itala

Descrizione

Centro rivierasco, ubicato in collina e di origini alto-medievali, con un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. I bianchesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e nella località Pardesca; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e il nucleo Crocefisso. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate variazioni altimetriche. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è leggermente vario. Nello stemma comunale si raffigura un cavallo al galoppo su un prato.

Storia

Sorse su un insediamento bruzio o greco formatosi nel corso dell’alto Medioevo. Abbandonata dalla popolazione, nel X secolo, a causa delle continue incursioni saracene, venne ricostruita in un luogo diverso e chiamata Bianco Vecchio. Il toponimo, che in documenti della prima metà del Trecento figura nella forma Blanco, è di chiara etimologia; non si conoscono però le motivazioni che lo hanno determinato: potrebbe essere derivato da un nome di persona o, come sostiene qualche studioso, dal colore della creta sulla quale era stato edificato il borgo. Difesa dagli attacchi dei pirati da una cinta muraria, fu a capo di una baronia. Feudo dei Marullo, conti di Condojanni, sul finire del XV secolo, passò poi ai Carafa di Roccella Jonica. Distrutta dal terremoto della seconda metà del Settecento, fu riedificata nel sito attuale. Al termine della parentesi napoleonica, tornò sotto il dominio borbonico. Annessa all’Italia unita, insieme al resto della regione, partecipò alle successive vicende nazionali e internazionali non evidenziando avvenimenti di particolare rilievo. A seguito delle disastrose alluvioni che, negli anni Cinquanta, devastarono Africo, parte degli africesi si trasferì nel suo territorio, dove dette vita a un altro abitato, che fu denominato Africo Nuovo. Tra le testimonianze del suo patrimonio storico-architettonico spiccano: la chiesa parrocchiale, con un antico porticato; le rovine di Bianco Vecchio; i ruderi del convento di Pugliano, del XVII secolo, e di una villa romana, nei pressi del centro.

Economia

È sede, tra l’altro, di Pro Loco nonché dei carabinieri e della guardia di finanza. Si producono cereali, frumento, ortaggi, olive e frutta, soprattutto uva e agrumi; si allevano bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, edile, tessile, della lavorazione del legno, della pesca, della piscicoltura e della fabbricazione di laterizi e di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura, oltre che di strumenti ottici e fotografici. È presente il servizio bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il panorama del terziario. Non si segnalano strutture sociali, sportive e per il tempo libero degne di nota. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche le locali emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Stazione balneare, inserita anche negli itinerari dell’agriturismo reggino, registra un consistente movimento di visitatori, cui offre la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, praticare la pesca subacquea e gustare i semplici ma genuini prodotti del luogo, tra cui i vini Zibibbo, Greco e Mantonico. Molto frequentata pure per lavoro, grazie alle attività produttive, che consentono un notevole assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non particolarmente intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli eventi ricorrenti meritano di essere citati: il concerto di musica classica, a marzo; la festa della Madonna del Miracolo, il 25 aprile; la rassegna cinematografica e la mostra allestita da pittori locali, a maggio; l’“Agosto bianchese”; il recital di poesie dialettali, il raduno di gruppi folcloristici e bande musicali, le rappresentazioni teatrali, i recital musicali e lo spettacolo con celebri cantanti di musica leggera, ad agosto; il convegno “La Calabria nel Risorgimento italiano”, il 15 e il 16 settembre; la sagra del vino Greco, a ottobre. Il mercato settimanale si svolge il giovedì. La festa patronale, dedicata a Santa Maria di Pugliano, viene celebrata il 15 agosto.

