itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antiche origini, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I bollatesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia; una piccola parte della popolazione si distribuisce tra varie case sparse e nelle località di Castellazzo e Via Trento. Il territorio, ricco di corsi d'acqua che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche minime; l'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma municipale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è uno scudo "troncato", suddiviso cioè orizzontalmente in due parti uguali. Nella parte superiore domina la lettera B; quella inferiore si compone di pali.

Storia

Abitata fin da epoca precedente quella romana, come testimoniato dal rinvenimento di alcuni reperti archeologici, deriva forse il nome dal termine "bulla", 'stagno, terreno acquitrinoso', o da betulla, pianta un tempo diffusa in questa zona. Nel corso del Medioevo fece parte del contado della Martesana e, posta al centro di importanti vie di comunicazione dirette a Como e Varese, acquistò grande rilievo, divenendo sede di un mercato. Dotata di fortificazioni, fu uno dei capisaldi del sistema difensivo della vicina Milano, di cui seguì tutte le vicende e, già a partire dal XII secolo, alcuni suoi cittadini ricoprirono importanti cariche politiche nel capoluogo lombardo. Spopolatasi al tempo delle lotte tra le opposte fazioni dei guelfi e dei ghibellini, cui seguirono quelle tra i Visconti e i Torriani, perse gradualmente la sua rilevanza, venendo infeudata, durante la dominazione spagnola, al marchese Giovanni Manriquez. Gravemente colpita dalle pestilenze che, tra il 1575 e il 1630, funestarono tutta la zona, registrò una ripresa sotto il governo austria co, diventando, dopo le guerre d'indipendenza, capoluogo del IX mandamento del milanese e sede di una pretura. Tra i monumenti degni di nota sono: l'antichissima collegiata di San Martino, la chiesa di San Giuseppe, la Casa Bossi, il palazzo Radice Fossati con la quattrocentesca chiesetta di Santa Maria della Neve, le chiese di Sant'Antonio da Padova e San Bernardo nelle località Cascina del Sole e Cascina Nuova, la parrocchiale di Santa Monica a Ospiate, la chiesa di Nostra Signora della Misericordia a Baranzate e, soprattutto, la villa Arconati degli inizi del XVIII secolo, a Castellazzo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali e della stazione dei carabinieri, è sede del distretto scolastico n. 66. Nell'economia locale l'agricoltura, pur praticata con successo (grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno e basata su coltivazioni di cereali, frumento, foraggi, ortaggi e frutteti) e l'allevamento di bovini e avicoli hanno perso terreno rispetto all'industria, in cui si registra lo sviluppo del comparto farmaceutico, seguito da quelli tessile, edile, elettronico, metallurgico, lattiero-caseario, della lavorazione e conservazione della frutta e degli ortaggi, del vetro e dei prodotti petroliferi raffinati. Il terziario si compone di una rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli amministrativi e scolastici, sono presenti il servizio bancario per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria e attività di consulenza informatica. Le strutture scolastiche includono un istituto tecnico commerciale, mentre quelle culturali sono rappresentate da qualche biblioteca; alla diffusione della cultura e dell'informazione provvede anche la locale emittente radiofonica. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie comprendono un ospedale e varie farmacie.

Relazioni

Meta piuttosto nota del turismo equestre, assume un ruolo attivo nei rapporti con i comuni vicini grazie al suo sviluppo industriale, che consente un notevole assorbimento di manodopera, ai suoi servizi e alla presenza dell'istituto di istruzione secondaria di secondo grado. Fra le ricorrenze, oltre alle feste patronali che si celebrano in ogni località, meritano di essere citati: il mercatino dell'antiquariato, che si svolge ogni domenica, la rassegna "Benvenuta estate", che ha luogo nella seconda metà di giugno, la festa dell'uva, che si tiene a settembre, e quella di San Martino, che si svolge l'11 novembre. La festa del Patrono, Sant'Ambrogio, si celebra il 7 dicembre.

Località

Castellazzo, Via Trento

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bollate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 36.392
  • Lat 45° 32' 37,27'' 45.54368611
  • Long 9° 7' 2,30'' 9.11730556
  • CAP 20021
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015027
  • Codice Catasto A940
  • Altitudine slm 156 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2404
  • Superficie 15.9 Km2
  • Densità 2.288,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE BOLLATE ? NOVATE ? BARANZATEPIAZZA GENERALE C A DALLA CHIESA 30
ABBAIALUNAVIA METASTASIO N.10
ABPSI ONLUS COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA SILVIO PELLICO 14
ALVEARE COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA IV NOVEMBRE 92
ASSOCIAZIONE GENITORI PRIMO LEVIVIA CLAUDIO VARALLI 20
ASSOCIAZIONE LA ROTONDAVIA MERANO 6
ASSOCIAZIONE OPERE SOCIALI SANTO HERMANO PEDRO FRATI FRANCESCANI CENTRO AMERICA ?ONLUS?VIA MONTECASSINO 10
ASSOCIAZIONE PER LA SOLIDARIETA' E LA PACEVIA G FERRARIS 9
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO MARIAVIA SARTIRANA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI ? BOLLATEVIA PIAVE 20
ASSOPROMI ONLUS?ASSOCIAZIONE SOST.PROG.MISSIONARI ORG.NO LUCRATIVEVIA FORNACE MARIANI 10
BANDIERE STORICHEPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' 4
CHIESA CRISTIANA MISSIONARIA ? ASSEMBLEA DI DIO ? MILANOVIA XXIV MAGIO 4/6
COORDINAMENTO PROMOZIONE SOLIDARIETA'VIA LEONARDO DA VINCI 30
CUCCIAVIA GIUSEPPE VERDI 60/A
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO MARIAVIA SARTIRANA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI ? BOLLATEVIA PIAVE 20
ASSOPROMI ONLUS?ASSOCIAZIONE SOST.PROG.MISSIONARI ORG.NO LUCRATIVEVIA FORNACE MARIANI 10
BANDIERE STORICHEPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' 4
CHIESA CRISTIANA MISSIONARIA ? ASSEMBLEA DI DIO ? MILANOVIA XXIV MAGIO 4/6
COORDINAMENTO PROMOZIONE SOLIDARIETA'VIA LEONARDO DA VINCI 30
CUCCIAVIA GIUSEPPE VERDI 60/A
GRUFA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA OSPITALETTO 3/5
IL SOLE SPLENDE PER TUTTIVIA CESARE BATTISTI 10
LA RONDINE ODVVIA MOZART 20
MANI NELLE MANI ASS.NE DI VOLONTARIATO ONLUSVIA RICCARDI 9
NOAH IN ATTIVITA' CON DIOVIA MONTE RESEGONE 2
NUCLEO VOLONTARI ANC BOLLATEVIA FRATELLI CERVI ? 10
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE MEDICA MILANOVIA GORIZIA 19
PUBBLICA ASSISTENZA SENAGO ONLUSVIA PIAVE 20
S.E.O. PUBBLICA ASSISTENZAPIAZZA ALDO MORO 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LARCOBALENO ONLUSPIAZZA CADORNA 8
News
Sabato 08/06/2024 09:04
Bollate, tensione in ospedale tra chi è senza medico di base  
Il Notiziario
Venerdì 07/06/2024 13:12
Graduatoria definitiva per l’accesso ai nidi  
Qui Bollate Online
Venerdì 07/06/2024 11:02
Elezioni europee. Segui i risultati a Bollate  
Qui Bollate Online
Venerdì 07/06/2024 10:20
Biblioteca, i prossimi appuntamenti  
Qui Bollate Online
Giovedì 06/06/2024 17:54
Attacco hacker agli ospedali di Garbagnate, Rho e Bollate  
Radio Lombardia
Giovedì 06/06/2024 14:50
Ultimo giorno di scuola. Gli auguri dell’Amministrazione  
Qui Bollate Online
Giovedì 06/06/2024 14:25
Attacco hacker contro Asst di Rho e tre ospedali  
Il Sole 24 ORE
Giovedì 06/06/2024 13:41
Attacco hacker paralizza gli ospedali di Garbagnate, Rho e Bollate  
Il Notiziario
Martedì 04/06/2024 12:48
Al via la campagna contro l’abbandono. Testimonial i bollatesi  
Qui Bollate Online
Martedì 04/06/2024 12:01
Problemi tecnici per la presentazione di pratiche edilizie  
Qui Bollate Online
Lunedì 03/06/2024 14:48
Accesso agli asili nido: pubblicata la graduatoria di Bollate  
Prima Milano Ovest
Domenica 02/06/2024 11:11
Cultura. I numeri delle attività dedicate ai più piccoli  
Qui Bollate Online
Sabato 01/06/2024 11:02
Bollate, Microcar a fuoco per un corto circuito della batteria  
Il Notiziario
Sabato 01/06/2024 09:00
Bollate, cuccioli abbandonati dentro un sacchetto  
Il Notiziario
Giovedì 30/05/2024 13:30
Iscrizioni aperte per il Centro prima infanzia Giocotanto  
Qui Bollate Online
Mercoledì 29/05/2024 15:20
Segnalata la presenza di bisce. Il Comune sta intervenendo  
Qui Bollate Online
Martedì 28/05/2024 12:32
Domenica 2 giugno si celebra il 78° anniversario della Repubblica  
Qui Bollate Online
Martedì 28/05/2024 10:54
Edilizia privata. Nuovi orari per il ricevimento  
Qui Bollate Online
Martedì 28/05/2024 09:00
Trenord informa: la linea S13 potenziata dal 9 giugno  
Qui Bollate Online
Lunedì 27/05/2024 09:00
Bollate, Demis alla ricerca di reperti con il metal detector  
Il Notiziario
Domenica 26/05/2024 09:00
Bollate, da Pizzaut ai fumetti: Beatrice alla Montale  
Il Notiziario
Giovedì 23/05/2024 12:44
Aperto il bando per l'assegnazione di alloggi pubblici (SAP)  
Qui Bollate Online
Martedì 21/05/2024 09:00
Allerta meteo: scuole chiuse a Bollate  
Prima Milano Ovest
Domenica 19/05/2024 09:00
Bollate, appello di Legambiente: “Gridate No al Data center!”  
Il Notiziario
Giovedì 16/05/2024 10:37
Musivca in carcere, Lazza si esibisce a Bollate  
La Prealpina
Martedì 14/05/2024 09:00
Asta pubblica per beni immobili di proprietà del Comune  
Qui Bollate Online
Lunedì 06/05/2024 09:00
Piattaforma comunale, tre giorni di chiusura per ristrutturazione  
Qui Bollate Online
Venerdì 03/05/2024 09:00
I Giornata della Prevenzione a Bollate  
Qui Bollate Online
Martedì 30/04/2024 09:00
Festa del 1° Maggio 2024 - Parchetto CEB di Bollate  
Partecipa Coop
Lunedì 29/04/2024 09:00
Convocazione Consiglio comunale  
Qui Bollate Online
Mercoledì 24/04/2024 09:00
XXV Aprile, ecco le celebrazioni in città  
Qui Bollate Online
Domenica 21/04/2024 09:00
Civil week, il Comune organizza “Corti e cortili”. Domenica 12 maggio  
Qui Bollate Online
Lunedì 08/04/2024 09:00
Aprile in Biblioteca, un mese di appuntamenti  
Qui Bollate Online
Venerdì 05/04/2024 09:00
Alzheimer Café, un nuovo momento per valorizzare le persone  
Qui Bollate Online
Martedì 02/04/2024 09:00
La conferma dal figlio: Rita Trevisan trovata morta a Bollate  
Il Notiziario
Lunedì 25/03/2024 08:00
Arriva la terza Casa dell'Acqua. Dal 12 aprile  
Qui Bollate Online
Domenica 24/03/2024 08:00
Complanare, la strada mancante per liberare Bollate dal traffico  
Il Notiziario
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Sostegno all'affitto 2024. Ecco i bandi aperti  
Qui Bollate Online
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Marzo in Biblioteca, un mese di appuntamenti  
Qui Bollate Online
Lunedì 26/02/2024 09:00
Graduatoria nidi comunali: iscrizioni aperte e Open day  
Qui Bollate Online
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Torna l’Alzheimer Cafè. Si comincia il 2 marzo  
Qui Bollate Online
Giovedì 15/02/2024 09:00
Inaugurati a Bollate gli innovativi Application Development Labs  
Qui Bollate Online
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Carnevale 2024, tutti gli appuntamenti in città  
Qui Bollate Online
Venerdì 09/02/2024 09:00
Tassa di soggiorno a Bollate. Dall'1 marzo  
Qui Bollate Online
Giovedì 25/01/2024 09:00
Febbraio in Biblioteca. Un mese di eventi  
Qui Bollate Online
Martedì 16/01/2024 09:00
Bollate. Quattro orti in via Nenni. Le domande entro il 16 febbraio  
Qui Bollate Online
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Aperto il bando per il servizio civile nazionale  
Qui Bollate Online