itala

Descrizione

Centro di pianura, di presunta origine medievale, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I bonatesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, che fa registrare la maggiore concentrazione demografica, alcune case sparse e le località Cascine Monzani, Crotti, Manzoni, Molinini di Sotto, San Quirico e Sanzio. Il territorio, attraversato da più corsi d'acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che conferiscono all'abitato, interessato da una forte espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con decreto del 1954, raffigura i ruderi della basilica romanica di Santa Giulia.

Storia

All'origine del toponimo, attestato dall'ottavo secolo, potrebbe esservi il personale latino BONUS, cui sarebbe stato aggiunto il suffisso -ate. Con tutta probabilità, un tempo, fu unita a Bonate Sopra, di cui ha condiviso le sorti. Citata come Bonnate in un documento dell'inizio del IX secolo, nel corso del Medioevo seguì le vicende dei territori circostanti, a lungo travagliati da lotte intestine. Solo l'avvento della signoria veneziana, nella prima metà del Quattrocento, riportò un po' di tranquillità nella zona, inserita nella quadra dell'Isola brembana, avente come capoluogo Terno d'Isola. Gravemente colpita dalla peste del 1630, che ne decimò la popolazione, aggravandone le già misere condizioni di vita, rimase sotto il dominio della repubblica veneta fino al trattato di Campoformio del 1797. La storia successiva, in cui non si registrano avvenimenti di rilievo, ha seguito quella del resto della provincia. Tra le testimonianze storico-architettoniche, oltre ai resti, in località Villa, del tempio di San Giuliano, la cui fondazione si fa risalire all'epoca carolingia, degni di particolare menzione sono quelli della chiesa romanica di Santa Giulia, ricordata in una bolla papale della prima metà del XII secolo, che impreziosiscono il locale cimitero. Vanno segnalati inoltre: la vecchia parrocchiale di San Giorgio; l'attuale parrocchiale del Sacro Cuore, degli inizi del Novecento; il seicentesco palazzo Lupi, con ampie sale affrescate; palazzo Farina e palazzo Calderari, entrambi del XVIII secolo.

Economia

Per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, che consentono proficue produzioni di cereali (in particolare frumento), ortaggi, foraggi, frutta e vite, è integrata dall'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore che offre maggiori possibilità di occupazione è quello industriale, con forte presenza di fabbriche metalmeccaniche e tessili, affiancate da aziende che operano nei comparti edile, lattiero-caseario, del legno e della produzione di strumenti musicali. Il terziario si compone di una discreta rete commerciale e dell'insieme dei servizi, che comprendono l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria nonché attività di consulenza informatica, che costituiscono un valido contributo per l'economia locale. Tra le strutture sociali si registra la presenza di un asilo nido. È possibile frequentare le scuole dell'obbligo; si può usufruire inoltre di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per l'assenza di attrattive particolarmente significative, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e soprattutto agli insediamenti industriali, che consentono di assorbire discreti flussi di manodopera. I rapporti con i comuni limitrofi, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto, sono alquanto intensi e favoriti da un agevole sistema di collegamenti. Tra le manifestazioni tradizionali, che richiamano visitatori dai dintorni, va segnalata la festa in onore della Madonna del Rosario, nel mese di ottobre. La festa del Patrono, San Sebastiano, si celebra il 19 gennaio.

Località

Molini di Sotto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bonate Sotto rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.670
  • Lat 45° 39' 56,16'' 45.66560000
  • Long 9° 33' 38,54'' 9.56070556
  • CAP 24040
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016031
  • Codice Catasto A962
  • Altitudine slm 215 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2375
  • Superficie 6.27 Km2
  • Densità 1.063,80 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI CALVENZANOVIA PAVONI 4
A.V.P.C. PARCO DEL BREMBOVIA MONTE ROSA 7
ABBRACCIAPERTE BONATE SOPRA ? ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA BEATO PAPA GIOVANNI XXIII
AMICI DEI BAFFIVIA MANZONI 24
AMICI N/DEL MONDO ONLUSVIA GIACOMO LEOPARDI 1
APAS ASSOCIAZIONE PENSIONATI ATTIVI STEZZANOVIA 25 APRILE 9 A
ASILO INFANTILE SAC. DOTT. DON ARTURO BIETTIVIA DON ARTURO BIETTI 2
ASILO INFANTILE SAN GIUSEPPEVIA DANTE ALIGHIERI N 12/A
ASILO INFANTILE SAN GIUSEPPEVIA ZANICA 4
ASILO INFANTILE UMBERTO IVIA UMBERTO I NR 11
ASS.VOLONTARI ITAL. DEL SANGUE SEZ. COMUNALEVIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 9
ASS.VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUNALE DI SUISIOVIA QUATTRO NOVEMBRE 20/A
ASSOC. VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ?PONTIROLO NUOVOVIA GIOVANNA MERINI 4
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI BOTTANUCOVIA ROMA 1
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE PONS.AUREOLIVIA EUROPA 9
ASSOCIAZIONE AMICI DI S. BERNARDINOVIA S BERNARDINO N 5
ASSOCIAZIONE ARCOBALENOVIA RONCALLI 58
ASSOCIAZIONE AVULSSVIA BERGAMINA 7
ASSOCIAZIONE CHIARA SIMONE ONLUSVIA GIACOMO MATTEOTTI 22
ASSOCIAZIONE DELLE ISTITUZIONI CULTURALI E RELIGIOSEVIA VERONA 7
ASSOCIAZIONE EX?LAVATOIO ONLUSVIA FORNASOTTO SNC
ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLE DI CASIRATE D'ADDAVIA GIOACHINO ROSSINI 6
ASSOCIAZIONE MANI AMICHEVIA SANTUARIO N.15
ASSOCIAZIONE TAUVIA DANTE ALIGHIERI 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI ARCENE ?ONLUSPIAZZA DEL DONATORE 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON ALESSANDRO BATTAGLIA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO N 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASIRATEVIA RINALDO PALADINI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTO SOCIALE IL SOLEVIA GIUSEPPE VERDI 7
ASSOCIAZIONE WEBSOLIDALE ONLUSVIA COPENAGHEN N 5
ASSOSB 2 ?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALECORSO EUROPA 27 (PALAZZO ORIONE)
AVIS SEZIONE COMUNALE DI LEVATEPIAZZA ROMA 11
CASA ALBERGO 'MARIA IMMACOLATA ' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA BRASSOLINO N.6
CH3VIA LODI 18
CIRCOLO ORATORIO BOTTANUCOVIA ROMA 3
COOPERATIVA DELLA COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLOCCA 3
COOPERATIVA TERRITORIALE SERVIZI ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS CON SIGLA C.T.S. ? COOPERATIVA SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
CORPO VOLONTARI UNITA' 59 ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA VITTORIO EMANUELE 4
CRESCERE INSIEME ? ONLUS ?VIA SAN ROCCO 2B
CROCE BIANCA BOLTIERE ?PUBBLICA ASSISTENZAVIA DANTE ALIGHIERI 12
CROCE ORO STEZZANOVIA LUIGI CAROLI 19
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE BERGAMO OVEST E VALLE IMAGNAVIA GARIBALDI 13
FONDAZIONE CALEPIO ? CARBONOLIVIA S MICHELE N 11
FONDAZIONE DIAKONIA DELL'ISOLA GIOVANNI XXIII ? ONLUSVIA BREDE 4
FONDAZIONE MARIA ZANETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MADONNA N 1
FONDAZIONE SAN GIULIANOVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA A. DIAZVIA ALCHERIO DA LEVATE N 3
ASSOCIAZIONE TAUVIA DANTE ALIGHIERI 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI ARCENE ?ONLUSPIAZZA DEL DONATORE 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON ALESSANDRO BATTAGLIA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO N 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASIRATEVIA RINALDO PALADINI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTO SOCIALE IL SOLEVIA GIUSEPPE VERDI 7
ASSOCIAZIONE WEBSOLIDALE ONLUSVIA COPENAGHEN N 5
ASSOSB 2 ?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALECORSO EUROPA 27 (PALAZZO ORIONE)
AVIS SEZIONE COMUNALE DI LEVATEPIAZZA ROMA 11
CASA ALBERGO 'MARIA IMMACOLATA ' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA BRASSOLINO N.6
CH3VIA LODI 18
CIRCOLO ORATORIO BOTTANUCOVIA ROMA 3
COOPERATIVA DELLA COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLOCCA 3
COOPERATIVA TERRITORIALE SERVIZI ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS CON SIGLA C.T.S. ? COOPERATIVA SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
CORPO VOLONTARI UNITA' 59 ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA VITTORIO EMANUELE 4
CRESCERE INSIEME ? ONLUS ?VIA SAN ROCCO 2B
CROCE BIANCA BOLTIERE ?PUBBLICA ASSISTENZAVIA DANTE ALIGHIERI 12
CROCE ORO STEZZANOVIA LUIGI CAROLI 19
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE BERGAMO OVEST E VALLE IMAGNAVIA GARIBALDI 13
FONDAZIONE CALEPIO ? CARBONOLIVIA S MICHELE N 11
FONDAZIONE DIAKONIA DELL'ISOLA GIOVANNI XXIII ? ONLUSVIA BREDE 4
FONDAZIONE MARIA ZANETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MADONNA N 1
FONDAZIONE SAN GIULIANOVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA A. DIAZVIA ALCHERIO DA LEVATE N 3
GRUPPO AFRICA 2000? ONLUSPIAZZA DEL DONATORE AVIS AIDO ADMO
GRUPPO FAMIGLIE ADOZIONE A DISTANZA STEZZANO ONLUSVIA BERGAMO 14
GRUPPO VOLONTARI BONATE SOPRAPARCO ALDO MORO
IL VILLAGGIO DELLA GIOIAVIA DON GNOCCHI 5
IN VIAGGIO CON ANDREA ONLUSVIA TORQUATO TASSO 7
IRIDE ASSISTE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA F LLI CALVI 8
KALICA BOCCIOLO D'AMOREVIA XXV APRILE 13
OPERAZIONE MATO GROSSOPIAZZA DUCA D'AOSTA 2 ORATORIO C/O
ROBUR SOLIDALE ONLUS ? LA FORZA CHE AIUTAVIA PARIGI 4 ?ZINGONIA
SCUOLA DELL' INFANZIA DON GAETANO ANNONIPIAZZA DEL COMUNE N 7
SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANTONIO LOCATELLIVIA VALLINI 14
SCUOLA MATERNA REGINA MARGHERITAVIA LOCATELLI 1
SOLIDARIETA'ORIZZONTI SERENI ? ONLUS CISERANOVIA AMEDEO DI SAVOIA 7 B
VOLONTARI FONDAZIONE CASA DI RIPOSO VILLA DELLA PACE CA.RI.VI.PA.VIA PINO ZANCHI N 10
360GRADI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MORETTI 18
News
Giovedì 06/06/2024 16:04
Risultati Bonate Sotto (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 16/05/2024 09:00
That's Amore - Compagnia La Pulce - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 10/05/2024 09:00
Fleximan ha colpito ancora: sparito l'autovelox sull'asse  
Prima Merate
Venerdì 19/04/2024 07:59
Il signore degli anelli - Hservizi - eventi  
L'Eco di Bergamo
Domenica 14/04/2024 09:00
Tutti al mare! - Pandemonium Teatro - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 11/04/2024 09:00
Nell'Isola Bergamasca c'è un suonatore di campanelli seriale  
Prima Merate
Domenica 24/03/2024 08:00
Incidente stradale, un morto e una donna grave  
Prima Merate
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Corso base di ceramica - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Domenica 17/03/2024 08:00
L'autovelox tagliato ad agosto non è ancora stato ripristinato  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 11/03/2024 08:00
Presentata a Ciserano la stagione di Acsi ciclismo  
Terzo Tempo Sport Magazine
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Morti Bergamo 28 febbraio 2024 con la data del commiato  
Socialbg
Lunedì 26/02/2024 09:00
Medici di base: nuovi dottori a Covo, Bottanuco e Bonate Sotto  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 15/02/2024 16:59
Alla scoperta dell'Isola Bergamasca, tra storia e natura  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Furti e atti vandalici alle auto di Bonate Sotto, Bonate Sopra e Treviolo  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 06/02/2024 09:00
«Le Vele di Robin» una gran bella novità a Bonate Sotto  
L'Eco di Bergamo
Sabato 27/01/2024 09:00
Asse interurbano, dopo sei mesi torna l'autovelox reciso a Bonate  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 12/01/2024 09:00
Oratorio Bonate Sotto: un camposcuola arricchito dalle domande  
Santalessandro.org
Sabato 06/01/2024 09:00
Morti Bergamo 6 gennaio 2024 con la data del commiato  
Socialbg
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Morti Bergamo 27 dicembre 2023 con la data del commiato  
Socialbg
Sabato 09/12/2023 09:00
Christmas Village - Comune di Bonate Sotto - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 05/12/2023 09:00
Nuovo menù di Natale a «Ol Cantinì» di Bonate Sotto  
L'Eco di Bergamo
Domenica 03/12/2023 09:00
Natale a Bonate Sotto - Comune di Bonate Sotto - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 01/12/2023 09:00
Al Natale di Bonate Sotto partecipa tutta la comunità  
L'Eco di Bergamo
Martedì 28/11/2023 09:00
Tecnica, passione e creatività: addio al fotografo Danilo Pedruzzi  
L'Eco di Bergamo
Domenica 26/11/2023 09:00
Sull'antica via Priula - Comune di Bonate Sopra - eventi  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 13/11/2023 09:00
La sfida di Bergamo per il lavoro: fare rete sul territorio  
BergamoNews.it
Martedì 19/09/2023 09:00
Frigerio Viaggi Giussano: tripletta Merlo, Moruzzi e Codenotti  
Quotidiano Sportivo
Lunedì 18/09/2023 09:00
Autovelox abbattuto due volte prima ancora di entrare in funzione  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 14/08/2023 09:00
Tour insoliti | Necroturismo a Bergamo e in provincia  
COSE DI BERGAMO
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Poste, l'appuntamento si può prenotare anche tramite App o WhatsApp  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 31/07/2023 09:00
Asse, uno su dieci guida oltre i limiti. Punte di 170 all'ora in galleria  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 30/06/2023 09:00
Il Mercante di Venezia - Per antiche contrade - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 07/03/2023 09:00
Bonate Sotto, dieci biciclette sono in cerca del proprietario  
L'Eco di Bergamo
Sabato 18/12/2021 09:00
Terremoto Bergamo, epicentro a Bonate di Sotto. Paura e treni bloccati  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera