itala

Descrizione

Centro collinare di origine etrusca, con un'economia eminentemente rurale. I bettonesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, risiedono in parte nel capoluogo comunale e nelle località di Passaggio e Colle, in parte in case sparse sul territorio comunale. Quest'ultimo, per lo più pianeggiante, s'increspa a meridione superando i 500 metri di altitudine; ricco di sorgenti (Castagneto, Marinera, Monte Lauro, Pugliano, Salceto e Sambro), è percorso dai fiumi Chiascio e Topino, che confluiscono a nord-est dell'abitato, disposto con pianta ellissoidale sulla sommità di un colle. L'abbondanza di corsi d'acqua è all'origine della varietà della vegetazione: le zone pianeggianti, di natura alluvionale, sono coltivate a seminativi mentre le colline abbondano di boschi di castagno, quercia ed elce, con un sottobosco di funghi e asparagi. La fauna ittica (anguille, carpe e lucci) e i volatili (allodole, palombi, storni e tordi) trovano in questi luoghi un habitat protetto da un'adeguata regolamentazione normativa. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura una croce bianca in "campo" rosso; da un lato, sopra l'incrociatura, sono raffigurate tre foglie di bettonica.

Storia

È l'antica VETTONA, fondata dagli umbri, influenzata culturalmente dagli etruschi e nota attraverso fonti scritte fin da epoca classica; creata municipio romano, si inserì a pieno titolo nel panorama culturale dell'antica Roma. Nel I secolo d.C. i VETTONENSES abbracciarono la religione cristiana, seguendo l'opera di conversione del vescovo e martire San Crispolto; quindi, in seguito alla caduta dell'impero romano, subirono le devastazioni dei goti e dei longobardi. Dilaniato dalle aspre lotte tra guelfi e ghibellini, nel 1352 il borgo fu conquistato e distrutto dai perugini; ricostruito ad opera del cardinale Albornoz, conobbe alternativamente il dominio della Chiesa, di Perugia e dei Baglioni. Si possono ancora ammirare: le mura urbiche, in parte inglobate in edifici civili, le porte cittadine e una serie di edifici databili tra Trecento e Cinquecento, tra cui il palazzo del Podestà (1371), palazzo Biancalana e palazzo Baglioni. Di grande interesse artistico sono anche la seicentesca chiesa e collegiata di Santa Maria Maggiore, la chiesa duecentesca di San Crispolto e quella di Sant'Andrea, con altare barocco, soffitto ligneo e un affresco di scuola giottesca raffigurante la Passione di Cristo.

Economia

Pilastro dell'economia bettonese è l'agricoltura che, favorita dal clima mite e dall'abbondanza di acque, produce olive, uva, ortaggi, frutta e tabacco; è affiancata dall'allevamento di suini selezionati, che alimenta la produzione di insaccati -un certo dinamismo contraddistingue anche i comparti dei tessuti, delle confezioni e della lavorazione dei metalli-. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali nonché di una stazione dei carabinieri, ospita le sole scuole dell'obbligo ma con un museo e una pinacoteca civica, allestita nel palazzo del Podestà, è in grado di offrire adeguati stimoli culturali; l'apparato ricettivo si presenta piuttosto articolato e l'assistenza sanitaria è assicurata da un poliambulatorio.

Relazioni

Le principali occasioni di contatto con l'esterno sono rappresentate dalle manifestazioni culturali e folcloristiche: all'inizio di gennaio ha luogo una mostra di presepi e pastori napoletani, il Venerdì Santo una suggestiva processione illuminata da una fiaccolata; nel mese di maggio viene organizzata una "Passeggiata di primavera" a piedi o in mountain-bike, che prelude ai festeggiamenti del Corpus Domini, con la tradizionale "Infiorata"; la prima decade di agosto è dedicata ai preparativi della sagra dell'oca arrosto, in occasione della quale, nella piazza principale, vengono predisposti ben mille coperti su tavoli riccamente imbanditi; il calendario delle manifestazioni estive comprende inoltre la sagra e la fiera della Madonna del Ponte in località Passaggio (8 settembre). Il Patrono San Crispolto si festeggia il 12 maggio con una caratteristica processione: è usanza illuminare con fiaccole le mura antiche e le colline circostanti, far esplodere artifici pirotecnici e offrire ai visitatori le specialità gastronomiche locali; il giorno successivo si tiene l'antichissima fiera di cavalli in onore del Santo.

