itala

Descrizione

Comune sparso con sede in località Piazza Marconi, ubicato in montagna e di probabile origine medioevale, con un'economia basata soprattutto sull'agricoltura, affiancata da una modesta presenza industriale. La comunità dei bedulitesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, è distribuita anche nelle località di Capietrobelli, Fenile, Ponte Giurino, Cazenerino, Capersoneni, Capellegrino, Canovelli e Catoi, oltre che in alcune case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate variazioni altimetriche: si raggiungono i 1.006 metri di quota. L'abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Chiamata in passato anche San Michele, in onore dell'arcangelo guerriero, deriva l'attuale denominazione e la precedente di Beduleta dal termine composto dalla radice lombarda "bedola", che significa 'betulla', e dal suffisso -etum. Menzionata per la prima volta in una pergamena del secolo XI, dovette conoscere, in epoca feudale, la violenza delle lotte di parte fra le diverse fazioni, in particolare di quelle tra i guelfi e i ghibellini, da cui cercò di difendersi dotandosi di fortificazioni. Seguendo le sorti del resto della Valle Imagna, nella prima metà del Quattrocento fu incorporata nei possedimenti della Repubblica di Venezia, sotto la quale registrò un lungo periodo di relativa tranquillità. Dopo il declino della Serenissima, sul finire del XVIII secolo, fu assoggettata alla dominazione austriaca, che si protrasse fino al 1859, venendo interrotta sola dalla breve parentesi napoleonica. Il patrimonio architettonico merita attenzione per l'omogeneità e l'armonia stilistica che lo connotano, soprattutto nelle costruzioni rustiche. Fra i resti delle antiche fortezze spicca la torre del XII secolo, trasformata nel campanile della parrocchiale che, dedicata a San Michele Arcangelo, fu edificata verso la metà dell'Ottocento, prendendo il posto della precedente, di origini molto più antiche, come attestano il porticato, contenente affreschi del 1400, e un dipinto dell'inizio del 1500, conservato nella nuova parrocchiale.        623 ab. metri 350-1.006 s l.m.

Economia

Per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'economia locale risente dell'impronta rurale della zona, con un'agricoltura integrata dall'allevamento di bovini, equini e avicoli. L'industria è rappresentata da qualche impresa edile e soprattutto da alcune aziende che operano nel comparto della produzione dei mobili. Più modesta è la presenza del terziario: mancano servizi qualificati, come quello bancario, e la rete commerciale è appena sufficiente a soddisfare i bisogni primari della popolazione. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Nelle scuole locali è possibile frequentare le sole classi elementari; si può però usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L'assenza di una farmacia rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Inserita negli itinerari dell'agriturismo bergamasco, per l'aria salubre, le bellezze dell'ambiente naturale e i genuini piatti della cucina locale, sta registrando un incremento nel numero dei visitatori, che mostrano di apprezzare anche le sorgenti di acque minerali presenti nel territorio. Poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto un livello tale da consentire un maggiore assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti piuttosto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per frequentare le altre scuole dell'obbligo e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché per usufruire dei servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti consueti, che tradizionalmente richiamano visitatori dai dintorni, merita di essere citata la festa di Sant'Antonio, che si svolge a luglio. La festa del Patrono, San Michele Arcangelo, viene celebrata il 29 Settembre.

