itala

Descrizione

Cittadina di pianura di origini moderne, la cui economia si basa su diversi comparti industriali e sul terziario nonché su un’agricoltura intensiva e all’avanguardia. Oltre la metà degli apriliani, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, è concentrata nel capoluogo comunale; la rimanente parte della comunità risiede in diverse località e in numerosi aggregati urbani minori e case sparse. Il recente sviluppo industriale ha prodotto un’espansione edilizia enorme e caotica, che ha portato le varie località del comprensorio comunale a fondersi con le limitrofe Anzio (RM), Ardea (RM), Lanuvio (RM), Latina e Nettuno (RM). Il territorio comunale, lievemente corrugato da bassi rilievi, occupa un vasto terrazzo alluvionale di origine vulcanica, che degrada dolcemente in direzione del mar Tirreno. Dall’abitato, caratterizzato fortemente dalla dimensione orizzontale, la vista spazia fino ai Colli Albani, ai monti Lepini e al verde e roccioso promontorio del Circeo. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, sono raffigurate, sullo sfondo del cielo, cinque rondini nere in volo, disposte a forma di cuneo rovesciato.

Storia

Fu antica sede di volsci e latini, prima di essere assoggettata dai romani che la coltivarono intensamente. Alla caduta dell’impero romano venne abbandonata; nel X secolo la famiglia Frangipane vi costruì il borgo di Castellaccio ma il progressivo impaludamento della pianura pontina ne causò lo spopolamento. Nel 1482 fu teatro della battaglia tra Alfonso, duca di Calabria, e le truppe papali di Girolamo Riario e Roberto Malatesta. Nel corso dei secoli successivi furono effettuati vari tentativi di bonifica da parte di alcuni pontefici, come Leone X (1513-1521), Sisto V (1585-1590), al quale si deve l’escavazione del canale che prese il suo nome, e Pio VI. Tra il 1777 e il 1798 quest’ultimo ottenne buoni risultati con la costruzione di un canale di drenaggio, parallelo alla via Appia, che ancora oggi sfocia in mare nei pressi di Terracina. Tuttavia, solo negli anni Trenta del Novecento si è ottenuto il risanamento definitivo di tutta la zona grazie all’azione di alcuni consorzi di bonifica. Il toponimo è collegato alla data di fondazione dell’abitato, 25 aprile 1936, ma possiede anche un significato augurale poiché si riferisce all’aprirsi della cittadina a una nuova vita; a dispetto dei buoni auspici questa fu completamente distrutta durante l’ultimo conflitto mondiale, in seguito allo sbarco degli alleati ad Anzio (1944). Tra le strutture architettoniche, tutte di recente costruzione, spiccano la chiesa di San Michele Arcangelo e la tomba di Menotti Garibaldi.

Economia

Dalla originaria vocazione agricola è passata con grande rapidità a un assetto economico di tipo industriale, al punto da divenire uno dei principali poli produttivi dell’intera provincia. È sede di un gran numero di aziende operanti nei comparti più diversi: si segnalano in particolare quelli agro-alimentare, chimico, farmaceutico, metallurgico, elettronico e meccanico. La progressiva affermazione dell’industria non ha comunque impedito alle attività rurali di mantenere un ruolo significativo: si coltivano intensivamente ortaggi, frutta e uva, accanto alle produzioni più tradizionali di cereali e foraggio; anche l’allevamento di bovini è piuttosto fiorente. Nel comune si trovano, tra l’altro, gli uffici della guardia di finanza, le scuole dell’obbligo, i licei classico e scientifico, un istituto professionale industriale e uno tecnico commerciale, una biblioteca comunale e una casa di riposo; le strutture sanitarie presenti (un poliambulatorio, una casa di cura accreditata, centri specialistici accreditati, un consultorio, centri di salute mentale e un servizio per le tossicodipendenze) e la centrale operativa di continuità assistenziale di Nettuno (RM) garantiscono una qualificata assistenza. L’apparato ricettivo, di buon livello, comprende numerosi esercizi di ristoro, alberghi e altre strutture per il soggiorno.

Relazioni

Tra le attrattive naturalistiche non si può fare a meno di menzionare l’Oasi del Buonriposo, un’interessante area verde di 850 ettari adibita alla protezione e al rifugio della tipica fauna stanziale e di passo della pianura pontina. La festa del Patrono San Michele si celebra il 29 settembre e culmina con una suggestiva processione notturna illuminata dalle fiaccole. In virtù degli eventi occorsi durante la seconda guerra mondiale, è stata insignita di medaglia d’argento al valor civile.