Località

Colle, I Barbini, La Palazzetta, Passaggio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bettona rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.367
  • Lat 43° 0' 45,38'' 43.01260556
  • Long 12° 29' 6,39'' 12.48510833
  • CAP 06084
  • Prefisso 075
  • Codice ISTAT 054003
  • Codice Catasto A832
  • Altitudine slm 353 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2149
  • Superficie 45.2 Km2
  • Densità 96,62 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:45
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO BETTONACORSO MARCONI 23
AVIS COMUNALE DI BETTONAP ZZA U BALDUCCI 9 FRZ COLLE
COMITATO ZONALE ANSPI ASSISIP ZZA MADONNA DEL PONTE 2
AVIS COMUNALE DI BETTONAP ZZA U BALDUCCI 9 FRZ COLLE
COMITATO ZONALE ANSPI ASSISIP ZZA MADONNA DEL PONTE 2
GHISMOVIA COLLE12
News
Domenica 09/06/2024 17:12
Bettona si racconta un viaggio tra biodiversità, territorio e sapori  
Medio Tevere Oggi
Sabato 08/06/2024 15:54
La Villa del Boccaglione ospita 'Ti racconto Bettona'  
Agenzia ANSA
Mercoledì 05/06/2024 23:35
Bettona, un weekend da sogno  
TennisItaliano.it
Lunedì 20/05/2024 09:00
UmbriaEnsemble alla Villa del Boccaglione a Bettona  
Medio Tevere Oggi
Martedì 14/05/2024 09:00
Va a Bettona per spacciare cocaina, arrestato 28enne  
Bastia.it
Lunedì 13/05/2024 09:00
Spaccia cocaina tra Bastia e Bettona: 28enne arrestato - Umbria 24  
Umbria 24 News
Lunedì 06/05/2024 11:51
"Cammelli a Barbiana" Chiude la Stagione Teatro Excelsior Bettona  
Medio Tevere Oggi
Lunedì 15/04/2024 09:00
Todi: travolta e uccisa mentre va a ballare  
umbriaON
Domenica 14/04/2024 09:00
Incidente mortale a Todi  
RaiNews
Martedì 02/04/2024 09:00
Bettona ad Agriumbria con Sapori e saperi d'eccellenza  
Agenzia ANSA
Giovedì 22/02/2024 09:00
VIDEO Presentata a Bettona l'annata dell'Olio Dop Umbria  
PerugiaToday
Martedì 30/01/2024 09:00
La presentazione della nuova annata dell'olio di oliva Dop Umbria  
Teatro Naturale
Giovedì 25/01/2024 09:00
Alessandro Benvenuti in scena a Bettona con 'Falstaff a Windsor'  
AssisiEventi
Domenica 24/12/2023 09:00
Un presepe vivente diverso ogni anno  
RaiNews
Mercoledì 29/11/2023 09:00
A scuola di ecologia con Gesenu: presentato il progetto “Econews”  
PerugiaComunica
Domenica 26/11/2023 09:00
Linda ha conquistato Fiorello. I genitori: 'Un momento indimenticabile'  
Corriere dell'Umbria
Domenica 12/11/2023 09:00
Incidente notte a Passaggio di Bettona, ragazzo in terapia intensiva  
Umbria Journal il sito degli umbri
Sabato 11/11/2023 09:00
Maurizio Bartolini coordinatore politico Bettona Alternativa Popolare  
Umbria Journal il sito degli umbri
Venerdì 10/11/2023 19:16
La Stagione 2023/2024 del Teatro Excelsior Bettona  
AssisiEventi
Lunedì 06/11/2023 09:00
Salvati quattro lupacchiotti orfani  
RaiNews
Martedì 17/10/2023 09:00
Il 21 e 22 ottobre torna il Festival dell'Umbria Antica 2023  
Umbria Notizie Web
Sabato 30/09/2023 09:00
L'olio Emozione di Decimi di Bettona il 'migliore al mondo'  
Agenzia ANSA
Giovedì 28/09/2023 09:00
Luca Brustenghi: 'Bettona Crossing modello di marketing sportivo'  
Corriere dell'Umbria
Sabato 23/09/2023 09:00
Risultati Bettona Crossing 2023  
MarathonWorld.
Sabato 02/09/2023 09:00
Bettona, incanto grazie a 'Villa del Boccaglione  
Medio Tevere Oggi
Giovedì 31/08/2023 09:00
Bettona, incanto grazie a ‘Villa del Boccaglione, una porta oltre il tempo’  
quotidianodellumbria.it
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Villa del Boccaglione: promuovere la Media Valle del Tevere  
Umbria e Cultura
Venerdì 25/08/2023 09:00
Beethoven, incanto a Villa del Boccaglione.  
Umbria Notizie Web
Domenica 06/08/2023 09:00
Torna a Bettona la Sagra dell'Oca, dal 28 Luglio al 6 Agosto 2023  
Medio Tevere Oggi
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Bettona, giovedì scatta la sagra dell'oca  
umbriaON
Martedì 14/03/2023 08:00
bettona  
PerugiaToday
Venerdì 16/09/2022 09:00
Bettona Crossing, non solo trail running  
Runner's World