itala

Descrizione

Centro di montagna, di probabili origini romaniche, presenta un'economia articolata, grazie alla capacità di sfruttamento delle risorse locali, sia nel comparto agricolo che in quello industriale-artigianale.  La comunità degli ardennesi, con un indice di vecchiaia nella media, si distribuisce nel capoluogo comunale e dà poi origine ad altri numerosi nuclei abitati : Biolo, Gaggio, Fascenini, Lotto, Piazzalunga, Pioda, San Giuseppe, Masino e Pilasco. Il territorio comunale, ricco di antichi castagneti ed ampi prati, è attraversato dall'antica strada Valeriana che conduceva alla sponda retica dell'Adda, là dove la Val Masino confluisce con il suo corso. Le caratteristiche orografiche disegnano un paesaggio tipicamente montano con forti variazioni altimetriche, oscillanti tra i 260 e i 2.000 metri di altitudine. I diversi aggregati urbani si adagiano uniformemente sulla superficie territoriale e risentono di una recente e intensa espansione edilizia, pur conservando molteplici esempi di pregevole architettura antica.   

Storia

La sua seppur incerta appartenenza all'organizzazione romana durante il periodo augusteo ne fa collocare l'origine in quel periodo. Ma è solo a partire dal Medioevo che si hanno notizie certe; risulta infatti da alcuni documenti dell'epoca che fu sede di un'importante pieve la cui giurisdizione si estendeva su buona parte della bassa valle dell'Adda, sia sulla sponda orobica che su quella retica. Ne è la prova la ''turris Ecclesiae episcopalis'', bastione della corte vescovile dove il vescovo di Como riscuoteva i tributi. Ai nostri giorni la Caneva Vescovile, situata nella parte alta del paese, conserva solo poche tracce delle antiche strutture medievali. Prima di cadere sotto la dominazione dei grigioni agli inizi del '500, fu feudo di importanti famiglie dell'epoca come i conti di Parma, i Parravicini e i Visconti. A causa di una frana verificatesi nel XVI secolo e che distrusse una parte dell'abitato, iniziò un lungo periodo di decadenza. Già alla fine del secolo gli abitanti del centro erano ridotti a circa 200, mentre se ne contavano 2500 sparsi nelle varie contrade. La fase di decadenza portò, nei due secoli successivi, molti ardennesi a lasciare la loro terra emigrando alla volta di Roma e altre città. La passata importanza lo rende ricco di vestigia artistiche ed architettoniche. Qui si trova uno dei migliori esempi di scultura locale del Rinascimento : una ancona lignea di notevoli dimensioni e custodita nella chiesa medievale di San Lorenzo. Oltre a svariate costruzioni di carattere religioso ospitanti pregevoli affreschi, nel centro storico si fanno notare il Palazzo Alberti, con il suo oratorio gentilizio e il Palazzo Visconti Venosta, il cui portale reca lo stemma dei Visconti.  

Economia

Il comune è sede non solo degli uffici municipali e postali ma anche dell'ufficio del corpo forestale. L'economia si sviluppa in più direzioni che prendono il via dallo sfruttamento delle materie prime offerte dal territorio. Punto di forza è la zootecnia, con l'allevamento di ovini, caprini e bovini. Anche l'agricoltura è abbastanza praticata ed accanto alla produzione di foraggi destinati all'allevamento sono presenti coltivazioni di cereali, ortaggi, vite e frutta. L'agricoltura produce lavoro anche in attività indotte, specialmente nella lavorazione e nella conservazione della frutta e degli ortaggi. Il legno è altra fonte importante di reddito : nella zona sorgono imprese dedite alla sua lavorazione e commercializzazione, industrie manifatturiere per la produzione di mobili, fabbriche che producono elementi di carpenteria in legno. Legate all'edilizia fioriscono varie imprese e fabbriche : i laboratori specializzati nel taglio, modellatura e finitura della pietra e la fabbrica produttrice di elementi da costruzione in metallo, appartengono a questo importante comparto. Scarsa è la vocazione turistica anche se la presenza di strutture ricettive e di ristoro non lo rendono certo ultimo al paragone dei centri limitrofi. Le strutture sociali presenti sul territorio si limitano ad un orfanotrofio, mentre le attività culturali non compaiono affatto ; la scolarità viene garantita sino alle scuole dell'obbligo. L'assistenza farmaco-sanitaria è assicurata da una farmacia.  

Relazioni

I rapporti con i centri limitrofi  non sono particolarmente rilevanti: sia il flusso turistico che quello lavorativo non hanno grandi risvolti, vista l'inadeguatezza delle strutture ricettive e la mancanza di uffici burocratico-amministrativi. La popolazione locale si rivolge ai centri di Morbegno e di Sondrio per le primarie esigenze. Evento di richiamo è l'annuale fiera di merci e bestiame che si tiene il 16 e il 17 novembre. Il Patrono è San Lorenzo, festeggiato il 10 agosto.  

Località

Biolo, Gaggio, Piazzalunga, Pioda

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ardenno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.262
  • Lat 46° 10' 24,73'' 46.17353611
  • Long 9° 39' 11,19'' 9.65310833
  • CAP 23011
  • Prefisso 0342
  • Codice ISTAT 014005
  • Codice Catasto A382
  • Altitudine slm 266 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2447
  • Superficie 17.01 Km2
  • Densità 191,77 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
TUA E LE ALTREVIA CUCHIN N 13
News
Lunedì 13/05/2024 09:00
46 Comuni del Sondriese al voto: tutte le liste con i candidati  
La Provincia Unica TV
Sabato 04/05/2024 09:00
Al 6° Pietro Vertical vincono Zugnoni e Sangalli  
SondrioToday
Venerdì 19/04/2024 11:30
SS38 a scorrimento veloce da Ardenno a Sondrio: più di un'idea  
SondrioToday
Martedì 16/04/2024 09:00
Sondrio, raffiche di vento su tutta la provincia. Vigili del fuoco al lavoro  
La Provincia Unica TV
Martedì 26/03/2024 08:00
Il messinese Salvatore Bruno vince anche a Sondrio: Ardenno Buglio in Prima  
Messina Nel Pallone
Lunedì 15/01/2024 09:00
Ardencross: al via il campionato CSI Sondrio di atletica 2024  
Prima la Valtellina
Giovedì 30/11/2023 09:00
Ardenno è una "Città per la vita"  
SondrioToday
Sabato 28/10/2023 09:00
A suon di calici, alla scoperta delle cantine di Ardenno  
SondrioToday
Lunedì 24/07/2023 09:00
Un'altra tragedia in Valtellina Muore escursionista 50enne  
IL GIORNO
Mercoledì 05/07/2023 09:00
AmbriaJazz, chiuso il primo weekend si guarda già al prossimo  
Prima la Valtellina
Giovedì 08/06/2023 09:00
Tragedia con il parapendio: muore rifugista di Ardenno  
SondrioToday
Domenica 04/06/2023 09:00
Statale 38: incidente ad Ardenno, sette persone in ospedale  
Prima la Valtellina
Lunedì 29/05/2023 09:00
Festa ad Ardenno con i costumi tradizionali  
Prima la Valtellina
Venerdì 26/05/2023 09:00
Domenica la Rassegna dei costumi tradizionali  
Prima la Valtellina
Domenica 14/05/2023 09:00
Ardenno Buglio, grande festa per i Giovanissimi  
SondrioToday
Mercoledì 10/05/2023 09:00
I costumi tradizionali sfilano ad Ardenno  
Prima la Valtellina
Lunedì 27/03/2023 09:00
Rassegna dei costumi tradizionali, quest'anno la ospiterà Ardenno  
Prima la Valtellina
Domenica 19/02/2023 09:00