Località

Apriliana, Camilleri-Vallelata, Campo di Carne, Campoleone, Campoverde, Casalazara, Cogna, Cossira, Fossignano, Genio Civile, Giannottola, Leda, Miculan, Orfanotrofio, Pantanelle, Pontoni, Pozzo dell'Inferno, Sassi Rossi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Aprilia rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 73.446
  • Lat 41° 35' 36,90'' 41.59358333
  • Long 12° 38' 57,92'' 12.64942222
  • CAP 04011
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 059001
  • Codice Catasto A341
  • Altitudine slm 80 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1374
  • Superficie 177.7 Km2
  • Densità 413,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:39
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.G.P.H.A. ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MASCAGNI N 6
ACONDROPLASIAVIA VALMASINO
ALFA ? ORGANIZZAZIONE VOLONTARIA DI PROTEZIONE CIVILE ?VIA CARDUCCI SNC
AMICI DI BIRILLO ONLUSVIA DELLE MARGHERITE N 63
ASSOCIAZIONE ANIMALI ED AMBIENTE DI APRILIAVIA SABOTINO 16
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER APRILIA ONLUSVIA G B GRASSI 39
ASSOCIAZIONE C.B.RONDINEVIA GIOSUE' CARDUCCI 30
ASSOCIAZIONE DIRITTI E DIFESA DEI RANDAGI E DELL'AMBIENTEVIA CAMPOLEONE SCALO 49
ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME KABUKIVIA MUZIO CLEMENTI 8
ASSOCIAZIONE MONDO CULTURAVIA MALIBRAN 7
COMITATO A.N.D.O.S. ONLUS DI APRILIAVIA INGHILTERRA 17
COOP. SOCIALE DIALIZZATI ITALIA ONLUSVIA AUGUSTO 10
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI APRILIAV GIUSTINIANO C/O CENTRO POLIVALEN
FONDAZIONE COME NOI CORASANITI VINCENZO ? ONLUSVIA DELLE MARGHERITE 125
COMITATO A.N.D.O.S. ONLUS DI APRILIAVIA INGHILTERRA 17
COOP. SOCIALE DIALIZZATI ITALIA ONLUSVIA AUGUSTO 10
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI APRILIAV GIUSTINIANO C/O CENTRO POLIVALEN
FONDAZIONE COME NOI CORASANITI VINCENZO ? ONLUSVIA DELLE MARGHERITE 125
IPF ONLUS SEZ 195VIA STEFANO VANZINA 57
LE CINQUE RONDINI COOPERATIVA SOCIALE ARLVIA ALDO MORO SNC
NUCLEO OPERATIVO GUARDIE ECOZOOFILE ? ODVVIA GIUSEPPE DI VITTORIO 24/A
SENZACONFINE DI APRILIAVIA DELLA COLLINA 18/A
News
Domenica 09/06/2024 14:18
Aprilia pianifica almeno cinque wildcard in MotoGP per questa stagione  
Motorcycle Sports
Domenica 09/06/2024 13:37
Aprilia All Stars 2024, festa da record a Misano  
Agenzia ANSA
Domenica 09/06/2024 08:45
Aprilia vuole il titolo MotoGP: "Con Jorge Martin zero scuse"  
Corse di Moto
Sabato 08/06/2024 23:40
8h Spa EWC: trionfo YART Yamaha, festa Aprilia nella Stock  
Corse di Moto
Sabato 08/06/2024 11:21
Furto in casa ad Aprilia mentre la famiglia dorme, la denuncia  
Il Clandestino Giornale
Sabato 08/06/2024 07:31
Motociclismo, Misano si infiamma per l'Aprilia-day  
Corriere Romagna
Sabato 08/06/2024 06:57
In più di ventimila a Misano alla festa Aprilia All Stars  
RiminiToday
Venerdì 07/06/2024 22:41
Aprilia All Stars 2024, il programma della festa a Misano  
inSella
Venerdì 07/06/2024 11:57
Operazione antidroga ad Aprilia, tre uomini trasferiti in caserma  
ilmessaggero.it
Venerdì 07/06/2024 09:00
Ad Aprilia il concerto "Accordi in Piazza" - Eventi  
LatinaToday
Giovedì 06/06/2024 16:16
Hellas Rally Raid  
Aprilia
Giovedì 06/06/2024 12:35
Aprilia, Rivola prova a ricucire con Vinales: "Se resterà..."  
FormulaPassion.it
Giovedì 06/06/2024 10:12
Il Quartiere Aprilia Nord questo fine settimana in festa.  
Radio Studio 93
Mercoledì 05/06/2024 19:49
MotoGP, i piloti per il Mondiale 2025  
Sky Sport
Mercoledì 05/06/2024 14:15
Interruzione Idrica nel Comune di Aprilia (Campo Verde)  
Acqualatina SpA
Mercoledì 05/06/2024 07:29
Terme di Aprilia: a che punto siamo? Svolta dopo 26 anni  
Il Caffè.tv
Martedì 04/06/2024 10:56
Le passioni di Jorge Martín: le grigliate, la bici e la sua bellissima Maria  
La Gazzetta dello Sport
Martedì 04/06/2024 08:11
MotoGP, Aprilia pesca l'asso: il racconto di Massimo Rivola  
Corse di Moto
Lunedì 03/06/2024 18:34
MotoGp, “Marc Marquez affiancherà Bagnaia alla Ducati dal 2025”  
Il Fatto Quotidiano
Lunedì 03/06/2024 18:28
BENVENUTO JORGE  
Aprilia
Lunedì 03/06/2024 18:18
MotoGP | Colpaccio Aprilia: ha ingaggiato Jorge Martin per il 2025!  
Motorsport.com - IT
Lunedì 03/06/2024 18:10
MotoGP | Ufficiale, Jorge Martin correrà con l’Aprilia  
MotoGrandPrix.it
Lunedì 03/06/2024 18:09
Bomba Aprilia, ufficiale: preso Jorge Martin per il 2025  
FormulaPassion.it