itala

Descrizione

Comune montano, di origini medievali, con un’economia di tipo essenzialmente agricolo. Gli arenesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra diverse case sparse e le località Berrina, Bivieri, Castellina, Castellina Managò, Croce, Croce di Bovo, Fossa, Tomacelli, Umbro e Cerasara. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.169 metri di quota; l’area Castagnitello è in contestazione con Acquaro. L’abitato, che, con i resti del castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, mantiene quasi intatto il centro storico; raggruppato su una rupe e interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Citata in un documento del XIV secolo, deriva il toponimo dall’omonimo termine latino, avente il significato di ‘sabbia’. Non manca però chi ne riporta la denominazione a una nobile famiglia, che l’ebbe in feudo per molto tempo. Assurta a capoluogo di una vasta contea, nella cui giurisdizione rientravano i casali di Acquaro, Brazzaria, Ciano, Dasà, Gerocarne, Limpidi, Migliano, Potamia, Pronta e Simiatone, sul finire del Quattrocento perse alcune terre, che andarono a costituire i beni portati in dote da Sancia d’Aragona a Goffredo Borgia. Più volte assalita dai saraceni, prese parte alla rivolta dei baroni e alla liberazione di Otranto, assediata dai turchi. Possedimento di Pietro dell’Isola, passò in seguito ai Concublet, che la tennero fino alla seconda metà del XVII secolo, quando pervenne agli Acquaviva d’Aragona. Ultimi feudatari furono i Caracciolo di Gioiosa. I francesi, all’inizio dell’Ottocento, ne fecero il capoluogo di un circondario. Questa disposizione fu confermata dalla legge con cui i Borboni riorganizzarono amministrativamente la regione. La sua storia successiva non mostra avvenimenti particolari e segue quella del resto della regione. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: i ruderi del castello normanno, ricostruito nel XIV secolo e distrutto dai terremoti che colpirono la zona, nel corso del Settecento; i resti del monastero di S. Pietro; la settecentesca parrocchiale di Santa Maria dei Latini, con pregevoli statue lignee, e la chiesa delle Grazie.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di carabinieri e corpo forestale. Si producono cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uva, agrumi e altra frutta. Un’importante attività periodica è rappresentata dalla raccolta e dalla lavorazione dei funghi. Si allevano bovini, suini, ovini e caprini. L’industria è limitata a qualche piccola azienda che opera nei comparti alimentare, edile e della lavorazione del legno. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non si registrano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale si può usufruire dell’archivio dei marchesi Caracciolo. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

L’aria salubre, la tranquillità del luogo, la genuinità dei suoi prodotti e le bellezze dell’ambiente naturale, arricchito da boschi di castagni e faggi, costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. È poco frequentata pure per lavoro, in quanto le attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini sono molto intensi; a essi gli abitanti si rivolgono anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente. Tra gli eventi ricorrenti vanno citate: la rassegna “Estate arenese”, la festa in onore di Santa Maria delle Grazie ad agosto e la festa di S. Rocco, la prima domenica di ottobre, e la fiera di S. Michele Arcangelo, a settembre. Il Patrono, San Nicola, si festeggia l’8 dicembre.

