itala

Descrizione

Comune collinare di origine medievale, la cui economia è sorretta dalle tradizionali attività rurali. La comunità degli arnaresi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, risiede nel capoluogo comunale e nella località di Le Sterpare, contigua a quella omonima del comune di Ceccano, oltre che in diversi aggregati urbani minori e in case sparse; l’abitato, con le case scenograficamente degradanti verso il basso, è disposto in posizione panoramica su un poggio, da cui domina la vallata del fiume Sacco. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico dolcemente ondulato; le acque del fosso di Arnara scorrono placidamente in un ambiente fortemente modellato dall’azione dell’uomo: l’intero agro comunale è caratterizzato infatti dall’alternarsi di filari di vite, oliveti, frutteti e seminativi.

Storia

Sorta nel Medioevo, assunse ben presto una notevole importanza strategica per la sua posizione lungo la via Latina (l’odierna via Casilina); spesso, inoltre, si trovò al centro delle dispute tra il Papato e l’Impero, come accadde nel 1121, allorché, avendo appoggiato l’imperatore Enrico V e l’antipapa Gregorio VIII, fu attaccata dalle truppe del pontefice Callisto II. Nel 1167 subì le razzie dei normanni; in seguito conobbe un avvicendamento di feudatari, tra cui i Ceccano (1224), la famiglia Caetani (XV secolo) e i Colonna (1462), cui pervenne attraverso il matrimonio tra Sveva Caetani e Lorenzo Colonna. Alla fine del Quattrocento, per un breve periodo, fece parte dei possedimenti della famiglia Borgia, poi passò ai Carafa, per tornare ai Colonna sei anni dopo. Il toponimo, citato nelle RATIONES DECIMARUM del Lazio (1331-1332), deriva dall’appellativo geografico laziale Arnaro, nel significato di ‘luogo chiuso, grotta, ricovero per animali’. Tra le memorie storiche ed artistiche del luogo spicca lo splendido castello dei Colonna, costruito nell’XI secolo e restaurato in epoca rinascimentale, unica illustre testimonianza del periodo feudale. Impreziosiscono l’abitato anche la chiesa settecentesca di San Sebastiano e il santuario della Madonna del Carmine.

Economia

Le novità e il progresso sono filtrati attraverso le maglie della tradizione. La comunità si dedica con amore alle ancora solide attività rurali, in particolare alla coltivazione di cereali, frutta, olive, foraggio, uva da vino e da tavola nonché all’allevamento di bovini. Il settore industriale, invece, è assai poco sviluppato: ne fanno parte poche imprese di dimensione artigianale attive per lo più nei comparti alimentare, metallurgico ed edile. Non molto articolate, ma commisurate alle esigenze basilari della comunità, appaiono la rete di distribuzione e la dotazione di servizi, che comprende il credito. Anche il panorama delle strutture e dei servizi di pubblica utilità si presenta abbastanza piatto: il comune dispone soltanto degli ordinari uffici municipali e postali e delle scuole dell’obbligo ed è sprovvisto di strutture sociali e culturali di rilievo, con l’eccezione della biblioteca comunale; per l’assistenza sanitaria, inoltre, fa riferimento alla centrale operativa di guardia medica di Frosinone –sul posto sono presenti comunque un punto di vaccinazione e la farmacia–. Anche l’apparato ricettivo appare da potenziare, essendo privo di strutture per il soggiorno.

Relazioni

Immersa in uno scenario naturale dalla bellezza suggestiva e ancora incontaminata, rappresenta il luogo ideale per ritemprarsi dallo stress della vita moderna. Il periodo estivo è inoltre animato da una serie di manifestazioni all’insegna delle tradizioni religiose, culturali e gastronomiche: il mese di luglio è interamente dedicato ai numerosi eventi compresi nel calendario del “Luglio arnarese”; la prima domenica di agosto si svolge la festa del Sacro Cuore, mentre due importanti fiere, quelle della Madonna del Carmine e di Santa Maria, hanno luogo, rispettivamente, il 16 luglio e la seconda domenica di ottobre; agli amanti della buona cucina, inoltre, è riservata la sagra delle “sagne” e dei fagioli, la seconda domenica di settembre. La festa in onore del Patrono San Sebastiano si celebra il 20 gennaio.

