itala

Descrizione

Comune collinare, dalle antiche origini, con un’economia basata soprattutto sull’agricoltura anche se non mancano alcune modeste attività industriali. I banzesi presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio, comprendente anche qualche casa sparsa, presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno dai 330 ai 630 metri sul livello del mare, e offre un panorama basso-collinare di indiscutibile fascino, con estesi vigneti e morbidi pendii, coperti di vegetazione boschiva. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

È sorta sul luogo dell’antico centro osco-romano di BANTIA, di cui ci sono pervenute numerose testimonianze, compresa una vasta necropoli del VII-IV secolo a.C., centro che, divenuto municipio nel I secolo a.C., è noto anche per le documentazioni contenute nella cosiddetta “Tabula Bantina”, che ne riporta il testo dello statuto, per la fons Bandusiae, celebrata nel libro delle Odi del poeta latino Orazio, e perché nelle sue vicinanze nel 208 a.C. il cartaginese Annibale sconfisse i consoli Marcello e Quinzio Crispino. Dopo la caduta dell’impero romano si aprì alle invasioni barbariche e sotto i goti e i longobardi fu dotata di fortificazioni, divenendo in seguito possedimento del duca di Benevento, Grimoaldo, che la donò all’abbazia benedettina di Santa Maria, di cui seguì le sorti e passata nel 1807 al comune di Genzano di Lucania. Il resto della sua storia non si discosta da quella dei territori circostanti che, assoggettati a più dominazioni, furono poi annessi al Regno d’Italia, partecipando quindi agli avvenimenti nazionali e internazionali della seconda metà dell’Ottocento e della prima del Novecento. Del suo patrimonio storico-architettonico meritano di essere citati: la chiesa parrocchiale e il parco archeologico, con i resti del municipio romano.

Economia

La principale fonte di reddito per gli abitanti continua a essere costituita dall’agricoltura, pur registrandosi un forte calo degli addetti a questo settore: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, frutteti, oliveti e soprattutto vigneti, dai quali si ricava il vino Aglianico del Volture; diffuso è l’allevamento di suini e ovini, seguito da quello di bovini e caprini. L’industria è rappresentata da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, meccanico, metallurgico e del legno. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni ridotte ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali, sportive e per il tempo libero di un certo rilievo; è possibile invece frequentare le classi dell’obbligo e non manca una biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione, mentre tra i servizi sanitari è assicurato quello farmaceutico.