Località

Canovelli, Capellegrino, Capersoneni, Capietrobelli, Fenile, Piazza Marconi, Ponte Giurino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bedulita rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 746
  • Lat 45° 47' 26,33'' 45.79064722
  • Long 9° 33' 10,63'' 9.55295278
  • CAP 24030
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016022
  • Codice Catasto A732
  • Altitudine slm 600 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2922
  • Superficie 4.13 Km2
  • Densità 180,63 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 53
ABILITARE CONVIVENDOC/O PARR S G BATTISTA P TRIESTE 2
ASILO INFANTILE EMILIO LOCATELLIVIA VITTORIO VENETO 94
ASILO INFANTILE POZZIVIA VIGNOLA 48
ASS. DORAINPOI ? GRUPPO GENITORI E FAMILIARI PERSONE DISABILIVIA STOPPANI 41
ASSOC. CULTURALE CHICUACE IN TONATIUH SESTO SOLE ? ONLUSVIA DONIZETTI 112
ASSOC.VOL.ITAL. DEL SANGUE SEZ.COM.DI PRESEZZOVIA VITTORIO VENETO 1267
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI PONTIDALARGO DONATORI AVIS?AIDO
ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI VALBREMBO CUORE AMICOVIA DON MILANI 8
ASSOCIAZIONE COMBONI CENTRE DI SOGAKOFE IN GHANAVIA FRATELLI KENNEDY 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE ALDENI CAV. SPERANDIOPIAZZALE AVIS AIDO 4 B
ASSOCIAZIONE DOMITILLA ROTA HYAMS ONLUSVIA IV NOVEMBRE 62
ASSOCIAZIONE ETICAVIA CASCINE 39
ASSOCIAZIONE MIRYAM ONLUSVIA BETTONI 16
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
ASSOCIAZIONE VAL SAN MARTINOPIAZZA GARIBALDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MOZZOVIA VERDI 1I
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO ANTINCENDI BOSCHIVI PROTEZIOVIA GUGLIELMO MARCONI 11/C
AVIS SEZIONE COMUNALE MEDIA VALLE IMAGNAVIA SAN LORENZO 5
CAPUTO CHILDREN'S FUND ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 20
CENTRO OLISTICO YHUAVIA SENATORE ATTILIO ROTA 16
COOPERATIVA CHOPIN ? COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN MARTIRIO 1
COOPERATIVA SOCIALE DI LOCATELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS.VIALE DOTTOR UGO GAVAZZENI 10
EDUCARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SOMBRENO 2
EOS LA STELLA DEL MATTINOVIA UGO FOSCOLO 3
ESSERCIVIA MESSO 8
FEVAPI ? FEDERAZIONE DEI VOLONTARI AREE PUBBLICHE ISOLA BERGAMASCA E VALLE S. MARTINOVIA BRAVI 16
FOND. OPERA CORONA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA SS.VIA PASANO 7
FONDAZIONE CASA SERENA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 4
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGLERVIA LEGLER N.14
FONDAZIONE GIOVANNI XXIII AUTISMI E TERAPIA ONLUSVIA ITALIA 6
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARIA ASSUNTAVIA IV NOVEMBRE 29
GIOVANI ORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA REGORDA SNC
GRUPPO ANTINCENDIO LOMBARDIAVIA ROMA 2
GRUPPO WELFARE DI BERGAMO A.P.S.VIA DEL CHIOSO 6
IL BORGO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FONTANA 1/B
IL POZZO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLE GEROLE 2
IL SEGNO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GAETANO DONIZETTI 109
IL SORRISO DI GIORGIO ? ASSOCIAZIONEVIA MONTE CUCCO 3
KAILASH ONLUSVIA FIUME 11
LA TENDA DI AMALVIA GIOVANNI XXIII 13
MISSIONE BIRMANIA ONLUSVIA DON G BANI 30
OUS ? OPERA UMANITARIA DI SOLIDARIETA' ONLUSVIA ROMA 79
SCUOLA MATERNA A. PEDRETTIVIA CAPERSEGNO NR 17
VIVI AIUTANDO A VIVERE ANZIANI E DISABILI PORTATORI DI HANDICAP ONLUSVIA ITALIA 1
News
Venerdì 07/06/2024 00:19
Risultati Bedulita (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Marco Arrigoni - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Morti Bergamo 7 febbraio 2024 con la data del commiato  
Socialbg
Lunedì 02/10/2023 09:00
Don Pietro Covelli, tra Capizzone e Bedulita... Sulle note di Battiato  
La Voce delle Valli
Giovedì 07/09/2023 09:00
I piccoli orfani ucraini resteranno a Rota Imagna  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 17/08/2023 09:00
I bambini orfani in Valle Imagna, l'Ucraina: «Rimpatriateli tutti per il 1° settembre»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 23/06/2023 09:00
Domenica si cammina in Valle Imagna con il giro dei tre paesi  
Terzo Tempo Sport Magazine
Domenica 21/05/2023 09:00
Bergamo in attesa del Giro d'Italia  
MyValley.it
Venerdì 19/05/2023 09:00
Valle Imagna, Sertori: oltre 2,5 milioni per strategia sviluppo locale  
Lombardia Notizie Online
Venerdì 31/03/2023 09:00
Morti Bergamo 31 marzo 2023 con la data del commiato  
Socialbg
Mercoledì 21/12/2022 09:00
Morti Bergamo 21 dicembre 2022 con la data del commiato  
Socialbg
Sabato 17/09/2022 09:00
Rally Valle Imagna al via: percorso, programma e chiusura strade  
La Voce delle Valli
Mercoledì 15/06/2022 09:00
Vivi la Provincia  
Provincia di Bergamo - Vivi la Provincia
Giovedì 31/03/2022 09:00
I 115 piccoli orfani rimarranno a Rota Imagna, Bedulita e Pontida  
BergamoNews.it
Martedì 05/10/2021 09:00
A Bedulita confermato il sindaco Roberto Facchinetti  
BergamoNews.it
Giovedì 27/06/2019 09:00
Nel weekend il Rally Prealpi Orobiche  
Valseriana News
Giovedì 16/11/2017 09:00
La magia delle grotte di Bedulita Senza barriere per i disabili  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 09/06/2016 09:00
Bedulita, Facchinetti torna sindaco: tutti i consiglieri eletti  
BergamoNews.it
Venerdì 15/08/2014 09:00
La Divina Commedia a memoria recitata dal falegname di Bedulita  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 29/07/2011 09:00
Tutti gli appuntamentidi sabato 30 luglio - Il Cittadino di Monza e Brianza  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Lunedì 16/05/2011 09:00
Marco Giuseppe Arrigoni è il neosindaco di Bedulita  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 26/01/2011 09:00
Yara scomparsa da due mesi Ricerche a Bedulita e lungo l'Adda  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 04/10/2010 09:00
Addio Paolo Zenoni, uomo della nuova frontiera  
BergamoNews.it
Domenica 03/10/2010 09:00
Morto il 37enne caduto: ?? il ciclista Paolo Zenoni  
BergamoNews.it
Mercoledì 28/07/2010 09:00
Bedulita, bimba cade in piscina Artigiano interviene e la salva  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 04/06/2010 09:00
“Suoni e voci in Valle Imagna”, musica nelle antiche contrade  
BergamoNews.it
Martedì 06/10/2009 09:00
Comunità Montana Valle Imagna Il presidente è Roberto Facchinetti  
L'Eco di Bergamo