itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, caratterizzato da un'economia prevalentemente industriale e commerciale, anche se le tradizionali attività di agricoltura e allevamento occupano una posizione importante fra le principali fonti di reddito. La comunità dei besozzesi, che presenta un indice di vecchiaia poco più alto della media, si distribuisce oltre che nel capoluogo comunale anche nelle località di Massino, Bozza di Bogno, Castelletto, Fornace Fasani e Ronco. Il paesaggio tipicamente collinare, ricoperto di boschi e di vigneti, presenta alcune zone pianeggianti; l'andamento plano-altimetrico non ha ostacolato lo sviluppo dell'abitato che si è facilmente adattato al paesaggio naturale, per cui il grosso centro si è sviluppato urbanisticamente parte in pianura e parte in collina, tanto che comunemente si parla di Besozzo Superiore e Besozzo Inferiore. Il comune è interessato da un discreto fenomeno di espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è "partito semitroncato":nella prima parte compare un'aquila su fondo azzurro; nella seconda, in alto, ancora un'aquila ma su fondo rosso; nella terza, in basso, un castello su fondo argento.  

Storia

Notizie documentate riportano alle popolazioni di origine celtica che si insediavano nelle zone palafitticole del lago di Varese: proprio a questo periodo si fanno risalire i ritrovamenti, soprattutto armi in bronzo. Incerte le notizie sull'origine del nome, derivante forse dalla nobile famiglia milanese Besozi o De Besutiis o dalla voce dialettale "besot", cioè 'pecora', 'montone', in riferimento all'attività a cui si dedicava l'antica popolazione. Altre fonti farebbero risalire l'etimologia del nome a "Besentium", che ricorderebbe "Besançon", capitale dei burgundi. In alcuni documenti dell'XI secolo è invece citata come "Besocio" o "Besutio". In epoca romana divenne terra di colonia ma la popolazione non assimilò immediatamente la cultura dei romani e rimase legata alle tradizioni, soprattutto religiose, di origine celtica. Grande importanza civile e sociale assunse quando divenne sede della pieveria per volere di Carlo Borromeo. Per il borgo l'invasione francese del '600 fu devastante: saccheggi, incendi, furti si susseguirono senza tregua. Nel periodo risorgimentale e soprattutto nelle imprese garibaldine si distinsero numerosi patrioti, fra i quali Giuseppe Rebuschini. Le cinque giornate di Milano, le imprese del 59, le ultime guerre e la lotta di liberazione, hanno visto protagonisti innumerevoli besozzesi. Appartiene all'epoca romana, oltre ad alcune are e sepolcreti, una statua raffigurante Ercole. Edifici risalenti al XV secolo, di nobile esecuzione, sono ancora ben conservati. La parrocchiale dedicata ai Santi Tiburzio e Alessandro fu voluta da Carlo Borromeo e venne edificata sulle antiche fondamenta di una precedente chiesa, nel '600.  

Economia

La principale artefice dei significativi valori di reddito che si registrano in questo centro è l'industria, specializzata in molti comparti. L'ingente sviluppo industriale, che coinvolse il centro già verso la metà del secolo scorso, trasformò in veri e propri complessi industriali le attività artigianali presenti nel centro. Oggi sono attive industrie meccaniche, metallurgiche, per la costruzione di strumenti ottici ed attrezzature fotografiche, manifatturiere (mobili, oreficeria, articoli sportivi), alimentari, tessili, del legno, per la produzione di gas e di energia elettrica e un rilevante numero di imprese edili; fra i servizi è da segnalare la fornitura di software e consulenza per informatica. L'agricoltura è praticata per lo più per la coltivazione di foraggi e cereali oltre che per quella della vite; si allevano bovini, suini e caprini ma è molto diffuso anche l'allevamento di equini. I servizi bancari, una casa di riposo, due asili nido e un centro di pronto intervento costituiscono una rete abbastanza efficiente a disposizione della comunità.  Oltre che delle scuole elementari e medie, il centro dispone di istituti d'istruzione secondaria di secondo grado. Fra le strutture preposte alla diffusione della cultura sono da segnalare un'emittente radiofonica locale, una biblioteca e un museo. La capacità ricettiva risulta sufficiente; è garantito il servizio farmaceutico.  

Relazioni

Il tessuto sociale richiama una parte rilevante della popolazione attiva della zona limitrofa, mentre la carenza di alcuni servizi, soprattutto quelli sanitari, fa gravitare i besozzesi su Cittiglio e naturalmente Varese. Custodisce un saldo senso della tradizione e una spiccata vocazione culturale: fra gli eventi speciali ricorrenti si segnalano, in autunno, le "mostre dei funghi e del miele", manifestazioni di forte richiamo per i centri limitrofi, e la singolare "fiera del minerale". La festa del Patrono, Sant'Alessandro, si celebra il 26 agosto. È la patria di Michelino da Besozzo.  

Località

Benisio, Bozza di Bogno, Castelletto, Fornace Fasani, Lago Maggiore, Massino, Miglierina, Ronchitt, Ronco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Besozzo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.106
  • Lat 45° 50' 46,30'' 45.84619444
  • Long 8° 40' 1,67'' 8.66713056
  • CAP 21023
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012013
  • Codice Catasto A826
  • Altitudine slm 258 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2506
  • Superficie 13.52 Km2
  • Densità 673,52 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABC ZAMBIAVIA ARMANDO DIAZ 17
ASILO INFANTILE G.W. VASCONIVIA GIUSEPPE MAZZINI 28
ASSOCIAZIONE ITALIA?MOLDOVA ODVVIA PREMUNERA 17
FONDAZIONE GIUSEPPE E GIULIANA RONZONI ? ONLUSVIA DEGLI ORTI 14
FONDAZIONE GIUSEPPE E GIULIANA RONZONI ? ONLUSVIA DEGLI ORTI 14
News
Sabato 25/05/2024 22:36
Besozzo, Mario Pietrangeli Eletto Vice Presidente Nazionale AEC  
varesepress.info
Mercoledì 22/05/2024 09:37
Gli studenti di Besozzo in visita alla diga del Vajont  
varesenews.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Spettacolo Il mondo del Circo a Besozzo  
Varese per i bambini
Lunedì 13/05/2024 12:40
Besozzo, il Comune premia i "camminatori"  
Virgilio
Lunedì 13/05/2024 09:00
Besozzo, il Comune premia i “camminatori”  
Luino Notizie
Venerdì 10/05/2024 09:00
Besozzo, “Speed date: ti racconto un libro” al Parco del Cioss  
Luino Notizie
Giovedì 09/05/2024 16:27
I "camminatori" di Besozzo premiati dal Comune  
VareseNoi.it
Giovedì 09/05/2024 09:00
Gabriel Soares verso le Olimpiadi passando per Besozzo  
varesenews.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
A Besozzo in scena Gli amici del teatro di Leggiuno  
varesenews.it
Mercoledì 17/04/2024 18:19
Happy Green Sunday - Besozzo-Sagre e Feste  
Varese per i bambini
Mercoledì 17/04/2024 09:00
A Besozzo una serata dedicata alla terza età  
varesenews.it
Domenica 07/04/2024 09:00
Stagione teatrale al Duse di Besozzo con "Quasi una serata"  
Luino Notizie
Martedì 02/04/2024 09:00
Besozzo, al "Duse" va in scena "Quasi una serata"  
varesenews.it
Martedì 19/03/2024 08:00
29 e 30 marzo: chiusura straordinaria di Besozzo Poliambulatorio  
Centro Diagnostico Italiano
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Compositrici del Settecento, incontro in biblioteca a Besozzo  
varesenews.it
Martedì 27/02/2024 09:00
"Una questione di cuore", a Besozzo una serata sulla prevenzione  
varesenews.it
Martedì 20/02/2024 09:00
Dal parco al Lago, domenica a Besozzo con il gruppo di cammino  
varesenews.it
Lunedì 22/01/2024 09:00
Incidente sulla Besozzo-Vergiate, grande traffico sulla statale  
VerbanoNews.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Thea Crudi in concerto al Teatro Duse di Besozzo  
varesenews.it
Venerdì 20/10/2023 09:00
Spostata a domenica la camminata "Noi in rosa" a Besozzo  
varesenews.it
Sabato 07/10/2023 09:00
Inaugurato il nuovo tratto della ciclopedonale Besozzo/Caravate  
varesenews.it
Sabato 16/09/2023 09:00
Besozzo tra karaoke e fuochi d'artificio  
La Prealpina