itala

Descrizione

Cittadina collinare di antiche origini, la cui economia si basa sulle attività agricole e zootecniche e sul dinamismo dell'industria e del commercio. I bastioli, con un indice di vecchiaia compreso nella media, vivono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale, che, lambito dal fiume Chiascio, conserva tratti del borgo antico, quali la rocca, le mura e alcune case del Quattrocento; una piccola fetta della comunità è distribuita invece nelle località di Ospedalicchio, Costano e San Lorenzo, in aggregati urbani di piccolissime dimensioni e in case sparse sul territorio comunale. Quest'ultimo si presenta essenzialmente collinare ma comprende anche una fetta della piatta Valle Umbra. Situato su un modesto rilievo, un tempo circondato dalle acque, l'abitato domina regolari appezzamenti coltivati, colline coperte di oliveti e lunghe teorie di pioppi a ridosso dei corsi d'acqua; il paesaggio che lo circonda ispira dunque serenità ed evoca suggestive atmosfere d'altri tempi.

Storia

Sorta in epoca romana, fu a lungo denominata INSULA ROMANESCA in quanto circondata dalle acque del LACUS UMBER, ormai scomparso. Dopo un periodo di decadenza causato dalle devastazioni barbariche, fu contesa lungamente fra Assisi e Perugia. Dal Quattrocento al Seicento fu feudo dei Baglioni, che la tennero fino all'estinzione della famiglia, avvenuta nel XVII secolo. Il toponimo si ricollega al francese antico "bastie", 'fortificazione', a sua volta connesso al germanico BASTJAN, 'costruire'. Nel tessuto moderno dell'abitato sono incastonate testimonianze storico-architettoniche di grande pregio, quali la rocca e le mura medievali nonché edifici quattrocenteschi. Risale all'Ottocento l'ex convento di San Paolo e alla fine del XIII secolo la chiesa di Santa Croce, il cui interno, di stile gotico, conserva alcune opere significative del Caporali e di Tiberio d'Assisi.

Economia

L'avanzata del progresso tecnologico, che ha disseminato insediamenti produttivi nella zona contigua al capoluogo di provincia, non ha determinato una netta frattura rispetto al passato, ricco di tradizioni. Il maggior contributo al benessere dei bastioli è dato dal felice connubio instauratosi fra l'agricoltura, rivolta alla produzione di cereali, foraggio, olive, uva, pomodori e tabacco, e l'industria, particolarmente vivace nei comparti alimentare, tessile, metallurgico e meccanico; il dinamismo dei settori primario e secondario ha dato inoltre un forte impulso alle attività commerciali e ai servizi, che includono sportelli bancari e agenzie assicurative, immobiliari e d'informatica. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, ospita una casa di riposo, scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado nonché un istituto professionale per il commercio; difetta però di strutture destinate alla conservazione e alla divulgazione della cultura; l'apparato ricettivo è più che commisurato alle esigenze della comunità e del turismo di transito e stanziale, così come le strutture e i servizi sanitari presenti (un poliambulatorio, un servizio di riabilitazione psico-sociale e un gruppo-famiglia per malati psichici) soddisfano la domanda locale di assistenza.

Relazioni

Meta di amanti della natura e in particolare di appassionati della pesca sportiva, è da tempo un importante centro fieristico: l'"Agri-Umbria", mostra-mercato nazionale della zootecnia e della meccanizzazione agricola, istituita negli anni Sessanta, ha aperto la strada alla mostra-mercato dell'arredamento, che ogni anno propone la migliore produzione nazionale di mobili e arredi per interni; nel mese di marzo si tiene inoltre una rinomata mostra del piccolo antiquariato e della numismatica, nota con il nome di "Mercatino delle quattro stagioni". Tra le manifestazioni culturali e folcloristiche di maggior richiamo non si può non ricordare il premio nazionale di narrativa e poesia "Insula Romana" (31 agosto) e la processione pasquale della "Rinchinata", che al motivo prettamente religioso dell'incontro di Gesù risorto con la Madonna unisce il momento profano della tombola in piazza. Il Patrono San Michele si festeggia il 29 settembre. È gemellata con la città tedesca di Höchberg.