Località

Crocefisso, Pardesca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bianco rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.273
  • Lat 38° 5' 17,84'' 38.08828889
  • Long 16° 9' 1,7'' 16.15029722
  • CAP 89032
  • Prefisso 0964
  • Codice ISTAT 080009
  • Codice Catasto A843
  • Altitudine slm 12 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/784
  • Superficie 31.67 Km2
  • Densità 134,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:14
Contatti
News
Lunedì 10/06/2024 18:00
Elezioni 2024 a Torraca: Francesco Bianco confermato sindaco  
Info Cilento
Lunedì 10/06/2024 16:28
Vino, Castello di Meleto: un nuovo Dg e un bianco di rappresentanza  
Agenzia askanews
Lunedì 10/06/2024 10:34
A luglio la Cena in Bianco: tutti a tavola all'aperto per strada  
Quattro Mori News
Lunedì 10/06/2024 08:17
La grande festa della Granfondo del Gigante Bianco  
IlCittadinoOnline
Lunedì 10/06/2024 07:00
I migliori jeans bianchi uomo per la perfetta estate 2024  
GQ Italia
Domenica 09/06/2024 13:31
Agenda - Bianco o nero Opere dalla Collezione 1935–2021  
Ticinonline
Domenica 09/06/2024 13:30
A Comiso musica e vino sotto le stelle, arriva Bianco, Rosso e …Vinile  
Sicilia Oggi Notizie
Domenica 09/06/2024 08:36
Torneo Angelo Scotti 2024 – Più bianco che nero – La Riga Siamo Noi  
ADC Mario Rigamonti
Domenica 09/06/2024 04:00
Bianco, Pierozzi & c., ritorno a casa in attesa di futuro  
La Repubblica Firenze.it
Sabato 08/06/2024 13:54
Lourdes, il treno bianco dell'Unitalsi è pronto a partire  
Antenna Sud
Sabato 08/06/2024 10:22
Pozzuoli, notte in bianco. Nuovo sciame sismico alla Solfatara - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Sabato 08/06/2024 07:49
Mikaela Hoover nel cast di Superman – Lo Spazio Bianco  
Lo Spazio Bianco
Sabato 08/06/2024 04:24
Regina Camilla Brigitte Macron foto vestite di bianco  
Marie Claire
Venerdì 07/06/2024 17:12
Sacripanti a Pesaro: “Un foglio bianco da scrivere”  
Sportando
Venerdì 07/06/2024 15:29
Reggio Emilia: prenotazioni aperte per la cena in bianco  
Reggionline
Venerdì 07/06/2024 15:00
Agenda - Bianco o nero Opere dalla Collezione 1935–2021  
Ticinonline
Venerdì 07/06/2024 13:37
Art the Clown: origine del meme virale del clown bianco e nero  
nss magazine
Venerdì 07/06/2024 10:02
Elezioni Barzago, i candidati consiglieri di Bianco e Cereda  
Prima Merate
Venerdì 07/06/2024 09:00
Redecesio premia la Cena in bianco «Eravamo quasi 200, bella risposta»  
Giornale di Segrate
Venerdì 07/06/2024 00:01
Fosforo bianco contro i civili libanesi  
il manifesto
Giovedì 06/06/2024 21:13
Il Cristo bianco di Maratea: un testo di Enrico Rotelli per La Milanesiana  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 10:19
LA GRANFONDO DEL GIGANTE BIANCO A BETTOLLE  
oksiena.it
Giovedì 06/06/2024 07:03
Smalto bianco Estate 2024: idee e ispirazioni per la manicure  
Cliomakeup
Giovedì 06/06/2024 06:44
Elia Bianco direttore generale del gruppo . Vimi Fasteners  
il Resto del Carlino
Giovedì 06/06/2024 00:01
Droni di Hezbollah contro l’Idf. “Israele usa il fosforo bianco”  
Il Fatto Quotidiano
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Le serie tv insegnano a odiare l'uomo bianco  
La Verità
Mercoledì 05/06/2024 07:03
Fendt Bianco Selection 465 TG  
Plein Air
Martedì 04/06/2024 17:07
Foto di Angelina Jolie in abito scollatissimo sexy da giovane  
Marie Claire
Martedì 04/06/2024 14:19
A Nero su Bianco i candidati sindaco di Foligno  
Agenzia ANSA
Martedì 04/06/2024 11:52
Diletta Leotta in bianco per l'addio al nubilato a Ibiza  
Io Donna
Lunedì 03/06/2024 16:20
Trasporti, il libro bianco delle Camere di commercio  
Agenzia ANSA
Domenica 02/06/2024 18:44
A Monza ritorna la cena in bianco  
MonzaToday
Venerdì 31/05/2024 09:00
Un grande squalo bianco «fa visita» a una barca di pescatori  
Corriere TV
Martedì 28/05/2024 09:00
Gatto Bianco, una vera Osteria Pugliese a Bergamo  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 27/05/2024 09:00
Frosinone, cena in bianco  
FrosinoneToday
Venerdì 24/05/2024 09:00
Fanatismo e rischi: la storia in bianco e nero  
Corriere della Sera
Lunedì 20/05/2024 09:00
COLLIO, IL PINOT BIANCO FA RUMORE  
JamesMagazine.it
Venerdì 17/05/2024 09:00
Stresa si tinge di giallo nel nuovo libro di Renato Bianco  
La Stampa
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Problemi al traforo del Monte Bianco, camion e Tir deviati al Frejus  
Il Sole 24 ORE
Martedì 14/05/2024 09:00
Corte di Cassazione annulla l'incandidabilità di Enzo Bianco  
Agenzia ANSA
Venerdì 12/04/2024 09:00
Bianco: "Modena, accettiamo i fischi"  
Modena Calcio
Lunedì 01/04/2024 09:00
Bianco: "Serve molta attenzione"  
Modena Calcio
Martedì 14/11/2023 09:00
Il rajah bianco - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore