itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di antiche origini, la cui economia si fonda essenzialmente sulle attività agricole. La comunità dei benelariesi, che presenta un indice di vecchiaia rientrante nella media, è concentrata per la maggior parte nel capoluogo comunale -interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia- e, in minor misura, in case sparse. Il territorio, situato tra il torrente Civagno e il monte Galbiga, disegna un profilo geometrico irregolare, a tratti aspro, con variazioni altimetriche che vanno da un minimo di 276 metri sul livello del mare a un massimo di 1.698 metri. L'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico tipico di collina, è arroccato sulle pendici del monte Galbiga. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, tre spighe di grano poste a ventaglio su un monte d'argento; il tutto sormontato da una colomba d'argento con un ramoscello d'ulivo nel becco.

Storia

Fu denominata Bene fino al 1862, quando assunse la specificazione riprendendo il nome classico, LARIUS, del lago di Como. Il toponimo è stato confrontato con la voce dialettale piemontese "benna" (di origine gallica), 'capanna, casa di paglia', senza escludere però del tutto una derivazione dall'italiano "bene" nel senso di 'proprietà'. Sembra che anticamente l'abitato si trovasse più a monte rispetto alla posizione attuale e che sia stato in seguito abbandonato a causa dei numerosi smottamenti del terreno. Questo antico borgo aveva nome Maldino, toponimo di origine ibero-ligure, composto da "mal", 'monte' e "duno", 'villaggio'. Le vicende storiche di Bene Lario sono poco note a causa di un incendio che, intorno alla fine del XVIII secolo, distrusse il suo archivio. È noto tuttavia che queste vicende seguirono prima quelle della pieve di Menaggio, di cui fece parte prima di essere inglobata nel feudo di Porlezza. A questo stesso periodo si possono far risalire le incursioni in questa zona degli svizzeri, che devastavano e saccheggiavano i borghi prossimi al confine. Intorno alla metà del XVII secolo il feudo di Porlezza fu smembrato e Bene Lario fu concessa in feudo a Francesco Gallio, la cui famiglia ne conservò il possesso fino al 1800, quando questo fu ceduto a Carlo Tolomeo. Nel 1927 il regime fascista decretò l'annessione, con Groana, al comune di Grandola ed Uniti, da cui si staccò, riconquistando la sua autonomia, nel 1950. La chiesa dei Santi Vito e Modesto, elevata a parrocchiale nella seconda metà del XVI secolo e completamente ristrutturata agli inizi del 1700, conserva al suo interno pregevoli affreschi settecenteschi.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. Il sistema produttivo si basa essenzialmente sull'agricoltura, che costituisce l'attività prevalente e quindi la principale fonte di reddito. Le produzioni più diffuse sono i cereali e il foraggio. Il panorama dei servizi è alquanto carente: non figurano infatti voci proprie dei sistemi produttivi più sviluppati, quali le assicurazioni o il servizio bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, manca di strutture sociali di rilievo e quelle scolastiche garantiscono la frequenza delle sole classi elementari; non manca, tuttavia, una biblioteca. La struttura ricettiva offre la possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e l'assenza di strutture sanitarie costringe la popolazione a rivolgersi altrove anche per i servizi di base.

Relazioni

Le relazioni con i comuni vicini, rese più agevoli da un sistema di collegamenti valido ed efficiente, sono molto intense e orientate, in prevalenza, verso Como, sede di attività lavorative, di servizi e di importanti centri commerciali. Il turismo non è molto sviluppato a causa della carenza di strutture ricettive e, soprattutto, dell'assenza di attrattive significative; ciononostante è meta di occasionali escursioni per l'amenità del suo paesaggio montano e per la tranquillità dei luoghi. Mancano inoltre quelle manifestazioni folcloristiche che altrove sono occasione di richiamo per numerosi visitatori. La festa dei Patroni, i Santi Vito e Modesto, si celebra il 15 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bene Lario rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 330
  • Lat 46° 1' 44,61'' 46.02905833
  • Long 9° 11' 2,60'' 9.18405556
  • CAP 22010
  • Prefisso 0344
  • Codice ISTAT 013021
  • Codice Catasto A778
  • Altitudine slm 377 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2605
  • Superficie 5.66 Km2
  • Densità 58,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARARATLOG. GNALLO SNC
ARCOBALENO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA
ASILO INFANTILE DI LAGLIOVIA GERMANELLO 4
ASSOCIAZIONE AMICI DE L'ALP DE VOLT ? ONLUSVIA ALLA FONTANA 4
ASSOCIAZIONE CUMBALLVIA DEGLI ULIVI 4
ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI RITAFR BELLERA
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANFFAS ONLUS CENTRO LARIO E VALLIVIA VOLTA 6
News
Domenica 09/06/2024 19:07
Elezioni comunali 2024 in provincia di Como: l'affluenza  
QuiComo
Sabato 08/06/2024 17:50
Risultati Bene Lario (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 14:21
Risultati Bene Lario (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Venerdì 24/05/2024 09:00
Corrido piange Davide, morto sulla moto: la sua passione  
La Provincia di Como
Martedì 13/02/2024 09:00
Lecco. Fiori del Lario per San Valentino  
Lecconotizie
Domenica 04/02/2024 09:00
Conferme e rinunce Ma trovare il candidato è davvero un'impresa  
La Provincia di Como
Giovedì 01/02/2024 09:00
La droga e il volo fatale. Condanna confermata  
IL GIORNO
Domenica 28/01/2024 09:00
Un weekend al sole, le 10 migliori gite sul lago di Como  
QuiComo
Domenica 01/10/2023 09:00
Fibra ottica, cresce la copertura dei comuni: la lista  
Everyeye Tech
Sabato 30/09/2023 09:00
Oltre 200 nuovi comuni coperti da fibra FTTH e FWA  
SmartWorld
Lunedì 04/09/2023 09:00
Dieci titoli comaschi ai Tricolori di sedile fisso  
La Provincia di Como
Giovedì 15/06/2023 09:00
Mario Giuseppe Solari - Necrologio - 2023  
Ricordi di Vita
Sabato 24/12/2022 09:00
A Cantù e a Menaggio attivate le Case di Comunità  
Tecnomedicina
Domenica 11/09/2022 09:00
Palio Remiero Lario: bene Domaso e Cremia - FICSF  
FICSF
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Variante, ecco il villaggio degli operai: la struttura ospiterà 300 persone  
La Provincia di Como
Martedì 30/08/2022 09:00
L'ambulanza in emergenza si scontra con un cervo: mezzo fuori uso  
La Provincia di Como
Martedì 07/06/2022 09:00
Il tetto della scuola non esiste più «Ma per settembre sarà tutto ok»  
La Provincia di Como
Lunedì 02/05/2022 12:11
Bene Lario - La Provincia - Notizie di Como e provincia  
La Provincia di Como
Venerdì 14/01/2022 09:00
Menaggio, ciao pompieri La caserma verso Grandola  
La Provincia di Como
Giovedì 04/02/2021 09:00
Castelnovo, l'oro speciale «Io alla Lario sto bene»  
La Provincia di Como
Martedì 24/11/2020 09:00
Porlezza, sesso in cambio di droga Cinque indagati per spaccio  
La Provincia di Como
Mercoledì 19/08/2020 09:00
Porlezza-Menaggio da ferrovia a percorso ciclabile.  
Viagginbici
Martedì 19/05/2020 09:00
Troppo presto per celebrare messa Sono 17 le parrocchie che dicono no  
La Provincia di Como
Venerdì 05/04/2019 09:00
Morì dopo un volo di sei metri A processo chi gli diede la droga  
La Provincia di Como
Martedì 15/01/2019 09:00
Ecco Martinelli: vince l'oro E come lei Farina  
La Provincia di Como
Giovedì 18/10/2018 09:00
Portò Lady D in barca Ora Colombo si ritira e passa la mano ai tedeschi  
La Provincia di Como
Lunedì 05/03/2018 09:00
Volo di sei metri dalla ringhiera Giallo sulla morte di un giovane  
La Provincia di Como
Giovedì 28/09/2017 09:00
La sfilata delle mucche verso casa a Bene Lario  
La Provincia di Como
Martedì 08/08/2017 17:49
Lago e valli - Homepage La Provincia - Notizie di Como e provincia  
La Provincia di Como
Domenica 15/01/2017 09:00
Bene Lario, quando parla la storia «Percorsi per un turismo diverso»  
La Provincia di Como
Venerdì 26/08/2016 09:00
Erba, oggi al via la finale regionale di Miss Italia  
IL GIORNO
Venerdì 02/10/2015 09:00
«Possiamo salvare la vecchia stazione» Porlezza, non solo nostalgia  
La Provincia di Como
Venerdì 11/04/2014 09:00
Menaggio, ecco il candidato bomber Nella corsa a tre spunta Spaggiari  
La Provincia di Como
Giovedì 01/02/2007 09:00
Berlusconi scrive a Veronica: «Scusami»  
Corriere della Sera