itala

Descrizione

Città collinare, di origine antichissima, capoluogo di provincia; l’economia si basa su tutti i settori produttivi. Gli astigiani, che presentano un indice di vecchiaia molto elevato, si concentrano maggiormente nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce in numerosissime località, in un elevatissimo numero di aggregati urbani minori nonché case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato è indicato come la città delle cento torri, il cui nucleo primitivo ha pianta ellittica e conserva un caratteristico aspetto medievale, con strade strette e tortuose. Lo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto Ministeriale, è attraversato da una croce d’argento. Il motto è: ASTE NITET MUNDO SANCTO CUSTODE SECUNDO.

Storia

Il toponimo si rifà alla parola latina HASTA, col significato di ‘asta’ che, in epoca romana, stabiliva le proprietà che venivano vendute dai debitori dello Stato. Studi recenti, tuttavia, hanno stabilito che esso derivi dal celtico “Ast”, con il significato di ‘altura’, con chiaro riferimento alla caratteristica del territorio. Già abitata nel neolitico, acquistò immediatamente una grande importanza, come attestano i reperti archeologici di edifici pubblici e le antiche necropoli. Passata ai longobardi nel VII secolo, divenne nel 1095 un libero comune e, nel 1140, ebbe dall’imperatore Corrado III il privilegio di coniare una propria moneta. Successivamente alle lotte tra guelfi e ghibellini, nel 1314, divenne possedimento degli angioini. Passata sotto il dominio di numerose famiglie, tra cui anche i Monferrato, i Visconti e gli Orléans, nel 1531 fu donata dall’imperatore Carlo V a Beatrice di Portogallo, sposa di Carlo III di Savoia. Da quel momento, salvo le parentesi dovute alla dominazione napoleonica prima, e quella austro-ungarica dopo, il destino del capoluogo si legò a quello della casata piemontese. L’esempio architettonico più rilevante dell’epoca romana è la Torre Rossa, risalente al II secolo, che faceva parte dell’antica cinta muraria; di epoca romana sono anche i resti di un anfiteatro. Al 1300 risale la splendida collegiata di San Secondo. Ai secoli XIII e XIV risale la cattedrale, in stile gotico ma rimaneggiata più volte. Degni di nota sono anche: la chiesa di San Pietro; il monastero detto “Michelerio”; palazzo Mazzola e palazzo Faletti. Rispettivamente al XIX e XX secolo risalgono il teatro Alfieri, il palazzo Ottolenghi e il santuario della Madonna del Portone.

Economia

È sede, tra l’altro, del distretto scolastico n. 68, della Usl n. 19, di Pro Loco e di tutti quegli uffici normalmente presenti in un capoluogo di provincia. L’economia locale, molto florida, non ha abbandonato l’agricoltura; la coltivazione di uva da vino permette la produzione di famosi vini Doc che alimentano il volume delle esportazioni. La viticoltura è affiancata, all’interno del settore primario, dalla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi e frutta, nonché dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria si compone di numerose imprese, attive in svariati comparti: tessile, mobili, carta, vetro, ecc. Anche il terziario è ben articolato e comprende servizi bancari, assicurativi, immobiliari, centri di consulenza informatica, fondi pensione e attività radiotelevisive. Tra le strutture sociali si segnalano asili nido e case di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le scuole dell’obbligo e vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Quelle culturali sono rappresentate da biblioteche e musei, tra cui: il museo ebraico, il museo alfierano e il museo e cripta di Sant’Anastasio, nonché emeroteche. Le strutture ricettive offrono un’ampia possibilità di ristorazione e di soggiorno. Il servizio sanitario è assicurato dagli ospedali e dalle cliniche locali.

Relazioni

Sede di importanti monumenti e circondata da dolci colline coltivate a vigneto, è meta di numerosi turisti nonché teatro di manifestazioni di vario genere. Durante il rinomato “Palio”, documentato dal 1275, ventuno cavalli montati a pelo da altrettanti fantini che rappresentano i 14 borghi cittadini e i 7 comuni della provincia, corrono in modo forsennato per aggiudicarsi il drappo di velluto cremisi con la raffigurazione dello stemma e di San Secondo, dipinto ogni anno da famosi pittori; ha luogo la terza domenica di settembre. Meritano di essere citate anche: la fiera “Città d’Asti”, a maggio; il festival “Astiteatro”, a fine giugno/inizio luglio; il palio degli sbandieratori, a settembre, e la fiera regionale “Del tartufo e cucina e cantina”, a novembre. Infine, da citare, è il festival internazionale di letteratura “Chiaroscuro: tutti i colori del libro”. Il Patrono, San Secondo, si festeggia il primo martedì di maggio. Ha dato i natali allo scrittore Vittorio Alfieri (1749-1803) e al cantautore e pianista Paolo Conte. È gemellata con le città di Veliko Tarnovo (Bulgaria), Valence/Drome (Francia), Biberach An der Riss (Germania) e Miami (USA).

Località

Avidano, Baciglio, Belangero, Beneficio, Biamini, Bordoni, Bramairate, Bricco Credo, Bricco Modena, Bricco Truffa, Briccolino, Burie, Ca' dei Coppi, Carretti, Casabianca, Cascin Ruasin, Cascine Olivero Valtagliata, Castiglione, Ceresa, Checchi, Cosseta, Cravera, Fassi, Fornaca, Fornace, Garoppa, Ghirlandina, Gianotti, Giberto, Lama, Madonna di Viatosto, Malandroni, Manina, Manzoni, Meridiana, Michelangeli, Mombarone, Montegrosso, Montemarzo, Olivero, Palucco, Pontesuero, Quarto, Revignano, Rivi, Rossi, San Marzanotto, San Marzanotto Piana, San Vito, Santena, Serravalle, Sessant, Stangona, Stazione di Portacomaro, Stazione di Sessant, Torrazzo, Vaglierano, Vaglierano Basso, Valcossana, Valenzani, Valfea, Valleandona, Valmairone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Asti rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 76.202
  • Lat 44° 53' 56,51'' 44.89903056
  • Long 8° 12' 20,5'' 8.20556944
  • CAP 14100
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005005
  • Codice Catasto A479
  • Altitudine slm 123 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2617
  • Superficie 151.82 Km2
  • Densità 501,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ALZHEIMERASTI ? ONLUSVIA SCOTTI 13
ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUSPIAZZALE PENNA 4
ASSOCIAZIONE BENEFICA J'AMIS D'LA PERASTRADA VALMANERA 74
ASSOCIAZIONE CRE.A.NDO INSIEME (CRESCERE A SAN DOMENICO INSIEME)ONLUSC SO CASALE 62
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI VOLONTARIATO TEMPI DI FRATERNITA'VIA GIOSUE' CARDUCCI 22
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' RINASCITAPIAZZA CATENA 19
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO INCOMPAGNIAFRAZIONE STAZIONE PORTACOMARO 174
ASSOCIAZIONE DI?SVI (DISARMO E SVILUPPO)VIA PIETRO BIGATTI 14
ASSOCIAZIONE IL GIROTONDO ? ASTI ? ONLUSCSO L EINAUDI 12 C/ FERRERO ENRICO
ASSOCIAZIONE IN CONTATTO ? ONLUSVIA XX SETTEMBRE 126
ASSOCIAZIONE LA VIA DEL CUOREV CARDUCCI 22 C/O CENTRO CULTURALE
ASSOCIAZIONE MANI COLORATEVIA CARDUCCI 22
ASSOCIAZIONE MISSIONE AUTISMOVIA GOITO 12
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI ASTICORSO VENTICINQUE APRILE 71
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTTE LE ETA' ATTIVE PER LA SOLIDARIETA'VIA VENTI SETTEMBRE 10
ASSOCIAZIONE NOIX DE KOLACORSO XXV APRILE 46
ASSOCIAZIONE PAPA' SEPARATI ASTIVIA CARDUCCI 43
ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA E LA CURA DELL'ADOLESCENZAVIA ROERO 49
ASSOCIAZIONE PETER PANCORSO CASALE 62
ASSOCIAZIONE PIEMONTESE METODO BILLINGSVIA GIOBERT 56
ASSOCIAZIONE PROGETTO SARAH ? ONLUSVIA GOLTIERI 3/A
ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA PER LA TERAPIA E LA RICERCA IN ONCOLOGIA ODVCORSO DANTE 202
ASSOCIAZIONE SOCIETA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI ASTI ONLUSVIA GIOSUE CARDUCCI 83
ASSOCIAZIONE TUTTINCERCHIO ONLUSCORSO ALFIERI VITTORIO 309
ASSOCIAZIONE UN POSTO NEL CUORE ADRIANA MIGNONE ONLUS ASSOCIAZIONE VOLONTATARIATOPIAZZA UMBERTO CAGNI 8
ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEMEVIA GIUSEPPE BOCCA 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' DI ASTIVIA MONTI 52
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA F.LLI KENNEDY 7
ASSOCIAZIONEDEI DELL'ACQUAONLUSFRAZIONE MOMBARONE 50
BMA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
C.S.P.S. SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA XX SETTEMBRE 84
CE.PI.M. ? ONLUS CENTRO DOWN ASTIVIA MONTI 32 / 34
CENTRO ASSISTENZA SALUTE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA GIGLIOLA GAMBAVIA GIOVANNI GIOBERT 56
CENTRO DI SOLIDARIETA' L'APPRODO ? SOC.COOP.SOCIALESTRADA STATALE ASTI?CASALE N 83
CENTRO PER LA PROMOZIONE DELLE OPPORTUNITA' DI SOCIALIZZAZIONE ? ASTI? ETTORE E TERESA DE BENEDETTI ONLUSLOCALITA CAPUCCINI 47/A
CON TE ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ASTIGIANECORSO SAVONA 237
CONGREGAZIONE FIGLIE N.S. DELLA PIETA'PIAZZA CAGNI 3
CONSORZIO SOCIALE ASTI?ALESSANDRIA SCSVIA GIOSUE CARDUCCI 28
COOPERATIVA GAIA SOC. COOP. SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
COORDINAMENTO ASTI EST DEI CITTADINI E DELLE ASSOCIAZIONIVIA AUGUSTO MONTI 62
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ASTIVIA FOSCOLO N 7
DODICICESTE ? ONLUSFR SERRAVALLE 17 BRICCO TAMPONE
EFFATA' O.N.L.U.S.CORSO ALFIERI N 384
ESCOLINHA MORRUMBENE O.N.L.U.S.PIAZZA ALFIERI 61
FONDAZIONE GIOVANNI GORIAVIA GIOSUE' CARDUCCI N 43
FORUM AMICO NONDISOLOFARMACO ODVVIA BELBO 4
ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA PER LA TERAPIA E LA RICERCA IN ONCOLOGIA ODVCORSO DANTE 202
ASSOCIAZIONE SOCIETA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI ASTI ONLUSVIA GIOSUE CARDUCCI 83
ASSOCIAZIONE TUTTINCERCHIO ONLUSCORSO ALFIERI VITTORIO 309
ASSOCIAZIONE UN POSTO NEL CUORE ADRIANA MIGNONE ONLUS ASSOCIAZIONE VOLONTATARIATOPIAZZA UMBERTO CAGNI 8
ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEMEVIA GIUSEPPE BOCCA 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' DI ASTIVIA MONTI 52
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA F.LLI KENNEDY 7
ASSOCIAZIONEDEI DELL'ACQUAONLUSFRAZIONE MOMBARONE 50
BMA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
C.S.P.S. SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA XX SETTEMBRE 84
CE.PI.M. ? ONLUS CENTRO DOWN ASTIVIA MONTI 32 / 34
CENTRO ASSISTENZA SALUTE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA GIGLIOLA GAMBAVIA GIOVANNI GIOBERT 56
CENTRO DI SOLIDARIETA' L'APPRODO ? SOC.COOP.SOCIALESTRADA STATALE ASTI?CASALE N 83
CENTRO PER LA PROMOZIONE DELLE OPPORTUNITA' DI SOCIALIZZAZIONE ? ASTI? ETTORE E TERESA DE BENEDETTI ONLUSLOCALITA CAPUCCINI 47/A
CON TE ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ASTIGIANECORSO SAVONA 237
CONGREGAZIONE FIGLIE N.S. DELLA PIETA'PIAZZA CAGNI 3
CONSORZIO SOCIALE ASTI?ALESSANDRIA SCSVIA GIOSUE CARDUCCI 28
COOPERATIVA GAIA SOC. COOP. SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
COORDINAMENTO ASTI EST DEI CITTADINI E DELLE ASSOCIAZIONIVIA AUGUSTO MONTI 62
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ASTIVIA FOSCOLO N 7
DODICICESTE ? ONLUSFR SERRAVALLE 17 BRICCO TAMPONE
EFFATA' O.N.L.U.S.CORSO ALFIERI N 384
ESCOLINHA MORRUMBENE O.N.L.U.S.PIAZZA ALFIERI 61
FONDAZIONE GIOVANNI GORIAVIA GIOSUE' CARDUCCI N 43
FORUM AMICO NONDISOLOFARMACO ODVVIA BELBO 4
GENITORINSIEMECORSO VENTICINQUE APRILE 151
GRUPPO SPORTIVO HANDICAPPATI PEGASO A.S.D.VIA SILVIO MORANDO 4/A
IL GRILLO PARLANTE COOPERATIVA SOCIALE A R.L.STRADA FALLETTI 4
IPPOCAMPO SUBVIA BEZZI 7
ITACA SOCIETA' COOPERATIVA SOC IALEVIA XX SETTEMBRE 126
JOKKO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MARTORELLI 4
L'ARCA TEEN CHALLENGE ONLUSVIA UNGARETTI 42
LA STRADA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GIOSUE' CARDUCCI 28
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORIVIA BONZANIGO 32
MILLEGOCCE ONLUSLOCALITA' VIATOSTO 45/C
NO PROBLEM SOC.COOP. SOCIALE A R.L.VIA GIOSUE CARDUCCI 22
NUOVI ORIZZONTI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEC SO ALBA 229
ONE MORE LIFE O.N.L.U.S.STRADA VALMANERA 19
OPERA SOC. COOP. SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
OREMI VOLONTARI MARELLIANI ONLUSVIA FELICE PLATONE 5
P.A. CROCE VERDE ASTI ONLUSCORSO GENOVA N 26
PIAM ONLUS ASTIVIA CARDUCCI 28
PROTEZIONE CIVILE GEOMETRI ASTICORSO PIETRO CHIESA 17/B
S.O.S ASSOCIAZ.DIABETICI DI ASTI E PROVINCIAVIA CAMILLO BENSO CAVOUR 122
SOCIALCOOP CONSORZIO COOPERATI VE SOCIALI SOC. COOP. SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IL FAROVIA XX SETTEMBRE 126
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IL FARO PRO A R.L.VIA XX SETTEMBRE 126
TI DO' CREDITOVIA U ROSSI 4
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS ? SEZ. PROV. DI ASTIVIA QUINTINO SELLA 41
UNIONE NAZIONALE ITALIANA VOLONTARI PRO CIECHIVIA QUINTINO SELLA 41
UNITA'CINOFILE SIRIO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILELOCALITA VALMAGGIORE 32
UNIVERSITA' POPOLARE EVOLUZIONE UMANA A.C.S.D.VIA XX SETTEMBRE 26
UOMO?NATURA?ANIMALIVOA GOLTIERI N 6
VEDOGIOVANE ASTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? IMPRESAVIA ROERO 43
VOLONTARI ACCOGLIENZA OSPEDALIERAVIA BERLINGUER 11 C/O CONTI LUIGI
WECARE ONLUSLOALITA' VIATOSTO 24
WELCOME PIEMONTE SOCIETA' COOP ERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 126
News
Lunedì 17/06/2024 15:01
Caffè letterario e raccolta fondi con Apri Asti  
ATNews
Lunedì 17/06/2024 13:06
POLISPORTIVA ASTIGIANA TRIONFA NEL TORNEO CALCIO A 7 per Astrea Astigiana il trofeo Silver  
Lega Nazionale Dilettanti Piemonte
Lunedì 17/06/2024 12:34
Asti, rivolta dei testimoni per il processo rinviato  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 17/06/2024 12:20
Festa della Musica con le bande di Asti e provincia  
ATNews
Lunedì 17/06/2024 12:11
Trovato morto il generale Graziano, era originario di Villanova d'Asti  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 17/06/2024 11:57
Venerdì pomeriggio un nuovo picnic collettivo nel Bosco degli Astigiani  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 17/06/2024 10:41
Alcol test gratuito ad Asti con Specchio dei tempi  
Specchio dei tempi
Lunedì 17/06/2024 10:11
Soggiorni marini con la Provincia di Asti, a settembre si torna a Riccione  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 17/06/2024 10:07
AstiTeatro: un cartellone ricco di prime  
Dentro la notizia - break
Lunedì 17/06/2024 08:32
Soggiorni marini con la Provincia di Asti: al via le prenotazioni per Riccione  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 17/06/2024 08:17
Salvato cucciolo bloccato all'interno di un cunicolo  
Virgilio
Lunedì 17/06/2024 07:57
Vittorie e podi per l'Atletica Asti 2.2 a Beinasco e Cuneo  
SportAsti
Lunedì 17/06/2024 07:30
Asti, domani chiusura anticipata del cimitero urbano  
ATNews
Lunedì 17/06/2024 00:09
Meteo Asti: oggi e domani sereno, Mercoledì 19 nubi sparse  
iLMeteo.it
Domenica 16/06/2024 23:10
Al Palio di Asti il Rione Cattedrale annuncia Silvano Mulas  
Gazzetta di Siena
Domenica 16/06/2024 22:31
Riparte dall'Astigiano il nuovo progetto pilota di solarizzazione  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 16/06/2024 22:03
La "Mitica passeggiata circense" ha inaugurato AstiTeatro [photogallery]  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 16/06/2024 21:08
Villaggio in festa nel quartiere San Fedele di Asti  
ATNews
Domenica 16/06/2024 19:30
Soggiorni marini con la Provincia di Asti: a settembre si replica  
LaVoceDiAsti.it
Domenica 16/06/2024 18:40
Asti, ecco tutti i nuovi consiglieri dei Comuni andati al voto  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 16/06/2024 18:37
Filippo Iacocca d'argento al Challenge Assoluto  
SportAsti
Domenica 16/06/2024 16:04
Ottimi risultati a Donnas per l'Atletica Asti 2.2  
SportAsti
Domenica 16/06/2024 14:28
Castellero: un nuovo Consiglio comunale per il paese della nocciola  
Dentro la notizia - break
Domenica 16/06/2024 13:22
I pellegrini di tutto il mondo in festa ad Asti  
RaiNews
Domenica 16/06/2024 10:42
Snodi fa tappa ad Eo Arte di Asti  
LaVoceDiAsti.it
Domenica 16/06/2024 07:52
Festeggiamenti a Quarto d'Asti  
ATNews
Domenica 16/06/2024 03:20
Meteo Asti, le previsioni per domani lunedì 17 giugno  
MeteoWeb
Domenica 16/06/2024 00:03
Meteo Asti: oggi nubi sparse, Lunedì 17 e Martedì 18 sereno  
iLMeteo.it
Sabato 15/06/2024 18:23
Avversario toscano per il DLF  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 15/06/2024 16:28
Insediato a Castellero il nuovo Consiglio Comunale  
ATNews
Sabato 15/06/2024 12:19
Oggi e il 22 giugno torna l'iniziativa solidale "Una Spesa... da Leoni"  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 15/06/2024 11:44
Terra & Tavola, leggi gratis il nostro inserto sulle eccellenze enogastronomiche  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 15/06/2024 08:00
Valmanera: la pista della discordia  
La Stampa
Sabato 15/06/2024 03:23
Meteo Asti, le previsioni per domani domenica 16 giugno  
MeteoWeb
Sabato 15/06/2024 00:08
Meteo Asti: nubi sparse nel weekend, Lunedì sereno  
iLMeteo.it
Venerdì 14/06/2024 19:44
Da oggi, 10 giugno, tunnel di Isola chiuso e treni della Asti-Alba fermi  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 14/06/2024 19:02
Festa della Birra a Cinaglio  
ATNews
Venerdì 14/06/2024 17:23
Pic-nic di inizio estate al Bosco degli Astigiani  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 14/06/2024 16:39
Tra Asti e la Cina si parla di risorse umane e previdenza sociale  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 14/06/2024 14:21
Asti, in carcere la partita fra i detenuti e i loro figli  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 14/06/2024 12:45
Nuovi ingressi e riconoscimenti per il Rotary Club Asti  
LaVoceDiAsti.it
Venerdì 14/06/2024 12:42
Asti, il quartiere San Fedele in festa da stasera a domenica  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 14/06/2024 12:24
Asti Lirica 2024 – Il barbiere di Siviglia – Connessi all'Opera  
Connessi all'Opera
Venerdì 14/06/2024 10:55
Festeggiata ad Asti una nuova centenaria  
ATNews
Venerdì 14/06/2024 10:43
Asti: circolazione interrotta in corso Savona a causa di un incidente  
LaVoceDiAsti.it
Venerdì 14/06/2024 08:00
Asti, dal Grifone agli Europei  
La Stampa
Lunedì 10/06/2024 20:15
Cantarana, Roberta Franco eletta al quarto mandato  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 19/05/2024 09:11
Terra e Tavola: un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche di Asti  
La Nuova Provincia - Asti