itala

Descrizione

Centro di pianura, di probabile origine medievale, con un'economia basata prevalentemente sull'agricoltura. I botrugnesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, contiguo alla località San Cassiano del comune omonimo. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con lievi differenze di altitudine, che imprimono all'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Sullo sfondo aureo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta un granchio nero accompagnato da un ramo di vite munito di dieci foglie e da una stella cometa azzurra.

Storia

Citata, come Butruneum, in un documento del XV secolo, ha un toponimo di origini incerte: riportato da alcuni studiosi al personale latino BUTRONIUS o al termine ugualmente latino BOTRYO, -ONIS, ‘grappolo d'uva, viene da altri confrontato col toscano “botro”, ‘burrone', o ricondotto al greco e latino BOTHROS, ‘fossa'. La sua fondazione avvenne probabilmente a opera di popolazioni greche o dei profughi di Muro Leccese, dopo la distruzione della loro località da parte delle soldataglie di Guglielmo il Malo, verso la metà del 1100. Assoggettata a svariate dominazioni fino all'annessione al regno d'Italia, nel corso dei secoli ha registrato diversi passaggi di proprietà: assegnata dal normanno Tancredi alla nobile famiglia dei Capece, pervenne successivamente ai Maremonte e ai Castriota Skanderbeg. Ultimi feudatari furono i Guarino. Tra i monumenti spicca il maestoso ex palazzo marchesale, con una lunga balconata, che ne attraversa la facciata; costruito dai Castriota, nel Cinquecento, fu restaurato nella prima metà del XVIII secolo. Nell'architettura sacra, degne di nota sono: la chiesa della Madonna di Costantinopoli o di Sant'Antonio, in stile barocco, contenente, tra l'altro, una tomba del tardo Rinascimento e una pregevole tela raffigurante la Madonna col Bambino, di età tardo-bizantina; la cappella dell'Assunta, di origini trecentesche ma riedificata nel Settecento.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell'ufficio postale e del municipio. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. Va segnalata la presenza della Pro Loco. L'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del territorio, si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta; è praticato anche l'allevamento di bovini, equini e avicoli. L'industria, che non ha ancora fatto presa in questa realtà contadina, è costituita da piccole aziende operanti nei comparti edile, tessile, dell'abbigliamento e della fabbricazione di laterizi. È presente il servizio bancario; una modesta rete commerciale, sufficiente comunque a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il quadro del terziario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo; si può usufruire della biblioteca comunale per l'arricchimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare le sue specialità gastronomiche. I rapporti con i comuni vicini non sono particolarmente intensi; a essi la popolazione si rivolge per frequentare gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che motivi di lavoro. Tra le manifestazioni tradizionali merita di essere citata la sagra dell'anguria, che si svolge il 17 agosto. Il mercato settimanale ha luogo il lunedì. La festa del Patrono, Sant'Oronzo, viene celebrata il 26 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Botrugno rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.805
  • Lat 40° 3' 50,82'' 40.06411667
  • Long 18° 19' 23,65'' 18.32323611
  • CAP 73020
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075009
  • Codice Catasto B086
  • Altitudine slm 92 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1202
  • Superficie 9.68 Km2
  • Densità 289,77 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'LIBERAMENTE'VIA ROMA N 171
A.S.I.S.VIA MASCAGNI 21
A.V.PROTEZIONE CIVILE PALMARIGGIPIAZZA GARIBALDI PRESSO COMUNE
ANGELS SALENTO ONLUSVIA ETTORE D'AMORE 13
ANYWAY ACCESSALENTOVIA NAPOLI 10
ASS. PRO LOCO UGGIANO LA CHIESAVICOLO G GARIBALDI 1
ASS.DI VOLONTARIATO G.E.R. PROTEZIONE CIVILEVIA MENHIR 7/A
ASSOCIAZIONE CAMMINARE INSIEME CASA FAMIGLIAVIA GIUSEPPE GRASSI 75
ASSOCIAZIONE CULTURALE MERIDIAVIA RAFFAELLO N 59
ASSOCIAZIONE DI MUSICA, ARTE E CULTURA EUTERPE SANTA CESAREA TERMEPIAZZA PRINCIPE UMBERTO N 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE A.M.E.S.VIA CAVOUR
