itala

Descrizione

Comune collinare, di probabile origine medievale, la cui economia è basata prevalentemente sulle attività agricole ed industriali. I barzaghesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale: una parte rilevante è stanziata nelle località Bevera, Bevera di Sirtori e Verdegò. Il territorio ha un profilo geometrico abbastanza regolare, con variazioni altimetriche di piccola entità; è carente di grandi corsi d'acqua anche se è dotato di canali per l'irrigazione. L'abitato ha un andamento plano-altimetrico collinare ed è in forte espansione edilizia; dai dolci rilievi collinari domina l'intera area sottostante, che rappresenta il fulcro della Brianza. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è troncato: la prima parte, in campo azzurro, ha una croce d'argento in decusse; la seconda, in campo oro, rappresenta un leone di colore rosso, che con la branca destra reca una chiave d'argento. La parte superiore ricorda la famiglia Brebbia, che ne ebbe l'investitura feudale dal XVII secolo; la seconda si riconduce agli Isacchi, famiglia stanziata nel luogo sin dall'epoca degli Sforza.

Storia

Le notizie inerenti alle vicende storiche del luogo sono relativamente scarse a causa della perdita di parte dei documenti conservati nell'archivio comunale, gravemente danneggiato nel corso della seconda guerra mondiale. Dal materiale recuperato e attualmente conservato nella chiesa parrocchiale si evince che nel 1034 l'ospedale di San Dionigi fu fondato e dotato di poderi dal vescovo di Milano, Ariberto d'Intimiano. Nel '400 il duca Francesco Sforza lo accorpò all'ospedale Maggiore. Il feudo divenne contea nella prima metà del XVI secolo sotto l'egida dei conti di Brebbia e successivamente fu asservito agli Isacchi e ai Redaelli. Le vicende storiche successive non differiscono da quelle dei centri limitrofi, fatta eccezione per l'aggravarsi dei conflitti tra i feudatari locali. Il patrimonio artistico del luogo ha un valido elemento di rappresentanza nel locale santuario, consacrato nel 1611. Di grande pregio, in particolare, i sei affreschi ottocenteschi raffiguranti scene della vita della Vergine e il dipinto della "Madonna" attribuito alla scuola del Procaccini del '500-'600, che ne decorano l'interno. La chiesa parrocchiale è dedicata a S. Bartolomeo ed è sormontata da un campanile.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. La popolazione, vive dei prodotti dell'agricoltura, quali cereali, frumento e foraggi, oltre che dell'allevamento prevalentemente bovino e dell'attività industriale specializzata nei comparti tessile, meccanico, metallurgico, cartario, nella fabbricazione di cicli e motocicli, di mobili e nel comparto edile. Un'altra importante voce per l'economia del luogo è costituita dal terziario, che fornisce i servizi bancario e di consulenza informatica (che caratterizzano le economie più dinamiche e variegate), oltre che attività commerciali necessarie a soddisfare le esigenze primarie dei barzaghesi. Gli altri servizi pubblici presentano una gamma alquanto limitata: non ci sono infatti sul territorio particolari strutture sociali o strutture di carattere culturale quali musei e sale cinematografiche ma è invece presente il servizio di biblioteca. Le scuole locali possono garantire l'istruzione primaria e le strutture ricettive offrono adeguati servizi per la ristorazione ed il soggiorno. L'assenza di ogni tipo di struttura sanitaria costringe la popolazione a spostarsi nei centri vicini anche per i servizi di base.

Relazioni

Intrattiene discreti rapporti con il circondario; da questo la popolazione dipende per la continuazione dell'istruzione obbligatoria oltre che per quella secondaria di secondo grado, per il commercio, per l'espletamento di pratiche burocratiche e per i servizi non reperibili sul posto. Il pendolarismo quotidiano cui è costretta, però, non risulta gravoso: in ciò è agevolata da un sistema di collegamenti sufficientemente valido e dalla conformazione geografica del territorio. Funge da richiamo per i comuni confinanti la "festa della Madonna di Bevera", che ha luogo nel mese di settembre e durante la quale si svolge una fiera che riguarda settori merceologici vari. La festa del Patrono, S. Bartolomeo, si celebra il 24 agosto.

Località

Bevera, Bevera di Sirtori, Verdegò

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Barzago rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.437
  • Lat 45° 45' 15,37'' 45.75426944
  • Long 9° 19' 8,91'' 9.31914167
  • CAP 23890
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 097005
  • Codice Catasto A683
  • Altitudine slm 358 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2578
  • Superficie 3.59 Km2
  • Densità 678,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CENTRO DI RIEDUCAZIONE EQUESTRE C.R.E.LOCALITA' COSTA D'ORO
CENTRO DI RIEDUCAZIONE EQUESTRE C.R.E.LOCALITA' COSTA D'ORO
News
Venerdì 07/06/2024 10:02
Elezioni Barzago, i candidati consiglieri di Bianco e Cereda  
Prima Merate
Lunedì 03/06/2024 10:30
Don Giovanni festeggia vent'anni di ordinazione  
Prima Merate
Domenica 02/06/2024 20:18
Tuttocampo TV - Video  
Tuttocampo
Domenica 26/05/2024 19:27
Foto Meteo: Barzago « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 21/05/2024 09:00
Comunità in lutto per la scomparsa del volontario Egidio Cereda  
Prima Merate
Domenica 12/05/2024 09:00
Elezioni 2024. Il Paese Barzago, il candidato sindaco e la lista  
Lecconotizie
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Viadotto della provinciale 51 a Barzago, altri sette giorni di lavori  
La Provincia Unica TV
Martedì 07/05/2024 09:00
Sp51, cambia la viabilità tra Sirtori e Barzago  
Prima Merate
Lunedì 06/05/2024 09:00
Camminata Passinsieme a Barzago, un successo  
Prima Merate
Domenica 05/05/2024 09:00
Barzago: in 280 alla camminata della scuola primaria  
CasateOnline
Martedì 16/04/2024 09:00
Barzago: relazione di fine mandato per l'amministrazione Ceroli  
CasateOnline
Sabato 13/04/2024 09:47
Incidente tra auto e moto a Barzago, 40enne soccorso  
LeccoToday
Martedì 02/04/2024 09:00
Costruiscono una chiesa in Perù: l'impresa dei coniugi Ripamonti  
La Provincia Unica TV
Martedì 26/03/2024 08:00
Barzago: riqualificazione dell'aula civica, progetto approvato  
CasateOnline
Lunedì 25/03/2024 08:00
Barzago: ''Da Vittorio'' ottiene il premio per il gelato  
CasateOnline
Lunedì 18/03/2024 08:00
Barzago: domenica di lavoro per i volontari ecologici  
CasateOnline
Giovedì 14/03/2024 08:00
Barzago: domenica 17 marzo la Giornata ecologica  
CasateOnline
Martedì 12/03/2024 08:00
Barzago: una serata per ricordare la tragedia del Vajont il 15  
CasateOnline
Lunedì 04/03/2024 09:00
Barzago: torneo di burraco in oratorio con i Fabrizio's Boys  
CasateOnline
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Barzago: ''Storie in quota'' al via dal 1°marzo  
CasateOnline
Lunedì 19/02/2024 09:00
Cassago: il gruppo Aido si unisce a Cremella e Barzago  
CasateOnline
Domenica 18/02/2024 09:00
Barzago: ''Storie in quota'', la terza edizione torna a marzo  
CasateOnline
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Barzago: festa di Carnevale a tema tropici sabato 17/02  
CasateOnline
Lunedì 12/02/2024 09:00
Barzago: in 90 alla tombolata di Carnevale in aula civica  
CasateOnline
Sabato 10/02/2024 09:00
Barzago: Diego Ras vince il primo Cross Duathlon  
CasateOnline
Lunedì 05/02/2024 09:00
Barzago: l'11 la tombolata di Carnevale in aula civica  
CasateOnline
Venerdì 02/02/2024 09:00
Barzago: grande successo per l'evento “Se bruse la Gibiana”  
CasateOnline
Martedì 30/01/2024 09:00
Barzago: sabato 10 febbraio la prima edizione del Cross Duathlon  
CasateOnline
Lunedì 29/01/2024 09:00
La Gibiana di Bevera sfida i divieti - Barzago  
La Provincia Unica TV
Martedì 16/01/2024 09:00
Barzago: il 25 apre la mostra ''In treno con Teresio Olivelli''  
CasateOnline
Venerdì 12/01/2024 09:00
Valmadrera e Colico per la vetta Barzago vuole invertire la rotta  
La Provincia Unica TV
Lunedì 08/01/2024 09:00
A Barzago assemblea con la cittadinanza sul Pgt  
Prima Merate
Lunedì 18/12/2023 09:00
Barzago: il presepe vivente affascina e conquista tutti  
CasateOnline
Giovedì 07/12/2023 09:00
Barzago: il Comune assegna le borse di studio a 13 ragazzi  
CasateOnline
Lunedì 04/12/2023 09:00
Barzago: festa grande per la giornata della terza età  
CasateOnline
Lunedì 27/11/2023 09:00
Alpini Barzago in festa con la tradizionale cassoeula  
Prima Merate
Domenica 26/11/2023 09:00
Barzago: anticipati i lavori al cimitero, cambiano gli accessi  
CasateOnline
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Barzago: le autorità in visita alla centenaria Maria Molteni  
CasateOnline
Sabato 18/11/2023 09:00
Elettrosystem cresce e si "regala" un nuova sede  
Prima Lecco
Sabato 11/11/2023 09:00
Barzago: il 18/11 serata sulla violenza di genere con film  
CasateOnline
Venerdì 10/11/2023 09:00
Barzago, case popolari di Via Milano: il cantiere entra nel vivo  
CasateOnline
Domenica 05/11/2023 08:00
Barzago, cerimonia in ricordo di Vittorio Arrigoni - Il Cittadino di Lecco  
Il Cittadino di Lecco
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Barzago: in 50 alla Sacra di San Michele con Mai Sècch  
CasateOnline
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Barzago: aggredito al parco da un cane, il suo racconto  
CasateOnline
Lunedì 16/10/2023 09:00
Barzago: in tanti alla serata con Bruno Isella in aula civica  
CasateOnline
Lunedì 25/09/2023 09:00
Barzago: grande festa per il 40° di suor Giovanna  
CasateOnline
Domenica 24/09/2023 09:00
Barzago: Volley Team Brianza presenta le squadre e lo staff  
CasateOnline
Lunedì 18/09/2023 09:00
Barzago: investimento da 100mila euro su tre parchi  
CasateOnline
Mercoledì 06/09/2023 09:00
ECCELLENZA E SOSTENIBILITÀ ITALIANA  
Globalpress Italia
Lunedì 04/09/2023 09:00
Barzago: è mancata Pina Di Fatta, madre del sindaco Ceroli  
CasateOnline
Sabato 01/07/2023 09:00
Matteo Salvini al Lumbard fest di Barzago  
Prima Lecco