itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agricole ha notevolmente sviluppato il tessuto industriale. I brembatesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale -contiguo alle località Mappello, Ponte San Pietro, Almenno San Salvatore dei comuni omonimi e alla località Briolo del comune di Valbrembo. Il territorio disegna un profilo geometrico leggermente ondulato, con variazioni altimetriche appena accennate. L'abitato, che, con i resti delle fortificazioni medievali, ricorda la funzione difensiva dell'insediamento, è interessato da una forte espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è troncato d'oro e di verde e si compone di una banda scalinata.

Storia

Citata per la prima volta in un documento della metà del X secolo, ha origini ben più antiche: fu infatti stata abitata fin da epoche remote. Il toponimo deriva chiaramente dalla sua ubicazione nei pressi del Brembo; la specificazione "di Sopra" serve a distinguerla dall'omonimo centro, situato più a sud. Nel Medioevo, per difendersi dalla continue lotte che imperversarono nella zona, si dotò di fortificazioni, di cui sono ancora visibili le tracce. Fu solo con l'avvento della signoria veneta, nel Quattrocento, che vi si instaurò un clima di relativa tranquillità, il cui protrarsi nei secoli successivi ne favorì la crescita economica. Le vicende successive alla dominazione austriaca, dal 1797, hanno seguito quelle dei territori circostanti. Sede, nel periodo tra le due guerre mondiali, di un campo di aviazione (la cui realizzazione nel 1916 costò grandi sacrifici ai brembatesi, che furono espropriati delle loro terre migliori), nel 1927 fu annessa a Ponte San Pietro, riconquistando l'autonomia amministrativa solo nel 1948. Tra le testimonianze storico-architettoniche, oltre a una torre trecentesca, spiccano: l'antica chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, già citata in un documento della metà del secolo XI ma più volte rimaneggiata nei secoli successivi; villa Brembati (poi Sommi Picenardi), del Seicento; la trecentesca villa Terzi, che ingloba i resti di fortificazioni medievali, in località Tresolzio. Una particolare menzione merita il ponte di Briolo, di origine romana e ricostruito all'inizio del Cinquecento, dopo la piena del Brembo, del 1493. Avveniristico è il palazzo comunale, costruito di recente.

Economia

Per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'economia locale, molto fiorente, è rimasta solo in parte legata all'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, che consentono proficue produzioni di cereali (in particolare frumento), ortaggi, foraggi e uva; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini e avicoli. Vera artefice degli elevati valori di reddito che si registrano è tuttavia l'industria: particolarmente sviluppati sono i comparti metalmeccanico e tessile, che assorbono un rilevante numero di addetti, ma non mancano imprese edili e fabbriche di mobili e articoli sportivi. Il terziario, oltre a garantire l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, annovera anche attività di consulenza informatica. Una buona rete commerciale completa il panorama delle risorse economiche. Tra le strutture sociali sono presenti un asilo nido e una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico. A completamento del quadro delle strutture si aggiungono gli impianti sportivi, che annoverano un aero-club, dove gli appassionati possono dedicarsi al volo con il deltaplano.

Relazioni

Nota soprattutto per l'allevamento del pastore tedesco, registra un significativo movimento di turisti, attratti, tra l'altro, dalla possibilità di provare l'emozione del volo col deltaplano e di scendere con la canoa lungo il fiume Brembo. Molto frequentata per lavoro, grazie agli insediamenti industriali, intrattiene intensi rapporti con i comuni vicini, ai quali gli abitanti si rivolgono per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto. La festa della Patrona, Santa Maria Assunta, si celebra il 15 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Brembate di Sopra rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.892
  • Lat 45° 43' 13,98'' 45.72055000
  • Long 9° 35' 1,28'' 9.58368889
  • CAP 24030
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016038
  • Codice Catasto B138
  • Altitudine slm 267 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2449
  • Superficie 4.34 Km2
  • Densità 1.818,43 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 53
ABILITARE CONVIVENDOC/O PARR S G BATTISTA P TRIESTE 2
ASILO INFANTILE EMILIO LOCATELLIVIA VITTORIO VENETO 94
ASILO INFANTILE POZZIVIA VIGNOLA 48
ASS. DORAINPOI ? GRUPPO GENITORI E FAMILIARI PERSONE DISABILIVIA STOPPANI 41
ASSOC. CULTURALE CHICUACE IN TONATIUH SESTO SOLE ? ONLUSVIA DONIZETTI 112
ASSOC.VOL.ITAL. DEL SANGUE SEZ.COM.DI PRESEZZOVIA VITTORIO VENETO 1267
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI PONTIDALARGO DONATORI AVIS?AIDO
ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI VALBREMBO CUORE AMICOVIA DON MILANI 8
ASSOCIAZIONE COMBONI CENTRE DI SOGAKOFE IN GHANAVIA FRATELLI KENNEDY 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE ALDENI CAV. SPERANDIOPIAZZALE AVIS AIDO 4 B
ASSOCIAZIONE DOMITILLA ROTA HYAMS ONLUSVIA IV NOVEMBRE 62
ASSOCIAZIONE ETICAVIA CASCINE 39
ASSOCIAZIONE MIRYAM ONLUSVIA BETTONI 16
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
GIOVANI ORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA REGORDA SNC
GRUPPO ANTINCENDIO LOMBARDIAVIA ROMA 2
GRUPPO WELFARE DI BERGAMO A.P.S.VIA DEL CHIOSO 6
IL BORGO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FONTANA 1/B
IL POZZO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLE GEROLE 2
IL SEGNO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GAETANO DONIZETTI 109
IL SORRISO DI GIORGIO ? ASSOCIAZIONEVIA MONTE CUCCO 3
KAILASH ONLUSVIA FIUME 11
LA TENDA DI AMALVIA GIOVANNI XXIII 13
MISSIONE BIRMANIA ONLUSVIA DON G BANI 30
OUS ? OPERA UMANITARIA DI SOLIDARIETA' ONLUSVIA ROMA 79
SCUOLA MATERNA A. PEDRETTIVIA CAPERSEGNO NR 17
VIVI AIUTANDO A VIVERE ANZIANI E DISABILI PORTATORI DI HANDICAP ONLUSVIA ITALIA 1
News
Giovedì 16/05/2024 19:50
Leggende delle costellazioni - La Torre del Sole - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 16/05/2024 07:48
La Luna - La Torre del Sole - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 30/04/2024 09:00
Scomparso un 50enne a Brembate Sopra: ricerche in corso  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 25/04/2024 23:13
Serata osservativa: la luna - La Torre del Sole - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 25/04/2024 09:00
Swim to Paris 2024! - Hservizi - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 12/04/2024 09:00
Stefano Manzoni "piero" - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Venerdì 05/04/2024 09:00
La Torre del Sole, da Brembate di Sopra un viaggio per capire il cosmo  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 04/04/2024 09:00
Lorenzo Sana - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Domenica 24/03/2024 08:00
Ivan Panza - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Sabato 23/03/2024 08:00
Arduino day 2024 - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 16/03/2024 08:00
Alba Schiavi - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Domenica 11/02/2024 09:00
A Brembate di Sopra torna "Eco-Carnevale"  
BergamoNews.it
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Schianto tra auto e moto a Brembate Sopra: grave 23enne  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 02/02/2024 09:00
Vittoria Arrigoni - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Martedì 23/01/2024 09:00
Auto si ribalta, feriti due anziani a bordo  
BergamoNews.it
Venerdì 19/01/2024 09:00
«Morgan, amico e fratello». Ricordi e preghiere a Brembate Sopra  
L'Eco di Bergamo
Martedì 09/01/2024 09:00
Brembate Sopra, mercoledì la fiaccolata per ricordare Morgan Algeri  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 08/01/2024 09:00
«Una fiaccolata per ricordare Morgan»  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 18/12/2023 09:00
Claudio Locatelli - Necrologio - 2023  
Ricordi di Vita
Domenica 05/11/2023 08:00
Spettacoli al planetario - La Torre del Sole - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 27/10/2023 09:00
Medici di base a Bergamo, i nuovi incarichi nei paesi della pianura  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 13/10/2023 09:00
La Nolan guarda all'India: «Per i caschi un unico marchio»  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 19/06/2023 09:00
“Polis” nella Bergamasca - VACCARI  
Vaccari news
Lunedì 10/01/2022 09:00
D1a.lab, a Brembate di Sopra spazio per corsi ed eventi  
BergamoNews.it