itala

Descrizione

Comune rivierasco, di origini medievali, la cui economia si basa soprattutto sull’agricoltura, affiancata da modeste iniziative industriali. I belcastresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra varie case sparse e la località Acquavona. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 944 metri di quota. L’abitato, situato su uno sperone boscoso, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Prima di assumere il toponimo attuale, che significa letteralmente ‘bel castello’, intorno ai secoli XIII e XIV era chiamata Genicocastro, nome composto dal latino CASTRUM, ‘castello’, e dal greco “gunè-gunaikòs”, ‘donna’, e inteso nel senso di ‘castello di donne’. Fantasiosa è la tesi che riporta la denominazione del borgo alla presunta esistenza nella zona di un tempio dedicato a Castore e a Polluce. Le notizie relative al Medioevo vedono il territorio assoggettato a più passaggi di proprietà: feudo dei Falloch, durante la dominazione normanna, pervenne in seguito ai conti D’Aquino, la cui dinastia si estinse nella seconda metà del Trecento. Nei secoli successivi fu assegnata ai Sanseverino, ai Guevara, a Federico d’Aragona, a Gian Giacomo Trivulzio, ai D’Avalos, ai Sersale di Cosenza e ai Caracciolo di Forino. Sede episcopale fino alla prima metà dell’Ottocento, ebbe come ultimi signori i Poerio, che ne ricevettero l’investitura nel XVIII secolo, conservandone il possesso sino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle riforme napoleoniche. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la cinquecentesca parrocchiale di San Michele, in stile romanico; la chiesa della Pietà, nella quale è possibile ammirare pregevoli opere d’arte, tra cui una Madonna con Bambino, di fattura bizantina; il palazzo Poerio; i ruderi del castello dei D’Aquino e della torre detta “Mastra”.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olivo e agrumi, è integrata dall’allevamento di ovini, caprini, suini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico e dei materiali da costruzione. Anche se non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, una rete commerciale, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, si aggiunge ai vari servizi che costituiscono il panorama del terziario. Non si registra la presenza di particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e un istituto professionale agrario; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni bisogna rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi rilassanti soggiorni, gustando i piatti tipici della cucina locale e godendo di una suggestiva cornice paesaggistica. Abbastanza frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive consentono un buon assorbimento di manodopera, è al centro di rapporti piuttosto intensi con i comuni vicini, grazie alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Tuttavia i movimenti pendolari si verificano anche in senso contrario, a causa della mancanza sul posto di vari servizi, che costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite. Tra le manifestazioni tradizionali, che allietano il paese, richiamando visitatori dai dintorni, merita di essere citata la fiera dell’ultima settimana di agosto. La festa del Patrono, San Tommaso d’Aquino, viene celebrata il 27 gennaio. Diede i natali al patriota Giuseppe Poerio (1775-1843).

Località

Acquavona, Fieri

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Belcastro rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.399
  • Lat 39° 1' 1,22'' 39.01700556
  • Long 16° 47' 7,13'' 16.78531389
  • CAP 88050
  • Prefisso 0961
  • Codice ISTAT 079009
  • Codice Catasto A736
  • Altitudine slm 495 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1700
  • Superficie 52.78 Km2
  • Densità 26,51 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.D.A. (ASSOCIAZ. PER LA TUTELA E LA DIFESA DEI DIRITTI DEGLI ANZIANI E NON SOLO)VIA MILANO 32
ANGELI DELLA SILAVIALE ALDO MORO 3
ASSOCIAZIONE BIOSCONTRADA MALUCANO
ASSOCIAZIONE CALABRESE MALATI ONCOLOGICI IDA PONESSAVIALE EUROPA 46 48
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ?ZENZERO&VANIGLIAVIA LAURI 67
ASSOCIAZIONE GOCCE NELL'OCEANO ONLUSVIA MILANO 7
ASSOCIAZIONE INSIEME ONLUSVIA ROMA 51 (PALAZZO COLOSIMO)
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? REGIONALE CALABRIALOCALITA PROFETA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE ? SEZ.PROV.LELOCALITA' PROFETA SNC
FONDAZIONE NAZIONALE CASA DI NAZARETH SERVI E TESTIMONI DI GESU'. MARIA E GIUSEPPE ONLUSVIA STURZO ANGOLO VIA FLAMINIA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? REGIONALE CALABRIALOCALITA PROFETA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE ? SEZ.PROV.LELOCALITA' PROFETA SNC
FONDAZIONE NAZIONALE CASA DI NAZARETH SERVI E TESTIMONI DI GESU'. MARIA E GIUSEPPE ONLUSVIA STURZO ANGOLO VIA FLAMINIA
INSIEME PER AMOREVIA MILANO 31
LIBERAMENTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DANTE ALIGHIERI 36
PROCIV?G.O.S. CARAFFA DI CZCORSO COLOMBO 33
News
Giovedì 06/06/2024 09:00
Belcastro, alunni in festa per chiusura attività didattiche  
CatanzaroInforma
Mercoledì 05/06/2024 18:30
Belcastro, all’Ic Ilaria Alpi entusiasmo per progetto Pon  
CatanzaroInforma
Giovedì 16/05/2024 09:00
Botricello e Belcastro, progetto Ali per volare  
CatanzaroInforma
Venerdì 29/03/2024 08:00
Belcastro, si spezza il "Milicuccio" albero monumentale -  
Il Reventino
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Belcastro, sindaco Torchia ancora “contro il Consorzio di Bonifica”  
CatanzaroInforma
Giovedì 04/01/2024 09:00
Belcastro, morta a 103 anni Elisabetta Prochillo  
Il Reventino
Giovedì 30/11/2023 09:00
Monsignor Cesare Pagazzi nominato vescovo  
Diocesi di Lodi
Lunedì 20/11/2023 09:00
Chi è Lucya Belcastro, la moglie di Roberto Farnesi  
DiLei
Venerdì 06/10/2023 09:00
Operativo il nuovo ambulatorio di chirurgia vascolare  
MaremmaOggi
Sabato 30/09/2023 09:00
salvatore belcastro. adagio  
FirenzeToday
Giovedì 14/09/2023 09:00
Salvatore Belcastro. Adagio  
Arte.go
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Belcastro, paese Spiga verde 2023  
Il Reventino
Martedì 13/06/2023 09:00
Belcastro: "Caulonia in mano ad una amministrazione fallimentare" - Il video  
http://www.ciavula.it/
Martedì 06/06/2023 09:00
MARIA BELCASTRO - Necrologie  
Alto Adige
Sabato 03/06/2023 09:00
Belcastro, fare sociale con il calcio e con Manuel Nicoletti  
Il Reventino
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Belcastro, riqualificazione del centro storico in stile fiabesco  
Il Reventino
Lunedì 15/05/2023 09:00
Belcastro, solidarietà con il Gruppo Giovani  
Il Reventino
Venerdì 12/05/2023 09:00
Valorizzazione agroalimentare, successo per l'evento organizzato al Centro Crisea di Belcastro  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 02/05/2023 09:00
Belcastro, da 22 anni Festa del Lavoro in azienda con dipendenti e imprenditori  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 27/02/2023 09:00
Maccagno e Tronzano salutano il comandante Luigi Belcastro  
Luino Notizie
Lunedì 20/02/2023 09:00
Belcastro, grande successo per il Carnevale  
CatanzaroInforma
Sabato 04/02/2023 09:00
San Giovanni in Fiore, negata la tessera del Pd a Belcastro  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Giovedì 19/01/2023 09:00
Belcastro, importante opera nella zona mare per 5milioni di euro  
CatanzaroInforma
Giovedì 12/01/2023 09:00
A Belcastro evidenze archeologiche nel centro storico  
CatanzaroInforma
Domenica 08/01/2023 09:00
Belcastro, compie 101 anni a Natale  
CatanzaroInforma
Venerdì 30/12/2022 09:00
Belcastro, è festa con il Gruppo Giovani  
Il Reventino
Sabato 17/12/2022 09:00
Belcastro, auto a metano in fiamme: il conducente si salva abbandonando il mezzo  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 14/09/2022 09:00
La scuola primaria di Belcastro da oggi porta il nome di Saverio Scarpino  
CatanzaroInforma
Martedì 13/09/2022 09:00
Belcastro, Antonio Colosimo è il nuovo parroco  
Il Reventino
Mercoledì 10/08/2022 09:00
Il palermitano Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica  
BlogSicilia.it
Lunedì 21/03/2022 08:00
Belcastro, danni ad un capannone del primo cittadino  
CatanzaroInforma
Venerdì 18/02/2022 09:00
Cotronei, aggredito l’ex sindaco Nicola Belcastro  
Quotidiano del Sud
Martedì 27/07/2021 09:00
Bandiera Spighe Verdi: prima volta per Roseto Capo Spulico, Belcastro e Montegiordano  
Gazzetta del Sud - Edizione Calabria
Sabato 10/07/2021 09:00
Morto Belcastro Fu assessore con Zangheri  
il Resto del Carlino
Lunedì 04/01/2021 09:00
Belcastro: da oggi in Calabria un’accelerata con una campagna vaccinale massiccia  
Gazzetta del Sud - Edizione Calabria
Domenica 19/07/2020 09:00
Le pizze di Mario Belcastro sbarcano in Calabria, a Pietrapaola (CS)  
Luciano Pignataro
Mercoledì 14/08/2019 09:00
Bilancio non approvato, la Prefettura scioglie il Consiglio Comunale di Belcastro  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo