itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, la cui economia si fonda sulla coesistenza di attività agricole, industriali e commerciali. I bosisiesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale ma risiedono in minima parte anche nella località La Nostra Famiglia. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche di scarsa rilevanza. L'abitato, che presenta i segni dell'espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico collinare; si adagia in una pittoresca posizione su una collinetta (di origine morenica) che degrada sulla riva orientale del lago di Pusiano.

Storia

Come si evince dai reperti ritrovati intorno al lago di Pusiano e sull'Isola dei Cipressi, il territorio fu abitato fin dall'antichità da popolazioni che vi si stanziarono in villaggi costruiti su palafitte; da questi primitivi abitanti discese la "civiltà di Polada", affermatasi nella zona tre millenni prima di Cristo. Poco si sa delle sue vicende storiche successive, eccezion fatta per l'attribuzione del nome di origine incerta di "squadra dei Mauri", denominazione attribuita a questo come ad altri siti limitrofi. La prima parte del toponimo deriva con ogni probabilità da un antroponimo (filiazione da un precedente BOSIUS, in seguito mutato in -ISIO), cui è stato aggiunto il suffisso -ITIUS. La seconda parte del nome (aggiunta per un Regio Decreto del 1929) è dovuta al poeta Giuseppe Parini, che vi ebbe la dimora. Possedimento del ducato di Milano, fu ceduta nel XV secolo a Luigi dal Verme. Successivamente fu infeudata dalla famiglia dei Fregoso, quando, in seguito alla morte di Pietro Dal Verme, la vedova Chiara Sforza fece partecipe dei suoi beni, in seconde nozze, il conte Fregoso. Un secolo dopo il feudo fu alienato a favore del senatore Francesco Sfrondati, i cui discendenti lo mantennero fino agli ultimi anni del '700. Con l'estinzione di questa casata, non venne assegnata più ad alcuna famiglia. Il patrimonio artistico del luogo consiste essenzialmente in signorili ville d'epoca, tra cui vale la pena di citare la settecentesca Villa Appiani con l'annesso oratorio di S. Vitale, appartenuta alla sorella di Andrea Appiani, amico del Parini. Contemporanee sono Villa Arnaboldi strutturata su due piani e con il retrostante parco degradante verso il lago, Palazzo Appiani e Villa Cesati. Poco discosti vi sono Villa Nava, costruita su un convento Benedettino, Villa Giulini, eretta nel XVIII secolo, e l'ottocentesca Villa Galli, adibita ad ospedale. Nell'architettura sacra si distinguono la chiesetta di Garbagnate Rota, dichiarata monumento nazionale, e le parrocchiali, rispettivamente antica e nuova, dedicate a Sant'Anna.

Economia

Fatta eccezione per i consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. La comunità vive dei prodotti dell'agricoltura, indirizzata soprattutto alla coltivazione di cereali, frumento e foraggi, dell'allevamento bovino e avicolo ma anche dell'industria, specializzata nel comparto tessile e dell'abbigliamento, nella lavorazione del legno, nella metallurgia, nell'elettronica e nell'edilizia. Il terziario fornisce servizi quali la consulenza informatica e una rete commerciale sufficiente a rispondere all'esigenza locale. Tutte queste attività si giovano anche della presenza del servizio bancario sul posto. Non si registrano, invece, strutture sociali di particolare rilievo ma non mancano strutture destinate all'arricchimento culturale, quale il servizio di biblioteca. Nelle scuole locali si impartisce l'istruzione dell'obbligo e le strutture ricettive offrono servizi adeguati sia per la ristorazione che per il soggiorno. Le strutture sanitarie forniscono alla comunità sia il servizio farmaceutico che quello ospedaliero.

Relazioni

Il comune, che non è caratterizzato da una forte attività turistica, vive rapporti particolarmente intensi con quelli vicini in quanto a questi si rivolge per il proseguimento dell'istruzione scolastica e per i servizi di cui esso è carente. Si verifica tuttavia anche una tendenza centripeta degli abitanti provenienti dai comuni vicini per usufruire del locale presidio ospedaliero. Non si registrano sul posto particolari eventi di folclore, né manifestazioni di tipo culturale e ricreativo in grado di attirare un apprezzabile numero di visitatori. La festa della Patrona, Sant'Anna, si celebra il 26 luglio. Ha dato i natali all'abate e poeta Giuseppe Parini (1729-1799).

