itala

Descrizione

Comune di collina, di origine antica; ha un'economia basata sulle attività agricole, soprattutto vitivinicole, affiancate da un crescente sviluppo dell'industria. I bogognesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce nei nuclei urbani minori di Arbora, Cristofina e Montecchio, nonché in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico vario, con differenze di altitudine appena accennate, che partono da un minimo di 268 e arrivano a un massimo di 336 metri sul livello del mare. L'abitato, che sorge parte in piano e parte su un modesto rilievo, non mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è tipico di collina. Lo stemma comunale, semitroncato partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo rosso della prima sezione spicca una croce d'argento; nel secondo campo, smaltato d'azzurro, si raffigura un cane levriero, d'argento; nella terza partizione si rappresenta, su sfondo argenteo, un biscione coronato, azzurro, ondeggiante in palo, nell'atto di ingoiare un fanciullo posto in maestà, con le braccia aperte.

Storia

Il toponimo compare nei documenti medievali con “Bogoniade” e poi con “”Bugogno”: la prima attestazione fa riferimento, secondo qualche studioso, a VOCONIUS, “Boconius” e “Bucconius”. Secondo la tradizione popolare, invece, esso deriverebbe dalla parola latina BUGONIA, che significa ‘nascimento' o ‘origine dalle api'. Il ritrovamento di un cippo votivo con dedica a Diana testimonia la presenza dei romani nel territorio. La storia del borgo è strettamente connessa a quella della pieve di San Genesio di Suno, centro matrice delle cappelle della zona. Nell'XI secolo appartenne al comitato di Pombia; nel XIV secolo ebbe vicende comuni con Agrate Conturbia e Suno, vivendo drammaticamente il conflitto tra i Visconti e i Paleologi marchesi del Monferrato. Nel 1413 Filippo Maria Visconti la incorporò, insieme con Suno, Veruno, Agrate Conturbia, Revislate e Comignago, nel feudo di Borgo Ticino, concedendolo a Ermes e Lancillotto Visconti. Nel 1447 lo stesso duca donò il feudo a Vitaliano Borromeo sotto la cui casata rimase fino al XVIII secolo. Sotto il profilo storico-architettonico è interessante la chiesa di Santa Maria in Valle, del XII secolo, con volta a botte e l'aula unica con abside semicircolare. Merita una citazione anche l'oratorio di San Giacomo, ornato all'interno con pregevoli affreschi quattrocenteschi; infine è da citare la parrocchiale di Santa Agnese, eretta nel XVII secolo e ampliata nel successivo.

Economia

Non è sede di altri uffici all'infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. Nell'economia locale l'agricoltura conserva un ruolo importante: si coltivano soprattutto frumento, mais, vite e frutta. Si pratica anche l'allevamento, in particolare di bovini, caprini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da piccole imprese operanti nei comparti meccanico, tessile, delle confezioni, della pelletteria, del legno, metallurgico ed edile. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole garantiscono solo la frequenza delle classi elementari. Tra i mezzi di diffusione dell'informazione figura un'emittente radio-televisiva locale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Per lo sport e per il tempo libero si può usufruire di un campo da golf. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Anche se la penuria di strutture e servizi atti a rendere gradevoli la sosta o il soggiorno penalizzano la sua capacità di attrazione, è pur vero che la cordialità dei suoi abitanti e l'integrità dell'ambiente naturale che la circonda potrebbero costituire un'efficace motivo di richiamo. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si registrano significative manifestazioni culturali o ricreative, che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. Il mercato settimanale si tiene il mercoledì. La festa del Patrono, San Rocco, si celebra il 16 agosto.

Località

Arbora, Cristofina, Montecchio, Novella

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bogogno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.308
  • Lat 45° 39' 55,39'' 45.66538611
  • Long 8° 32' 2,60'' 8.53405556
  • CAP 28010
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003021
  • Codice Catasto A929
  • Altitudine slm 278 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2666
  • Superficie 8.43 Km2
  • Densità 155,16 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.S. AMICI DEL VILLAGGIO VERDELOCALITA' SAN GERMANO
AMENOBLUES ONLUSVICOLO BELTRAMI 4
ASSOCIAZIONE CANILE RIFUGIO PAQUITOVIA AMENDOLA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RIFUGIO MILETTAVIA VISCONTI 31
ASSOCIAZIONE LA NUOVA GERUSALEMMEVIA VALCABBIA N. 15
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
ASSOCIAZIONE SORRISO NUOVO ? ONLUSLOCALITA' POLLINI 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CALTIGNAGA SOLOGNO E MORGHENGOVIA ROMA 16 C/O BIBLIOTECA CIVICA
FONDAZIONE ANTONIO E CARMELA CALDERARAVIA BARDELLI 9
FONDAZIONE IULITA?FANTOLI?GALLONEVIA GUGLIELMO MARCONI 1
FONDAZIONE MARIA GRAZIA TAGLIETTIVIA G MARCONI 34
FONDAZIONE PER L'INFANZIA PROTASI?CALDARAVICOLO ASILO 3
GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA DEL VERGANTEV PER MEINA LOC MADONNA DELLA NEVE
ISPAM ASSOCIAZIONE INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRAVIA TORRE 11
MARTA PER GLI ALTRIVIA BODACCO 11
MISHENI NA UKARIMU ( MISSIONE CARITA') ONLUSVIA CASTELLO 4
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO BRIGAVIA SANT ANTONIO 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PUZZLE A.R.L. ONLUSVICOLO ASILO 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI FONTANETO D'AGOGNAVIA BELLARIA 4
TERRE SOLIDALI ONLUSPIAZZA 3 MARTIRI
VOLONTARI A.I.B. ? P.C. BRIGA NOVARESEREGIONE PRATO DELLE GERE 4
News
Venerdì 03/05/2024 09:00
Trona al Bogogno Golf l'appuntamento con l’"Oman Golf Trophy"  
NovaraToday
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Sette comuni piemontesi tra i 30 più ricchi d'Italia  
RaiNews
Sabato 17/02/2024 09:00
Giulia Rinaldi è campionessa europea di Kickboxing  
Prima Novara
Mercoledì 13/12/2023 09:00
A Bogogno, "L'è Bela Natal": mercatini e spettacoli in piazza  
NovaraToday
Martedì 17/10/2023 09:00
Quattro incontri per la rassegna "Bogogno in giallo"  
NovaraToday
Sabato 23/09/2023 09:00
Stage 1 QS DP World Tour: cinque italiani allo Stage 2  
FederGolf
Lunedì 18/09/2023 09:00
Golf, a Bogogno la selezione per il Dp World Tour  
NovaraToday
Martedì 04/07/2023 09:00
Torna il tradizionale appuntamento con Bogogno Summer Fest  
NovaraToday
Venerdì 30/06/2023 09:00
Villa Sofia al Bogogno Golf Resort: la potenza della luce essenziale  
ElettricoMagazine
Martedì 13/06/2023 09:00
European Mid Amateur Championship: dominio tedesco a Bogogno  
FederGolf
Venerdì 09/06/2023 09:00
European Mid Amateur: a Bogogno risale la Calzavara  
FederGolf
Giovedì 08/06/2023 09:00
European Mid Amateur Championship: subito show a Bogogno  
FederGolf
Mercoledì 07/06/2023 09:00
European Mid Amateur Championship al Bogogno Golf Resort  
FederGolf
Lunedì 29/05/2023 12:22
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Bogogno « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 15/05/2023 17:20
Bogogno è il quarto comune più ricco d'Italia  
La Voce Novara e Laghi
Domenica 26/03/2023 09:00
Grande festa a Bogogno per gli 80 anni dell'Asd calcistica  
Prima Novara
Mercoledì 24/08/2022 09:00
Via ai Campionati Ragazzi/e a Squadre U18  
FederGolf
Venerdì 08/07/2022 09:00
Torna il Bogogno Summer Fest  
NovaraToday
Lunedì 16/08/2021 09:00
Bogogno: torna la Festa patronale di San Rocco  
NovaraToday
Giovedì 22/07/2021 09:00
Bogogno in lutto per lo storico negoziante di Arbora  
Prima Novara
Sabato 10/07/2021 09:00
BOGOGNO. BELLETTA STACCA TUTTI E TRIONFA NEL TROFEO SPS  
TUTTOBICIWEB.it
Lunedì 14/06/2021 09:00
Campionato Nazionale Ragazzi: a Bogogno vince Ponzano  
FederGolf
Domenica 06/06/2021 09:00
Bogogno: domenica 6 giugno primo raduno di auto e moto storiche  
NovaraToday
Venerdì 28/05/2021 11:51
Comuni più ricchi d'Italia: la classifica  
inItalia
Martedì 22/09/2020 09:00
Bogogno sceglie di cambiare, è Pietro Sacco il nuovo sindaco  
La Voce Novara e Laghi
Giovedì 13/08/2020 09:00
Tricolori Cadetti/e: al GC Bogogno si assegnano i titoli  
FederGolf
Venerdì 03/07/2020 09:00
Forte grandinata tra Bogogno e Agrate Conturbia  
L'azione - Novara
Mercoledì 12/02/2020 15:49
Carnevale Insieme: sfilata in maschera a Bogogno  
NovaraToday
Lunedì 20/01/2020 09:00
Domenica festa dello sport a Bogogno  
Prima Novara
Mercoledì 13/02/2019 09:00
Incidente mortale a Bogogno, l'uomo andava al lavoro | Le immagini  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 12/02/2019 09:00
Bogogno, muore in auto mentre va al lavoro  
Prima Novara
Giovedì 20/12/2018 09:50
Claudia Schuler  
Ability Channel
Martedì 25/09/2018 09:00
QS Stage 1: Lorenzo Scalise in vetta al Bogogno GR  
FederGolf
Giovedì 08/03/2018 09:00
Da Bogogno in tv a “Ciao Darwin”  
Prima Novara
Martedì 09/01/2018 09:00
In mountain bike da Agrate  
La Stampa
Domenica 29/10/2017 08:00
Vasto incendio nei boschi tra Bogogno e Cressa  
La Stampa
Lunedì 05/06/2017 09:00
Vagliano Trophy al CG Bogogno con tanto azzurro  
FederGolf
Martedì 04/10/2016 09:00
QS Eurotour Stage 1: a Bogogno Magini leader, Grammatica 2°  
FederGolf
Domenica 10/07/2016 09:00
Ciclismo, Zoppis si sblocca sulle strade di casa a Bogogno  
La Stampa
Martedì 23/06/2015 09:00
TRICOLORE CRONO: Oggi a Bogogno la sfida degli uomini élite  
Federazione Ciclistica Italiana
Domenica 29/03/2015 09:00
Dalla top 20 dei libri più venduti a Bogogno  
Prima Novara
Sabato 20/12/2014 09:00
Bogogno: il golf club al cinema  
NovaraToday
Sabato 27/09/2014 09:00
Suno e Bogogno sulla via Francigena  
NovaraToday
Giovedì 20/09/2012 09:00
Bogogno in festa con “Golf per la vita”  
Corriere della Sera
Lunedì 28/05/2012 09:00
Campionato Maestri PGAI al Golf Club Bogogno  
FederGolf
Sabato 12/05/2012 09:00
Bogogno: un fantastico campo estivo per bambini e ragazzi  
NovaraToday
Mercoledì 29/06/2005 09:00
Corriere della Sera - Nella casa di Sacco una trentina d'armi  
Corriere della Sera