Località

Boschetti, Costano, Fonte del Lupo, Madonna Campagna, Ospedalicchio, San Francescuccio, San Lorenzo, Vicinato, Vicinato le Basse, Zona Fossa di Rigo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bastia Umbra rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.874
  • Lat 43° 3' 53,71'' 43.06491944
  • Long 12° 33' 6,62'' 12.55183889
  • CAP 06083
  • Prefisso 075
  • Codice ISTAT 054002
  • Codice Catasto A710
  • Altitudine slm 200 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1994
  • Superficie 27.62 Km2
  • Densità 791,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:43
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A TU PER TU ONLUSVIA BASTIOLA 93/A
ASSOCIAZIONE ANGSA UMBRIA ONLUSVIA GIOVANNI XXIII N. 5
ASSOCIAZIONE CORO POLIFONICO CITTA' DI BASTIAVIA ROMA 23
ASSOCIAZIONE IL GIUNCOVILLAGGIO XXV APRILE N SNC P T
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO BASTIAPIAZZA MAZZINI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE BASTIA UMBRAVIA DELL' ARCO 5
CIRCOLO ORATORIO ANSPI SACRA FAMIGLIA COSTANOVIA DUILIO LUNGHI 17
COMITATO CRI BASTIA UMBRAVIA DELLE NAZIONI 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE BASTIA UMBRAVIA DELL' ARCO 5
CIRCOLO ORATORIO ANSPI SACRA FAMIGLIA COSTANOVIA DUILIO LUNGHI 17
COMITATO CRI BASTIA UMBRAVIA DELLE NAZIONI 2
GLI AMICI DI SIMONEVIA DELLA REPUBBLICA 123/A
LA GOCCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CEPPAIOLO 24
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA BASTIAVIA PIAZZA MONCADA 1
PUNTOACCAPO SOC.COOP. SOCIALEVIA GRAN SASSO 30
SONOXSONA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA SICILIA ,49
TEATRO DELL'ISOLA ROMANAVIALE UMBRIA 18
UNIONE VOLONTARIATO INTERN. PER SVILUPPO E LA PACEZONA INDUSTRIALE OVEST SETTORE H
News
Venerdì 07/06/2024 15:17
Investimenti concreti a Bastia: nuovi progetti per la comunità  
Bastia Oggi
Venerdì 07/06/2024 13:11
Intervento Carabinieri: uomo coltello minaccia proprietario bar  
Umbria Journal il sito degli umbri
Venerdì 07/06/2024 09:04
Ditonellapiaga Massimo Pericolo e Venerus al Chroma  
Bastia.it
Venerdì 07/06/2024 08:44
KARATE, MAGRINI D’ARGENTO  
Bastia.it
Venerdì 07/06/2024 08:33
Con il Bastia Ultimi Calci torna il Memorial Zeffiro Raspa  
AssisiSport
Giovedì 06/06/2024 18:22
Paola Lungarotti: Un Futuro Sostenibile per Bastia Umbra  
Bastia Oggi
Giovedì 06/06/2024 17:21
Risultati Bastia Umbra (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 10:51
Chroma mornings. Visite alla scoperta del centro storico di Bastia Umbra | Evento FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Giovedì 06/06/2024 10:27
Le star in concerto all’Umbriafiere con Chroma Festival  
Bastia.it
Giovedì 06/06/2024 10:20
Palio de San Michele show Ecco i vincitori dei concorsi  
Bastia.it
Giovedì 06/06/2024 10:10
Gli ultimi fuochi della campagna elettorale  
Bastia.it
Mercoledì 05/06/2024 19:21
Il futuro della libera cerca del tartufo in Umbria è a rischio  
Bastia Oggi
Mercoledì 05/06/2024 09:07
Franz Kafka ricordato a Bastia Umbra  
Bastia.it
Mercoledì 05/06/2024 08:49
Motta, Venerus e Massimo Pericolo È Chroma festival  
Bastia.it
Mercoledì 05/06/2024 07:32
L’economia al centro della campagna elettorale  
Bastia.it
Martedì 04/06/2024 19:04
Franz Kafka: Echi di un Genio Letterario a Bastia Umbra  
Bastia Oggi
Martedì 04/06/2024 17:38
Giovani talenti Bastia trionfano "Il Palio incontra la Scuola"  
Bastia Oggi
Martedì 04/06/2024 14:43
I candidati di Bastia Umbra  
RaiNews
Martedì 04/06/2024 10:02
Musica, a Bastia Umbra (Pg) al via il Chroma Festival  
TeleAmbiente TV
Martedì 04/06/2024 09:00
Chroma Festival in Umbria: come organizzarsi | Moveo  
Moveo
Lunedì 03/06/2024 18:12
Bersani a Bastia Umbra: Un dialogo sullo sviluppo locale  
Bastia Oggi
Lunedì 03/06/2024 11:03
Sfonda vetrata del supermercato e punta ai superalcolici. Arrestato  
Corriere dell'Umbria
Lunedì 03/06/2024 07:14
Cerca libera del tartufo, associazioni mobilitate  
Bastia.it
Sabato 01/06/2024 07:01
Il Tescio pericolo continuo. Ma è lite sugli interventi  
LA NAZIONE
Giovedì 30/05/2024 11:00
Perugia trionfa con Bastia Umbra ed è promossa  
Pianeta Volley
Giovedì 30/05/2024 08:51
Eden Rock 2.0 il Parco acquatico di Bastia Umbra  
Bastia.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Eden Rock 2.0: Il ritorno del Parco Acquatico a Bastia Umbra  
Bastia Oggi
Lunedì 27/05/2024 09:00
A Perugia gara-uno della finale con Bastia Umbra  
Pianeta Volley
Lunedì 20/05/2024 11:00
Bastia Umbra si riscatta ed estromette San Gemini  
Pianeta Volley
Venerdì 17/05/2024 09:00
Bastia Umbra, un decennio di opportunità perdute per lo sport  
Bastia Oggi
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Bastia Umbra: Presentazione Candidati a Sostegno di Erigo Pecci  
Bastia Oggi
Martedì 23/04/2024 09:00
Bastia Umbra, Paola Lungarotti si ricandida  
RaiNews
Venerdì 19/04/2024 09:00
Bastia Umbra in lutto, è morta Nicoletta Cozzali  
PerugiaToday
Lunedì 15/04/2024 09:00
Incidente grave a Bastia Umbra, un altro bambino investito da un'auto in via San Rocco  
Umbria Journal il sito degli umbri
Domenica 14/04/2024 09:00
A Bastia Umbra torna la Fiera di Primavera  
AssisiEventi
Venerdì 05/04/2024 09:00
Esplode ordigno pirotecnico a Bastia Umbra, 35enne denunciato  
Umbria Journal il sito degli umbri
Venerdì 08/03/2024 09:00
Meloni arrivata a Bastia Umbra  
RaiNews
Lunedì 05/02/2024 09:00
Expo Tecnocom, a Bastia Umbra il meglio dell’Horeca  
PerugiaToday