itala

Descrizione

Comune di montagna, di origini antiche, che oltre alle tradizionali attività di agricoltura e allevamento ha conosciuto importanti risultati nel settore industriale. La comunità dei barassesi, che mostra un indice di vecchiaia molto alto rispetto alla media, è distribuita prevalentemente nel capoluogo comunale. Il profilo geometrico territoriale si presenta aspro e irregolare, con forti variazioni altimetriche e il paesaggio, tipicamente montano, è dominato da boschi e ricco di bellezze naturali ed è per questa ragione che il comune viene scelto come luogo per rilassanti soggiorni per i milanesi e i lombardi in genere, che cercano la quiete e l'amenità di questi luoghi per sfuggire al ritmo stressante delle città industriali. Dall'immediato dopoguerra il comune è interessato da una notevole espansione edilizia sia per le crescenti attività artigianali, commerciali ed industriali, sia per l'esigenza di costruire nuove ville e condomini. Spesso l'espansionismo edilizio, connesso al desiderio di migliorare le proprie dimore abitative, non ha pienamente rispettato alcuni edifici come le vecchie case coloniche. L'albero e la ruota di mulino raffigurati nell'insegna comunale, concessa con Decreto del Presidente della Repubblica, riprendono motivi caratteristici del territorio comunale: la ricchezza di risorse boschive e la presenza di antichi mulini esistenti nella frazione Molina. Il compasso rende onore a due cittadini, gli architetti Emilio Alemagna e Cornelio Bregonzio, distintisi in diverse opere di architettura civile. Le due stelle, infine, sono poste a ricordo di due insigni personaggi storici: San Nicone da Barasso e lo storico Giacomo da Barasso. Il motto è: AEQUITATE ET IUSTITIA.  

Storia

Forse dalle popolazioni celtiche che si trasferirono in questa zona trae origine il suo nome, che si farebbe derivare da "bar", ossia 'luogo alto'. Le uniche notizie certe sono relative al periodo feudale e sono prevalentemente di genere ecclesiastico. Il territorio comunale era compreso nella pieve di Varese e ne ha condiviso la storia fino al '500, divenendo poi possesso dei Girami e dei Visconti-Borromeo. Probabilmente il borgo ha seguito le sorti di tutti gli altri centri della zona, sottoposti ai vari signorotti locali, pagando decime e gabelle. Avrà sicuramente subìto le invasioni, i saccheggi e i soprusi delle varie soldatesche, in particolare l'invasione francese del '600. Le informazioni di carattere ecclesiastico sono legate in particolare alla figura di un santo monaco, il Beato Nicone, che visse nel XII secolo secondo le regole benedettine e morì forse a Besozzo, luogo di eremitaggio. La chiesa parrocchiale è dedicata a S. Martino di Tours: conservava al suo interno, fino al 1625, anno in cui subì lavori di restauro, un affresco che rappresentava il monaco Beato Nicone, opera andata distrutta durante i lavori. L'architettura civile può contare sulla sola Casa Alemagna.  

Economia

Attualmente l'esistenza che si conduce in questo comune si mantiene su livelli qualitativi accettabili, soprattutto grazie ad un tenore di vita sufficientemente elevato. In questa cornice abbastanza propizia, la popolazione locale si dedica alle attività che l'attuale assetto economico ha finito per privilegiare, ossia quelle industriali. Le industrie rappresentano quindi la principale risorsa del territorio, sviluppatesi soprattutto nei comparti del tessile, dell'editoria, della produzione in metallo, della meccanica, delle manifatture e della produzione di calzature. Figurano anche imprese edili, falegnamerie e piccole aziende di artigianato locale. Un posto non rilevante occupano ormai le attività dell'agricoltura, con le tradizionali colture di cereali e foraggio, e dell'allevamento di bovini. In via di sviluppo è invece il turismo, visto che la località è scelta, oltre che per il suo favoritissimo clima, per le sue notevoli bellezze naturali. Il terziario non riceve, tuttavia, il supporto di servizi come l'intermediazione monetaria e la consulenza informatica. Inadeguati sono d'altronde anche gli altri servizi, sia quello sociale, sia quello scolastico, essendo possibile la frequenza delle sole scuole materne ed elementari. Per la diffusione della cultura e dell'informazione in genere sono da segnalare un museo e una biblioteca. Le strutture ricettive sono ancora scarsamente adeguate. La farmacia locale costituisce la sola struttura sanitaria presente sul posto.  

Relazioni

Il comune attira un certo movimento di lavoratori dall'esterno, soprattutto nel settore industriale; per il resto non è meta di riferimento vista l'assenza dei maggiori servizi e delle scuole di grado più elevato. Fra gli speciali eventi si segnala la "fiera dei frutti autunnali", che si tiene in ottobre. La festa per il Patrono, S. Nicone, si celebra il 15 agosto.  

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Barasso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.656
  • Lat 45° 50' 22,81'' 45.83966944
  • Long 8° 45' 18,98'' 8.75527222
  • CAP 21020
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012008
  • Codice Catasto A619
  • Altitudine slm 401 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2679
  • Superficie 4.02 Km2
  • Densità 411,94 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABAD SERVIZI E LAVORO SOC. COO P.SOCIALE ARL ONLUSVIA BELVEDERE 24
AMICI ASILO DI MOROSOLO ONLUSVIA SAN GIROLAMO EMILIANI 1
AMICI DI DON AMBROGIO ONLUSVIA LIBERTA' 7 BERNATE
AMICI PER L'AFRICAVIA DELLE VASCHE 2
ASILO INFANTILE ANGELA DELL'ACQUAVIA DELL'ACQUA, 4
ASILO INFANTILE DI CRUGNOLAVIA PASUBIO 2
ASILO INFANTILE DI MONTONATEVIA S. PELLICO 2
ASILO INFANTILE EBE CARUGO GIANNOTTIVIA C CARUGO 2
ASILO INFANTILE EMILIO ALEMAGNAVIA DON BASILIO PARIETTI 8
ASILO INFANTILE SALVATORE SALAVIA MATTEOTTI 4
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA DI DAVERIOVIA ROMA 18
ASSOC.SCUOLA MAT.G.MENDOZZA G.BINDAVIA IV NOVEMBRE ? 28
ASSOCIAZIONE AMICI DE LA SCHOLAVIA G B MARONI 13
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOL A E.FERMI ? DAVERIOVIA ROMA 45
ASSOCIAZIONE DEI GENITORI I SASSIVIA DELLA GIUSTA 26
ASSOCIAZIONE SANTA CATERINA A.P.S.VIA ERBAMOLLE 25
ASSOCIAZIONE YACOUBA PER L'AFRICA ONLUSVIA TRE VALLI 9
AVALON COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIALE ILARIA ALPI N 2
BARASSOLIDALEVIA ROMA 26
C&G CLEAN SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ? ONLUSVIA ANTONIO SIST 210
CAT LOVE ? GATTI IN LIBERTA'VIA PIAVE 31
CENTRO RICREATIVO QUATTRO CAMPANILI MORNAGO A.P.S.PIAZZA LIBERTA' 1
CENTRO SOCIALE ANZIANI DAVERIOPIAZZALE AVIS 1
COMITATO TUTELA BAMBINO IN OSPEDALEVIA AL RONCO 3
CORPO MUSICALE SANTA CECILIA CENTRO FORMAZIONE MUSICALEVIA DON BASILIO PARIETTI 6
ELIKYA R.D.CVIA VARESE 42
ASSOCIAZIONE SANTA CATERINA A.P.S.VIA ERBAMOLLE 25
ASSOCIAZIONE YACOUBA PER L'AFRICA ONLUSVIA TRE VALLI 9
AVALON COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIALE ILARIA ALPI N 2
BARASSOLIDALEVIA ROMA 26
C&G CLEAN SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ? ONLUSVIA ANTONIO SIST 210
CAT LOVE ? GATTI IN LIBERTA'VIA PIAVE 31
CENTRO RICREATIVO QUATTRO CAMPANILI MORNAGO A.P.S.PIAZZA LIBERTA' 1
CENTRO SOCIALE ANZIANI DAVERIOPIAZZALE AVIS 1
COMITATO TUTELA BAMBINO IN OSPEDALEVIA AL RONCO 3
CORPO MUSICALE SANTA CECILIA CENTRO FORMAZIONE MUSICALEVIA DON BASILIO PARIETTI 6
ELIKYA R.D.CVIA VARESE 42
GATTI TANTO AMATIVIA DELLE FAVIE 5
GRUPPO AMICI DI SUOR PATRIZIA ONLUSVIA ANGELA DELL'ACQUA 6
GRUPPO CINOFILO DI SOCCORSO LA LANTERNA DI DIOGENEVIA BRERE 6
L'ALBERO DI MELEM COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA DON BASILIO PARIETTI 8
L'ALVEARE ONLUSVIA TRIESTE 35