Località

Colle Castagno, Colle Ciardi, Le Sterpare, Santa Maria

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Arnara rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.309
  • Lat 41° 35' 3,28'' 41.58424444
  • Long 13° 23' 21,81'' 13.38939167
  • CAP 03020
  • Prefisso 0775
  • Codice ISTAT 060009
  • Codice Catasto A421
  • Altitudine slm 250 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1860
  • Superficie 12.33 Km2
  • Densità 187,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:37
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AVIS DI BASE DI CASTRO DEI VOLSCIVIA ANTONINO CARNEVALE SNC
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MNEMOSINEPIAZZA SANT'ANGELO 9
ASSOCIAZIONE FABRATERIAVIA COLLE SELLEGRINO 2
ASSOCIAZIONE SARA UN ANGELO CON LA BANDANA ONLUSVIA CAVOUR 53
AVIS COMUNALE PASTENA MICHELE LONGOPIAZZA DEL MAGGIO 2
AVIS COMUNALE VALLECORSA ODV ANGELO TRANILARGO COLAGIOVANNI 1
AVIS SEZ. GIULIANO DI ROMAVIA XXIII MAGGIO SNC
EC ? BLUE RANGERS LAZIOVIA FARNETA N 13
ASSOCIAZIONE SARA UN ANGELO CON LA BANDANA ONLUSVIA CAVOUR 53
AVIS COMUNALE PASTENA MICHELE LONGOPIAZZA DEL MAGGIO 2
AVIS COMUNALE VALLECORSA ODV ANGELO TRANILARGO COLAGIOVANNI 1
AVIS SEZ. GIULIANO DI ROMAVIA XXIII MAGGIO SNC
EC ? BLUE RANGERS LAZIOVIA FARNETA N 13
GRUPPO PETER PANP ZZA DEL MERCATO 1
LA ROCCA ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ARNARAVIA COLLE N 4
NO GAMEVIA SAN MARTINO 69/A
PRO LOCO VILLA SANTO STEFANOVIA G MARCONI 2
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI STRANGOLAGALLIVIA CASTELNUOVO 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PERCORSO SICURO A R.L.CONTRADA PETRO MAGGIO 34/A
News
Lunedì 10/06/2024 17:44
Arnara, Massimo Fiori si concede il bis  
ciociariaoggi.it
Lunedì 10/06/2024 15:35
Elezioni - Scrisindaci eletti, ecco i nomi  
Teleuniverso
Giovedì 09/05/2024 09:00
Massimo Fiori si ricandida. «Voglio proseguire i progetti avviati»  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Sagne e fagioli di Arnara nell’olimpo dei prodotti del Lazio  
AlessioPorcu.it
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Chiusi i locali di due case di riposo: multe da 17.000 euro  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Grande Capoluogo, otto Comuni dicono si al primo passo  
AlessioPorcu.it
Venerdì 19/01/2024 09:00
Si rinnova la tradizione con polentata e vino rosso  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Petardi davanti alla porta di un negozio, scatta l'allarme  
ciociariaoggi.it
Martedì 02/01/2024 09:00
Calze della Befana ai bambini e grande polentata in piazza  
ciociariaoggi.it
Sabato 25/11/2023 09:00
Arnara, cantine nel borgo - Eventi  
FrosinoneToday
Lunedì 04/09/2023 09:00
Arnara, sagra delle sagne e fagioli  
FrosinoneToday
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Quarantesima sagra delle sagne e fagioli. Fervono i preparativi  
ciociariaoggi.it
Martedì 23/05/2023 09:00
Sterparo, la gioia di capitan Rinaldi "Compiuto un miracolo sportivo"  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 14/09/2022 09:00
«Do you speak English? The bus stop for Arnara?»  
AlessioPorcu.it
Sabato 10/09/2022 09:00
Sagra delle Sagne e Fagioli a Arnara  
Eventi e Sagre
Mercoledì 15/06/2022 09:00
Arnara (Fr), inaugurata la sede della Protezione Civile  
Il Quotidiano del Lazio
Sabato 04/06/2022 09:00
Provincia di Frosinone, riaperta la SP 29 accesso ad Arnara  
FrosinoneToday
Venerdì 07/01/2022 09:00
Partiti i lavori alla frana sulla strada tra Torrice e Arnara  
FrosinoneToday
Giovedì 29/04/2021 09:00
Arnara, Centro sportivo: finanziato il progetto di recupero  
ciociariaoggi.it
Giovedì 21/11/2019 05:58
Scheda Arnara - Prima Categoria Girone H Lazio  
Tuttocampo
Martedì 05/11/2019 15:59
Beccato in autostrada tra la Ciociaria su un'auto rubata  
FrosinoneToday
Giovedì 12/09/2019 09:00
Arnara, sagra delle sagne e fagioli  
FrosinoneToday
Lunedì 27/05/2019 09:00
Arnara, comunali 2019: Massimo Fiori è il nuovo sindaco  
ciociariaoggi.it
Giovedì 09/05/2019 09:00
Elezioni ad Arnara: tutti gli uomini di Adriano Roma  
Tu News 24
Domenica 28/04/2019 09:00
ELEZIONI Comunali – Arnara  
TG24.info
Sabato 20/04/2019 09:00
Si scontra con un'auto: motociclista di Arnara in ospedale  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 13/03/2019 08:00
Trivigliano-Arnara, II Categoria: il ricco calcio dei poveri  
Sport People
Lunedì 30/04/2018 09:00
Arnara – Il sindaco Capogna aderisce alla Lega  
TG24.info
Domenica 13/08/2017 09:00
Una pittrice svedese ad Arnara (CulturE)  
AlessioPorcu.it
Martedì 18/08/2015 09:00
Arnara – Approvato bilancio di previsione 2015  
TG24.info