ASSOCIAZIONE FRATRES CANNOLE ODVPIAZZA SAN VINCENZO
ASSOCIAZIONE LOTTA ICTUS CELEBRALE PUGLIAVIA VITTORIO VENETO 5
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES ODVVIA MASCAGNI 21
GRUPPO FRATRES CASTRIGNANO DE' GRECI ODVVIA ASILO NIDO 7
GRUPPO FRATRES CURSI ODVPIAZZA PIO XII 2
GRUPPO FRATRES CUTROFIANO ODVVIA VITTORIO VENETO 5
GRUPPO FRATRES DAMIANO COLELLA ODVPIAZZA SANT'ORONZO 25
GRUPPO FRATRES LUCIA RUSSO SCORRANO ODVVIA CAVOUR 100
GRUPPO FRATRES S.CASSIANO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI
GRUPPO FRATRES TERRA D'OTRANTO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI 22
IL GIRASOLEVIA DE DOMINICIS 34
KAROL ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSPIAZZA PALMIERI 8
KAROL WOJTYLAVIA DUCA DEGLI ABRUZZI
LA MESSAPIA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTEPIAZZA MUNICIPIO 33
LAICI COMBONIANI LECCE ONLUSV STRADA PER MAGLIE KM 5 C/O MISSIO
METTERE LE ALI COOPERATIVA SOC ? ONLUSVIA TEVERE 54
ORATORIO PARROCCHIALE IL SOGNO DI FEDERICO ANSPIV SIRACUSA SNC C/O LOCALI PARROCCHI
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA MADONNA DEL ROSARIO
PORTATORI SANI DI SORRISIVIA GRUTTI SN
PROLOCO ASSOCIAZIONE TURISTICA SAN CASSIANOPIAZZA CITO
SIRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TITO SALLUSTIO 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CASAVIA CARPIGNANO
VILLAGGIO AZZURRO ?COOPERATIVA SOCIALE DI PRODUZIONE E LAVOROPIAZZA IV NOVEMBRE 11 ? VITIGLIANO
News
Venerdì 24/05/2024 00:57
Lecce | Hit Jazz Hit Blues con Luigi Botrugno e Frank Bramato Live  
il Tacco di Bacco
Mercoledì 15/05/2024 09:00
PL Talk, Twitch: le dichiarazioni di Vittorio Botrugno  
Pianetalecce
Lunedì 18/03/2024 16:58
Botrugno, in casa denaro e droga: arrestato dai Carabinieri  
LecceSette
Venerdì 19/01/2024 09:00
15 marzo 1908 - Progetto Lecce a Botrugno  
LeccePrima
Lunedì 18/12/2023 09:00
Treviso. Il carabiniere Salvatore Botrugno in pensione dopo 34 anni  
ilgazzettino.it
Giovedì 18/05/2023 09:00
Hashish e marijuana per quasi 30mila dosi: due condanne  
Corriere Salentino
Domenica 12/02/2023 09:00
Cronaca | Botrugno, nella notte incendio di due autovetture  
Antenna Sud
Domenica 08/01/2023 09:00
Botrugno, uva e vini: cultori e venditori da oltre un secolo  
Senza Colonne
Venerdì 09/12/2022 09:00
Sorpreso con 35 grammi di eroina in casa: ai domiciliari un 50enne  
Corriere Salentino
Sabato 19/11/2022 09:00
La misteriosa morte di Santina  
RaiNews
Venerdì 11/11/2022 09:00
Donna trovata morta nel Leccese, c’è l’ipotesi omicidio  
Sky Tg24
Giovedì 10/11/2022 09:00
Trovata morta in casa: è giallo a Botrugno  
quotidianodipuglia.it
Sabato 11/06/2022 09:00
Duo post, Fulvio Palese e Luigi Botrugno in concerto  
LeccePrima
Sabato 19/03/2022 08:00
Un atleta di Tricase ai mondiali di taekwondo con la nazionale italiana  
quotidianodipuglia.it
Martedì 22/02/2022 09:00
MET - Una prospettiva etica per la telemedicina  
MET - Provincia di Firenze
Lunedì 21/02/2022 09:00
Sant'Oronzo benedice il patto tra i dieci comuni che lo venerano  
TeleRama News
Sabato 29/01/2022 09:00
Botrugno e Coluccini, il coraggio di Lucy  
il manifesto
Martedì 19/10/2021 09:00
Botrugno: mi hanno infamato, ma queste sono le cure di Nuovolivo  
TeleRama News
Domenica 18/07/2021 09:00
Maltempo, spettacolare nube di pioggia su Botrugno  
TeleRama News
Mercoledì 11/03/2020 23:29
Botrugno, Mariano e Negro nella nuova giunta di Silvano Macculi  
LecceSette
Martedì 18/02/2020 09:00
Salerno, il DG Botrugno incontra i presidenti LNI di Campania e Basilicata  
Lega Navale Italiana
Venerdì 28/12/2018 20:31
Salento da scoprire: il Palazzo Marchesale di Botrugno  
salentoweb.tv
Martedì 27/03/2018 09:00
Educational Tour Identità Salentina: alla scoperta di Botrugno  
http://www.ciavula.it/
Domenica 12/11/2017 09:00
Botrugno, schianto tra un quad e un trattore: muore 44enne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 07/11/2016 09:00
Cocaina e marijuana in auto: nei guai due incensurati  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 05/10/2016 09:00
A Botrugno striscioni contro il forno crematorio  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 17/02/2016 09:00
Sì alle cremazioni, Botrugno approva il “tempio”: sarà il primo dopo Bari  
quotidianodipuglia.it
Martedì 02/02/2016 09:00
Salento, riciclaggio di "gratta e vinci": 5 arresti della Gdf  
La Gazzetta del Mezzogiorno