itala

Descrizione

Centro di pianura, di probabile origine medievale, la cui economia si basa sull’agricoltura e sull’industria. Gli argelatesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale e nelle località Funo (in cui si registra la maggiore concentrazione demografica), Casette di Funo e San Donino; il resto della popolazione è distribuito tra numerose case sparse e i nuclei Casadio, Malacappa, San Giacomo, Sant’Anna e Zona Artigianale. Il territorio è attraversato da più canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività; il suo profilo geometrico è molto regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che imprimono all’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico del tutto pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si compone di sette losanghe nere in campo aureo; sullo sfondo azzurro del capo spiccano tre gigli d’oro ordinati in fascia.

Storia

Citata per la prima volta, come Argelate, in un documento del XII secolo, ha un toponimo di origine incerta: riportato da alcuni studiosi al latino ARGER, col suffisso -atu, inteso nel senso di ‘tratto di terreno arginato’, viene da altri fatto derivare dal verbo “gelare” o dal termine “argilla”. Feudo, nel secolo XI, della contessa Matilde di Canossa, all’inizio del 1100 fu da questa donato ai vescovi bolognesi, provocando la dura reazione del comune di Bologna, che la occupò sul finire del XII secolo e poi verso la metà del Duecento. Nel corso del secolo successivo ai danni provocati dalle inondazioni del fiume Reno si aggiunsero i saccheggi a opera delle truppe di Matteo Visconti, che ne distrussero il castello. In seguito subì altre devastazioni, che indussero parte degli abitanti a trasferirsi nelle località vicine. Acquistata l’autonomia amministrativa nel 1828, partecipò alle successive vicende del resto della provincia, attivamente impegnata nei moti risorgimentali e annessa al Regno d’Italia nel 1860. Pregevole è il patrimonio storico-architettonico, che comprende: la quattrocentesca parrocchiale di San Michele Arcangelo, restaurata nella prima metà del XVIII secolo; la villa Sampieri Talon, del Settecento, in località Volta di Reno; a Funo, la settecentesca chiesa di San Nicolò; il palazzo della Morte (così chiamato per via dell’appartenenza all’ospedale bolognese); il palazzo Orsi -oggi Monti-; la villa Facchini e il museo della canapa.

Economia

Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. L’economia locale, che non ha abbandonato l’agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, si avvale, tra l’altro, della produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uva e frutta; si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore che assicura maggiori opportunità di occupazione è quello industriale: sviluppata è l’industria metalmeccanica, affiancata da numerose aziende che operano nei comparti edile, tessile, lattiero-caseario e della fabbricazione di calzature. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica. Tra le strutture sociali si segnala la presenza di un asilo nido. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca e dal museo della civiltà contadina. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede pure la locale emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite da un poliambulatorio.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni. Molto frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e soprattutto alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono un notevole assorbimento di manodopera, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, ai quali gli argelatesi si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto. Tra gli appuntamenti, che animano la comunità va citata la manifestazione “Funo in festa”, che si svolge nel mese di ottobre. La festa del Patrono, San Michele, viene celebrata il 29 settembre, con l’omonima fiera.

Località

Casadio, Casette di Funo, Funo, Malacappa, San Donino, San Giacomo, Sant'Anna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Argelato rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.844
  • Lat 44° 38' 32,23'' 44.64228611
  • Long 11° 20' 54,2'' 11.34833889
  • CAP 40050
  • Prefisso 051
  • Codice ISTAT 037002
  • Codice Catasto A392
  • Altitudine slm 25 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2338
  • Superficie 35.17 Km2
  • Densità 279,90 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.M.A. AMARCORD CASTELLO D'ARGILE?ASSOCIAZIONEVIA G MATTEOTTI 158
A.P.A. CASTELLO DI SERRVALLE PER LA VALSAMOGGIA ONLUSXXV APRILE 75
ASSOCIAZ.VOLONTARIATO MONDO CANE ONLUSVIA LAVINO 213
ASSOCIAZIONE APS RETE DELLA DIASPORA AFRICANA NERA IN ITALIAVIA VINCENZO BELLINI 8
ASSOCIAZIONE NASTRO ROSSO BOLOGNA PER LA LOTTA ALLA DROGA ? ODVPIAZZA DELLA RESISTENZA N 1
ASSOCIAZIONE NUOVA VITAV STERLINO 16
COMUNITA' SANTA MARIA DELLA VENENTAVIA VENENTA 42
CORPO BANDISTICO R. ZANOLI 1861VIA DEL PARCO 79
CREW FOR AFRICA ONLUSVIA CANOVETTA 3/6
FONDAZIONE GIARDINI DEL CASONCELLOVIA SCASCOLI 75
COMUNITA' SANTA MARIA DELLA VENENTAVIA VENENTA 42
CORPO BANDISTICO R. ZANOLI 1861VIA DEL PARCO 79
CREW FOR AFRICA ONLUSVIA CANOVETTA 3/6
FONDAZIONE GIARDINI DEL CASONCELLOVIA SCASCOLI 75
IL GUFO CON GLI OCCHIALI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA DON PASTI N 16
IL MARTIN PESCATORE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? O.N.L.U.S.VIA BONFIGLIOLI 13
IMPEGNO SOLIDALEVIA SCASCOLI 38
PKS KIDS ITALIA ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME DI PALLISTER? KILLIANVIA CADUTI ALPINI 13
PUBBLICA ASSISTENZA MONTERENZIOVIA IDICE 169/C
RIOT DOG ONLUSVIA LOMBARDIA 2
WORLD YOUTH SERVICE & ENTERPRISE ITALIA ONLUSVIA DEI CAMPI 4
News
Martedì 07/05/2024 09:00
Comunali, il centrodestra punta su Bruno Seidenari  
il Resto del Carlino
Lunedì 22/04/2024 09:00
Faccia a faccia con i lupi ad Argelato (Bologna): il video  
il Resto del Carlino
Venerdì 12/04/2024 16:57
Rapina al supermercato, scatta un arresto ad Argelato  
BolognaToday
Martedì 02/04/2024 09:00
La ciclovia del Reno inaugura il tratto a Malacappa  
il Resto del Carlino
Sabato 30/03/2024 08:00
Piantati 135 alberi per i nuovi cittadini - Bologna  
il Resto del Carlino
Domenica 03/03/2024 09:00
La sindaca Muzic cala il tris: "Sono pronta a correre"  
il Resto del Carlino
Lunedì 15/01/2024 09:00
Distribuzione di legna gratis: piace l'iniziativa del Comune  
il Resto del Carlino
Giovedì 28/12/2023 09:00
Arrivano i soldi per rafforzare gli argini del Reno  
il Resto del Carlino
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Partono i cantieri per i lavori sull'argine del Reno  
RaiNews
Giovedì 30/11/2023 09:00
Apre i battenti la casa degli ultimi dedicata a Padre Gabriele Digani  
il Resto del Carlino
Venerdì 10/11/2023 09:00
HaveOne: l'abbigliamento trendy raddoppia al Centergross  
il Resto del Carlino
Mercoledì 06/09/2023 09:21
'A Malacarne: 9 storie di prostituzione a Villa Beatrice  
BolognaToday
Martedì 22/08/2023 00:26
"Funo in festa": il programma dell'edizione 2023  
BolognaToday
Domenica 02/07/2023 09:00
Cinema sotto le stelle per tutti Dodici film in parchi e piazze  
il Resto del Carlino
Giovedì 29/06/2023 23:11
"Funo Beer Festival" 2023  
BolognaToday
Venerdì 02/06/2023 09:00
Fiamme sul tetto di capannone, danneggiati pannelli fotovoltaici  