Relazioni

Pur registrando un significativo movimento di turisti, attratti dalle notevoli testimonianze del passato, è poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non sono in grado di assorbire neppure tutta la manodopera locale; di qui un diffuso pendolarismo verso le aree maggiormente industrializzate. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcune manifestazioni tradizionali, religiose e folcloriche, quali: la rassegna “Estate bantina”, con manifestazioni varie per una ventina di giorni, e la festa dell’8 settembre in onore di Santa Maria. La festa del Patrono, San Vito, si celebra il 15 giugno con tre giorni di festeggiamenti.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Banzi in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 1.361
  • Lat 40° 51' 41,36'' 40.86148889
  • Long 16° 0' 49,34'' 16.01370556
  • CAP 85010
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076009
  • Codice Catasto A612
  • Altitudine slm 568 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2056
  • Superficie 82.35 Km2
  • Densità 16,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.A. ABRIOLA PUBBLICA ASSISTENZAVIA PASSARELLI 42
AMICI DEL CAVALLOC/DA MOLINO DI CAPO SNC
ASS.NE PROTEZIONE CIVILE SAN LEONARDOVICO ASILO
ASSOC.CASA FAMIGLIA SAN FRANCESCO ONLUSVIA PROVINCIALE 86
ASSOCIAZ. CULTURALE TEERUM VALGEMON AESAIVIA SALITA ROSARIO
ASSOCIAZIONE DI FAMIGLIE A FAVORE DEI DISABILI ZIA LISAVIA V EMANUELE 160
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI GUARDIA PERTICARAVIA PRINCIPEUMBERTO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PARIMPARIVIA PRINCIPE DI NAPOLI 16
ASSOCIAZIONE LA CAREZZALARGO PLEBISCITO 7
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
L'ALLEGRA TANA COOPERATIVA SOCIALEVIA EUROPA 16
LA STELLUCCIA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GRAZIANO MARINELLI, 57
NOVATERRA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECONTRADA PETRUCCO S N
OASI DI PACE DELLE PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ? ONLUSVIA DEL CARMELO 22
P.U.C. PAESI UNITI CLOWNVICOLO VEZZI 1
PUBBLICA ASSISTENZA E PROTEZIONE CIVILE VALLE DEL SAUROVIA PAPA GIOVANNI XXIII SNC
SURSUM CORDA ONLUSCONTRADA PIANCARDILLO SNC PIANO 3
News
Domenica 09/06/2024 19:36
Candidato centrodestra a Lecce va nel seggio con volantini, denunciato  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 09/06/2024 12:49
Controlli e anomalie sul voto: forze dell'ordine davanti ai seggi  
quotidianodipuglia.it
Domenica 09/06/2024 12:11
In cinque comuni il sindaco è già confermato  
RaiNews
Venerdì 07/06/2024 10:46
Roma, emergenza in attacco: l'ultima idea è Politano  
SportPaper.it
Venerdì 10/05/2024 09:00
Banzi, Gianvito è scomparso: aiutiamo la famiglia a ritrovarlo  
Potenza News
Lunedì 22/04/2024 09:00
Banzi, attenzione: asfalto sporco in questo tratto!  
vulturenews.net
Giovedì 11/04/2024 03:03
Maestri e allievi della scultura figurativa bolognese  
Il giornale dell'Arte
Domenica 24/03/2024 08:00
Arte, fede e tradizione: è l'Ultima Cena di Banzi, in Basilicata  
Il Mattino Quotidiano
Giovedì 14/03/2024 08:00
School Cup 2024, Galilei-Banzi la finale del torneo di basket  
LecceSette
Giovedì 28/12/2023 09:00
Amministrative 2023 – A Falconara Annavittoria Banzi candidata sindaco  
Corriere del Conero
Martedì 19/12/2023 09:00
Lecce, i maturandi del Liceo Banzi attori per un giorno  
Antenna Sud
Lunedì 09/10/2023 09:00
Morto Andrea Banzi, tra i padri del design italiano  
Agenzia ANSA
Venerdì 06/10/2023 09:00
Banzi tra archeologia e risorse naturali  
RaiNews
Venerdì 22/09/2023 09:00
Incendi, giornata difficile  
RaiNews
Sabato 22/07/2023 09:00
Banzi, attenzione: asfalto sollevato in questo tratto!  
vulturenews.net
Lunedì 24/04/2023 09:00
Banzi: auguri a nonno Carmine Antonio per i suoi 100 anni!  
vulturenews.net
Domenica 23/04/2023 09:00
Banzi festeggia i 100 anni di Carmine Antonio Ciccotti  
Sassilive.it
Sabato 15/04/2023 09:00
Elezioni Falconara 2023: tutti pronti a scendere in campo  
il Resto del Carlino
Sabato 18/02/2023 09:00
"Campagna elettorale appassionante Più attenzione a giovani e anziani"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Per il centrosinistra è il giorno della Banzi  
il Resto del Carlino
Mercoledì 23/11/2022 09:00
Gian Vito Banzi, direttore commerciale di Prismi  
Primaonline
Martedì 15/11/2022 09:00
BANZI OTTIENE DUE FINANZIAMENTI  
Cronache TV
Martedì 13/09/2022 09:00
BANZI, INAUGURATA NUOVA PALESTRA COMUNALE  
Cronache TV
Mercoledì 01/06/2022 09:00
Legge usi civici, soddisfazione Caffio (sindaco di Banzi)  
Sassilive.it
Venerdì 15/04/2022 09:00
Dopo 30 anni tornano le suore nell'Abbazia Santa Maria di Banzi  
Sassilive.it
Mercoledì 09/02/2022 09:00
Banzi-Genzano,telenovela finita.Appaltati i lavorii  
La Siritide
Lunedì 13/12/2021 09:00
ARRESTO A BANZI  
Cronache TV
Giovedì 19/08/2021 09:00
Banzi, il corteo storico si fa in videomapping  
Basilicata24
Mercoledì 04/08/2021 09:00
Incidente mortale nelle campagne di Banzi  
RaiNews
Lunedì 16/03/2020 02:47
"Bomba fra un'ora", evacuato il Liceo scientifico "G.Banzi"  
LecceSette
Venerdì 13/02/2015 09:00
Arduino, la verità di Banzi  
Corriere della Sera
Mercoledì 01/10/2014 09:00
Da Arduino alla Maker Faire. Intervista con Massimo Banzi  
Artribune