itala

Descrizione

Centro collinare di origine molto antica, con un'economia sostenuta dal commercio, da un discreto apparato industriale e, in misura minore, dalle tradizionali attività rurali. La comunità degli arcesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, tende a distribuirsi in maniera uniforme sul territorio comunale, risiedendo, oltre che nel capoluogo comunale, caratterizzato da una forte espansione edilizia, in alcune altre località e in numerosi aggregati urbani minori. L'abitato, arroccato su un cocuzzolo e di aspetto tipicamente medievale, con case addossate le une alle altre e stradine strette e ripide, sorge al centro di una zona pianeggiante straordinariamente fertile, segnata dalle anse del fiume Liri e dai suoi affluenti. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata una rocca, fondata su una pianura erbosa e formata da cinque torri d'oro –quella centrale, più alta e più larga delle laterali, presenta tre merli “alla guelfa” alternati a tre triangolari–.

Storia

Fu popolata in epoca preromana dai volsci, che vi fondarono l'insediamento di FREGELLAE, divenuto in seguito colonia romana. Nel Medioevo subì le invasioni dei goti al seguito di Totila e numerose devastazioni da parte dei saraceni; passò in seguito sotto il dominio di diversi feudatari, fra cui i D'Aquino, i Cantelmo, i Della Rovere e i Boncompagni. Frequenti terremoti l'hanno danneggiata nel corso dei secoli e nel 1657 la sua popolazione fu decimata da una terribile epidemia di peste. Il toponimo, menzionato nelle RATIONES DECIMARUM della Campania (1308-1310), deriva dal latino ARX- ARCIS, ‘parte più elevata della città', ‘cittadella'. L'abitato era cinto nell'antichità da mura poligonali megalitiche che lo rendevano inespugnabile e delle quali rimangono oggi resti particolarmente suggestivi; anche dell'antica FREGELLAE, uno dei maggiori capisaldi difensivi del popolo romano, rimangono notevoli testimonianze storiche, come il santuario di Esculapio, il foro ed il COMITIUM (edificio per l'elezione dei magistrati), portati alla luce da recenti scavi. Numerose chiese svettano qua e là tra le abitazioni, come quella settecentesca dedicata ai Santi Pietro e Paolo, in stile barocco, quella medievale di Sant'Agostino e quelle intitolate a Sant'Eleuterio, Santa Maria e Sant'Antonio. Il patrimonio storico-architettonico comprende inoltre un'interessante torre saracena e una bella fontana del 1874.

Economia

La fertilità del territorio comunale ha da sempre favorito le attività agricole, anche se oggi solo una piccola parte della comunità vi si dedica: cereali, frutta, olive e foraggio sono le coltivazioni tipiche di questa zona. Il sistema economico fa leva soprattutto su un settore industriale di discreto livello –incapace comunque di soddisfare la domanda interna di occupazione–, nel quale spiccano i comparti alimentare, metallurgico, delle confezioni e dell'edilizia, nonché sul terziario: sono presenti una vivace rete distributiva e un'adeguata gamma di servizi, inclusi il credito e le assicurazioni. Il comune ospita una sezione di pretura e la sede della Comunità montana; possiede le scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, una biblioteca comunale e un orfanotrofio e, fra le strutture sanitarie, un servizio di guardia medica itinerante, un ambulatorio di otorinolaringoiatria e un laboratorio di analisi cliniche accreditato. L'apparato ricettivo comprende alcuni esercizi per la ristorazione ma appare decisamente da potenziare per quanto riguarda le strutture per il soggiorno, ancora del tutto assenti.

Relazioni

Le suggestive rovine dell'antica colonia di FREGELLAE e la pescosità del lago di San Giovanni Incarico, tradizionale meta di scampagnate, determinano un discreto movimento turistico. Nella bella stagione, inoltre, il soggiorno è animato dalle numerose manifestazioni che formano il programma dell'”Estate arcese” (giugno-settembre) nonché dalle fiere di San Giuseppe (19 marzo) e di Sant'Agostino (28 agosto). Assai suggestiva è la sacra rappresentazione della Passione di Gesù, il Venerdì Santo. Il Patrono Sant'Eleuterio viene festeggiato il 29 maggio; nella stessa giornata si svolge anche una fiera.

