itala

Descrizione

Comune montano, dalle antiche origini, con un’economia essenzialmente agricola anche se non manca qualche modesta attività industriale. Gli armentesi presentano un indice di vecchiaia molto elevato e sono pressoché integralmente concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche numerosissime case sparse, presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno dai 325 ai 1.080 metri sul livello del mare, e offre un panorama alto-collinare molto suggestivo, con pascoli, vigneti e pendii coperti di vegetazione. L’abitato, che fa registrare una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico vario. Sullo sfondo dorato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca l’immagine di San Luca a cavallo, posto in maestà, nell’atto di benedire; il santo trattiene, con una mano, un pastorale azzurro.

Storia

Sorta in un’area abitata fin da epoca molto antica, come testimoniato dal rinvenimento di numerosi reperti archeologici, tra cui vasi, tombe e monete che provano l’esistenza nella zona di una città greca, secondo alcuni studiosi deriva il toponimo dal latino RAMENTUM, che significa ‘scheggia, briciolo’, e secondo altri da RAMENTALIS, ossia ‘terra incolta’, o da ARMENTUM, ‘pascolo per armenti’. Sede di una comunità basiliana nell’alto Medioevo, fu più volte saccheggiata dai saraceni e, dopo essere appartenuta ai longobardi di Salerno, verso la metà dell’undicesimo secolo fu conquistata dai normanni, che la infeudarono al vescovo di Tricarico. Possedimento dei Sanseverino, principi di Bisignano, dalla metà del Quattrocento alla metà del Cinquecento, passò poi sotto i Carafa della Marra, principi di Stigliano. Il resto della sua storia non si discosta da quella dei territori circostanti, assoggettati a più dominazioni e coinvolti, dopo l’annessione al Regno d’Italia, nei successivi avvenimenti nazionali ed internazionali. Dal punto di vista monumentale merita di essere citata la chiesa parrocchiale, contenente pregevoli dipinti del Cinquecento.