Progetto asilo nido contestato, il primo cittadino va avanti  
IL GIORNO
Domenica 30/10/2022 08:00
Ardenno a suon di calici, degustazione vini  
Orobie
Venerdì 23/09/2022 09:00
Ponte di Sirta, stop a camion e bus  
La Provincia Unica TV
Martedì 13/09/2022 09:00
Farm, dove si coltivano i nuovi talenti - Ardenno  
La Provincia Unica TV
Domenica 11/09/2022 09:00
Tragedia a Tartano, muore a 29 anni - Cronaca, Ardenno  
La Provincia Unica TV
Lunedì 04/07/2022 09:00
Ciapél d'oro al rosso di Valerio Negri  
La Provincia Unica TV
Venerdì 27/05/2022 09:00
Medici di base ”Buchi” a Livigno e in Valmalenco  
La Provincia Unica TV
Giovedì 26/05/2022 09:00
«Sabrina è stata uccisa due volte» - Cronaca, Ardenno  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 16/03/2022 08:00
Trattore si ribalta ad Ardenno, grave un 67enne  
Prima la Valtellina
Sabato 01/01/2022 09:00
Malore fatale per un 51enne ad Ardenno  
Prima la Valtellina
Domenica 17/10/2021 20:53
Ardenno, una camminata per ricordare Matteo e Maria Grazia  
SondrioToday
Lunedì 04/10/2021 09:00
Ardenno: elezioni comunali 2021, vince Laura Bonat  
Prima la Valtellina
Mercoledì 29/09/2021 09:00
Vende online merce rubata ad Ardenno: 27enne nei guai  
SondrioToday
Venerdì 01/01/2021 00:16
Ardenno, 3 kg di fuochi d'artificio illegali: denunciato  
SondrioToday
Venerdì 18/09/2020 09:00
Ardenno, fungiatt scivola e muore nel dirupo  
IL GIORNO
Venerdì 11/09/2020 09:00
Lettera aperta agli studenti di Ardenno  
Prima la Valtellina
Giovedì 10/09/2020 09:00
Ardenno pronto a festeggiare il novello sacerdote  
Prima la Valtellina
Lunedì 20/07/2020 09:00
Ardenno, "Non vogliamo il 5G". Le firme in municipio  
IL GIORNO
Sabato 18/04/2020 09:00
"Ho denunciato la Casa di riposo Ambrosetti"  
IL GIORNO
Mercoledì 18/03/2020 08:00
Coronavirus, ricoverato il parroco di Ardenno  
Prima la Valtellina
Domenica 17/11/2019 09:00
Torna la tradizionale 'Fiera di Ardenno'  
SondrioToday
Domenica 26/08/2018 09:00
Ardenno, «no ad altri 50 migranti». La rivolta guidata dal sindaco Bonat  
Corriere della Sera
Lunedì 11/06/2018 09:00
Corsa, la notturna di Ardenno a Leoni e Ciappini  
SondrioToday
Giovedì 24/05/2018 09:00
Ardenno, la Banda in concerto con le nuove divise  
SondrioToday
Mercoledì 16/05/2018 09:00
Chiusura Fro di Ardenno, si tratta per il dopo  
IL GIORNO
Mercoledì 09/05/2018 09:00
Ardenno, dopo cento anni di storia chiude la FRO  
SondrioToday
Venerdì 04/05/2018 09:00
GOINUP 2018 - ARDENNO (SO)  
Sportdimontagna
Venerdì 08/12/2017 09:00
Ardenno, brutta caduta dalla mountain bike: in ospedale  
SondrioToday
Giovedì 26/10/2017 09:00
Ardenno, un nuovo percorso vita per il parco di via Ciuchin  
SondrioToday
Martedì 24/10/2017 09:00
Ardenno, una palestra tutta nuova per le scuole medie  
SondrioToday