itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine antica, la cui economia si basa sia sull'agricoltura che sull'industria. I bagnatichesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo alle località di Brusaporto e Costa di Mezzate dei comuni omonimi; il resto della popolazione è concentrato soprattutto nell'aggregato urbano di Cassinone. Il territorio, comprendente anche i nuclei di Ronca e Alta, mostra un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L'abitato, interessato da una forte espansione edilizia (dovuta anche al notevole sviluppo demografico), ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Nello stemma comunale, di colore argento, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca l'immagine di un'aquila azzurra dal volo abbassato.

Storia

Chiamata in passato Baniatica o Balneatica, deriverebbe il toponimo dal termine latino BALNEUM, usato per indicare 'un luogo di bagni' o più probabilmente in riferimento all'esistenza nella zona di numerose sorgenti di acqua potabile. La presenza romana, attestata dal rinvenimento di alcuni reperti archeologici, ora conservati a Bergamo e a Palazzolo sull'Oglio, prova la rilevanza dell'antico insediamento, collocato su un'importante via di comunicazione fra il capoluogo provinciale e Brescia. Questa posizione non giocò tuttavia a suo favore nel corso del Medioevo e in particolare durante le lotte fra i guelfi e i ghibellini, da cui cercò di difendersi dotandosi di fortificazioni, come testimoniano i resti di una torre posta su un'altura. Al pari delle località vicine, nella prima metà del XV secolo fu conquistata dalla Repubblica Veneta, di cui condivise le sorti. Al declino della Serenissima, sul finire del Settecento, seguì la dominazione austriaca che, sia pure con la parentesi napoleonica, si protrasse fino al 1859. La storia successiva, nella quale non si registrano eventi di rilievo, non si discosta da quella del resto del Bergamasco. Nel 1927, aggregata a Brusaporto, diede vita al nuovo comune di Rocca del Colle, riacquistando l'autonomia amministrativa soltanto nel 1956. Oltre ai resti della torre medievale e a quelli di antiche costruzioni, il patrimonio artistico comprende: la chiesa parrocchiale, dedicata a San Giovanni Battista, in cui è possibile ammirare, fra l'altro, una tela raffigurante la Decollazione del Santo, e l'antica chiesa di San Pietro, costruita tra i secoli XI e XIII.

Economia

L'economia locale è rimasta solo in parte legata all'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si producono cereali, frumento, foraggi e uva; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l'allevamento di bovini e avicoli. Fiorenti risultano le iniziative industriali, che contribuiscono a elevare il reddito pro capite: il comparto maggiormente sviluppato è quello della fabbricazione di materie plastiche; buone possibilità di occupazione sono fornite anche dalle industrie edile e automobilistica, affiancate da aziende metalmeccaniche e da fabbriche di mobili. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento dei bisogni primari della comunità) e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si registra la presenza di un asilo nido. Nelle scuole del posto viene impartita l'istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di visitare il vicino Parco naturale del Serio ed effettuare rilassanti passeggiate a cavallo, a contatto diretto con la natura, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni. I rapporti, piuttosto intensi, con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti; tra questi merita di essere citata la festa del paese, che si svolge la prima domenica di ottobre. Il Patrono, San Giovanni Battista, viene festeggiato il 24 giugno.

Località

Cassinone, Tezza

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bagnatica rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.292
  • Lat 45° 39' 48,52'' 45.66347778
  • Long 9° 46' 56,86'' 9.78246111
  • CAP 24060
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016018
  • Codice Catasto A557
  • Altitudine slm 220 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2492
  • Superficie 6.25 Km2
  • Densità 686,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.MI.BA. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PALMA IL VECCHIO 2
A.SO.B AIUTO E SOLIDARIETA' BOLGAREVIA ROMA N 5
A.V.I.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE COMUNALE TELGATEVIA ARCIPRETE ARICI 27
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI BOLGAREVIA DANTE ALIGHIERI SNC
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ENTRATICOPIAZZA ALDO MORO 8
ABC, BURMESE CHILDREN ASSOCIATION, ONLUSVIA ASSUNZIONE N 12
AFRICALL ONLUSPIAZZA EUROPA 5
AREA 21 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MADASCHI 14
ASILO INFANTILE ANTONIA NOLI MARENZIVIA S ROCCO 4
ASILO INFANTILE DI ADRARA SAN MARTINOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 14
ASILO INFANTILE LAVINIA STORTIPIAZZA SAN PIETRO 8
ASSOCIAZIONE ASPERGER BERGAMOVIA ISOLABELLA 1
ASSOCIAZIONE CORO POLIFONICO VOX LUCISVIA SANT'ANNA 22
ASSOCIAZIONE CROCE BLU BASSO SEBINOVIA GUGLIELMO MARCONI 11
ASSOCIAZIONE CULTURALE TRI PASS A.P.S.LOCALITA' FAISECCO S N
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'ISOLAVIA ROMA 75
ASSOCIAZIONE EVERY SERVICE ? ONLUSVIA REGINA MARGHERITA 64
ASSOCIAZIONE INSIEME A TEVIA FRANCESCO BARACCA 28
ASSOCIAZIONE L'ATENEO MUSICALE A.P.S.VIA SS REDENTORE 33
ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA ANGELMANVIA ROMA 58
ASSOCIAZIONE SLA ? AMICI DI STEFANO TURCHI ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 20/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DONATORI SANGUE CIVIDINO?QUINTANO ETS?ODVVIA LUIGI CADORNA 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI BOSSICOVIA ALCIDE DE GASPERI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASAZZAVIA NAZIONALE 90
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI VIGOLOVIA ROMA 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI S. GIORGIO CREDAROVIA S FRANCESCO D'ASSISI 25
AVIS CASTELLI CALEPIOVIA MOLINARETTI N 50
AVIS COMUNALE DI CREDAROVIA ARMANDO DIAZ 12
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BRUSAPORTOVIA DAMIANO CHIESA 2
CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO ? FONDAZIONE ONLUS ?VIA SENATOR SILVESTRI 2
CASA SORA PER VOI ? ONLUSLOC PLAGNE
CENTRO PER LA FAMIGLIA SACRA FAMIGLIAVIA L PASSI N 7
CENTRO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISAGIO PSICOLOGICOVIA LEONARDO DA VINCI 1
COMUNITA' EMMAUS ? ENTE NON COMMERCIALESTRADA DEI TERRAGLI
COOPERATIVA SOCIALE L'INNESTO ? O.N.L.U.S.VIA PIAVE 21
COOPERATIVA SOCIALE RESTART ? ONLUSVIA A DIAZ 30/C
CUORE DI DONNAVIA NAZIONALE 81
FISPS?AKJA SEZ.LOMBARDIA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO E SICUREZZA PISTE SCIVIA TOTI 30
FONDAZIONE BUONOMO CACCIAMATTA 1836 ? ONLUSVIA RINO 4
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE GOUT PONTIVIALE ITALIA N 3
ASSOCIAZIONE SLA ? AMICI DI STEFANO TURCHI ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 20/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DONATORI SANGUE CIVIDINO?QUINTANO ETS?ODVVIA LUIGI CADORNA 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI BOSSICOVIA ALCIDE DE GASPERI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASAZZAVIA NAZIONALE 90
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI VIGOLOVIA ROMA 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI S. GIORGIO CREDAROVIA S FRANCESCO D'ASSISI 25
AVIS CASTELLI CALEPIOVIA MOLINARETTI N 50
AVIS COMUNALE DI CREDAROVIA ARMANDO DIAZ 12
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BRUSAPORTOVIA DAMIANO CHIESA 2
CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO ? FONDAZIONE ONLUS ?VIA SENATOR SILVESTRI 2
CASA SORA PER VOI ? ONLUSLOC PLAGNE
CENTRO PER LA FAMIGLIA SACRA FAMIGLIAVIA L PASSI N 7
CENTRO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISAGIO PSICOLOGICOVIA LEONARDO DA VINCI 1
COMUNITA' EMMAUS ? ENTE NON COMMERCIALESTRADA DEI TERRAGLI
COOPERATIVA SOCIALE L'INNESTO ? O.N.L.U.S.VIA PIAVE 21
COOPERATIVA SOCIALE RESTART ? ONLUSVIA A DIAZ 30/C
CUORE DI DONNAVIA NAZIONALE 81
FISPS?AKJA SEZ.LOMBARDIA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO E SICUREZZA PISTE SCIVIA TOTI 30
FONDAZIONE BUONOMO CACCIAMATTA 1836 ? ONLUSVIA RINO 4
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE GOUT PONTIVIALE ITALIA N 3
GRUPPO GIOVANI BAGNATICAVIA DEI MILLE 2/A
GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIALE TELGATE ONLUSPIAZZA VITTORIO VENETO 17
GRUPPO RICERCA STORICAVICOLO BRESSANON 10
GRUPPO SPERANZAVIA DAMIANO CHIESA 2
HEALTH?AIDVIA ROMA N 5
IL ROMANICO NEL BASSO SEBINOPIAZZA UMBERTO I
IL SENTIERO DI NICOLAVIA DELLE NEBBIE 36
INTRECCI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. ONLUSVIA TONALE MENDOLA N 160/G
MANO AMICAVIA G B POZZI 6
N'GAMA (AMICIZIA) ONLUSVIA FONTANELLA N 3
NAMASTE' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VALCALCHERA 05
ONTOS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DANTE ALIGHIERI N 12/B
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO IL SOGNOVIA GENTILI 9
ORIZZONTE MALAWI ONLUSVIALE GIOVANNI XXIII N 73/A
PEGASO ? SULLE ALI DELLA SOLIDARIETAVIA GIOVANNI XXIII 2
PRO?MENOR AMAZZONIA ? ONLUSVIA DON BONETTI N 13
QUATTRO PASSI DI GUSTO PER CHIUDUNOPIAZZA ROMA 2
SANT'ANDREA ONLUSVIA ASPERTI 1
SCUOLA DELL'INFANZIA DON TOMMASO PEZZOLIPIAZZA LIBERTA' 2
SCUOLA DELL'INFANZIA G. BETTONIVIA G BETTONI N 1
SCUOLA MAATERNA?ASILO INFANTILE SOVEREVIA S. GREGORIO N. 4
SCUOLA MATERNA BEATO GIOVANNI XXIIIVIA SAN MARTINO N 7
SCUOLA MATERNA F.FACCANONIVIA M FORESTI 8
SCUOLA MATERNA PARITARIA LAVINIA STORTIVIA ALDO MORO N 15
SCUOLA MATERNA SANT'ANTONIO DI PADOVAVIA CAPPELLI 3
VOGLIA DI...SCUOLA|VIA NAZIONALE 89
News
Mercoledì 29/05/2024 10:28
'Tina' incanta Bagnatica e punta le top 100  
TennisItaliano.it
Venerdì 17/05/2024 09:00
Dove sono tutti quanti: l'esistenza degli dei - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 09/05/2024 09:00
Studenteschi Cadetti: Urrà Brescia e Bagnatica  
Fidal Lombardia
Martedì 30/04/2024 19:50
Virgin Galactic 01 - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 30/04/2024 09:00
il punto sul cantiere variante di cavernago  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 08/04/2024 09:00
Bergamo, tisana drogata per stordire e derubare anziana: arrestata la badante  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Mercoledì 03/04/2024 20:53
"Festival del porcel vs fritto misto di pesce" a Bagnatica  
BergamoNews.it
Domenica 25/02/2024 09:00
Verde pulito - Comune di Bagnatica - eventi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 24/02/2024 09:00
I sorelè alsaimer - Comune di Bagnatica - eventi  
L'Eco di Bergamo
Domenica 11/02/2024 09:00
Carnevale Bagnatica 2024 - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Bagnatica: abusi sessuali su un undicenne, condannato a cinque anni  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 21/11/2023 09:00
Bagnatica, sciopero alla Ankorig: «Stipendi non pagati»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 06/11/2023 09:00
Donna in bici investita e uccisa da un furgone  
Today.it
Domenica 05/11/2023 08:00
Brusaporto, anziana in bici muore investita da un furgone  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 01/09/2023 09:00
Tennis. Martini vince l'Open di Bagnatica  
Lecconotizie
Lunedì 28/08/2023 09:00
Open d'agosto tra le province di Bergamo e Brescia  
Federazione Italiana Tennis
Giovedì 10/08/2023 09:00
Bagnatica lancia l'edizione più ricca di sempre del suo Open: dal 16 agosto, due settimane di show  
Spazio Tennis - Il blog sul tennis di Alessandro Nizegorodcew
Giovedì 25/05/2023 09:00
Volo simulato e reale: la festa decolla a Bagnatica  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 19/05/2023 09:00
McBride Bagnatica apre le porte alle famiglie dei suoi lavoratori  
BergamoNews.it
Giovedì 06/10/2022 09:00
UFFICIALE – Bagnatica, esonerato mister Trocchia « Bergamo e Sport  
Bergamo & Sport
Giovedì 01/09/2022 09:00
Pontoglio pigliatutto: vince anche Bagnatica e San Pellegrino  
Federazione Italiana Tennis
Giovedì 11/08/2022 10:31
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 06/05/2022 16:04
Forestazione urbana: alberi a Bagnatica (BG)  
Rete Clima
Sabato 18/12/2021 09:00
A Bagnatica arriva anche il sindaco dei ragazzi  
BergamoNews.it
Martedì 02/07/2019 15:46
Bagnatica, torna l'Ohana Fest al Casello San Marco  
BergamoNews.it
Domenica 25/11/2018 09:00
"Mercatino di Natale" a Bagnatica  
BergamoNews.it
Venerdì 06/10/2017 13:53
Castagnata a Bagnatica  
BergamoNews.it