BolognaToday
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Un giorno al Museo Lamborghini - Ruoteclassiche  
Ruoteclassiche
Lunedì 06/03/2023 09:00
Rave party di Argelato, altri 43 nei guai: scattano le misure preventive  
il Resto del Carlino
Lunedì 28/11/2022 09:00
Argelato (Bologna), scoperti 4 clandestini in una ditta tessile  
il Resto del Carlino
Domenica 23/10/2022 09:00
Caro bollette Bologna: il comune di Argelato regala legna alle famiglie  
il Resto del Carlino
Martedì 26/04/2022 09:00
Tre giorni di rave ad Argelato, 900 giovani identificati  
La Repubblica
Domenica 24/04/2022 09:00
Argelato, rave party nell'ex zuccherificio. Blitz delle forze dell'ordine  
il Resto del Carlino
Martedì 15/02/2022 16:33
TEATRO COMUNALE DI ARGELATO  
Spettacoli in Emilia-Romagna
Martedì 26/10/2021 09:00
Ad Argelato è stata posata la prima pietra del Centro per il "Dopo di noi"  
Città Metropolitana di Bologna
Martedì 24/08/2021 09:00
Cos'è il caso Argelato e perché fa tremare il PD?  
Policy Maker
Lunedì 23/08/2021 09:00
Primarie «truccate», il caso Argelato che agita il Pd  
Corriere della Sera
Domenica 01/08/2021 09:00
rave argelato  
BolognaToday
Sabato 24/10/2020 12:49
La troupe di Vecchie Canaglie ad Argelato con Lino Banfi  
BolognaToday
Mercoledì 16/09/2020 15:18
Argelato, scoperta azienda-dormitorio nella zona industriale  
BolognaToday
Mercoledì 29/04/2020 14:06
Funo di Argelato, tentata rapina a mano armata in tabaccheria  
BolognaToday
Martedì 11/02/2020 09:00
Bologna, ultraleggero precipita e prende fuoco. Morto il pilota  
il Resto del Carlino
Martedì 12/11/2019 16:14
Incidente a Funo di Argelato: auto sbanda e finisce in un fosso  
BolognaToday
Martedì 29/10/2019 08:00
Argelato, 70 bambini si sentono male a scuola  
il Resto del Carlino
Venerdì 13/09/2019 23:18
Portale - Sindaca di Argelato - Claudia Muzic  
Città Metropolitana di Bologna
Mercoledì 08/05/2019 09:00
Rapina a mano armata, banditi irrompono pistole alla mano  
BolognaToday
Mercoledì 03/04/2019 09:00
Argelato, la polizia locale controlla e multa i furgoni  
BolognaToday
Domenica 03/02/2019 12:09
Maltempo Bologna, allagata la città di Argelato  
BolognaToday
Domenica 03/02/2019 09:00
Piena Reno oggi, Argelato sott'acqua. Bonaccini: "Stato d'emergenza"  
il Resto del Carlino
Lunedì 09/07/2018 13:36
Argelato: serata in memoria di Nicholas Green  
BolognaToday
Martedì 03/07/2018 20:05
Giornata mondiale della terra a Funo di Argelato  
BolognaToday
Martedì 26/06/2018 09:00
Aperta al traffico la SP 87 Nuova Galliera: 6 km da Bologna a Funo di Argelato  
Città Metropolitana di Bologna
Lunedì 04/06/2018 09:00
Argelato, ruba il photored per vendicarsi delle multe  
il Resto del Carlino
Martedì 29/05/2018 09:00
Argelato, il caso. "Siamo ostaggio di una baby gang"  
il Resto del Carlino
Giovedì 12/04/2018 09:00
Giornata mondiale della terra a Funo di Argelato  
BolognaToday
Venerdì 17/11/2017 09:00
i sentieri degli angeli alla biblioteca di argelato  
BolognaToday
Sabato 03/06/2017 09:00
Argelato, incidente mortale sulla Trasversale. Muore a 34 anni  
il Resto del Carlino
Domenica 05/03/2017 09:00
Incidente ad Argelato: sbalzato dalla moto, è grave  
BolognaToday
Sabato 04/06/2016 06:20
25 aprile ad argelato: programma delle celebrazioni  
BolognaToday
Giovedì 19/05/2016 15:38
Argelato: anziani in un pozzo, task-force per metterli in salvo  
BolognaToday