itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. Gli argentani, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono distribuiti in numerosissime case sparse e in diversi aggregati urbani, dei quali, oltre al capoluogo comunale, che fa registrare significativi segni di espansione edilizia, i più popolosi sono: Consandolo, Filo, Longastrino, Ospital Monacale, San Biagio, San Nicolò, Santa Maria Codifiume, Traghetto, Campotto, Boccaleone, Bando e Anita. Il territorio, comprendente anche la palude delle Valli del Mezzano e l’oasi naturale delle Valli di Campotto e Valle Santa, ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche irrilevanti.

Storia

Le sue origini sono rintracciabili in epoca romana e, secondo alcuni, in epoca etrusca. Al centro degli intensi traffici commerciali che si svolgevano lungo il Primaro, nel corso del Medioevo –dopo essere appartenuta, tra il VI e il VII secolo, alla Chiesa ravennate–, fu a lungo contesa tra Ferrara e Ravenna. Assegnata nel 1276 dagli Asburgo alla Santa Sede, intorno alla metà del XIV secolo fu riconosciuta di proprietà ravennate ma concessa in locazione ai ferraresi. Passata definitivamente a Ferrara nel 1361, conobbe periodi di incremento demografico e di sviluppo economico, avviandosi però a una progressiva decadenza negli ultimi decenni del XVI secolo, con il passaggio allo stato pontificio. Dopo le dominazioni francese e austriaca, e la riannessione, nel 1815, allo stato pontificio, partecipò attivamente ai moti risorgimentali e, dichiarato decaduto il governo papale nel 1859, nel marzo 1860 entrò a far parte del Regno d’Italia. Ai lavori di bonifica intrapresi dopo l’unificazione si accompagnò il dilagare delle proteste operaie, caratterizzato dal sorgere di vari organismi associativi, contro i quali si scagliò la dura repressione fascista. Riparati i gravissimi danni causati dal secondo conflitto mondiale ha rapidamente intrapreso la strada dello sviluppo economico e sociale. Nel patrimonio storico-architettonico spiccano: la chiesa di San Domenico, sede della pinacoteca comunale; la chiesa di San Lorenzo, con l’annesso convento dei Cappuccini; la chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista; l’oratorio di Santa Croce; il Santuario della Beata Vergine della Celletta.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 38. Nell’economia locale l’agricoltura riveste un ruolo importante: si producono cereali (in particolare frumento), ortaggi, foraggi, uva e frutta; sviluppato è l’allevamento di bovini, suini, ovini e avicoli. Il settore secondario è rappresentato da aziende operanti nei comparti chimico, tessile, metalmeccanico ed edile. Il terziario si compone della rete commerciale e dell’insieme dei servizi, costituiti da attività di consulenza informatica, dai servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole e dal servizio bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, annovera tra le strutture sociali un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono un istituto professionale industriale e un liceo scientifico, quelle culturali invece sono rappresentate da una biblioteca, dal museo civico archeologico, dal museo della Bonifica, dal museo delle Valli, dalla pinacoteca comunale e dal centro culturale Cappuccini. Le strutture ricettive, che comprendono aziende agrituristiche, assicurano possibilità di ristorazione e di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio ospedaliero. Le struttire sportive e per il tempo libero annoverano un campo da golf a diciotto buche.

Relazioni

Inserita negli itinerari dell’agriturismo romagnolo, registra una massiccia affluenza di turisti, attratti dal suo complesso storico-naturalistico –che annovera l’Oasi di Campotto e Valle Santa– e dalle strutture museali. È inoltre molto frequentata per lavoro e si pone al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, per gli insediamenti industriali, le scuole e i servizi. Tra gli appuntamenti tradizionali del folclore: il Palio estivo dei rioni; Argenta aperta per ferie, con spettacoli musicali, a luglio e agosto; la fiera di Argenta, a settembre; le sagre di Pasqua, Sant’Antonio, San Zenone e Santa Maria Maddalena (quest’ultima a luglio). Vanno segnalati inoltre: i campionati di golf, che si svolgono da marzo a dicembre; il Concorso Ippico, ad agosto; l’Esposizione Canina Nazionale, a settembre. La festa del Patrono, San Nicolò, si celebra il 6 dicembre.

Località

Anita, Bando, Beccara Vecchia, Benvignante, Boccaleone, Borgo Confina, Borgo Saraceno, Campotto, Casini di Spinazzino, Cavo Benedettino, Consandolo, Filo, Il Trombone, La Fiorana, La Rotta, Longastrino, Madonna Boschi, Ospital Monacale, Porto Vallone, San Biagio, San Nicolò, Sant'Anna, Santa Maria Codifiume, Traghetto, Valli del Mezzano, Valli di Campotto e Valle Santa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Argenta rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.851
  • Lat 44° 36' 52,54'' 44.61459444
  • Long 11° 50' 11,67'' 11.83657500
  • CAP 44011
  • Prefisso 0532
  • Codice ISTAT 038001
  • Codice Catasto A393
  • Altitudine slm 4 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2414
  • Superficie 311.02 Km2
  • Densità 70,26 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FEDEBENVIA 8 SETTEMBRE 1944 2
ASSOCIAZIONE VERITA' PER DENISVIA CIRCONVALLAZIONE 21/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ARGENTAVIA CARLO MARX N 4
AVIS SEZIONE ARGENTAVIA NAZIONALE PONENTE 4/A
CIRCOLO CULTURALE SOLARISVIA 18 APRILE 2/B
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ARGENTA BRUNO SOLDATIVIA CIRCONVALLAZIONE 21/A
ASSOCIAZIONE VERITA' PER DENISVIA CIRCONVALLAZIONE 21/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ARGENTAVIA CARLO MARX N 4
AVIS SEZIONE ARGENTAVIA NAZIONALE PONENTE 4/A
CIRCOLO CULTURALE SOLARISVIA 18 APRILE 2/B
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ARGENTA BRUNO SOLDATIVIA CIRCONVALLAZIONE 21/A
GAIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON GIOVANNI MINZONI 3
PUBBLICA ASSISTENZA VALLE PEGAVIA CIRCONVALLAZIONE 65
News
Sabato 01/06/2024 06:45
"Cimitero inglese di Argenta, un grazie al custode"  
il Resto del Carlino
Sabato 01/06/2024 06:25
Una raccolta fondi per l'addestramento dei cani guida  
il Resto del Carlino
Venerdì 31/05/2024 17:37
R-ESTATE AD ARGENTA - ArgentaWeb  
ArgentaWeb
Venerdì 31/05/2024 06:53
"Codifiume, ripartono i lavori sul ponte"  
il Resto del Carlino
Venerdì 31/05/2024 03:14
Meteo Argenta, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 30/05/2024 15:32
Clonato il telefono del sindaco di Argenta La Nuova Ferrara  
La Nuova Ferrara
Mercoledì 29/05/2024 11:40
Rassegna letteraria "MontagnArgenta"  
Comune di Argenta
Martedì 28/05/2024 21:47
Escursioni nelle Valli di Argenta - ArgentaWeb  
ArgentaWeb
Martedì 28/05/2024 21:19
'Ferrara sotto le stelle', un festival tra Castello, Argenta e il Comunale  
il Resto del Carlino
Martedì 28/05/2024 10:22
Pubblicazione graduatoria definitiva ERP 2023  
Comune di Argenta
Lunedì 27/05/2024 15:52
Scomparso Epaminonda Scaltriti, fondatore e anima di Gruppo Argenta  
COOPERATIVA RADIO BRUNO srl
Domenica 26/05/2024 21:17
L'impianto idrovoro di Saiarino  
Comune di Argenta
Domenica 26/05/2024 11:41
39°Olimpiade dei Ragazzi  
Comune di Argenta
Domenica 26/05/2024 07:03
Argenta, scoperta una casa da incubo abitata da otto persone  
La Nuova Ferrara
Domenica 26/05/2024 05:56
Periplo delle Valli di Argenta  
ArgentaWeb
Venerdì 24/05/2024 08:20
Consiglio Comunale 27 maggio 2024 ore 21:00  
Comune di Argenta
Mercoledì 22/05/2024 12:46
Scuola di addestramento cani guida per non vedenti, delegazione Limbiate  
Comune di Argenta
Mercoledì 22/05/2024 12:17
Passeggiando nelle Valli di Argenta  
Comune di Argenta
Martedì 21/05/2024 12:01
Il Mercatino da Forte dei Marmi sta arrivando!  
Comune di Argenta
Lunedì 20/05/2024 09:00
Presentazione del volume: Tutto è tranquillo  
Comune di Argenta
Domenica 19/05/2024 13:56
BASKET: il derby è di Argenta – Telestense  
Telestense
Sabato 18/05/2024 09:00
Giro-E Enel 2024 – Tappa 13 Argenta – Cento  
Giro d’Italia
Venerdì 17/05/2024 09:00
I venerdì di maggio: incontri a Consandolo  
Comune di Argenta
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Elezioni ad Argenta: presentata la lista civica "Andrea Baldini sindaco"  
Risveglio Duemila
Mercoledì 15/05/2024 08:47
Workshop di ANCI alla partenza del Giro-E  
Comune di Argenta
Giovedì 09/05/2024 09:00
"Ospedale del Delta, nessun dirottamento di risorse ad Argenta"  
il Resto del Carlino
Lunedì 06/05/2024 15:44
Escursioni di maggio nelle Valli di Argenta — Ferrara Terra e Acqua  
Ferrara Terra e Acqua
Lunedì 06/05/2024 09:00
Argenta, chiude il servizio distribuzione alimenti della Caritas  
La Nuova Ferrara
Domenica 05/05/2024 09:00
Foto Festival della Natura, sesta edizione  
ArgentaWeb
Venerdì 03/05/2024 10:20
Nuovo locale AFC a Argenta (FE)  
AIC - Associazione Italiana Celiachia
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Muore schiacciata da un albero ad Argenta La Nuova Ferrara  
La Nuova Ferrara
Martedì 30/04/2024 09:00
Albero cade e colpisce una donna: anziana morta ad Argenta  
La Nuova Ferrara
Lunedì 29/04/2024 09:00
Consiglio Comunale 29 aprile 2024 ore 21:00  
Comune di Argenta
Domenica 28/04/2024 13:10
1 maggio: festa dei lavoratori e delle lavoratrici  
Comune di Argenta
Sabato 27/04/2024 09:00
Pesca sportiva in Vallesanta  
Comune di Argenta
Venerdì 26/04/2024 09:00
Naturalmente ER - Argenta  
Ferrara Terra e Acqua
Venerdì 26/04/2024 04:48
Foto Festival della Natura | 4 e 5 maggio  
Comune di Argenta
Giovedì 25/04/2024 09:00
La magia delle Valli di Argenta  
Comune di Argenta
Martedì 23/04/2024 15:15
Distribuzione gratuita kit larvicida zanzare  
Comune di Argenta
Martedì 23/04/2024 09:00
Argenta: minaccia e aggredisce i Carabinieri – Ferrara24ore.it  
Ferrara24ore
Domenica 21/04/2024 09:00
ARGENTA FIORI E BENESSERE  
ArgentaWeb
Venerdì 19/04/2024 09:00
Intitolazione parco e inaugurazione panchina rossa a S.M.Codifiume  
Comune di Argenta
Giovedì 18/04/2024 09:00
Nanetti: "Ad Argenta sarebbe importante un polo universitario"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 17/04/2024 17:14
Aprile: mese della resistenza e della liberazione  
Comune di Argenta
Mercoledì 17/04/2024 17:13
Elezioni giugno 2024  
Comune di Argenta
Lunedì 15/04/2024 09:00
Il nuovo sito del Comune di Argenta  
Comune di Argenta
Domenica 14/04/2024 09:00
Il McDonald's ad Argenta La Nuova Ferrara  
La Nuova Ferrara
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Valli di Argenta e Campotto  
Comune di Argenta
Domenica 07/04/2024 09:00
Museo delle Valli di Argenta — Ferrara Terra e Acqua  
Ferrara Terra e Acqua
Sabato 06/04/2024 09:00
Finanziamenti PNRR NextGeneration EU  
Comune di Argenta
Mercoledì 03/04/2024 09:00
"Salvare il futuro della città, la mia sfida"  
il Resto del Carlino
Martedì 02/04/2024 09:00
PRIMAVERA SLOW NELLE VALLI DI ARGENTA  
Comune di Argenta
Venerdì 29/03/2024 08:00
Bilancio sociale di fine mandato 2019-2024  
Comune di Argenta
Giovedì 28/03/2024 08:00
Portomaggiore e Argenta, gli orari delle celebrazioni del Triduo  
Risveglio Duemila
Martedì 19/03/2024 08:00
Armi rubate ai carabinieri ad Argenta, fermato un 65enne  
RaiNews
Lunedì 12/02/2024 10:05
Primavera e Pasqua Slow nelle Valli di Argenta — Ferrara Terra e Acqua  
Ferrara Terra e Acqua
Lunedì 22/01/2024 09:00
Argenta, tagliato il velox alla Celletta La Nuova Ferrara  
La Nuova Ferrara
Lunedì 01/01/2024 09:00
Nuovo velox in via Matteotti ad Argenta  
La Nuova Ferrara
Martedì 05/12/2023 22:33
Ad Argenta "Tutti in pista"! — Ferrara Terra e Acqua  
Ferrara Terra e Acqua