese parte attiva ai moti risorgimentali, venendo poi annessa al regno d’Italia, insieme al resto della regione. Il sisma che colpì la regione all’inizio del XX secolo vi causò ulteriori danni. Di grande interesse storico-artistico sono le rovine della grandiosa basilica di Santa Maria della Roccella, detta anche la Roccelletta, le cui origini risalgono probabilmente al secolo XI; costruita in laterizio, secondo uno stile architettonico di tipo cluniacense, rivela nelle decorazioni un’influenza bizantina. Da vedere sono anche: la chiesa parrocchiale, dedicata a San Giovanni Battista, e una fontana neoclassica, con un bassorilievo, del VI secolo d.C., raffigurante la Vergine col Bambino.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede della stazione dei carabinieri e dell’ufficio Imposte Dirette. Nell’economia locale l’agricoltura, basata su tutti i tipi di colture, conserva un ruolo importante; si allevano bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti: alimentare, edile, metalmeccanico, dell’abbigliamento e della lavorazione del legno. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si registra la presenza di un centro per anziani. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche le locali emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo delle bellezze dell’ambiente naturale. Di una certa attrattiva è il parco archeologico di Roccelletta. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti consueti, che contribuiscono ad aumentare il numero dei visitatori, meritano di essere citati: il mercato domenicale; i riti pasquali; la sagra della prima domenica di maggio; la fiera dello statuto, a giugno; quella di San Lorenzo, dal 5 al 10 agosto; la fiera di San Leonardo, dal 4 al 6 novembre. Il Patrono, S. Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno.

Località

Don Antonio, Roccelletta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Borgia rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.611
  • Lat 38° 49' 31,25'' 38.82534722
  • Long 16° 30' 37,57'' 16.51043611
  • CAP 88021
  • Prefisso 0961
  • Codice ISTAT 079011
  • Codice Catasto B002
  • Altitudine slm 341 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1372
  • Superficie 42 Km2
  • Densità 181,21 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SERVI DEI SOFFERENTIVIA MARTIRI DI MELISSA 58
FONDAZIONE ARMONIE D'ARTEVIA SKYLLETION STABILI DIOCESA SNC
FONDAZIONE ARMONIE D'ARTEVIA SKYLLETION STABILI DIOCESA SNC
News
Domenica 16/06/2024 03:30
Grave aneurisma: 63enne di Borgia salvato dai medici del Pugliese di Catanzaro  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Domenica 16/06/2024 00:39
Tutto pronto per il Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia  
BisceglieViva
Mercoledì 12/06/2024 16:05
Palio dei Borgia, al via tre spettacoli storici in costume  
Civonline
Domenica 09/06/2024 08:04
Delitto Matteotti, il Teatro dei Borgia a Roma per il centenario  
barlettaweb24
Venerdì 07/06/2024 09:00
Giacomo: Teatro dei Borgia e i fantasmi di Matteotti  
Krapp's Last Post | Teatro tra le nuvole
Venerdì 24/05/2024 20:06
Borgia: Gran successo della Mostra pittorica di fine Anno Scolastico  
L'Italiano – Quotidiano Nazionale Indipendente
Sabato 18/05/2024 09:00
Una famiglia ... stupefacente a capo dell’associazione sgominata tra Amaroni, Borgia e Girifalco  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 14/05/2024 09:00
Casale piange Primo Borgia - Alessandria  
Radio Gold
Giovedì 25/04/2024 09:00
Alessandra Borgia chiude Vomero Off con Espiantati  
Napoliclick
Lunedì 22/04/2024 05:24
Lucrezia Borgia - Fondazione Teatro Donizetti - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 09/04/2024 09:00
Accusato di detenzione e spaccio di droga a Borgia, assolto  
Il Lametino
Domenica 31/03/2024 09:00
Nardò, la collezione di conchiglie di Nicola Borgia in esposizione permanente  
Spazio Aperto Salento
Giovedì 28/03/2024 08:00
Stop al parco eolico di Borgia, ma non è finita  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Venerdì 22/03/2024 08:00
Stefano Borgia del Casale: finissage-evento con le sue opere  
Umbria e Cultura
Sabato 09/03/2024 19:04
La forma del vuoto secondo Stefano Borgia: mostra a Deruta  
Vivo Umbria
Martedì 05/03/2024 09:00
L'incantevole Lucrezia Borgia | Mediateca CineClub  
Comune di San Lazzaro di Savena
Giovedì 29/02/2024 09:00
“CONOSCI BORGIA”, ECCO LA GUIDA TURISTICA DI SALVATORE GUERRIERI  
PreSerre e Dintorni
Venerdì 23/02/2024 09:00
Ecco il film sull'"incantevole Lucrezia Borgia"  
il Resto del Carlino
Sabato 17/02/2024 09:00
Borgia, beccato con cocaina e hashish e una pistola: arrestato un 35enne  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 12/02/2024 09:00
Breganze: bloccata la presentazione del libro di Luana Borgia  
Vicenzareport
Mercoledì 06/12/2023 09:00
I fratelli Borgia "sbarcano" a City Life: ed aprono il nuovo Casa Bì  
Cronache di Gusto
Domenica 26/11/2023 09:00
Borgia: "Il virtual set è un primo passo verso gli studios di Torino"  
The Hollywood Reporter Roma
Venerdì 24/11/2023 09:00
Assegnati a Bisceglie i premi Lucrezia Borgia 2023  
BisceglieViva
Lunedì 30/10/2023 17:00
l'incantevole lucrezia borgia - Cinema in Emilia-Romagna  
Cinema in Emilia-Romagna
Martedì 24/10/2023 09:00
I volti del Male n° 10 - Cesare Borgia  
Thriller Café
Venerdì 13/10/2023 09:00
Dall'Italia - La cucina di Giacomo Lovato al Borgia Milano  
Identità Golose Web
Giovedì 12/10/2023 09:00
Federica Toma va alla corte di Mauro Borgia: «Si apre un nuovo capitolo»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 11/10/2023 09:00
«Sento sparare, ho paura». Quarantenne di Borgia bloccata in Israele  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 20/09/2023 15:46
L'Anello dei Borgia, un giro in bicicletta tra le Delizie Estensi ferraresi  
Travel Emilia Romagna
Giovedì 07/09/2023 19:42
Chi era Lucrezia Borgia, una delle protagoniste del Rinascimento  
Virgilio Sapere
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Il "riposo della mente": lo spiega Elisabetta Borgia  
Bici.PRO