Località

Garbagnate Rota, La Nostra Famiglia, Lago di Pusiano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bosisio Parini rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.457
  • Lat 45° 48' 6,85'' 45.80190278
  • Long 9° 17' 26,63'' 9.29073056
  • CAP 23842
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 097009
  • Codice Catasto B081
  • Altitudine slm 270 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2453
  • Superficie 6.6 Km2
  • Densità 523,79 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
''UN CUORE PER L'AUTISMO ''VIA DON LUIGI MONZA 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI SOCCORSO ? CROCE VERDE BOSISIO ? ASSISTENZA PUBBLICAVIA BENIAMINO APPIANI 29
FONDAZIONE ORIZZONTI SERENIVIA DON LUIGI MONZA N 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI SOCCORSO ? CROCE VERDE BOSISIO ? ASSISTENZA PUBBLICAVIA BENIAMINO APPIANI 29
FONDAZIONE ORIZZONTI SERENIVIA DON LUIGI MONZA N 20
News
Venerdì 07/06/2024 08:16
Bosisio: 18 ragazzi aderiscono al progetto Util'estate  
CasateOnline
Giovedì 06/06/2024 19:49
Addio Giancarlo, instancabile volontario - Cronaca, Bosisio Parini  
La Provincia Unica TV
Giovedì 06/06/2024 15:03
Risultati Bosisio Parini (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Mercoledì 05/06/2024 19:07
BOSISIO PARINI, 85ENNE MUORE INVESTITO DA UN MULETTO  
Lecconews
Mercoledì 05/06/2024 16:43
Investito da un muletto nel lecchese, muore 85enne  
TGR Lombardia
Mercoledì 05/06/2024 16:29
Bosisio Parini 85enne muore investito da un muletto  
ResegoneOnline
Mercoledì 05/06/2024 16:27
Bosisio Parini, 85enne muore investito da un muletto  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 05/06/2024 16:05
85enne muore in azienda investito da un muletto  
Erbanotizie
Mercoledì 05/06/2024 15:50
Morto investito da un muletto in un'azienda: aveva 85 anni  
QuiComo
Lunedì 03/06/2024 08:20
Tragedia a Bosisio: 85enne investito e ucciso da un muletto  
Prima Lecco
Mercoledì 29/05/2024 22:20
A Bosisio Parini la parola d'ordine è prevenzione  
ResegoneOnline
Lunedì 20/05/2024 09:00
Incidente a Bosisio Parini lungo la SS36 in direzione Lecco  
Lecconotizie
Venerdì 17/05/2024 09:00
Il Lago di Pusiano si prepara allo svaso dopo il maltempo  
CasateOnline
Venerdì 10/05/2024 09:00
Bosisio nel Cuore presenta tutti i candidati della lista  
CasateOnline
Martedì 07/05/2024 09:00
Bosisio: tre bande riunite per un grande concerto in piazza  
CasateOnline
Sabato 04/05/2024 09:00
Bosisio Viva presenta tutti i candidati per le amministrative  
CasateOnline
Giovedì 02/05/2024 09:00
Bosisio: con Teca tre bande in concerto con sfilata in paese  
CasateOnline
Giovedì 25/04/2024 09:00
Bosisio, maltempo: annullati gli eventi Teca al Precampel  
CasateOnline
Lunedì 22/04/2024 09:00
Bosisio: al Precampel piatti romani e un evento sul soccorso  
CasateOnline
Sabato 20/04/2024 09:00
Bosisio, elezioni: Andrea Colombo si ricandida per il bis  
CasateOnline
Lunedì 15/04/2024 09:00
Bosisio nel Cuore annuncia il candidato sindaco: Paolo Gilardi  
CasateOnline
Domenica 14/04/2024 09:00
A maggio torna il Meeting delle Famiglie  
Prima Lecco
Sabato 13/04/2024 09:00
Bosisio: successo per il corso di degustazione vini con Teca  
CasateOnline
Mercoledì 10/04/2024 10:32
Birra & Caciara, festa della cucina romanesca  
mentelocale.it
Domenica 07/04/2024 09:00
Bosisio: 13.000 persone per la Camminata dell'Amicizia  
CasateOnline
Sabato 06/04/2024 09:00
Bosisio, la Nostra Famiglia: un workshop con LuCake  
CasateOnline
Giovedì 04/04/2024 09:00
Volo Falcon per la vita di un bimbo  
IL GIORNO
Mercoledì 03/04/2024 04:54
Il volo da Catania a Lecco che ha salvato la vita di un bambino  
LeccoToday
Martedì 12/03/2024 08:00
Bosisio: ritorna ''A passo di donna'', evento il 16  
CasateOnline
Martedì 05/03/2024 09:00
Bosisio: voci di donna, un incontro sul mondo femminile l'8  
CasateOnline
Domenica 03/03/2024 09:00
Bosisio: aula di informatica rinnovata con i fondi PNRR  
CasateOnline
Giovedì 29/02/2024 09:00
Bosisio: la storia di Gaia per la giornata sulle malattie rare  
CasateOnline
Sabato 10/02/2024 09:00
Bosisio: aperte le iscrizioni per il soggiorno al mare  
CasateOnline
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Il comitato Teca in gita a Vicenza e Venezia per il Carnevale  
Erbanotizie
Lunedì 05/02/2024 09:00
Bosisio: 55 partecipanti alla gita in Veneto con Teca  
CasateOnline
Lunedì 01/01/2024 09:00
Bosisio: il 7 concerto della Epifania del comitato Teca  
CasateOnline
Sabato 09/12/2023 09:00
La crisi politica: «Giochi di potere» - Cronaca, Bosisio Parini  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Terremoto politico, il sindaco all'attacco - Cronaca, Bosisio Parini  
La Provincia Unica TV
Lunedì 04/12/2023 09:00
Bosisio: con Teca 90 persone in gita a Dozza e a Bologna  
CasateOnline
Lunedì 30/10/2023 08:00
Elettrocardiogrammi gratuiti con la Croce Verde  
Prima Lecco
Giovedì 19/10/2023 09:00
Bosisio: il saluto del Comune a otto insegnanti in pensione  
CasateOnline
Domenica 08/10/2023 09:00
Nordic Walking: i Tricolori Assoluti di Bosisio Parini  
Fidal Lombardia
Martedì 03/10/2023 09:00
Nordic Walking: Bosisio Parini per il Tricolore  
Fidal Lombardia
Lunedì 02/10/2023 09:00
Bosisio, FdI: Beccalli soddisfatto dopo il gazebo  
CasateOnline
Sabato 30/09/2023 09:00
Bosisio: consegnate 15 borse di studio agli alunni meritevoli  
CasateOnline
Lunedì 04/09/2023 09:00
Lago, tutto balneabile tranne la Darsena a Bosisio Parini  
Il Cittadino di Lecco