Località

Cafolla, Calcagni, Campostefano, Col Leone, Colle Alto, Collemezzo, Collenoci, Frassi, Isoletta, Marzi, Osteria Tramonti, Portone, Puzzaca, Sant'Eleuterio, Torti, Tramonti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Arce rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.756
  • Lat 41° 35' 6,4'' 41.58501111
  • Long 13° 34' 30,39'' 13.57510833
  • CAP 03032
  • Prefisso 0776
  • Codice ISTAT 060008
  • Codice Catasto A363
  • Altitudine slm 247 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1602
  • Superficie 39.5 Km2
  • Densità 145,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2A
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:35
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA LANTERNAVIA A SIMONELLI 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEZ. DI ARCEVIA STAZIONE 42
BANDA MUSICALE BASSO LAZIOVIA CORTE VECCHIA 10
CASA ACCOGLIENZA VOLTO SANTO DI GESU'VIA FERRATA (FRAZ ISOLETTA) 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEZ. DI ARCEVIA STAZIONE 42
BANDA MUSICALE BASSO LAZIOVIA CORTE VECCHIA 10
CASA ACCOGLIENZA VOLTO SANTO DI GESU'VIA FERRATA (FRAZ ISOLETTA) 1
IO DONNA ONLUSVIA CAMPOSTEFANO 153/A
News
Lunedì 10/06/2024 10:00
Paura nella notte. Rissa tra giovani: due finiscono in ospedale  
ciociariaoggi.it
Domenica 09/06/2024 20:40
WELCOME TO RAYADAS, ZELLYKA ARCE!  
OneFootball - Italiano
Domenica 09/06/2024 08:27
Arce - Comune, nominato il Nucleo di Valutazione  
ioWebbo
Sabato 08/06/2024 17:22
Altre tre conferme in casa Certosa. L'Arce rinnova con capitan Iozzi  
Gazzetta Regionale
Sabato 08/06/2024 16:19
Arce - Domani c'è la moto passeggiata  
ioWebbo
Sabato 08/06/2024 13:52
Bolivia. Arce in Russia per accordi economici  
Notizie Geopolitiche
Venerdì 07/06/2024 15:51
Arce, un colpo per sognare: arriva Costantini  
Sportinoro
Venerdì 07/06/2024 15:08
Ecco l'annuncio: l'Arce ufficializza l'accordo con Andrea Costantini  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 05/06/2024 13:25
Arce - Distacchi e infiltrazioni al cimitero  
ioWebbo
Mercoledì 05/06/2024 08:57
Arce - Prevenzione incendi, emanata ordinanza  
ioWebbo
Lunedì 03/06/2024 08:11
Arce - Da Pompei a Fregellae, visita ed ammirazione  
ioWebbo
Sabato 01/06/2024 16:28
Arce - Divieto ignorato, arrestato 44enne  
ioWebbo
Giovedì 30/05/2024 16:32
Alla guida dell'Arce arriva Alessio Ciardi  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Arce - Asilo nido, via alle iscrizioni  
ioWebbo
Martedì 28/05/2024 15:16
Arce - Ciardi, è tutto ufficiale: gran colpo per la neopromossa  
Gazzetta Regionale
Domenica 26/05/2024 09:00
Arce - Maggioranza in pubblica insofferenza  
ioWebbo
Mercoledì 22/05/2024 09:00
SPECIALE CHAMPAGNE CHASSENAY D’ARCE  
JamesMagazine.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Arce - Libri di Primavera, doppio appuntamento  
ioWebbo
Mercoledì 15/05/2024 13:19
Arce - Europee, sorteggiati gli scrutatori  
ioWebbo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Arce - Addio a Paolo Silvi, fondò il Museo della Ferrovia  
ioWebbo
Lunedì 13/05/2024 09:00
Arce, primo passo per l'Eccellenza: Finocchi nuovo ds dei gialloblù  
Gazzetta Regionale
Martedì 07/05/2024 09:00
Principato di Colli - Arce - Foto 1 di 130  
Gazzetta Regionale
Domenica 28/04/2024 09:00
Arce, in Eccellenza senza giocare: decisivo il pari del Real Cassino  
Gazzetta Regionale
Venerdì 26/04/2024 13:54
Arce, primo maggio a Fregellae  
FrosinoneToday
Giovedì 25/04/2024 09:00
Arce - Torna in azione l'autovelox  
ioWebbo
Sabato 20/04/2024 09:00
Arce, l’ex di Mottola: “Lui mi usò come alibi”  
Il Fatto Quotidiano
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Torturati per i debiti di droga: arrestato un trentatreenne di Arce  
ciociariaoggi.it
Martedì 09/04/2024 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Venerdì 05/04/2024 09:00
Arce - Sognando le stelle, ecco il cast  
ioWebbo
Venerdì 29/03/2024 08:00
Bolivia: la lotta per il potere tra Evo Morales e Luis Arce  
Il Caffè Geopolitico
Sabato 23/03/2024 08:00
Arce, presentazione del libro "Andata e ritorno"  
FrosinoneToday
Venerdì 22/03/2024 08:00
Arce, stasera l'attesa Via Crucis nel centro cittadino  
ilmessaggero.it
Domenica 17/03/2024 08:00
L'Arce si riprende il primo posto. Principato di Colli: festa nel derby  
Gazzetta Regionale
Sabato 16/03/2024 08:00
Un filo rosso lega la Resinovich al giallo di Arce  
il Giornale
Domenica 25/02/2024 09:00
I soccorsi nel kartodromo di Arce  
ilmessaggero.it
Venerdì 23/02/2024 09:00
A piedi nudi... ad Arce. Si apre oggi la stagione teatrale  
ciociariaoggi.it
Sabato 10/02/2024 09:00
Arce, convegno dal titolo "La Scapigliata"  
FrosinoneToday
Lunedì 05/02/2024 09:00
Arce - Stagione teatrale, ecco il programma  
ioWebbo
Martedì 03/10/2023 09:00
Arce, "Terre di confine"  
FrosinoneToday
Giovedì 21/09/2023 09:00
Arce, in servizio i due nuovi agenti della polizia locale  
FrosinoneToday