Economia

Se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, mancando sul posto anche una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. La principale fonte di reddito per gli abitanti continua a essere costituita dall’agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, alberi da frutta, ulivi e soprattutto viti; diffuso è l’allevamento di ovini, caprini e avicoli, seguito da quello di bovini, suini ed equini. Le attività industriali, limitate ai comparti alimentare e dei materiali da costruzione, sono pressoché irrilevanti e alquanto modesta è anche la presenza del terziario, che si compone della rete commerciale (di piccole dimensioni ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, tra cui manca però quello bancario. Sono asssenti strutture sociali (come asili nido o case di riposo), sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le scuole dell’obbligo e c’è una biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Pur registrando un significativo movimento turistico, grazie alla sua suggestiva cornice paesaggistica, è poco frequentata per lavoro, in quanto né l’agricoltura né tanto meno l’industria e il terziario hanno raggiunto livelli tali da consentire un maggiore assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, molto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge, oltre che per motivi di lavoro, anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, tra i quali vanno ricordati i festeggiamenti che si svolgono la seconda domenica di maggio e l’8 settembre in onore di Santa Maria delle Grazie. La festa del Patrono, San Filippo, viene celebrata il 26 maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Armento in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 631
  • Lat 40° 18' 21,46'' 40.30596111
  • Long 16° 3' 55,86'' 16.06551667
  • CAP 85010
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076005
  • Codice Catasto A415
  • Altitudine slm 710 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2156
  • Superficie 58.5 Km2
  • Densità 10,79 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:24
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.A. ABRIOLA PUBBLICA ASSISTENZAVIA PASSARELLI 42
AMICI DEL CAVALLOC/DA MOLINO DI CAPO SNC
ASS.NE PROTEZIONE CIVILE SAN LEONARDOVICO ASILO
ASSOC.CASA FAMIGLIA SAN FRANCESCO ONLUSVIA PROVINCIALE 86
ASSOCIAZ. CULTURALE TEERUM VALGEMON AESAIVIA SALITA ROSARIO
ASSOCIAZIONE DI FAMIGLIE A FAVORE DEI DISABILI ZIA LISAVIA V EMANUELE 160
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI GUARDIA PERTICARAVIA PRINCIPEUMBERTO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PARIMPARIVIA PRINCIPE DI NAPOLI 16
ASSOCIAZIONE LA CAREZZALARGO PLEBISCITO 7
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
L'ALLEGRA TANA COOPERATIVA SOCIALEVIA EUROPA 16
LA STELLUCCIA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GRAZIANO MARINELLI, 57
NOVATERRA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECONTRADA PETRUCCO S N
OASI DI PACE DELLE PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ? ONLUSVIA DEL CARMELO 22
P.U.C. PAESI UNITI CLOWNVICOLO VEZZI 1
PUBBLICA ASSISTENZA E PROTEZIONE CIVILE VALLE DEL SAUROVIA PAPA GIOVANNI XXIII SNC
SURSUM CORDA ONLUSCONTRADA PIANCARDILLO SNC PIANO 3
News
Lunedì 10/06/2024 04:52
Risultati Armento (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Armento riscopre i due "suoi" santi, Vitale e Luca  
RaiNews
Lunedì 19/02/2024 09:00
Ad Armento, un museo diffuso tra i negozi  
RaiNews
Domenica 28/01/2024 09:00
Ladri in azione ad Armento e dintorni – Radio Senise Centrale  
Radio Senise Centrale
Domenica 21/01/2024 09:00
Mille al parco della Vernavola Tra gli allievi ottimi tempi  
La Provincia Pavese
Venerdì 29/12/2023 09:00
Sociologia contro lo spopolamento  
RaiNews
Lunedì 10/07/2023 09:00
Ritorna «Bus del mare», corse gratuite dalla Val d’Agri per Scanzano Jonico  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 08/06/2023 09:00
AD ARMENTO ARRIVA LA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE  
Cronache TV
Martedì 30/05/2023 09:00
ARMENTO, LAVORI AL “GIARDINO DELLE MONACHE”  
Cronache TV
Sabato 04/03/2023 09:00
Una vita per la scuola. Grazie maestra Armento  
G News
Lunedì 16/01/2023 09:00
AD ARMENTO “UNA PALESTRA PER LA MENTE"  
Cronache TV
Domenica 15/01/2023 15:38