MIRABILIA DEI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTE GRAPPA 19
MONDO VERDE ONLUSVIA BREBBIA 8
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO SPAZIO LIBEROVIA COMO N 70
ROYAL WOLF RANGERS DELLA LOMBARDIAVIA SAN SEPOLCRO SNC
SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO E MARIA BONGIASCAPIAZZA SS QUIRICO E GIULITTA 1
SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE S. ANNAVIA GIUSEPPE BRUSA 12
SCUOLA DELL'INFANZIA OPERA PIA G.G.RONZONIVIA CASTELLO 1
SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARGHERITAPIAZZA MARIO DAVI NR 206
SCUOLA MATERNA ADELE FEDELE E RITA BORGHI ?VIA G. MAZZINI N. 11
SCUOLA MATERNA DI LUVINATEVIA SAN VITO 5
VILLAGGIO DEL FANCIULLO DI MOROSOLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S GEROLAMO EMILIANI N 3
WOODINSTOCKVIA DANTE ALIGHIERI 2
News
Martedì 07/05/2024 09:00
Sabato a teatro a Barasso con “Le Prénom – Cena tra amici”  
varesenews.it
Sabato 17/02/2024 09:00
Barasso e Comerio, sette furti in un giorno  
La Prealpina
Venerdì 16/02/2024 09:13
Allarme furti nelle abitazioni nella zona di Comerio e Barasso  
VareseNoi.it
Venerdì 19/01/2024 13:45
La casa del sole di Barasso - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Giovedì 23/11/2023 10:03
Le Pi Vintage Fashion a Barasso - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Mercoledì 08/11/2023 09:00
“La Famiglia Canterina” in scena in biblioteca a Barasso  
varesenews.it
Lunedì 30/10/2023 08:00
Festa della polenta: la domenica perfetta vi aspetta a Barasso  
varesenews.it
Domenica 22/10/2023 09:00
Claudio Colombo tra i venti finalisti di Mastro Panettone  
varesenews.it
Martedì 10/10/2023 09:00
Barasso mette in mostra le opere di Herman Metelerkamp  
varesenews.it
Venerdì 06/10/2023 09:00
Un'antologica ricorda Herman Metelerkamp  
Artevarese
Lunedì 25/09/2023 09:00
Inaugurato a Barasso il nuovo salone polivalente San Martino  
VareseNoi.it
Domenica 24/09/2023 09:00
A Barasso il sogno della sala polivalente è finalmente realtà  
varesenews.it
Giovedì 03/08/2023 09:00
Weekend con la festa alpina di Barasso alla Casa del Sole  
varesenews.it
Giovedì 20/07/2023 09:00
Il CFM di Barasso non ci sta: “Noi mai inadempienti”  
varesenews.it
Lunedì 17/07/2023 09:00
Barasso, nuova avventura in Serie C: preparerà i portieri del Crotone  
Pianetagenoa1893.net
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Crotone, almeno un volto nuovo nello staff tecnico di Zauli  
Calcio Crotone
Sabato 15/04/2023 09:00
A Barasso nasce una nuova attività dedicata al vintage  
varesenews.it
Martedì 20/09/2022 09:00
Imparare a programmare nella Biblioteca di Barasso  
varesenews.it
Giovedì 02/09/2021 09:00
Elezioni 2021, sfida a due a Barasso. Ecco le liste  
varesenews.it
Martedì 10/08/2021 09:00
Barasso si prepara a festeggiare la festa del paese  
varesenews.it
Martedì 18/02/2020 09:00
A Barasso prende corpo il "sogno" del nuovo salone polivalente  
varesenews.it
Giovedì 19/09/2019 09:00
Shock alla ITW di Barasso, quattro lavoratori licenziati via Skype  
varesenews.it
Giovedì 27/06/2019 09:00
BookCrossing: scambio libri nella stazione di Barasso  
Sempione News
Giovedì 24/01/2019 09:00
Incidente sullo stradone a Barasso  
varesenews.it