Località

Castagnitello, Cerasara, Managò

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Arena rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.456
  • Lat 38° 33' 44,61'' 38.56239167
  • Long 16° 12' 31,92'' 16.20886667
  • CAP 88012
  • Prefisso 0963
  • Codice ISTAT 102002
  • Codice Catasto A386
  • Altitudine slm 496 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1628
  • Superficie 32.35 Km2
  • Densità 45,01 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PROMOARENA ONLUSC DA BERRINA SNC
ASSOCIAZIONE PROMOARENA ONLUSC DA BERRINA SNC
News
Domenica 02/06/2024 05:44
L'Arena Orfeonica a tutto jazz. Ecco le serate nel cuore del centro  
il Resto del Carlino
Domenica 02/06/2024 05:15
Stupor circus accende la meraviglia - Pesaro  
il Resto del Carlino
Sabato 01/06/2024 20:16
Video: Chico Forti e Vespa, servizio TeleArena  
L'Arena
Sabato 01/06/2024 19:19
trittico americano concluso alla E-work arena per UYBA  
varesepress.info
Sabato 01/06/2024 16:41
Al Camploy la serata finale del premio Totola  
L'Arena
Sabato 01/06/2024 13:51
«Attenti alla musica!», arriva il Babycoro  
L'Arena
Sabato 01/06/2024 13:44
Giovanni Arena tra i " , ...  
Virgilio
Sabato 01/06/2024 13:14
Giovanni Arena nominato Cavaliere del Lavoro – Valguarnera.com NOTIZIE  
Valguarnera.com NOTIZIE
Sabato 01/06/2024 12:22
Il siciliano Giovanni Arena è cavaliere del lavoro  
Teleacras
Sabato 01/06/2024 11:00
L'Arena - "Via Baroni, tre i nomi sul tavolo"  
TuttoHellasVerona
Sabato 01/06/2024 06:34
"Un albergo al posto dell'Arena 58". La lista di Tonini attacca Piccioni  
il Resto del Carlino
Sabato 01/06/2024 01:47
rissa botte arsenale  
L'Arena
Venerdì 31/05/2024 23:01
Sempre più vicini all'arena grandi eventi di Decimomannu  
Vulcano notizie
Venerdì 31/05/2024 17:52
Enna Live  
EnnaLive
Venerdì 31/05/2024 16:12
Il re dei supermercati Arena Cavaliere del Lavoro  
Vivi Enna
Venerdì 31/05/2024 14:14
Giovanni Arena è Cavaliere del Lavoro  
Mark Up
Venerdì 31/05/2024 13:51
Svelato il programma della lunga estate alla Trentino Music Arena  
Vita Trentina
Venerdì 31/05/2024 13:14
Giovanni Arena nominato Cavaliere del Lavoro  
RaiNews
Venerdì 31/05/2024 12:04
Tra i nuovi cavalieri del lavoro anche l'ennese Giovanni Arena  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 11:50
Arena Anna è mancata improvvisamente – Tropeaedintorni.it  
Tropea e dintorni
Venerdì 31/05/2024 11:33
A Milano un'arena esports da 3500 posti  
eSportsMag
Venerdì 31/05/2024 07:32
IN ARENA LA CELEBRAZIONE DEL CANTO LIRICO ITALIANO  
TV7 Triveneta
Venerdì 31/05/2024 07:15
Il Piccolo America torna nell’arena: film in tutta Roma  
ilmessaggero.it
Giovedì 30/05/2024 18:42
Da Arezzo alla "Arena di Janine", la marcia della pace arriva a Rondine  
Vatican News - Italiano
Giovedì 30/05/2024 15:53
Arena Summer Fest, dodici appuntamenti nell'estate figlinese  
LA NAZIONE
Giovedì 30/05/2024 12:00
101° Arena di Verona Opera Festival 2024  
Pantheon
Giovedì 30/05/2024 08:03
Raccolta record di fondi privati per l’Arena di Verona  
Il Sole 24 ORE
Mercoledì 29/05/2024 21:24
La Fondazione Arena di Verona fa il pieno con il fundraising  
la Repubblica
Mercoledì 29/05/2024 11:35
L’Arena e le 67 Colonne: Verona supera se stessa  
L'Arena
Lunedì 27/05/2024 14:16
Concerti a Bologna, Jovanotti all'Unipol Arena: ecco quando  
il Resto del Carlino
Giovedì 09/05/2024 10:22
Trentino Music Arena  
Trentino Cultura
Martedì 23/04/2024 14:12
Trentino Music Arena  
Centro Servizi Culturali Santa Chiara
Mercoledì 17/04/2024 11:35
Esperienze Uniche all'Arena di Verona | Prenota Subito  
Arena di Verona