itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine antica, la cui economia si basa soprattutto sullo sviluppo del turismo e in particolare delle attività connesse alla presenza di un centro per cure termali. Gli artesi, con un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra le località Cabia, Cedarchis, Lovea, Piedim, Rivalpo, Valle e Pian di Coces. Attraversato dai torrenti But e Chiarsò, il territorio, in cui è possibile ammirare suggestivi fenomeni di erosione, come le cosiddette torri di Lander, mostra un profilo geometrico irregolare, differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 2.187 metri del monte Sernio. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Le sue origini e il suo sviluppo economico sono legati alle locali sorgenti termali, le cui proprietà terapeutiche erano note già ai tempi dei romani. La prima parte del toponimo deriva dal latino ARTUS, ‘stretto’, usato nel senso di ‘strettoia della valle’, in riferimento all’ubicazione dell’abitato, che sorge in una gola del canale di San Pietro; la specificazione “Terme” fu aggiunta nel 1965. Nel corso del Medioevo le acque solforose sgorganti dalla fonte Pudia furono sfruttate soprattutto dalla gente del luogo ma nei secoli successivi, grazie alla pubblicazione di vari scritti, in cui ne venivano esaltate le indubbie qualità medicamentose, costituirono richiamo per numerosi visitatori. Dopo approfonditi studi scientifici sulla sorgente, nel 1870 fu inaugurato il primo stabilimento termale, che da allora ha registrato una crescita progressiva, interrotta soltanto dalla prima guerra mondiale e dal terremoto del 1976. Il patrimonio architettonico annovera vari edifici di culto, tra cui spiccano: la parrocchiale di Santo Stefano, della seconda metà del XVIII secolo; la parrocchiale di Cabia; la trecentesca chiesa di Santo Spirito, in località Borgo Chiusini, e la chiesetta di San Nicolò, del 1200, appartenuta ai Cavalieri di Malta nel XVI secolo.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali. L’economia locale è rimasta solo in parte legata all’agricoltura: si producono cereali, ortaggi e foraggi; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, equini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da alcune aziende che operano nei comparti lattiero-caseario, edile, metalmeccanico e della fabbricazione di mobili. È presente il servizio bancario; una rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare i bisogni essenziali della comunità), completa il quadro delle attività terziarie. Non dispone di strutture sociali di particolare rilievo, quali asili nido e case di riposo; nelle scuole del posto si impartisce soltanto l’istruzione obbligatoria. Notevole è invece la capacità ricettiva che offre una vastissima possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Stazione termale tra le più importanti della zona, registra un consistente flusso di turisti, cui offre la possibilità di trascorrervi salutari soggiorni, godendo delle proprietà terapeutiche delle sue acque e delle bellezze dell’ambiente naturale. Abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie allo sviluppo dell’indotto turistico, che consente un buon assorbimento di manodopera, intrattiene intensi rapporti intensi con il circondario, cui gli artesi si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente. Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: la festa dei funghi di primavera, dell’asparago di bosco e del radicchio di montagna; il premio teatrale “Candoni”; la festa “Stella di Natale” e quella in onore di Santa Lucia, il 13 dicembre. La festa dei Patroni, i Santi Ermacora e Fortunato, viene celebrata il 12 luglio.

Località

Cabia, Cedarchis, Lovea, Monte Sernio, Monte Tersadia, Piedim, Plan di Coces, Rivalpo, Valle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Arta Terme rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.171
  • Lat 46° 28' 18,11'' 46.47169722
  • Long 13° 1' 32,36'' 13.02565556
  • CAP 33022
  • Prefisso 0433
  • Codice ISTAT 030005
  • Codice Catasto A447
  • Altitudine slm 442 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3249
  • Superficie 52.71 Km2
  • Densità 41,19 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:19
  • Tramonto 19:55
Contatti
News
Venerdì 07/06/2024 13:53
Il Partita Party di Radio Studio Nord fa tappa ad Arta Terme  
Campionato Carnico
Lunedì 03/06/2024 09:00
Natalina Bertoni Ved. Camprini Nina - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Domenica 02/06/2024 20:03
L'Arta rialza la testa, netto successo in casa della deludente Illegiana  
Campionato Carnico
Venerdì 31/05/2024 09:18
Serie A Udinese, confermato il ritiro ad Arta Terme  
Corriere dello Sport
Domenica 26/05/2024 09:00
La Viola espugna Arta e si ritrova sola in vetta  
Campionato Carnico
Giovedì 23/05/2024 21:50
Tris vincenti per Tarvisio e Arta nel Torneo Juniores  
Campionato Carnico
Domenica 19/05/2024 09:00
Di Centa al 95' esalta il Ravascletto  
Campionato Carnico
Giovedì 16/05/2024 16:00
Carlo Cai Somma - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Giovedì 16/05/2024 09:00
Juniores: Arta e Mobilieri esordiscono con un tris  
Campionato Carnico
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Una nuova area camper nella natura del nel Parco di Arta Terme  
Friuli Oggi
Lunedì 13/05/2024 09:00
Arta Terme-Il Castello, la fotogallery di Cristy Flash  
Campionato Carnico
Domenica 12/05/2024 09:00
Christian Puntel fa sorridere l'Arta  
Campionato Carnico
Giovedì 09/05/2024 09:00
Incidenti all'ora di pranzo: due donne ferite  
UdineToday
Sabato 04/05/2024 09:00
Baldassi regala il primo sorriso alla Val del Lago  
Campionato Carnico
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Ma che bel Castello! Persello regala il successo ad Arta  
Campionato Carnico
Venerdì 12/04/2024 09:00
Arta Terme: viaggio di benessere sulle Alpi Friulane  
Vanity Fair Italia
Martedì 09/04/2024 09:00
Colpito alla testa da un ramo mentre taglia alberi, boscaiolo ferito  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 28/03/2024 08:00
Frana passo Monte Croce, pronto il progetto per la Ss52  
La Vita Cattolica
Giovedì 14/03/2024 08:00
Rappresentativa U15, i convocati per l'allenamento di Piedim  
Campionato Carnico
Martedì 13/02/2024 09:00
Arta Terme, inaugurata nuova area piscine  
Travelnostop.com
Venerdì 09/02/2024 09:00
Ad Arta fra natura e benessere: aperta la nuova ala delle terme  
Il Messaggero Veneto
Venerdì 02/02/2024 09:00
Va a fuoco il bosco di Rivalpo, paura per le case della montagna  
Il Messaggero Veneto
Venerdì 12/01/2024 09:00
Aperto un nuovo padiglione alle Terme di Arta  
Friuli Oggi
Giovedì 11/01/2024 09:00
Aperta la nuova ala delle terme di Arta: investiti oltre 7 milioni di euro  
Il Messaggero Veneto
Sabato 02/12/2023 09:00
Ad Arta Terme torna l'Antico mercato di Santa Lucia  
Friuli Oggi
Giovedì 05/10/2023 09:00
Piazze e viabilità, la Carnia fa squadra per investire  
imagazine
Sabato 30/09/2023 09:00
Il Real non molla e ora attende il Cavazzo. Per l'Arta si fa dura  
Campionato Carnico
Giovedì 28/09/2023 09:00
Cavazzo re degli Juniores dopo una clamorosa rimonta!  
Campionato Carnico
Giovedì 21/09/2023 09:00
L'Arta passa a Villa e si regala la finale degli Juniores  
Campionato Carnico
Domenica 17/09/2023 09:00
Che colpi per Stella Azzurra e San Pietro nel Torneo Giovanissimi  
Campionato Carnico
Giovedì 07/09/2023 09:00
Definite le semifinali del Torneo Juniores  
Campionato Carnico
Domenica 03/09/2023 09:00
L'Arta del nuovo corso Cocchetto parte con una vittoria  
Campionato Carnico
Giovedì 31/08/2023 09:00
Juniores: Cavazzo perde ma si qualifica, vincono Arta e Villa  
Campionato Carnico
Lunedì 28/08/2023 09:00
Gianluca Fior è il “Man of the Match” di Amaro-Arta  
Campionato Carnico
Giovedì 24/08/2023 09:00
Ecco i calendari dei tornei Pulcini e Esordienti  
Campionato Carnico
Sabato 05/08/2023 09:00
Pasta sbaglia tanto, ma al 93' sigla il pari dell'Arta con la Velox  
Campionato Carnico
Giovedì 27/07/2023 09:00
Juniores: Cavazzo e Arta vincono ancora, blitz del Tarvisio a Villa  
Campionato Carnico
Martedì 25/07/2023 09:00
Giovanissimi, nel recupero successo di misura del Tarvisio sull'Arta  
Campionato Carnico
Mercoledì 19/07/2023 09:00
La Pontebbana vince al 91', che beffa per l'Arta  
Campionato Carnico
Martedì 18/07/2023 09:00
Maltempo in Friuli, grandinata a Sappada e Arta Terme  
Friuli Oggi
Domenica 16/07/2023 09:00
Giovanissimi: per il Villa una rimonta che vale il primato  
Campionato Carnico
Venerdì 07/07/2023 09:00
Estate ad Arta Terme tra spettacoli e attività outdoor  
Travelnostop.com
Sabato 01/07/2023 09:00
Il Cedarchis fa suo un derby dalle mille emozioni  
Campionato Carnico