Incidente stradale sulla SS598 nel territorio di Armento  
La Gazzetta della Val d'Agri
Giovedì 24/11/2022 09:00
Armento in festa per i 100 anni di zia Carmela  
La Siritide
Lunedì 14/11/2022 09:00
LAVORI AL PALAZZO STORICO COMUNALE DI ARMENTO  
Cronache TV
Venerdì 14/10/2022 09:00
ARMENTO, BUSTE PAGA GOFIATE: SINDACO DENUNCIA, 3 INDAGATI  
Cronache TV
Giovedì 13/10/2022 09:00
Soldi sottratti al Comune di Armento, tre indagati  
RaiNews
Lunedì 25/07/2022 09:00
Ad Armento la Marcia con la coperta della pace  
La Siritide
Venerdì 10/06/2022 09:00
ARMENTO SI PREPARA ALL'ESTATE  
Cronache TV
Lunedì 21/03/2022 22:35
Da New York ad Armento: la storia delle sorelle Tortorelli  
Wayglo Basilicata
Giovedì 04/11/2021 08:00
Tricarico, la soddisfazione di Armento: "Semifinale voluta fortemente"  
Matera IamCALCIO
Sabato 23/10/2021 11:19
Ad Armento si festeggia Vincenzina per i suoi 100 anni  
La Gazzetta della Val d'Agri
Sabato 23/10/2021 09:00
Basilicata, nonna Vincenza ha compiuto 100 anni! Tantissimi auguri  
vulturenews.net
Sabato 05/06/2021 13:01
Armento ospita la troupe televisiva di "Geo & Geo" » La Gazzetta della Val d'Agri  
La Gazzetta della Val d'Agri
Mercoledì 25/11/2020 09:00
L'A.D.A. di Armento dice no alla violenza di genere  
La Siritide
Lunedì 20/07/2020 09:00
ECCELLENZE LUCANE DIETRO LE CURE PER I TUMORI  
Cronache TV
Sabato 18/07/2020 09:00
Bernalda, eccellenze lucane dietro le nuove cure per i tumori  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 01/07/2020 09:00
Spaccio di droga dal bancone del bar: 3 arresti  
tviweb
Giovedì 25/06/2020 09:00
Tricarico, la felicità di Pianelli, Armento e Tolve per la promozione  
Potenza IamCALCIO
Domenica 19/04/2020 15:52
Emergenza Covid-19: Intervista al sindaco di Armento Maria Felicia Bello  
La Gazzetta della Val d'Agri
Venerdì 03/04/2020 09:00
Sesto, il professore in pensione dà lezioni gratis agli studenti in difficoltà  
Il Gazzettino Metropolitano
Sabato 23/11/2019 20:54
Ad Armento una giornata di sensibilizzazione dedicata ai nostri amici a 4 zampe  
La Gazzetta della Val d'Agri
Venerdì 13/09/2019 09:00
Mezzo di vigilanza fuori strada sotto Armento  
La Siritide
Giovedì 05/09/2019 22:11
Armento, ferito da un cinghiale inferocito » La Gazzetta della Val d'Agri  
La Gazzetta della Val d'Agri
Giovedì 27/06/2019 09:00
Tricarico, scelto il tecnico: è Nicola Armento Sarà anche giocatore  
Potenza IamCALCIO
Domenica 09/06/2019 18:01
Viaggio tra i luoghi di culto e tra le bellezze paesaggistiche  
Regione Basilicata
Sabato 18/05/2019 09:00
Presentato il libro sull'abazia dell'isola di Sant'Andrea  
BrindisiReport
Martedì 01/01/2019 17:24
D'Armento: il sindaco non faccia ironia e risponda alle domande  
ilmetapontino.it
Martedì 18/12/2018 09:00
Una frode fiscale da 33 milioni con le coop: in carcere il capo del consorzio, caccia ai soldi  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 23/10/2018 09:00
Casamicciola, la villa del boss destinata a progetti sociali  
Il Golfo 24
Giovedì 10/05/2018 09:00
Pietro tra le pietre. Disagio sociale e degrado urbano  
Basilicata24
Venerdì 09/03/2018 09:00
CHIARA ARMENTO VINCE LA BORSA DI STUDIO "M. MOTOLESE"  
Lo Jonio
Mercoledì 17/05/2017 09:00
Armento (Miglionico Calcio): 'Sbagliata la regola sugli under'  
La Siritide
Martedì 09/08/2016 09:00
Ischia, Droga e donne le vacanze del boss - Positanonews  
Positanonews
Giovedì 14/07/2016 09:00
UFFICIALE: Recanati, firmato il giovane Gianmarco Armento  
Basketinside
Giovedì 07/07/2016 09:00
Analisi del voto di Giuseppe D'Armento (FdI)  
ilmetapontino.it
Mercoledì 06/07/2016 09:00
Nova Siri, Giuseppe D'Armento salva l'Amministrazione Santarcangelo  
ilmetapontino.it
Domenica 26/06/2016 09:00
Rocca Imperiale-26/06/2016: Lo sport rocchese ricorda Giuseppe D'Armento  
Franco Lofrano notizie sull'Alto Jonio
Venerdì 17/06/2016 09:00
Ripristinata la linea Telecom ad Armento  
Oltre Free Press
Mercoledì 04/12/2013 09:00
WebTv - 4/12/2013 - Armento, la frana preoccupa i cittadini  
La Siritide
Lunedì 18/02/2013 09:00
D'Armento: la sicurezza a salvaguardia della democrazia  
ilmetapontino.it
Sabato 03/03/2012 09:00
Sigarette di contrabbando preso a Bari il superboss  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 01/07/2008 09:00
Il Matera richiama Nicola Armento  
Sassilive.it